PDA

Visualizza Versione Completa : statore si guasta spesso



ilcolla
18-09-11, 09:47
Signore, signori, vespisti buon giorno
possiedo una vespa px 150 e arcobaleno del 1985, vespa con oltre 100.000 km restaurata da me in modo maniacale, carrozzeria motore praticamente nuova.
ho recentemente sostituito la centralina esterna ,il filo della massa come sovente si e' rotto , dopo circa un mese al rientro da un raduno booooooooooo spenta nemmeno un filo di corrente , ho sostituito lo statore interno e via come prima. Recentemente mi sono recato a misano per il gp 327km andata e 327 ritorno ,....come un orologio.
Ieri mi faccio un giretto in montagna , rientrando a casa ...boooooooooo morta nuovamente, penso sia sempre causa dello statore. A questo punto mi chiedo e non so rispondermi ....quale sara' la causa .
L'amore per la mia vespa sta' diventano piu' che una passione una missione,e sinceramente un po' mi girano :testate: ciao e grazie il colla

Tormento
18-09-11, 10:20
benvenuto su vr, dopo passa in piazzetta e presentati.
in merito alla tua domanda, se anche in questo caso è lo statore la prima cosa da verificare e se presenti segni di abrasione o usura meccanica anomali, ovvero se in qualche parte il volano ci struscia sopra danneggiando gli avvolgimenti, e se i cavi sono perfettamente isolati tra di loro e verso il carter motore.se così dovesse essere a quel punto la tua indagine si sposta sul volano o sulla causa che danneggia la guaina dei cavi, se non usurati dal tempo.
in caso contrario se visivamente si presenta perfetto e non ci sono danni agli avvolgimenti è un mero problema di pickup, e lì c'è poco da fare, come con tutti i componenti elettrici. in ogni caso è un difetto anomalo, di solito dà qualche segnale di preavviso prima di morire del tutto.

ilcolla
18-09-11, 10:32
Ciao ora provo a passare in piazzetta per presentarmi .....mi sono appena iscritto e devo ancora capire come funziona ciao

Tormento
18-09-11, 10:37
in ogni caso considerando che un pickup se lo fanno pagare sui 20 euro, ti consiglio di prendere su ebay da piaggiocalò uno statore "nuovo" a circa 25 euro. il suo sporco lavoro lo fa e costa pure poco.

ilcolla
18-09-11, 10:41
se penso che lo statore che ho montato l'ultima volta mi e costato 100,00 euri.........
poi scusami una cosa come faccio ad entrare in piazzetta????

ilcolla
18-09-11, 16:41
Mi sono deciso, passata l'i........tura iniziale ho rismontato il volano!!!!!!tutto sembrava a posto si dedevano solo dei piccoli segni di sfregamento sul volano
guardando attentamente ho toccato il pik up......e mi sono accorto che si muoveva ,la vite che lo fissa ere leggermente allentata quindi ha strappato il filo verde,quando ho montato lo statore nuovo non mi e venuto in mente di gurdare se ere stretta bene lo ho dato per scontato .....quindi trovato il guasto questa volta la ragazza non ha colpe ciao

gluglu
18-09-11, 16:58
il filo della massa come sovente si e' rotto

A proposito di filo di massa rotto... anche sulla mia centralina è rotto, quindi non collegato al telaio. Funziona tutto, ma a differenza dello statore a puntine mi capita che le lampadine si bruciano più spesso. C'entra qualcosa? Io ho sempre dato la colpa al regolatore.

ilcolla
18-09-11, 17:13
Sinceramente non seprei risponderti ma sul pk di mia moglie la massa della bobina e' staccata da sempre e di lampadine bruciate mai

teach67
18-09-11, 20:32
Mi sono deciso, passata l'i........tura iniziale ho rismontato il volano!!!!!!tutto sembrava a posto si dedevano solo dei piccoli segni di sfregamento sul volano
guardando attentamente ho toccato il pik up......e mi sono accorto che si muoveva ,la vite che lo fissa ere leggermente allentata quindi ha strappato il filo verde,quando ho montato lo statore nuovo non mi e venuto in mente di gurdare se ere stretta bene lo ho dato per scontato .....quindi trovato il guasto questa volta la ragazza non ha colpe ciao


birichino la colpa è tua.... povera la tua vespa che stavi infamando. felice per te per la risoluzione del caso.......:ciao::ciao::ciao:

thepeppe
20-09-11, 08:19
mi è capitata una cosa simili, c'èra il volano storto ne avevo uno di ricambio e via :mrgreen:

Tormento
26-09-11, 18:48
A proposito di filo di massa rotto... anche sulla mia centralina è rotto, quindi non collegato al telaio. Funziona tutto, ma a differenza dello statore a puntine mi capita che le lampadine si bruciano più spesso. C'entra qualcosa? Io ho sempre dato la colpa al regolatore.
No, al limite non avendo quella massa attaccata rischi che in caso di sovraccarico aull'alimentazione la bobina si bruci più facilmente. alla mia si è staccato anni or sono, sono morti prima due regolatori e uno statore e lei ancora "scintilla"...

gluglu
29-09-11, 06:20
No, al limite non avendo quella massa attaccata rischi che in caso di sovraccarico aull'alimentazione la bobina si bruci più facilmente. alla mia si è staccato anni or sono, sono morti prima due regolatori e uno statore e lei ancora "scintilla"...


Grazie Tormento.
Proverò a sostituire il regolatore :ok: