Accedi

Visualizza Versione Completa : Finanziaria



luchinorompino
17-09-11, 20:29
Buonasera a tutti
Secondo voi o se avete notizie, cambieranno gli importi per reimmatricolare i veicoli visto che nella finanziaria hanno aumentato l'ipt?

DeXoLo
17-09-11, 20:52
Si aumentano, te lo posso assicurare al 100% visto che oggi abbiamo firmato il contratto per la macchina nuova. :testate:

luchinorompino
18-09-11, 08:10
per i passaggi di proprietà ok.....ma per le varie situazioni di reimmatricolazione di veicoli radiati con e senza documenti?:mah:

DeXoLo
18-09-11, 09:21
Per i veicoli radiati da immatricolare non lo so, ma suppongo che anche per quelli ci sarà un qualche aumento.

Tormento
18-09-11, 09:33
allegriaaaa...

DeXoLo
18-09-11, 09:40
Tra l'altro, visto che ieri ho girato come una trottola, ho scoperto che è aumentata anche l'autostrada, e la benzina, anche se dicono che non è vero.... :roll:

Tormento
18-09-11, 09:49
Ragazzi siamo seri... ma qualcuno è realmente convinto che questa manovra non finirà col ricadere inesorabilmente su tutti noi!? come ogni manovra di ogni governo, di destra, di sinistra o di centro... mi sa che a mettere mano alla tasca saremo sempre e comunque noi.
Dice il saggio "quando piove m@@da o ti sposti a destra, o ti sposti a sinistra, o resti al centro, gli schizzi ti beccano comunque..."
cmq chiudiamo qui l'ot e andiamo avanti.

FranKesco
18-09-11, 18:41
E del resto di cosa ci si meraviglia? siamo sempre noi le mucche da mungere: "chi conta" riesce sempre a passare indenne ed a dirottare verso noi comuni cittadini i sacrifici... una per tutte l'aumento dell'IVA: è un intervento che contrasta con il principio di progressività delle imposte, e naturalmente chi meno ha, più paga...
...dice il solito saggio: o' cane mozzeca semp' o stracciato!
FFSS - Cioè che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=NaSdPGrJc-Q)

luchinorompino
18-09-11, 19:16
ok ragazzi, grazie a tutti.....ma non ho aperto una tribuna politica.


mi serve di saperlo perchè devo prendere una vespa senza documenti e se è aumentato tutto, ci gioco un pò con il prezzo.

GiPiRat
19-09-11, 10:54
ok ragazzi, grazie a tutti.....ma non ho aperto una tribuna politica.


mi serve di saperlo perchè devo prendere una vespa senza documenti e se è aumentato tutto, ci gioco un pò con il prezzo.
Non credo che sia aumentata l'IPT "agevolata" (si fa per dire, visto che le moto non la pagavano! :rabbia: ) per i veicoli d'apoca.

Ed anche se fosse, l'aumento del 1% su 25 euro è di 25 centesimi. Se vuoi giocare su questo . . . :mrgreen:

Ciao, Gino

DeXoLo
19-09-11, 10:57
Sulla KA però sono 58 euro :rabbia:

GiPiRat
19-09-11, 11:17
Sulla KA però sono 58 euro :rabbia:
Mirko, e di che ti lamenti? Per le auto storiche l'IPT agevolata è di 51,65 euro (per alcune province è arrotondata a 50 euro). Quindi sei vicino al limite minimo di pagamento.

Comunque, sei sicuro?

Mi pare che, sino a 53 kW, tutte le auto pagnino 150,81 euro (ridotte o aumentate, a seconda della provincia, per una percentuale sino al 30%).

Ciao, Gino

luchinorompino
19-09-11, 11:23
Non credo che sia aumentata l'IPT "agevolata" (si fa per dire, visto che le moto non la pagavano! :rabbia: ) per i veicoli d'apoca.

Ed anche se fosse, l'aumento del 1% su 25 euro è di 25 centesimi. Se vuoi giocare su questo . . . :mrgreen:

Ciao, Gino

grazie gino.......sempre impeccabile:ok:

DeXoLo
19-09-11, 11:30
Comunque, sei sicuro?

Parlo di auto nuova, potrei anche sbagliare perchè negli ultimi giorni ho sentito talmente tante offerte che ammetto un po di confusione, ma mi pare che sia proprio la cifra che ho detto.

Alext5
19-09-11, 12:02
Occhio che l'aumento dell'aliquota iva dal 20 al 21 non significa che i prezzi aumentano dell'1%.

Quello che prima costava 120 (100+20 di iva) ora costa 121 e 1 su 120 non è l'1% ma meno, (lo 0.8% circa).

Questo per precisare (anche se da 0,8 a 1 non fa molto ma sui grandi numeri la differenza si sente e come) che l'aumento è davvero irrisorio se parliamo di iva, certo era meglio se non l'aumentavano ma almeno in questo caso il danno è lieve. Se una famiglia in un mese fa 600 euro di spesa, l'aumento teorico è di meno di 5 euro. Teorico perchè considerando che pane, latte, carne, formaggi e altri generi alimentari hanno aliquote iva del 4% e 10% e queste aliquote sono rimaste invariate, l'aumento effettivo della spesa è molto più basso.

Un'auto che costava 10.000 euro oggi costa circa 10.080 euro

Che poi nella finanziaria abbiano dato qualche "bottarella" alle pratiche varie legate ai mezzi questo non lo so, ma almeno se si parla di iva occhio che i soliti commercianti furbetti e agenzie di pratiche, non colgono l'occasione per caricare più del dovuto.

:ciao:

DeXoLo
19-09-11, 12:05
... se si parla di iva occhio che i soliti commercianti furbetti e agenzie di pratiche, non colgono l'occasione per caricare più del dovuto....

Questo è il grave problema dell'italia.

vesparolo
19-09-11, 12:22
Già...come è stato con il cambio lira- euro...1000 lire=un euro...
e chi era stato il primo a fare il cambio come tutti conosciamo?
quanto costavano le schedine del totocalcio prima dell'entrata
dell'euro?

eleboronero
19-09-11, 15:33
e' aumentato il costo dell'immatricolazione per i concessionari di auto,camion ecc. perche' prima pagavano una tassa d'iscrizione minima fissa.
ora va in base ai kw e alla portata.:ciao:

GiPiRat
19-09-11, 15:40
Parlo di auto nuova, potrei anche sbagliare perchè negli ultimi giorni ho sentito talmente tante offerte che ammetto un po di confusione, ma mi pare che sia proprio la cifra che ho detto.
Mi pare che l'IPT non cambi.
Vedi: Automobile Club d'Italia: Acquisto veicolo nuovo (http://www.aci.it/?id=454)

Ciao, Gino

DeXoLo
19-09-11, 21:39
A me alcuni concessionari non hanno detto nulla, molti hanno detto che aumentava, quello da cui l'ho presa mi ha detto che aumentava ma siccome il preventivo l'abbiamo fatto prima ha tenuto il prezzo di prima dell'aumento.
Non c'è una grande differenza, ma era anche quello che mi valutava di più quella vecchia. :mavieni: