Visualizza Versione Completa : di colpo s'è fermato il motore
lorenzodaniele
18-09-11, 13:04
sono appena rientrato (a piedi) :cry:
ho iniziato il rodaggio e percorso in totale un centinaio di km.
stamattina dopo una decina di km, mi sono fermato forse 30 secondi a parlare con una persona, nel ripartire , di colpo s'è fermato il motore.
ho pensato: ho inchiodato!
metto il cavalletto e provo ad abbassare l 'accensione, il motore girava ma con meno compressione.
smonto la candela ed era asciutta, cosa può essere accaduto?
forse una fascia? non ho ancora smontato nulla....
Se avevi miscela nel serbatoio.
Se la candela fa scintilla.
Se arriva miscela al cilindro.
.....se tutto queste cose sono OK allora io smonterei il cilindro per dargli un'occhiata.
Candela NGK?
Cos'hanno le NGK?
Il ricambista me ne ha data proprio una NGK.....meglio se la butto via?
Candela NGK?
Io in passato le ho usate per anni senza problemi :mrgreen:
Io in passato le ho usate per anni senza problemi :mrgreen:
In passato funzionavano anche i condensatori, le bobine, gli ammortizzatori che ti vendevano erano carichi e le lampadine duravano una vita.
Oggi purtroppo non è così.
Psycovespa77
19-09-11, 19:22
In passato funzionavano anche i condensatori, le bobine, gli ammortizzatori che ti vendevano erano carichi e le lampadine duravano una vita.
Oggi purtroppo non è così.
Quoto,anch'io le evito come la peste!
Quoto,anch'io le evito come la peste!
A SI :-(.... nella mia "nuova" vespa del 68 ho messo una NGK grado 8 che non è andava tanto bene ..... a questo punto mi sa che il problema non era il grado ma la marca , ora con una bosch grado 7 vado alla grande:ok:
In passato funzionavano anche i condensatori, le bobine, gli ammortizzatori che ti vendevano erano carichi e le lampadine duravano una vita.
Oggi purtroppo non è così.
:quote::ok: e chi ti può dar torto ,ora non trovi più compromessi ,o spendi un botto per avere roba di qualità o se spendi poco ..... ne paghi le conseguenze:testate::testate:
lorenzodaniele
19-09-11, 22:04
Candela NGK?
come hai fatto ad indovinare?
come hai fatto ad indovinare?
perchè ora sono le candele peggiori che ci sono. :azz:
lorenzodaniele
19-09-11, 22:09
Se avevi miscela nel serbatoio.
Se la candela fa scintilla.
Se arriva miscela al cilindro.
.....se tutto queste cose sono OK allora io smonterei il cilindro per dargli un'occhiata.
l'ho fatto...
ho postato tutto nella discussione del mio restauro in "restauro smallframe", negli ultimi messaggi...
lorenzodaniele
19-09-11, 22:10
perchè ora sono le candele peggiori che ci sono. :azz:
le cose tanto le paghi e tanto valgono...... :azz:
Le facessero pagare 1,5 euro potrei capire, ma ti chiedono dai 4 ai 5 euro per queste candelacce!
Le facessero pagare 1,5 euro potrei capire, ma ti chiedono dai 4 ai 5 euro per queste candelacce!
io mi trovo benissimo e le pago 2.50€ l'una
Allora da me sono ladri, e figurati che non hanno nemmeno il passamontagna quando ti sparano il prezzo.
Allora da me sono ladri, e figurati che non hanno nemmeno il passamontagna quando ti sparano il prezzo.
non so che dirti prova qui
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni, Vespe classiche, pezzi di ricambio - Vespa Classica - Candele (http://www.officinatonazzo.it/Candele.1.16.104.sp.uw.aspx)
oppure qui
PIAGGIOCALO (http://www.piaggiocalo.com/index.php?cPath=86&osCsid=cb8b087d95f48d039c3d4976e17915f6)
non so che dirti prova qui
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni, Vespe classiche, pezzi di ricambio - Vespa Classica - Candele (http://www.officinatonazzo.it/Candele.1.16.104.sp.uw.aspx)
oppure qui
PIAGGIOCALO (http://www.piaggiocalo.com/index.php?cPath=86&osCsid=cb8b087d95f48d039c3d4976e17915f6)
io li ho provati tutti e due e devo dire non male ,comunque mi son trovato bene anche con DRT e sip scooter shop
Denis Racing Team (http://www.drtdenis.com/)
Scooter Shop - Accessories and tuning | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/main/base/home.aspx)
:ok:
lorenzodaniele
20-09-11, 21:43
le foto sono qui, non sono bene a fuoco....
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/41501-restauro-special-1ma-serie-7.html
sartana1969
22-09-11, 20:23
io mi trovo benissimo e le pago 2.50€ l'una
tu hai l'accensione elettronica
come hai fatto ad indovinare?
tu hai l'accensione a puntine
sartana1969
22-09-11, 20:25
le NGK sono ottime candele, ottime davvero
il problema è che sono imitate
le imitazioni non valgono una sega!
le accensioni puntine con le imitazioni non ci vanno d'accordo..........
lorenzodaniele
22-09-11, 21:48
tu hai l'accensione elettronica
tu hai l'accensione a puntine
si, a puntine....
lorenzodaniele
24-09-11, 14:14
ho trovato un cilindro, solo che prima di rimontate mi sà che mi conviene togliere il motore e sciaquarlo con della nafta, ho paura che qualke pezzo di fascia sia potuto entrare nel carter attraverso i travasi..
lorenzodaniele
25-09-11, 17:45
rimontato.
sono uscito e dopo una trentina di km s'è rispenta. credo che dipende dalla candela.
quale mi consigliate?
una piu calda,uso la 6 io che ho il 75cc...
lorenzodaniele
15-10-11, 15:39
ho provato di tutto, ho riguardato lo statore le puntine, 3 candele di marche diverse, ho provato con 2 carburatori diversi e configurazioni diverse, ho sostituito il cilindro 50 con un 75 ed il problema persiste.
dieci quindici secondi accesa e si spegne, smonto la candela ed è nera d'olio. sostituendo il cilindro ho notato eccessivo olio ed è quello del cambio, quindi credo che sia qualke paraolio. quale potrebbe essere?
sartana1969
15-10-11, 16:52
quello del lato pignone
per avere la riprova che sia lui:
svita la vite di carico dell'olio e guarda il livello
se è cresciuto sfiata il paraolio e...avrai l'olio che puzza di benzina
a riprova del paraolio che non tiene
smonta lo sfiato del motore (chiave 14) e tappa il foro nei carter con una vite tipo quella del motore o del serbatoio (M7)
con la vite di carico dell'olio svitata metti in moto.....il motore resterà accelerato
comunque....hai sgolfato la vespa??????????????
potrebbe essere anche solo miscela molto grassa incombusta
lorenzodaniele
15-10-11, 17:36
quello del lato pignone
per avere la riprova che sia lui:
svita la vite di carico dell'olio e guarda il livello
se è cresciuto sfiata il paraolio e...avrai l'olio che puzza di benzina
a riprova del paraolio che non tiene
smonta lo sfiato del motore (chiave 14) e tappa il foro nei carter con una vite tipo quella del motore o del serbatoio (M7)
con la vite di carico dell'olio svitata metti in moto.....il motore resterà accelerato
comunque....hai sgolfato la vespa??????????????
potrebbe essere anche solo miscela molto grassa incombusta
ciao sartana, mentre mi rispondevi sono andato a prendere la miscela fatta dal benzinaio e non da me, ho svuotato l'olio e ho messo in moto, ho avuto la sensazione che l'olio sulla candela diminuisse ma comunque resta.
l'olio del cambio che sto usando è verde ( credo CASTROL)e mi confonde con la benzina. domani farò questa prova dello sfiato (ho letto solo ora il messaggio) per adesso grazie....
sartana1969
15-10-11, 17:57
ciao sartana, mentre mi rispondevi sono andato a prendere la miscela fatta dal benzinaio e non da me, ho svuotato l'olio e ho messo in moto, ho avuto la sensazione che l'olio sulla candela diminuisse ma comunque resta.
l'olio del cambio che sto usando è verde ( credo CASTROL)e mi confonde con la benzina. domani farò questa prova dello sfiato (ho letto solo ora il messaggio) per adesso grazie....
attenzione
olio motore o l'olio della miscela non c'entrano nulla l'un con l'altro
anzi
non devono mai e poi mai entrare in contatto
se avviene o ti ha mollato la guarnizione della camera o, come potrebbe essere il tuo caso, il paraolio del pignone
la prova che devi fare tu è per vedere se è il paraolio e basta
come rimane la candela è tutt'altro discorso.
visto che hai svuotato l'olio dal carter motore, annusalo
se odora di benzina è sicuramente il paraolio
se non odora di benzina e vuoi assolutamente escludere o meno il paraolio dalla causa dei tuoi problemi, fai la prova che ti ho detto, togliendo lo sfiato, ecc........
lorenzodaniele
15-10-11, 20:37
queste erano le condizioni di quando ho smontato, forse la foto non rende l'idea ma era ,per me, troppo unto, per questo mi è sorto il dubbio.
può darsi che sia un problema solo di carburazione (magari!)
lorenzodaniele
15-10-11, 23:04
vorrei sapere cosa hanno di diverso questi carburatori?
sono entrambi dei 16/10 della dell'orto.
ora monto il primo a sx.
se c'è differenza sostanziale, qual'è più indicato per la 50, e per la 75?
46valentino46
15-10-11, 23:35
quello a sinistra sembra sia stato alesato a 16-16 o qualcosa del genere, ovviamente avranno configurazioni di getto diverse l' uno dall' altro.
ciao :ok:
lorenzodaniele
16-10-11, 13:18
quello del lato pignone
per avere la riprova che sia lui:
svita la vite di carico dell'olio e guarda il livello
se è cresciuto sfiata il paraolio e...avrai l'olio che puzza di benzina
a riprova del paraolio che non tiene
smonta lo sfiato del motore (chiave 14) e tappa il foro nei carter con una vite tipo quella del motore o del serbatoio (M7)
con la vite di carico dell'olio svitata metti in moto.....il motore resterà accelerato
comunque....hai sgolfato la vespa??????????????
potrebbe essere anche solo miscela molto grassa incombusta
il motore non resta accellerato...
lorenzodaniele
18-10-11, 00:12
vorrei sapere cosa hanno di diverso questi carburatori?
sono entrambi dei 16/10 della dell'orto.
ora monto il primo a sx.
se c'è differenza sostanziale, qual'è più indicato per la 50, e per la 75?
ho messo quello di dx e mi sembra di aver risolto...
lorenzodaniele
19-03-12, 00:57
oggi dopo l'inverno ho rimesso in moto, era dal giorno del collaudo che non lo facevo (era novembre) ed ho notato una cosa, a luci spente il motore scoppieta, spara e dopo un pò si spegne.
pulendo la candela noto che la scintilla non è regolare, cioè, fa l'arco un pò dappertutto.
mentre cercavo di carburarla ho avuto la sensazione di prendere una scossetta,
è possibile che sviluppi troppa corrente? o che la disperde?
con le luci accese va bene, cosa potrebbe essere?
lo statore è tutto nuovo...
lorenzodaniele
22-03-12, 22:07
cosa può essere?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.