Visualizza Versione Completa : Marmitta siluro su vespa 50N
Nightblazer
16-09-11, 14:44
Ciao a tutti mi chiedevo se era possibile mettere la marmitta a siluro della sito sulla mia vespa, vorrei informazioni sul montaggio. Grazie:Ave_2:
Spero di non aver sbagliato categoria, è che devo fare in fretta la mia vespa è senza marmitta e mi serve domani per andare a scuola.
sartana1969
16-09-11, 15:00
Ciao a tutti mi chiedevo se era possibile mettere la marmitta a siluro della sito sulla mia vespa, vorrei informazioni sul montaggio. Grazie:Ave_2:
Spero di non aver sbagliato categoria, è che devo fare in fretta la mia vespa è senza marmitta e mi serve domani per andare a scuola.
la tua è la 50N (quella simile alla special) o la 50N tipo PK?
Nightblazer
16-09-11, 15:07
è la classica vespa del 64
sartana1969
16-09-11, 15:28
è la classica vespa del 64 forse del 66 ......se non ha lo sportello piccolo leggi quanto segue
perfetto
compra la siluro con collettore per 50 special (cilindro corsa corta) e la monti senza troppi problemi
Nightblazer
16-09-11, 15:48
io ho una sito a siluro ma ho il collettore dell'et3. Devo togliere anche il primo collettore quello a 90*?
sartana1969
16-09-11, 16:26
io ho una sito a siluro ma ho il collettore dell'et3. Devo togliere anche il primo collettore quello a 90*?
dipende dal collettore che compri
al 99,99% sì, dovrai togliere anche il gomito di alluminio di raccordo al cilindro
mi raccomando: collettore per 50 special!!!
Nightblazer
16-09-11, 16:33
ok grazie. Ancora -------- cose.
1. per montarla scollego l'ammortizzatore il carburo e abbasso il motore senza togliere il perno centrale? (la vespa viene tenuta alta da due supporti uno al centro della pedana e uno dietro.
2. Rischio che saltino mentre tolgo fisso bulloni-dadi
3. se faccio una curva avendo le ruote da 2 e 3/4×9 può toccare terra?
sartana1969
16-09-11, 16:40
ok grazie. Ancora -------- cose.
1. per montarla scollego l'ammortizzatore il carburo e abbasso il motore senza togliere il perno centrale? (la vespa viene tenuta alta da due supporti uno al centro della pedana e uno dietro.
2. Rischio che saltino mentre tolgo fisso bulloni-dadi
3. se faccio una curva avendo le ruote da 2 e 3/4×9 può toccare terra?
1. non toccare niente se non coprivolano e cuffia (la cuffia basta alzarla un po') - al limite sganci l'ammo nell'attacco al motore per togliere il gomito in alluminio e per mettere il collettore della sito (fai tutto a vespa sdraiata sul lato volano)
2. non salta nulla se è tutto integro
3. tocchi prima la pedana della marmitta
Nightblazer
16-09-11, 18:32
Volevo farlo io il lavoro ma mio papà ha chiamato il meccanico ha detto che potrebbero saltare i prigionieri :azz: che palle lui non vuole metterci le mani e mio papà non vuole, mai una cosa posso fare :rabbia::rabbia::rabbia:
tu vai a comprare la siluro. a spiegarti come si fa ci pensiamo noi...
a me il meccanico sulla mia ha fatto tanti di quei casini... :rabbia:
Nightblazer
16-09-11, 19:39
la siluro c'è l'ho già è che dice che passando per chioggia pavimentazione irregolare mi di fottono i bulloni del collettore. Che palle, ora la mia marmitta è fissata solo da un bullone sul collettore perchè l'avevo tolta e quando l'ho fissata mi è saltato. quindi dovrei cambiare il "collettorino" e il collettore d'aspirazione perchè ora ho un carburo da 19/10 un esagerazione per un 50.
sartana1969
16-09-11, 20:58
Volevo farlo io il lavoro ma mio papà ha chiamato il meccanico ha detto che potrebbero saltare i prigionieri :azz: che palle lui non vuole metterci le mani e mio papà non vuole, mai una cosa posso fare :rabbia::rabbia::rabbia:
anche quando passi per Chioggia potrebbe arrivare uno Tzunami.........
forse conviene passare per Rovigo
Nightblazer
17-09-11, 14:33
ho un idea che andrebbe bene sia per mio papà sia per me.
Da mia nonna (sede operativa dove metto le mani alle vespe) ho un ape 50 distrutto, comprato per 100 euro, il motore non è bloccato, posso togliero smontare il differenziale e metterlo sulla vespa, sicuramente non è un 50 il carburo era un 18 almeno sper :Ave_2:. Speriamo bene :mavieni:
Scusa ma cambia il collettorino no? Costerà si e no 5€.
Come non detto, per montare la siluro non c'è bisogno del collettorino. Quindi montala tranquillamente.
O per caso sono i prigionieri del cilindro che sono danneggiati?
Nightblazer
17-09-11, 21:51
non sono danneggiati il collettore costa 13, non è per il prezzo ma per "i danni" che una marmitta a siluto potrebbe portare.
non sono danneggiati il collettore costa 13, non è per il prezzo ma per "i danni" che una marmitta a siluto potrebbe portare.
Con la siluro non c'è bisogno di montare il gomito, in quanto il collettore della marmitta si avvita direttamente al cilindro.
Quindi non vedo quale possa essere il danno.
Psycovespa77
19-09-11, 19:53
Se non sbaglio,il motore ape ha 4 prigionieri dove la vespa ne ha 3 ovvero in zona piatto ganasce.Se ti costruisci ex novo il piatto portaganasce,lo puoi montare ma ne vale la pena?
sartana1969
19-09-11, 19:57
ho un idea che andrebbe bene sia per mio papà sia per me.
Da mia nonna (sede operativa dove metto le mani alle vespe) ho un ape 50 distrutto, comprato per 100 euro, il motore non è bloccato, posso togliero smontare il differenziale e metterlo sulla vespa, sicuramente non è un 50 il carburo era un 18 almeno sper :Ave_2:. Speriamo bene :mavieni:
pui prendere componenti interne
il resto lascialo dov'è
non sono danneggiati il collettore costa 13, non è per il prezzo ma per "i danni" che una marmitta a siluto potrebbe portare.
ti stai facendo troppe paranoie, se i prigionieri del cilindro sono buoni e monti tutto a dovere, non avrai problemi!
poi se vuoi fare una cosa fatta bene, togli i prigionieri che hai e metti 2 viti, a mio avviso è la soluzione migliore
gripatutto
20-09-11, 19:46
ma montala! dovè che spacchi prigionieri!
mio padre la aveva 30 anni e mi ha detto che non ha mai spaccato ne collettori ne prigionieri! quarda che è più alta rispetto alla originale e alle banane!
sviti i dadi del cilindro al collettore e smonti la marmitta, poi metti il collettore della siluro al cilindro, stringi i dadi un pò e metti la pancia e quando e tutta montata finisci di stringerli tutti!
basta dov'è il problema?
ma montala! dovè che spacchi prigionieri!
mio padre la aveva 30 anni e mi ha detto che non ha mai spaccato ne collettori ne prigionieri! quarda che è più alta rispetto alla originale e alle banane!
sviti i dadi del cilindro al collettore e smonti la marmitta, poi metti il collettore della siluro al cilindro, stringi i dadi un pò e metti la pancia e quando e tutta montata finisci di stringerli tutti!
basta dov'è il problema?
Prima di mettere il nuovo collettore manca qualcosa :mrgreen:
gripatutto
20-09-11, 20:05
la guarnizione!!!:azz::azz::azz::mrgreen::mrgreen::mr green::mrgreen:
una tra cilindro e collettore e una tra collettore e pancia!:mrgreen::mrgreen:
la guarnizione!!!:azz::azz::azz::mrgreen::mrgreen::mr green::mrgreen:
una tra cilindro e collettore e una tra collettore e pancia!:mrgreen::mrgreen:
:ok:
Se rompi qualcosa..quello potrebbe essere il collettore della siluro..i prigionieri al massimo si spanano se li serri troppo al cilindro o serri troppo i dadi di fissaggio; si tranciano di netto quando forzi per svitarli (se sono arrugginiti ad esempio..ma basta qualche accortezza per toglierli in sicurezza) e per avvitarli se non pulisci bene il filetto del cilindro e del prigioniero
Scusate per la domanda sciocca, ma con gli evidenti problemi di montaggio della siluro,
se per caso uno scoppia la ruota posteriore quanto tempo ci vuole per rimontare in strada? un casino di tempo aggiungerei ....
Qualcuno di voi ha i ha fatto modifiche al collettore in stile marmitta polini con tubi concentrici e molla in modo da snellire le operazioni di rimontaggio?
10/15 minuti, con la siluro basta svitare i due bulloni che la collegano al collettore, poi con la vespa sdraiata la si fà ruotare attraverso il fissaggio a perno sul braccio motore, e si toglie la ruota.
:ciao:
Il problema sta nel rimontaggio a fare inquadrare i bulloni tra collettore e finale. quando ho montato il tutto ho dovuto avvitare prima i bulloni sul cilindro a mano e poi sul collettore e dopo fissare il tutto.....non è stata una passeggiata...
.per questo chiedevo della modifica con la molla.
Forse le faco non sono proprio perfette tra colletto e siluro ci sono sempre 2 o 3 mm e ci vogliono 2 guarnizioni
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.