Visualizza Versione Completa : E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)
ebbene si, dopo 8 mesi di onorata carriera da trabiccolo macinachilometri :sbonk:
la mia vespa tornerà come nuova. :risata1:
sono riuscito a convincere mio papà, che senza dirmi niente ha cercato chi poteva riverniciarmela a poco (grande papà :ok:).
ovviamente non sarà tutta originale... ho in mente alcuni, chiamiamoli turing, che secondo me si sposano benissimo con il colore e il tipo di lavoro che ho in mente:
GIALLO CROMO docet!!! :risata1::risata1::risata1:
queste sono le modifiche che ho in mente:
1) ammortizzatori CARBONE ant e post. (devo contattare paolone)
2) portatarga et3 + cornice cromata da abbinare alla nuova targa
3) cresta parafango primavera
4) coprivolano, portatarga, coprimolleggio antracite (stile et3)
poi dovrò comprare tutti i ricambi quindi:
2 tamburi aperti da 9, ganasce, 3 cerchi da 9, portaruota, tappo mozzo ant, coprimolleggio, portatarga, copertoni + camere d'aria, bordoscudo e gancio sella, fili, impianto elettrico, guaine (che so che sono da buttare) ed eventualmente le scritte (se non riesco a recuperare queste... )
il restauro non partirà immediatamente, passerà un po di tempo visto che il tipo al momento è impegnatissimo e pure io e mio papà (io devo studiare e lui fa i turni al lavoro) e per il momento il trabiccolo viene ancora usato...
ma la cosa più importante che vi volevo chiedere è:
Mi dareste una mano???? devo smontarla home made quindi ogni consiglio è bene accetto...
:ciao: :ciao:
Io monterei i carbone posteriore e il bitubo anteriore. Inoltre di motore come la farai?
i bitubo no, non mi piacciono e costano cari....
il motore resterà questo. al massimo cambio la marmitta...
oddio, un occhiata al gt la do, per vedere come è messo...
InsettoScoppiettante94
19-09-11, 13:46
Complimenti, e buona fortuna! Facci una foto "prima e dopo" :mrgreen: :ok:
Buon lavoro e buon restauro! :mavieni:
Complimenti, e buona fortuna! Facci una foto "prima e dopo" :mrgreen: :ok:
Buon lavoro e buon restauro! :mavieni:
intanto grazie dell'incoraggiamento.
tutte le foto di com'è fino ad adesso le trovi qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/35978-domande-per-possibile-restauro-sulla-50-special.html
per il motore (rispondo adesso perchè alle 6 di mattina non avevo voglia :sbonk:) penso di dare una bella pulita da fuori, dare un occhiata al gt ed eventualmente rettificarlo/cambiarlo.
piuttosto vi faccio un altro paio di domande:
impianto elettrico: funziona ancora bene. tengo questo o lo cambio d'ufficio?
la cresta del primavera ha gli stessi fori di quella special?
:ciao:
InsettoScoppiettante94
19-09-11, 19:56
intanto grazie dell'incoraggiamento.
tutte le foto di com'è fino ad adesso le trovi qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/35978-domande-per-possibile-restauro-sulla-50-special.html
per il motore (rispondo adesso perchè alle 6 di mattina non avevo voglia :sbonk:) penso di dare una bella pulita da fuori, dare un occhiata al gt ed eventualmente rettificarlo/cambiarlo.
Figurati... proprio come me ne avevi parlato su faccia libro, però vedo che da allora ti sei preso molte "licenze poetiche"... :mrgreen:
Mi sa che si moltiplicheranno... http://www.ultrazzurri.altervista.org/forum/images/smiles/sfrega%20mani.gif
piuttosto vi faccio un altro paio di domande:
impianto elettrico: funziona ancora bene. tengo questo o lo cambio d'ufficio?
Io direi di sì. Al massimo dagli una revisionata, controllando i vari contatti con un tester e verficando che non si stia ossidando/sbucciando/staccando nulla. Al che, vedi se c'è qualcosa da verificare/stringere/sostituire... anche alle puntine...
Per il resto non ti so aiutare, non la conosco bene la Special e le precedenti... :mah:
se intedi da quando l'ho presa, è stata personalizzata CON GUSTO... :mrgreen:
gli adesivi sono per coprire delle magagne, e i pezzi rossi sono per cambiare... sembrava uscita da un film in bianco e nero quando l'ho presa... nera e grigia...
adesso è mulitcolor (gialla, nera, grigia, rossa, rosa.... ):mrgreen::mrgreen::mrgreen:
l'impianto elettrico... non so. devo vedere...
della roba era già stata cambiata (bobina, puntine, condensatore, paraolio, revisione carburo...
quindi della roba è già a posto quindi...
della roba era già stata cambiata (bobina, puntine, condensatore, paraolio, revisione carburo...
quindi della roba è già a posto quindi...
Io ho consumato due paraoli in 6 mesi, pensa te. Io per quel che costa e per la semplicità lo cambierei. Inoltre cambierei i cavi marce,freni,frizione e acceleratore con relative guaine. Inoltre cambierei le ganasce (se sono ok no, io ne ho trovate alcune nuove in amianto come quelle vecchie. :mrgreen: )
ho la fattura del lavoro. quindi se si spacca sono caxxi suoi... :rabbia:
110 € non sono mica noccioline...
Inoltre cambierei le ganasce (se sono ok no, io ne ho trovate alcune nuove in amianto come quelle vecchie. :mrgreen: )
cambio tutto il gruppo ruota (monto l'originale da 9/2.75 pollici) quindi cerchi, tamburi, ganasce, copertoni e camere d'aria nuovi...
Inoltre cambierei i cavi marce,freni,frizione e acceleratore con relative guaine
se leggesti ti accorgeresti che è già in lista... :mrgreen: :Lol_5:
ho la fattura del lavoro. quindi se si spacca sono caxxi suoi... :rabbia:
110 € non sono mica noccioline...
cambio tutto il gruppo ruota (monto l'originale da 9/2.75 pollici) quindi cerchi, tamburi, ganasce, copertoni e camere d'aria nuovi...
110€ di lavoro per quelle cosine? :orrore::orrore:
Mi pare che siano 60€ di pezzi e quindi 50 € di lavoro?
Io con 70€ di lavoro ho aperto il carter e cambiato albero, cuscinetti, paraoli,bobina, condensatore, molla frizione e cilindro.
dammi 10 minuti e ti metto la fattura. cmq ha fatto anche altro...
EDIT:
eccola
venerdi al mio trabiccolo macinachilometri verranno cambiati entrambi i fili delle marce. per fortuna me ne sono accorto in tempo...
comunque vi volevo chiedere una cosa. devo acquistare un mare di roba. vsp italia è un sito affidabile?
dovrei prendere:
- 2 tamburi aperti da 9 (vsp)
- ganasce (vsp)
- 3 cerchi da 9 (vsp)
- portaruota (gipirat me lo tiene da parte;-))
- tappo mozzo ant (gipirat me lo tiene da parte;-))
- coprimolleggio (vsp)
- portatarga (vsp)
- copertoni (continental fascia bianca. e dove li trovo?)
- camere d'aria (gommista)
- bordoscudo (quello su vsp italia a 10 euro è piaggio? se non lo è è buono lo stesso?)
- gancio sella (vsp)
- fili acceleratore, freni, frizione e marce (vsp)
- impianto elettrico (vsp)
- guaine (che so che sono da buttare) (vsp)
- ed eventualmente le scritte (se non riesco a recuperare queste... ) (vsp)
grazie e :ciao:
venerdi al mio trabiccolo macinachilometri verranno cambiati entrambi i fili delle marce. per fortuna me ne sono accorto in tempo...
comunque vi volevo chiedere una cosa. devo acquistare un mare di roba. vsp italia è un sito affidabile?
dovrei prendere:
- 2 tamburi aperti da 9 (vsp)
- ganasce (vsp)
- 3 cerchi da 9 (vsp)
- portaruota (gipirat me lo tiene da parte;-))
- tappo mozzo ant (gipirat me lo tiene da parte;-))
- coprimolleggio (vsp)
- portatarga (vsp)
- copertoni (continental fascia bianca. e dove li trovo?)
- camere d'aria (gommista)
- bordoscudo (quello su vsp italia a 10 euro è piaggio? se non lo è è buono lo stesso?)
- gancio sella (vsp)
- fili acceleratore, freni, frizione e marce (vsp)
- impianto elettrico (vsp)
- guaine (che so che sono da buttare) (vsp)
- ed eventualmente le scritte (se non riesco a recuperare queste... ) (vsp)
grazie e :ciao:
Gino mi pare che abbia anche il carbone anteriore.
se li prendo, compro la coppia (su ebay a 80€) e preferirei evitare ebay...
quindi di conseguenza chiederò a paolone se può procurarmeli... (gino lo ha venduto... :Lol_5:)
lorenzodaniele
20-09-11, 23:21
da vsp ho comperato un cerchio aperto da nove, sai cosa hanno?
praticamente, hai presente dove esce la valvola, la parte opposta del semicerchio non ha il foro dove inserirla ma è a forma di U, la valvola tende ad alzarsi e va a toccare sul coprimozzo, infatti lo sto usando per il posteriore, inoltre i bulloni che tengono unite le due parti sono più grandi degli originali...
lorenzodaniele
20-09-11, 23:28
in pratica non ha questo foro, ma è aperto...
se li prendo, compro la coppia (su ebay a 80€) e preferirei evitare ebay...
quindi di conseguenza chiederò a paolone se può procurarmeli... (gino lo ha venduto... :Lol_5:)
Ma non li hai ancora presi?
Porta ruota scorta Viganò Vespa 50 Special 9"-10" - NOS | eBay (http://cgi.ebay.it/Porta-ruota-scorta-Vigano-Vespa-50-Special-9-10-NOS-/250892818146?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a6a6096e2#ht_716wt_1139)
Tappo tamburo ant Vespa 50 R Special 3M Elestart - NOS | eBay (http://cgi.ebay.it/Tappo-tamburo-ant-Vespa-50-R-Special-3M-Elestart-NOS-/250892817930?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a6a60960a#ht_676wt_1139)
che se non li prendi, io forse sarei interessato, soprattutto al tappo.
Ma non li hai ancora presi?
Porta ruota scorta Viganò Vespa 50 Special 9"-10" - NOS | eBay (http://cgi.ebay.it/Porta-ruota-scorta-Vigano-Vespa-50-Special-9-10-NOS-/250892818146?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a6a6096e2#ht_716wt_1139)
Tappo tamburo ant Vespa 50 R Special 3M Elestart - NOS | eBay (http://cgi.ebay.it/Tappo-tamburo-ant-Vespa-50-R-Special-3M-Elestart-NOS-/250892817930?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a6a60960a#ht_676wt_1139)
che se non li prendi, io forse sarei interessato, soprattutto al tappo.
non ci provare... ho avvertio gino.e me li tiene per un mese...
comunque se i cerchi sono diversi li cercherò usati..
fra un ora viene a vederla il "vernicatore"
mado... sono gasatissimo...
allora??? Novità? :mrgreen::mrgreen:
Guarda che nn ti aspetto eh...:Lol_5:
E' venuto...
non la pensava ridotta cosi...
appena è arrivato si è messo a guardare la chiappetta lato motore. secondo lui è stata sostituita e attaccata un altra di qualche altra vespa. io ho guardato e non ho visto niente. non ne è sicuro ma secondo lui la crepa sulla chiappetta è lo stucco crepato che hanno messo sulla saldatura... BOH... :mah:
poi si è messo le mani nei capelli per come è stata riverniciata (e posso capirlo) per le crepe e le botte.
mi salda il manubrio (anche se non ho il pezzo...)
è venuto fuori che lui le trova a 350€ conservate... non so... non trovi manco un catorcio a quel prezzo... secondo lui 600€ sarebbero stati troppi (intendo il prezzo d'acquisto...)
parte degli €.
sui 550/600 euro (max 650/700) sabbiatura compresa... ha detto che almeno di 20 ore di manodopera ci sono.
150 di sabbiatura
200/250 materiale
il resto manodopera. mi sembrerebbe onesto...
e ora la parte piu divertente:
è libero il mese prossimo quindi ho del tempo per smontarla quindi...
LA SMONTO IO!!! :risata1::risata1::risata1:
ci metterò un mare di tempo ma la soddisfazione sarà unica...
adesso dovete fare solo una cosa...
ditemi da dove diavolo iniziare e che cosa devo leggermi... :Lol_5:
Prepara la mail che ti mando un pò di materiale....e poi posta qui ogni domanda,vedrai che in tempo zero la smontiamo (guarda il post della special e capirai quanto tempo ci vuole :mrgreen:).
Qualche consiglio: fai molte foto, ti torneranno utilissime in fase di montaggio, possibilmente suddividi tutte le parti in sacchetti, e preparati a divertirti, restaurare una vespa è davvero un hobby fantastico! ;-)
EDIT: Per iniziare inizia a guardare il sito www.palli.it, li trovi molte guide passo passo su come smontare buona parte della vespa.
Anche questa pagina può tornartiutile: smontare vespa foto operazioni , manutenzione e fai da te vespa (http://www.vespaforever.net/smonta50.htm)
ho letto tutti i link... direi che sono fatti molto bene...
comunque se tutto va bene comincio sabato a smontarla. al max quello dopo...
non penso di darla in mano a quel tizio... non CI ha dato una bella impressione...
comunque penso di sapere dove portarla...
ps: ndea, hai mp... :mrgreen:
oggi ho fatto il giro di un paio di carrozieri. domani la porto a far vedere alla prima...
la prima faceva sabbiature e se il telaio non era messo eccessivamente male (botte ecc) verniciava anche ma non è il mio caso...
la seconda invece, mi ispirava molto... stava facendo una vn2t, e aveva completato da poco una 50 l verdemela, una v31 del 51, una pk e un px rosso...
veramente dei capolavori...
la v31 era SPETTACOLARE!!!!!
prezzo dagli 800 ai 1000 € sabbiatura compresa (1000 solo se veramente conciata male... )
Vespista46
29-09-11, 19:21
Meglio 100 euro in più e un lavoro ben fatto che 100 euro in meno e tanti rimpianti. :ok:
Meglio 100 euro in più e un lavoro ben fatto che 100 euro in meno e tanti rimpianti. :ok:
Parole sante...
sono andato a vedere.
domani comincio lo smontaggio...
ma ho dovuto scendere a patti con i miei:
io smonto, lui restaura e il meccanico rimonta... :azz::azz::azz: o cosi o niente... ma almeno mi fanno prendere i carbone... :banana:
non si fidano... testuali parole: "e se la monti male e ti schianti???"
amen...
comunque il tizio lavora bene... stava restaurando una bianchina che dire marcia è poco... stava ricostruendo a mano i pezzi... un lattoniere con 2 balotas...
comunque il prezzo si aggira sugli 850 €... sabbiata + 30 euro montando striscie pedana e bordoscudo...
le scritte penso di prederle nuove e se proprio voglio le originali, mi attacca questa con il nastro da carrozzieri...
mozzi e cerchi, ci ho rinunciato e tengo questi. piu avanti li prenderò...
InsettoScoppiettante94
30-09-11, 19:28
[...] testuali parole: "e se la monti male e ti schianti???" [...]
Hanno ragione, anche io non mi fiderei... :risata:
Scherzo, buon lavoro e buon divertimento! :mrgreen:
spiritoso... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
ciao a tutti.
per prima cosa ringrazio calabrone per avermi cambiato il titolo... :mrgreen:
grazie 1000 :ok:
seconda cosa. ne ieri ne oggi l'ho smontata. troppi impegni improvvisi... :testate:
partirò la prox settimana.
Giallo cromo è stupendaaaaaaaaaaaaaa.
Posta foto appena il carrozziere te la ridarà.
ciao a tutti.
per prima cosa ringrazio calabrone per avermi cambiato il titolo... :mrgreen:
grazie 1000 :ok:
Siamo tutti debitori dello zio. Io gli devo un caffe/birra :mrgreen:
Allora è il momento di incominciare a smontarla...su su!!!
Per curiosità, cosa ti chiede il meccanico per rimontarla?
Siamo tutti debitori dello zio. Io gli devo un caffe/birra :mrgreen:
verissimo! :mrgreen:
Per curiosità, cosa ti chiede il meccanico per rimontarla?
sinceramentenon lo so... devo ancora domandargli... :azz:
luchinorompino
03-10-11, 09:27
verissimo! :mrgreen:
sinceramentenon lo so... devo ancora domandargli... :azz:
in bocca al lupo per il restauro......anche se è un peccato che non te la rimonti da solo
:nono:
grazie dell'incoraggiamento.
anche se è un peccato che non te la rimonti da solo
:nono:
lo so. mannaggia... però non hanno tutti i torti. sarà per la prossima. questa ci tengo veramente a farla come nuova...
InsettoScoppiettante94
03-10-11, 19:10
Siamo tutti debitori dello zio. Io gli devo un caffe/birra :mrgreen:
Io invece mi sa anche una cena intera, con gelato, dessert caffè e ammazzacaffè... tipo matrimonio... :mrgreen:
Io invece mi sa anche una cena intera, con gelato, dessert caffè e ammazzacaffè... tipo matrimonio... :mrgreen:
ma che diavolo di favori vi fa lo zio per avere come debito una cena????
l'immunita???? :mrgreen: :Lol_5: :sbonk:
InsettoScoppiettante94
03-10-11, 20:37
ma che diavolo di favori vi fa lo zio per avere come debito una cena????
l'immunita???? :mrgreen: :Lol_5: :sbonk:
No, un "tocco" a Baracus :Lol_5:
come ho fatto a dimenticarmene????? :testate:
forse oggi se arrivo a casa presto, visto che ho il pomeriggio, comincio a smontarla... Comincio dal manubrio visto che mio papa dovrebbe conoscere qualcuno che lo salda... Forse aggratis... Lol... Ho anche una bella chicca. Vi dice nnt un bel virato oro??
HO COMINCIATO!!!!!!!!!!! :risata1: :risata1: :risata1: :risata1:
ho fatto anche delle foto ma non sono bellissime.... ndea46 dovrà accontentarsi... lo sa che le foto sono il mio limite... :Lol_5:
in queste 10 foto (parte 1. non penserete che abbia fatto cosi poco... ) si nota nel dettaglio la rottura del manubrio e uno schifo colloso sotto la guarnizione del faro post. come la tolgo????
dopo posto le altre 9
ed ecco la seconda parte.:ciao:
il giallo nel vano è un peccato che non lo possiate toccare... E' LUCIDISSIMO!!!!!!
Domani la voglio vedere pronta per la sabbiatura eh :mrgreen:
con caaaaalma.... :mrgreen:
domani finisco. la prossima settimana la porto in carrozzeria e fanno tutto quello che c'è da fare...
fanno tutto loro...
e ogni tanto vado a fare un "raid" per vedere che combinano...
Vespista46
04-10-11, 20:30
Buon lavoro. :applauso: :ok:
mi sono appena tolto una voglia. (10 minuti fa...)
vi ricordate quella brutta "ferita" sopra il motore (pancia dx)?
il tizio che è venuto a vederla la 1* volta ha deto che era una saldatura che ha fatto screpolare il colore. io dico che è stucco...
(sembra un fiore... )
almeno non ha pezze...
e ogni tanto vado a fare un "raid" per vedere che combinano...
quello fallo spesso, io quando ho rifatto il motore sono stato sempre li a controllare. Ah se vanno a fare compere di pezzi, fatti tenere tutti gli scontrini. :ciao:
Dimenticavo: Buon lavoro. :ciao:
pezzi non ne deve prendere...
porto tutto io... so dove prendere la roba...
è stato lui a dirmi di andarci tutte le volte che volevo a vedere...
Dimenticavo: Buon lavoro. :ciao:
grazie... ;-)
:ciao:
mi sono appena tolto una voglia. (10 minuti fa...)
vi ricordate quella brutta "ferita" sopra il motore (pancia dx)?
il tizio che è venuto a vederla la 1* volta ha deto che era una saldatura che ha fatto screpolare il colore. io dico che è stucco...
(sembra un fiore... )
almeno non ha pezze...
Niente di strano, è solo crepata la vernice.
io lo sospettavo. ma il tizio che è venuto avederla per 1* diceva che era una saldatura stuccata...
e mi aveva messo una pulce nell'orecchio...
Bhe ma poi i carbone, il tappo e il porta ruota l'hai presi? Io vedo ancora il tappo su ebay. :ciao:
ho rinunciato. tengo questi mozzi e queste ruote.
i carbone devo ordinarli...
sono al lavoro. dalle 6 ad adesso ho smontato ammortizzatore posteriore e carburatore. adesso smadonno un poi x il pedale del freno post... :testate:
ciao Alfry visto che sei della bassa e io di Montagnana quindi non tanto lontani conosci un bravo ma veramente bravo meccanico che sappia metterci le mani sui motori vespa? Grazie
Complimanti per il lavoro che stai facendo sono sicuro che verrà benissimo lo smontaggio delle vespe è una delle parti che preferisco continua così:applauso:
ciao, meccanici mi dispiace ma non ne conosco... non ne ho bisogno... se dovessi rifarre il mio penso lo farei da solo...
:ciao:
ecco il lavoro di oggi
notare l'ammortizzatore che si sfoglia dalla ruggine (che butterò nella pattumiera....)
e il cerchio verniciato "professionalmente" con le bombolette... e poi da la colpa a me... ed è quello post quindi non vedo come posso arrivarci....
copertone posteriore preso nuovo a gennaio (fabbricato nel 2004 :rabbia:)
un consiglio:
come stacco il pedale del freno?
è bloccato dietro. non si sfila il filo... lo taglio?
domani metto le foto...
:ciao:
smontato completamente il motore in 20 minuti, DA SOLO!!!! :mavieni:
smontato completamente il motore in 20 minuti, DA SOLO!!!! :mavieni:
Bravo :applauso::applauso:. Ora cosa cambi? Cuscinetti e paraolii sono d'obbligo. :ciao:
Per il pedale del freno: togli la plastica, poi togli i dadi che lo tengono alla pedana , sganci il filo dalla leva del freno sul tamburo e cerchi di sfilarlo dal foro. :ciao:
il motore non lo apro... è una bomba...
x il pedale del freno, sembra che ci sia qualcosa incastrato nel tunnel...
Ah!!! ok io mi intendevo smontarlo all'interno per sostituire qualcosa ecco perchè ti avevo chiesto se conoscevi qualche meccanico, la mia a parte appunto metterci le mani nel motore e verniciarla per il resto mi sono arrangiato tutto io smontaggio e rimontaggio.
Comunque bravo
Per il freno mi è capitata una cosa del genere e alla fine era il filo che era stato tenuto troppo lungo dopo essere stato stretto nela vite e praticamente si incastrava e non faceva uscire il pedale dal tunnel alla fine ci sono riuscito ma con molta fatica
Vespista46
06-10-11, 19:09
il motore non lo apro... è una bomba...
x il pedale del freno, sembra che ci sia qualcosa incastrato nel tunnel...
Non è incastrato, sarà la morchia a tenerlo stretto.
Smuovilo destra e sinistra e poi spingi verso l'interno tirando la punta verso il basso. DEVE uscirti.
Ovviamente sgancia il filo, e occhio quando lo esci te ti tiri tutta la guaina.
GoodWork! :mrgreen:
il motore non lo apro... è una bomba...
x il pedale del freno, sembra che ci sia qualcosa incastrato nel tunnel...
male male male, il motore si deve sempre aprire e revisionare quando si fa un restauro.
a parte il fatto che va, io lo aprirei lo stesso ma è mio papà che non vuole (abbiamo gia speso tanto...) se ci sono problemi lo apriremo...
ecco il lavoro fatto ieri.
smontata completamente da solo... :mavieni:
oggi smonto la forcella e poi ho finito...
:ciao:
l'altro giorno ho smontato la forcella dal telaio, mettendo ammollo le rondelle e cuscinetti nel gasolio per pulirle. sembrerà impossibile ma la serie sterzo non era inchiodata... :mavieni:
quella no, ma le viti del parafango e dell'ammortizzatore si.:testate: abbiamo dovuto tagliarle... e quelle sotto il nasello si sono spaccate appena abbiamo tentato di smollarle...
tempo un ora e la forcella era nuda... :risata1:
devo ringraziare un amico di mio papà...:ok:
:ciao:
ed ecco le ultime.
manca il pedale del freno e i listelli...
appena finito di smontare i listelli e i cavalletti. dopodomani smonto il pedale del freno (se ci riesco. come devo inclinarlo per smontarlo?)
mio papà ha trovato un signore che mi salda il manubrio. domattina fanno tutto...
:ciao:
ecco la lista della spesa: prenderò tutto da zangheratti...
http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=TA&Page=10&Codice=TA1960&Position=3
http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=TA&Page=10&Codice=TA1950&Position=2
http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=TA&Page=15&Codice=TA2500&Position=0
http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=TA&Page=2&Codice=TA0400&Position=3
http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=PG&Page=17&Codice=PG6100&Position=0
http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=PG&Page=14&Codice=PG5305&Position=3
e siamo a 56.34 €
e con il portatarga
http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=AC&Codice=AC0090
68.46 €
alla lista manca la cresta della primavera (da qui in poi non so se li prenderò tranne gli ammo ovviamente... )
http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=FR&Page=1&num=30&Codice=FR2300&Position=19
e gli ammortizzatori carbone.
il coprimolleggio, un cerchio da 10 e il portaruota viganò NOS che me lo regalano... :risata1::risata1::risata1:
ecco il manubrio saldato...
bisogna rifinirlo ma direi che non è male...
sicuramente meglio di prima...
costo: 10 €.
un buon prezzo direi...
:ciao:
InsettoScoppiettante94
11-10-11, 16:50
Bene, bene, la piccola sta risorgendo pian piano! :mrgreen:
Per la saldatura... un prezzo non proprio economico, ma sempre meglio di altri... :azz: :mrgreen:
ma che pian piano...
fra un mese e mezzo max 2 è finita... (giusto in tempo x i suoi 40 anni... ) :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
11-10-11, 16:56
ma che pian piano...
fra un mese e mezzo max 2 è finita... (giusto in tempo x i suoi 40 anni... ) :mrgreen:
Bon per te. Io spero di rimetterla in piedi almeno per il cimento invernale a Firenze o prima, visto che ora come ora sto a litigà con i bimbetti sul pullman che stendono file di giacchetti e zaini per prenotarsi i posti e poi scendere a fumarsi la sigaretta o il drummino in attesa che il pullman parta... e siccome io sono un bastardo dentro e fuori, prendo la roba e gliela frullo nell'angolino, e io mi prendo il posto... se se lo vogliono serbare, ci stanno o fumano e stanno in piedi! :Lol_5:
Ma questa è un'altra storia...
40 anni? Quand'è il suo compleanno? :mrgreen:
13 gennaio 2012...
immatricolata il 13 gennaio 1972...
pedale smontato (non da me però...)
oggi si porta in carrozzeria... :risata1:
sono ufficialmente senza vespa... :cry: spero sia pronta per il mio compleanno... :risata1:
ecco le ultime foto prima di lasciarla... :cry::cry::cry:
(incredibile. sto n70 fa foto spettacolari... peccato non sia mio...)
vespa r102
13-10-11, 19:44
ecco le ultime foto prima di lasciarla... :cry::cry::cry:
(incredibile. sto n70 fa foto spettacolari... peccato non sia mio...)
tornera meglio che nuova:ok::ok:
e ci credo la special non la fanno piu nuova
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
scherzo;-)
al minimo difetto gliela faccio rifare... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
e appena ci vado (settimana prossima) gli faccio scrivere tutte le modifiche "fuori serie" prima che se le dimentichi...
al costo di passare per "noiosino" (detto anche spaccamaroni...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:)
vespa r102
14-10-11, 13:50
al minimo difetto gliela faccio rifare... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
e appena ci vado (settimana prossima) gli faccio scrivere tutte le modifiche "fuori serie" prima che se le dimentichi...
al costo di passare per "noiosino" (detto anche spaccamaroni...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:)
purtroppo anche essendo "noiosino" a volte il carozziere non ti da retta:azz:
purtroppo anche essendo "noiosino" a volte il carozziere non ti da retta:azz:
E io sono uno di quelli, a me più mi "seganta is callonisi", peggio faccio... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
P.S. meglio che non traduca quello tra virgolette.
penso di avere capito... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
penso di avere capito... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Se l'hai capito, "ti cumbidu una tassa e binu" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mo vediamo se capisci questa ;-)
mi arrendo... :mrgreen:
Significava, ti offro un bicchiere di vino, fine OT ;-)
an ok.
comunque ho finito di smorchiare il motore...
in 2 ore è tornato lindo....
fortuna che il meccanico mi ha regalato una decina di litri di benzina mista a gasolio...
dopo se riesco faccio le foto...
Anche io sto mettendo mano su una special (del 79) e proprio domani mi toccherà pulire il dannato motore che però è un bel 130 :Lol_5:
si, ma tu sicuramente lo apri.
io l'ho solo pulito dalla morchia esterna...
si, ma tu sicuramente lo apri.
io l'ho solo pulito dalla morchia esterna...
Negativo, il proprietario non vuole spendere un €, quindi figurati se vuole aprire il motore. Diciamo che è solo una rinfrescata...
io tento di convincere i miei...
magari provo a parlarne al meccanico...
chissa, magari li fanno ragionare...
io tento di convincere i miei...
magari provo a parlarne al meccanico...
chissa, magari li fanno ragionare...
Bè se lo devi aprire io penserei ad un elaborazione un po' più seria del 75. Ma se non te la senti per ora lasciala così. Poi magari ti prendi un blocco usato e lavori su quello.
era un po di tempo che mi balenava in testa il ritorno della proma (vintage) e di un bel 102 polini...
InsettoScoppiettante94
14-10-11, 20:58
era un po di tempo che mi balenava in testa il ritorno della proma (vintage) e di un bel 102 polini...
Se la trovi a un prezzo decente... una bella pinasco bianca sul giallo cromo direi che ci sta veramente bene :ok:
la cerco da tempo ma non si trovano...
mi toccherebbe ripiegare su quella nuova che costa 210 €
a mio papà questa andrebbe bene (perchè l'ho convinto con la complicità del meccanico che è omologata):Lol_5: tranne che per il prezzo...
la proma che l'ho già a casa. mi mancherebbe solo il 102...
Ti ho mandato un mp, con una chicca per la tua camille, secondo me sul giallo cromo sta perfetta. :ok:
forse, dico forse ho rimediato qualche scatolone di ricambi x una L del 66.
di sicuro chè solo il manubrio...
STAY TUNED... :ok:
vespa r102
19-10-11, 18:35
forse, dico forse ho rimediato qualche scatolone di ricambi x una L del 66.
di sicuro chè solo il manubrio...
STAY TUNED... :ok:
mi potrebbe servire qualche pezzo :sbav::sbav:
a che costo?;-)
non è ancora sicuro... non so nemmeno cos'abbia...
prezzo, bo...
penso che me li regali (o cifra simbolica... ;-)) tanto nun se ne fa na mazza... sono su un fienile... :mrgreen:
sono andato a prendere i ricambi :risata1:
ho pure trovato l'ammo anteriore CARBONE!!!!!!!!
adesso mi manca il post. :mrgreen: ce l'ha la vespa 2, rischio o chiedo a paolone se ne ha uno? Ricambi Vespa Accessori Vespa per restauro SPARE PARTS AND ACCESSORIES ADAPTABLE AND ORIGINAL TO ALL MAKES OF VESPA e restaurare piaggio vespa Ww La Vespa Due www.lavespadue.it la vespa 2 produzione distribuzione e vendita di ricambi vespa forum vesp (http://www.lavespadue.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=7908&idC=509&pType=-1)
165 euro ma i pezzi sono IDENTICI (scritte ndr)
le uniche pecche sono:
manopole appena appena + lunghe ma fatte perfette e il 50 orrendo...
lascio parlare le foto:
PS: manubrio risaldato... si era crepato... oserei dire che è perfetto...
:ciao:
Vespista46
24-10-11, 17:13
Non vorrei errare, ma l'ammo anteriore non mi sembra un carbone, ma uno di quelli regolabili che sul web stanno a 35/40 euro (non so di che marca siano, forse Escort).
PS: non buttare le scritte originali, o se vuoi farlo ti do il mio indirizzo di posta! :mrgreen:
Complimenti Afry per il lavoro svolto e continui a svolgere, con passione ammirevole.
Se hai qualche problema del tipo non riesci a trovare qualche ricambio o costa troppo, contattami in privato vedo se riesco a procurartelo a prezzi umani.
In bocca al lupo:ok:
Non vorrei errare, ma l'ammo anteriore non mi sembra un carbone, ma uno di quelli regolabili che sul web stanno a 35/40 euro (non so di che marca siano, forse Escort).
PS: non buttare le scritte originali, o se vuoi farlo ti do il mio indirizzo di posta! :mrgreen:
le scritte non le butto :Lol_5: ho fatto una specia di quadro... :mrgreen: dopo lo fotografo...
l'ammo è identico a quello del link (me lo disse pure zangheratti che è un carbone... infatti ero scettico nell'acquisto...)
Ammortizzatori registr.CARBONE vespa et3 special 50/125 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Ammortizzatori-registr-CARBONE-vespa-et3-special-50-125-/190591942190?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2c602a3e2e)
e quello strano che dici tu (bicasbia) è diverso...
AMMORTIZZATORE ANTERIORE REGOLABILE VESPA 50 125 ET3 PK | eBay (http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-REGOLABILE-VESPA-50-125-ET3-PK-/110760414635?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19c9d5cdab)
Complimenti Afry per il lavoro svolto e continui a svolgere, con passione ammirevole.
Se hai qualche problema del tipo non riesci a trovare qualche ricambio o costa troppo, contattami in privato vedo se riesco a procurartelo a prezzi umani.
In bocca al lupo:ok:
grazie mille ;-)
:ciao:
ecco qui il mio angolo moto :mrgreen:
notare il decalogo cif e i 2 targhini consecutivi... :sbonk:
Vespista46
24-10-11, 19:05
Bho a me continuano a sembrare identici! :azz: :mrgreen:
allora, la ghiera superiore del mio è rossa, bicasbia manco ce l'ha e l'altro su ebay ce l'ha.
e inoltre la sede della regolazione è diversa dal mio a quello di bicasbia e uguale con quello carbone di ebay.
mi sono dimenticato di dirvi una cosa, ieri sono passato in carrozzeria per vedere i lavori e per lasciare il portatarga e il cerchio di scorta.
la vespa è ancora dove le sabbiano ma è già stata ribattuta, saldata e sabbiata. hanno già passato il fondo... fine settimana vado a vedere...
ecco qui il mio angolo moto :mrgreen:
notare il decalogo cif e i 2 targhini consecutivi... :sbonk:
ma abiti in una casa con il torcicollo o sei amico di matopaavespa?:risata::risata::risata:
è che questa è l'unica foto venuta decente. riesci ad accontentarti?
SE, dico SE riesco a far funzionare decentemente la fotocamera, te ne faccio una migliore...
ok??? :Lol_5:
allora visto che sono FINALMENTE :Lol_5: riuscito a convincere mio papà si monterà la proma! :risata1:
ho cominciato a pulirla dal nero che viene via con il diluente e sotto mi resta una patina giallognola (bella spessa...) faccio sabbiare pure lei e riverniciare di nero o faccio fare pure a questa il virato oro?
dopo faccio le foto... ciao :ciao:
Vespista46
28-10-11, 15:49
Secondo me la proma è bellissima col trasparente alte temperature. Stop.
vespa r102
28-10-11, 18:15
Secondo me la proma è bellissima col trasparente alte temperature. Stop.
:mavieni::mavieni::mavieni:
cerca di tenere il colore pie originale possibile:ok:
tenere l'originale? domani ci provo ma mi sa di non riuscirci... è mooooooolto rugginosa e verniciata mooooooolto...
tra poco vado a fare le foto. STAY TUNED
ecco le foto...
notare gli ammortizzatori (ant scassato e post ultrarugginoso che mio papà vuole farmi rimontare riverniciato di rosso... :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:)
serie sterzo che dire IMMACOLATA è poco... mi sa che la rimonto... ingrassata ma la rimonto...
camera d'aria con la ruggine :orrore::orrore::orrore: dopo 8, dico 8 mesi...
il promino, beh... non so che ne farò... mio fratello (che non ce ne capisce una mazza) è riuscito a farmi litigare per un ora perchè è brutto e non lo vuole montato... e ha fatto cambiare idea a mio papà:
stile eleboronero: MO VA A CAGHER... :mavieni::mrgreen::sbonk:
e me la monto lo stesso.. :Lol_5: poi è uscita la PK venduta a 6500 € e comprata a 300 (se come no...:Lol_5:) il primavera a 4500€... e chi gliela compra????
ah, lunedi vado a vedere la vespa (non riesco piu a resistere, DEVO vederla... :mrgreen:) e domani mio papà chiama quello dei pezzi della L...
:ciao:
InsettoScoppiettante94
28-10-11, 22:16
notare gli ammortizzatori (ant scassato e post ultrarugginoso che mio papà vuole farmi rimontare riverniciato di rosso... :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:)
Cioè, scusa, all'anteriore metteresti un bel Carbone rigido e perfetto e al posteriore lasci la sospensione scarica? :mah:
Non credo che il babbo se cambia le sospensioni alla macchina cambia solo quelle dell'avantreno... :mrgreen: quindi direi un bel Carbone al posteriore ci sta.
camera d'aria con la ruggine :orrore::orrore::orrore: dopo 8, dico 8 mesi...
Cioè, 8 mesi fa l'avevi cambiata e ora è già macchiata di ruggine? :orrore:
Vabè, meno male che hai i cerchi nuovi! :mavieni:
il promino, beh... non so che ne farò... mio fratello (che non ce ne capisce una mazza) è riuscito a farmi litigare per un ora perchè è brutto e non lo vuole montato... e ha fatto cambiare idea a mio papà:
stile eleboronero: MO VA A CAGHER... :mavieni::mrgreen::sbonk:
e me la monto lo stesso.. :Lol_5:
Fai bene... è un elemento che da carattere alla Vespa, che la fa sembrare chissà cosa con quel suo sound casinista... :ok:
...parlo per esperienza, dopo un anno di Proma rugginosa sull'Ape. :risata1:
poi è uscita la PK venduta a 6500 € e comprata a 300 (se come no...:Lol_5:) il primavera a 4500€... e chi gliela compra????
Cheeee? Una PK 6500€?
Ma neanche se la placchi in oro... :roll:
ah, lunedi vado a vedere la vespa (non riesco piu a resistere, DEVO vederla... :mrgreen :)
Appunto... guarda come viene 'sto lavoro e magari porta qualche foto :ok:
e domani mio papà chiama quello dei pezzi della L...
:ciao:
Buono... uno scatolone di ricambi fa sempre comodo! :-)
:ciao: Lore
Buono... uno scatolone di ricambi fa sempre comodo! :-)
:ciao: Lore
Anche agli amici. :risata::risata::risata:
Cioè, scusa, all'anteriore metteresti un bel Carbone rigido e perfetto e al posteriore lasci la sospensione scarica? :mah:Non credo che il babbo se cambia le sospensioni alla macchina cambia solo quelle dell'avantreno... :mrgreen: quindi direi un bel Carbone al posteriore ci sta.
ma manco morto che ci rimonto quello è che secondo lui è ancora buono...:rabbia:
Cioè, 8 mesi fa l'avevi cambiata e ora è già macchiata di ruggine? :orrore:
Vabè, meno male che hai i cerchi nuovi! :mavieni:
rifatti in dicembre/gennaio... con copertoni datati 2004 e camere d'aria di origine sconosciuta... :rabbia:
e adesso vuole riprovarci... stavolta li prende dal tipo che aggiusta le bici... :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: prendo le michelen o le continental ma dove dico io... :mavieni:(ma non so dove ancora... :mrgreen::sbonk:)
Fai bene... è un elemento che da carattere alla Vespa, che la fa sembrare chissà cosa con quel suo sound casinista... :ok:
...parlo per esperienza, dopo un anno di Proma rugginosa sull'Ape. :risata1:
sarà uno spettacolo... e se proprio non cede MI prende il la pinasco bianca con il suo collettore...:Lol_5::Lol_5:
Cheeee? Una PK 6500€?
Ma neanche se la placchi in oro... :roll:
allora ti spiego:
mi ha detto che un tizio che è andato a sistemare una casa ha trovato sto pk 125 e ha dato 100 euro a ogni fratello (300 € totali) e fin che la portava a far sistemare si è fermato in autogrill con la vespa nel camioncino. si è fremato un vescovo (???) che appena l'ha vista gli ha chiesto se la vendeva e gli ha detto dipende. 6500 € :shock: e se l'è portata via... (sto tipo ha 300 vespe...) non so se crederci... :mah:
Buono... uno scatolone di ricambi fa sempre comodo! :-)
:ciao: Lore
Anche agli amici. :risata::risata::risata:
ma anche no... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
a parte gli scherzi, direi di si che uno scatolone di ricambi non meglio identificati fa bene... (sicuro il manubrio...)
e chi è shiftman? :Lol_5::Lol_5:
[QUOTE]
ma anche no... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:è
:frustate::frustate::frustate:
e chi è shiftman? :Lol_5::Lol_5:
e io che ne so???
:frustate::frustate::frustate:
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
InsettoScoppiettante94
29-10-11, 20:32
ma manco morto che ci rimonto quello è che secondo lui è ancora buono...:rabbia:
Appunto, sarebbe solo un rischio per te... ;-)
rifatti in dicembre/gennaio... con copertoni datati 2004 e camere d'aria di origine sconosciuta... :rabbia:
:orrore:
Io però ti batto, ho girato per 2 mesi con gomme scompagnate (una Michelin Dexter dietro e una Pirelli SL26 all'anteriore, con una Michelin S83 come ruota di scorta :crazy: ) e originali del 1990 o più vecchie ancora... :azz:
Quando poi misi le S83, treno nuovo, che dire... perfette! :mavieni:
Con le sospensioni Carbone, poi, ancora di più...
e adesso vuole riprovarci... stavolta li prende dal tipo che aggiusta le bici... :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: prendo le michelen o le continental ma dove dico io... :mavieni:(ma non so dove ancora... :mrgreen::sbonk:)
:mah:
Fai bene, pigliali dove vuoi tu... d'altra parte ci viaggi te, non lui. :-)
sarà uno spettacolo... e se proprio non cede MI prende il la pinasco bianca con il suo collettore...:Lol_5::Lol_5:
:risata:
Visto il prezzo, mi sa che cederà mooooooooolto presto :Lol_5:
allora ti spiego:
mi ha detto che un tizio che è andato a sistemare una casa ha trovato sto pk 125 e ha dato 100 euro a ogni fratello (300 € totali) e fin che la portava a far sistemare si è fermato in autogrill con la vespa nel camioncino. si è fremato un vescovo (???) che appena l'ha vista gli ha chiesto se la vendeva e gli ha detto dipende. 6500 € :shock: e se l'è portata via... (sto tipo ha 300 vespe...) non so se crederci... :mah:
Booooooooooooooooom! :azz:
Neanche se lo vedessi ci crederei! :crazy:
ma anche no... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Disgrazieto... dai su, qualche pezzetto... :mrgreen:
a parte gli scherzi, direi di si che uno scatolone di ricambi non meglio identificati fa bene... (sicuro il manubrio...)
Vabè... perlomeno facci sapere che c'è dentro :ok:
:risata:
Visto il prezzo, mi sa che cederà mooooooooolto presto :Lol_5:
cede cede... me lo ha già detto che la prende... e poi chissà, magari è presente in quel famoso scatolone... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Booooooooooooooooom! :azz:
Neanche se lo vedessi ci crederei! :crazy:
faccio fatica pure io...
Disgrazieto... dai su, qualche pezzetto... :mrgreen:
e che mi date in cambio???:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Vabè... perlomeno facci sapere che c'è dentro :ok:
quello di sicuro...
:ciao:
non ha niente... solo pezzi rotti del motore... :testate:
non ha niente... solo pezzi rotti del motore... :testate:
tipo? Un albero 4 marce? :Lol_5::Lol_5:
su una l del 66?
e fai che era uno smanettone :Lol_5::Lol_5:
bo... ma ha detto che sono da buttare... penso non me li dia nemmeno
:ciao:
ecco la vespa sabbiata... veramente un bel lavoro.. ma mi ha chiuso i 4 fori dietro!!! :testate: pazienza... sabato li riapriamo... :Lol_5:
sabato gli porto il promino... stesso trattamento che verrà fatto alla padella... :mrgreen: sabbiatura + trasparente...
e poi oggi ho vinto anche una maglietta su radio company... quindi è una buona giornata...
Vespista46
31-10-11, 18:43
Non vorrei fosse un'effetto delle foto, ma mi sembra che sia stata usata sabbia troppo grossa, o troppa pressione. Ma forse è il macro delle foto che inganna... :boh:
mi sa che è la macro che inganna... è si ruvida ma non eccessivamente... è ancora da carteggiare ma ha già il primer...
Vespista46
31-10-11, 19:00
mi sa che è la macro che inganna... è si ruvida ma non eccessivamente... è ancora da carteggiare ma ha già il primer...
Proprio perchè ha già il primer mi sembrava ruvidina... :roll:
sinceramente non so se vada bene o no. è la prima che tocco con mano sabbiata...
io mi fido anche perchè quelle che ho visto erano uno spettacolo...
aggiungo anche che la lamiera non è stata intaccata (botte ecc ) dalla sabbia... quindi direi che è quasi tutto :ok:
Complimenti sei a buon punto.
Verrà fuori una bella vespetta
Complimenti sei a buon punto.
Verrà fuori una bella vespetta
grazie 1000!!! non sarà orignale al 100% ma sarà un gioiellino egualmente...
Complimenti ragazzo continua così:-), se riesci il tappo del serbatoio smontalo o comunque svita il pomello.
Giusto per rendere il lavoro ancora più bello, solo per questo, hai già seguito nel migliore dei modi lo spirito giusto per un buon restauro.
devo tornarci sabato per sistemare qualche dettaglio, ad esempio provare le scritte, rifare 2 buchi per i listelli che erano troppo grossi, rifare i 4 buchi dietro, provare il cavalletto con i tappi...
sicuramente il tappo lo toglierò (me n'ero dimenticato)... devo togliere pure il rubinetto? io non ho la chiave però...
e farò pure separare il mozzo anteriore dal pezzo dietro visibile qui...
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/98364d1320078931-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-img_7198.jpg (http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/98364d1320078931-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72)
poi cos'altro dovrei controllare? :ciao:
Ottimo lavoro !!!!! ... :ok: ...
Ottimo lavoro !!!!! ... :ok: ...
grazie!!! ;-)
oggi sono andato a vedere... hanno cominciato a sistemare il telaio.
senza parole... sembra veramente un buon lavoro...
abbiamo provato le scritte. tutto :ok: pure il 50 ci stà...
ho smontato il tappo del serbatoio...
il cavalletto... il cavalletto... è messo molto male :azz:... ma me lo sistema... :mavieni:in pratica quando hanno sfondato i piedini di gomma hanno saldato al cavalletto 2 bulloni...:frustate: lo taglia e lo rimette a nuovo... :applauso:
ho provato le manopole... PERFETTE... :ok:
abbiamo segnato i buchi da rifare/sistemare e quelli da chiudere.:ok:
abbiamo deciso come verniciarla... fondo 8012 M e giallo cromo. vano serbatoio e vano motore sfumati e numeri telaio e omologazione appena sfumati come in origine...
lascio la parola alle foto... :ciao:
PS: devo decidere che copertoni montare. quali prendo in considerazione? e qual'è il prezzo incirca di 3 copertoni 3 camere d'aria e montaggio?
ci stai mettendo il classico tondino per salvare la scocca?
esattamente... non sarà originale ma mi ha assicurato che a fine lavoro si vedrà appena...
la manodopera per le gomme nanche la considerare.. fai tutto da te.,. basta che compri i copertoni e le camere d'aria poi le monti con l'unica accortezza di stare attento nel non pizzicare la camera.. alla fine è semplice..
ah ovviamente il copertone nel senso giusto :sbonk:
comunque io le ruote le ho trovate a 15-max 20€ l'una ma sono datate "giovani" e non quelle pietrificate (alla fine basta controllare il "numero di serie") le camere d'aria il prezzo si dovrebbe aggirare sui 5€ ? bho anche perchè io non le ho cambiate fino ad ora..:ciao::ciao:
InsettoScoppiettante94
04-11-11, 20:12
Dai che rinasce alla grande questa bimba! :mrgreen:
PS: devo decidere che copertoni montare. quali prendo in considerazione? e qual'è il prezzo incirca di 3 copertoni 3 camere d'aria e montaggio?
Per l'uso che ne fai, ti consiglio gli S83, sono più che efficaci. Se non sei simpatizzante della Michelin, vai di Pirelli SL26. Stesso disegno, e abbastanza valide anche loro. :ok:
Su gommamoto.it le trovi a 15€ c.a. l'una, spedite e ivate. :mrgreen:
:ciao: Lore
Vespista46
04-11-11, 20:16
Con la Vespa ci devi camminare ed usarla o ti serve per farci il figo ogni tanto?
Solo così puoi scegliere che copertoni montare. :ok:
Per l'uso che ne fai, ti consiglio gli S83, sono più che efficaci. Se non sei simpatizzante della Michelin, vai di Pirelli SL26. Stesso disegno, e abbastanza valide anche loro. :ok:
Su gommamoto.it le trovi a 15€ c.a. l'una, spedite e ivate. :mrgreen:
:ciao: Lore
allora...
il gommista, mi diceva pure lui queste 2.
Con la Vespa ci devi camminare ed usarla o ti serve per farci il figo ogni tanto?
Solo così puoi scegliere che copertoni montare. :ok:
E' il mio mezzo di trasporto... ci faccio sterrato, asfalto, terra... quelle che avevo prima sembravano delle slick...
vespa r102
04-11-11, 21:34
allora...
il gommista, mi diceva pure lui queste 2.
E' il mio mezzo di trasporto... ci faccio sterrato, asfalto, terra... quelle che avevo prima sembravano delle slick...
allora s83:mavieni::mavieni:
Vespista46
04-11-11, 23:34
Per esperienza io ti dico Metzeler, però le gomme vanno un pò a gusti.
Anche le SL26 son belle di battistrada, bisognerebbe provarle.
Mado Andre, non mi collegato al forum per 10 giorni....e mi trovo la tua special quasi restaurata!!! ;-);-)
Vedendo le foto della sabbiatura e ritocchi ha fatto proprio un bel lavoro.
Ti contatto in pm per capire due cose circa la tua personalizzazione, a breve devo partire anch'io, è ancora tutto fermo,sono stato preso in questo periodo, ma direi che a questo punto aspetto che ti torni a casa verniciata e partiamo assieme per la fase di montaggio!!! :ok:;-);-)
Per me ora inizia la fase "studio" pezzi da acquistare!
Se non hai intenzione di montare la proma,ci possiamo mettere d'accordo, il motore dell'ET3 sarebbe felice di far fischiettare quella marmitta :mrgreen::mrgreen:
Mado Andre, non mi collegato al forum per 10 giorni....e mi trovo la tua special quasi restaurata!!! ;-);-)
eri stato avvertivo che cominciavo... :Lol_5:
Vedendo le foto della sabbiatura e ritocchi ha fatto proprio un bel lavoro.
Ti contatto in pm per capire due cose circa la tua personalizzazione, a breve devo partire anch'io, è ancora tutto fermo,sono stato preso in questo periodo, ma direi che a questo punto aspetto che ti torni a casa verniciata e partiamo assieme per la fase di montaggio!!! :ok:;-);-)
sono in 5 li dentro... e sono specializzati in restauri... raramente sistemano le macchine nuove...
per il pm... chiedi pure...
comunque non la rimonto io... lo farà il meccanico ma io controllo... e se mai do una mano... io la desfo se ci metto le mani appena verniciata...
Per me ora inizia la fase "studio" pezzi da acquistare!
Se non hai intenzione di montare la proma,ci possiamo mettere d'accordo, il motore dell'ET3 sarebbe felice di far fischiettare quella marmitta :mrgreen::mrgreen:
io ho preso quasi tutto.. mi manca solo l'ammo posteriore... ('azzo.... devo ancora rispondere a paolone... che figura... :azz:) e i copertoni
ah, giu le mani dalla proma... è stata un odissea convincere mio papà... ho dovuto fargli credere che l'omologazione sulla proma è la stessa della padella piaggio...
:ciao:
lorenzodaniele
06-11-11, 12:53
volevo chiederti una cosa riguardante la scritta "vespa".
volevo sapere se hai utilizzato quella leggermente più lunga e, se si,dove l'hai trovata.
ho letto che consigliavi fornit, ma non ho capito quale è delle due....
allora, io l'ho presa da zangheratti di verona. costicchia un po ma è replicata alla perfezione...
http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=TA&num=100&Page=1&Codice=TA1960&Position=39
è in alluminio lucido e non cromata...
:ciao:
lorenzodaniele
06-11-11, 16:22
allora, io l'ho presa da zangheratti di verona. costicchia un po ma è replicata alla perfezione...
http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=TA&num=100&Page=1&Codice=TA1960&Position=39
è in alluminio lucido e non cromata...
:ciao:
:ciao: mentre mi rispondevi sono arrivato a sora che c'è una mostra scambio alle fiere.
7 euri d'ingresso, trovo la scritta della stessa marca delle precedenti (bomsa), torno a casa, la scaldo, e come ho provato a piegarla s'è spezzata.
con questa sono tre :oops: .
questa di zangheratti è flessibile?
flessibile? non ho rischiato/provato...
sul biglietto c'è scritto scaldare con un phon prima di piegarla...
io l'ho data al carrozziere che me la sagomi lui... e se la spacca me la ricompra...
la marca bomisa c'è anche dietro alla mia. probabile che abbia riprodotto pure la scritta...
lorenzodaniele
06-11-11, 16:57
flessibile? non ho rischiato/provato...
sul biglietto c'è scritto scaldare con un phon prima di piegarla...
io l'ho data al carrozziere che me la sagomi lui... e se la spacca me la ricompra...
la marca bomisa c'è anche dietro alla mia. probabile che abbia riprodotto pure la scritta...
quella di bosatta dice che è per i telai fino a 38000 circa, la mia è 32*** ed è del '70, ma da quanto ho capito, vedendo anche le altre che aveva il rivenditore, la distanza tra il primo ed il secondo piolo non è mai la stessa, varia di 4-5mm. il problema è il materiale che è troppo rigido.
voglio provare con quelle originali
quelle originali le pieghi fin che ti pare che tanto non si spaccano mai...
ah, queste scritte sono montate fino al 73 special seconda serie (v5b1t) per le prime...
allora, oggi ci sono andato... manca poco ormai... tempo 15 gg ed è finita...
mi sono portato a casa il portatarga x fare i buchi. dove la posizionereste la targa? allego foto...
hanno già comprato il colore... che tipo è? nitro, acrilico o bicomponente????
ma c'è un MA... vi ricordate la crestina del primavera? presa nuova da zangheratti... mi sono accorto che era VERNICIATA CON LO ZINCO SPRAY...
vedo chè è saltato il colore in qualche punto, lo tocco, ci restano le ditate:testate: passo con il diluente...
:orrore::orrore::orrore:
non ci credevo... una cromatura stupenda sotto quello schifo dove rimanevano le ditate... sembrava il mio nasello quando è stato sverniciato...
ecco, stesso sistema...
che mondo...:shock: :nono: :shock: :nono: :shock: :nono:
:ciao:
ed ecco le ultime... crestina incriminata...
:testate::testate::testate:
ah, ho portato il mozzo anteriore dal mecca x una revisone... ganasce e perno...
ganasce ancora marcate piaggio... :Lol_5:
ho anche domandato se riesce a procurarmi il fanale posteriore con la gemma bianca...:Lol_5: domani mi fa sapere... (sopratutto il prezzo...)
probabilmente metterò il catarifrangente rosso per essere in regola...
:ciao:
No comment sulla crestina. :azz:
e cosa è tutto quello stucco sul parafango? :orrore:
Ma non lo avevi messo sul casco quell'adesivo? :mhm:
No comment sulla crestina. :azz:
e cosa è tutto quello stucco sul parafango? :orrore:
Ma non lo avevi messo sul casco quell'adesivo? :mhm:
Lo stucco che vedi sul parafango è il necessario...
l'ho pensato anche io ma dopo mi sono accorto che è da carteggiare... cmq sulla pedana non ce nè un filo... :mavieni:
InsettoScoppiettante94
10-11-11, 21:01
l'ho pensato anche io ma dopo mi sono accorto che è da carteggiare... cmq sulla pedana non ce nè un filo... :mavieni:
A me sembra che ci sia più stucco che altro... non è un gran battilastra, sempre se lo fosse... :mah: :mrgreen:
Dai speriamo bene per questa donzella Speciale :ok:
:ciao:
Vespista46
10-11-11, 23:36
Andrea io al posto tuo la crestina la rifinirei meglio nella parte bassa con una limetta e della carta... E' proprio grezza di fusione.
Inoltre l'adesivo sul tettuccio lo avrei messo dopo aver fatto le foto Fmi/Asi.
Insetto: Lo stucco solitamente viene messo in abbondanza per coprire eventuali microimperfezioni, ma poi il 70% di quello che vedi va via. Almeno quelli bravi lo fanno andare via. :roll: ;-)
le foto per asi e fmi non le faccio... dovrei spendere un capitale per farla ritornare come in origine... cerchi, mozzi, ammo...
rispondo meglio di stamattina:
scusate ma alla mattina sono addormentato e pure di fretta... :mrgreen:
Ma non lo avevi messo sul casco quell'adesivo? :mhm:
si era sul casco ma lo stemma di VR non ci stava e allora ho deciso di fare il cambio
Andrea io al posto tuo la crestina la rifinirei meglio nella parte bassa con una limetta e della carta... E' proprio grezza di fusione.
Inoltre l'adesivo sul tettuccio lo avrei messo dopo aver fatto le foto Fmi/Asi.
Insetto: Lo stucco solitamente viene messo in abbondanza per coprire eventuali microimperfezioni, ma poi il 70% di quello che vedi va via. Almeno quelli bravi lo fanno andare via. :roll: ;-)
allora, le foto per l'iscrizione al RS non le faccio x 2 semplici motivi:
1) mi mancano dei pezzi (mozzi, cerchi, ammortizzatori). ho questi e vorrei cercare di spendere poco (non nel senso di tirare la cinghia, ma se ho già quella cosa anche se della serie dopo tengo quella. quando le troverò a poco li prendo, li sabbio e li rivernicio...)
2) non ho problemi di blocchi del traffico, quindi... :mrgreen:
la crestina la lascio cosi... anche se mi girano altamente... appena ci ricapito gliene dico 4... :rabbia:
per lo stucco, io il ragazzo che lavora li l'ho visto all'opera con un px. stucco ne aveva messo, ma con la vibrantina (mi pare che si chiami cosi...) lo aveva tolto quasi tutto...
:ciao:
quoto tutto !!!! ... :ok: ...
Vespista46
12-11-11, 01:26
Io te lo dicevo per l'assicurazione. Dalle mie parti un 50ino non d'epoca con meno di 5/600 euro semestrali non lo assicuri... :azz:
io lo assicuro tranquilamente con meno di 200 euro... è fatta assiema allo scooter. è una vita che siamo assicurati li...
Io te lo dicevo per l'assicurazione. Dalle mie parti un 50ino non d'epoca con meno di 5/600 euro semestrali non lo assicuri... :azz:
anche perche' a lui mancano mozzi , tamburi e cerchi da 9'' , monta quelli da 10'' , quindi non puo' iscriverla ad un Registro Storico ... :roll: ...
:ciao: a tutti.
porto buone news...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ho rimediato il portaruota aggratis me lo hanno regalato 20 minuti fa... :mrgreen:
per correttezza non dico dove... :Lol_5: vi dico solo che appena dentro mi è stato detto" appena esci dimentica tutto" :mrgreen:
per il colore: pensavo di farlo dello stesso colore del nasello, portatarga e coprivolano. o lo faccio sempre grigio?
altra cosa, di che marca è???
ho fatto una foto anche al pezzo davanti che tiene il tamburo che non mi ricordo mai come si chiama... :mrgreen: :sbonk: e ai cuscinetti consumati...
direi che sono 30 € spesi bene...
(nb: ganasce marchiate piaggio... :Lol_5:)
ho fatto la foto pure al portatarga con i nuovi fori. con cosa mi consigliate di attaccare la targa e la cornice? mio papà con le viti testa a bullone o rivetti :noncisiamo:
io con delle viti a taglio.
che mi consigliate?
:ciao:
InsettoScoppiettante94
12-11-11, 20:18
per correttezza non dico dove... :Lol_5: vi dico solo che appena dentro mi è stato detto" appena esci dimentica tutto" :mrgreen:
:quote:
Lo stesso fenomeno della cresta? :mrgreen:
per il colore: pensavo di farlo dello stesso colore del nasello, portatarga e coprivolano. o lo faccio sempre grigio?
Aspè, rammenta un pò: di che colore li fai quei pezzi? Neri? Se ho indovinato, daje de nero secondo me! :ok:
ho fatto la foto pure al portatarga con i nuovi fori. con cosa mi consigliate di attaccare la targa e la cornice? mio papà con le viti testa a bullone o rivetti :noncisiamo:
io con delle viti a taglio.
che mi consigliate?
:ciao:
Io direi viti con testa a taglio all'interno (zona telaio) con controdadi dalla parte opposta.
Per quelli del fissaggio targa-cornice-portatarga (quindi sporgente rispetto alla sede classica trapezoidale a filo carrozzeria) io userei delle viti a brugola con controdadi "antisvitamento" (capito cosa intendo? :mrgreen: ).
:ciao: Lore
:quote:
Lo stesso fenomeno della cresta? :mrgreen:
macchè... :mrgreen: te lo dico dopo su "libro in faccia"
Aspè, rammenta un pò: di che colore li fai quei pezzi? Neri? Se ho indovinato, daje de nero secondo me! :ok:
antracite...
secondo me è bellissimo un accostamento del genere...
Io direi viti con testa a taglio all'interno (zona telaio) con controdadi dalla parte opposta.
Per quelli del fissaggio targa-cornice-portatarga (quindi sporgente rispetto alla sede classica trapezoidale a filo carrozzeria) io userei delle viti a brugola con controdadi "antisvitamento" (capito cosa intendo? :mrgreen: ).
:ciao: Lore
viti a brugola????? :shock: :shock: :shock:
io volevo restare sul classico...
mah, vedremo... :mah:
:ciao::ciao::ciao:
il portatarga verra' tagliato a grandezza come la targa nuova per i 50ini oppure resta com'e' soltanto con i nuovi buchi ???? ... :mah: ...
comunque hanno fatto anche il portatarga per la Vespa 50 ...
ecco il link
http://www.vesparicambisud.com/shop/index.php?route=product/product&product_id=3073
verranno fatti i 4 fori per la targa nuova e non verrà tagliato... cosi si vedrà il colore grigio scuro nei bordi...;-)
quel portatarga che hai postato tu non andava dene per via dei fori.
nel mio sono quelli originali di quando la vespa è uscita di fabbrica invece con quello avrei dovuto forare ulteriormente...;-)
:ciao:
anche la mia ha i 4 fori di fabbrica essendo una 50 Special del 70' , sono curioso di vedere come ci sta' quel porta targa con la targa nuova , ho fatto gia' un pensiero forse lo mettero' anche io ... :mrgreen: ...
ecco il progetto... :mrgreen:
TOOOOSTA :sbonk: :Lol_5:
:ciao:
Bellissima !!!! ... :ok: ...
ok, adesso comincio ad incazzarmi sul serio... :rabbia: :rabbia: :rabbia:
ripetuto 1 milione di volte. IL NASELLO TI SERVE COME CAMPIONE DEL COLORE, NON VERNICIARLO. arrivo e lo trovo carteggiato... :orrore: :orrore: :orrore:
e li partono dei bei :censore: :censore: :censore: :censore: :censore: :censore:
ero incazzato come una iena... subito si giustifica con un "eh, l'abbiamo fatto per farlo uguale al resto... " uguale un cazzo... :cry: :frustate:
con i px fai quello che ti pare, ma sulla mia no. ho le foto che dimostrano che era stato detto di non verniciarlo... :mogli: :mogli: :mogli:
e adesso viene a dirmi che non me lo vernicia mica e lo fa tornare come prima... lo luciderà o cosa???
è possibile o mi ha raccontato una minchiata? perchè se è cosi mi metto subito a cercarne un altro e glielo metto in conto a lui...
PS: questo per chi non avesse visto le varie fasi della sverniciatura (eh si... è stato sverniciato e c'ho messo ben 2 ore e mezza... )
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/35978-domande-per-possibile-restauro-sulla-50-special-2.html#post520501
scusate per il tono di prima ma quando ci vuole ci vuole, e se non si risolve tutto lo sput:censore:no in tutto il web :rabbia:
stamattina sono andato a fare un raid... non si aspettava arrivassi di mattina :Lol_5:
la vespa è a fondo. va carteggiata e la settimana prossima vernicia.
la proma è uno spettacolo... :mrgreen: :Lol_5:
il nasello lo sta sistemando... adesso lo ha lucidato un po, deve dare il tocco finale...
allego foto
ottimo lavoro !!! ... :ok: ... , ma la marmitta Proma ha il tubicino di scarico tagliato , dovresti far saldare un tubicino un po' piu' lungo ... :mah: ....
lo so che è tagliato ma a me piace cosi...
e poi ha già trasparente e tutto...
ho ufficialmente finito la lista della spesa.
ieri ho fatto il pagamento a paolone per l'ammortizzatore posteriore (che ringrazio pubblicamente) e prima sono andato a ordinare: bordoscudo, vite parafango e viti delle leve (esclusivamente a taglio)
quando avrò finito tutto pubblicherò il totale...
svengo solo a pensarci...
complimenti stai facendo un ottimo lavoro:applauso:
per la spesa totale,ti consiglio di non fare il conto,io da quando ho iniziato o perso il conto dei soldi spesi,scusa il gioco di parole:risata:
ma sono davvero tanti,se ci penso facevo prima ad acquistarla già pronta e restaurata,ma alla fine è stato un piacere lavorarci sù e quando sarà completa sarà una grande soddisfazione averla completata di tutto da solo:ok:
i soldi spesi sono un'altra storia quando si resuscita una vespa:ok:
complimenti stai facendo un ottimo lavoro:applauso:
per la spesa totale,ti consiglio di non fare il conto,io da quando ho iniziato o perso il conto dei soldi spesi,scusa il gioco di parole:risata:
ma sono davvero tanti,se ci penso facevo prima ad acquistarla già pronta e restaurata,ma alla fine è stato un piacere lavorarci sù e quando sarà completa sarà una grande soddisfazione averla completata di tutto da solo:ok:
i soldi spesi sono un'altra storia quando si resuscita una vespa:ok:
bè, grazie... :ok:
il conto lo sto già tenendo... ma penso non farò il totale...
:ciao:
Vespista46
17-11-11, 21:43
Bellissimo il promino. Dagli solo un paio di mani di trasparenza alte temperature. :ok:
già a posto...
sabbiato, bruciato, spazzolato e passato il trasparente alte temperature...
idem per la padella...
il portatarga sara' verniciato giallo cromo ???? ... :boh: ...
no. sarà vernicato dello stesso colore del nasello (antracite)
:ciao:
bene ... :ok: ... sono sempre piu' curioso di vedere il risultato finale ... :mavieni: ...
P.S. ma il nasello anteriore non deve essere nero ????
il nasello anteriore NOS è antracite(grigio scuro) il mio prima di essere carteggiato era antracite :azz:
sono i tarocchi di adesso ad essere nero lucido
ammortizzatore arrivato :ok:
non vedo l'ora di montarlo...
oggi sono andato a fare uno degli ultimi (si spera :sbonk:) agguati in carrozzeria... :mrgreen:
allora, mi sono portato a casa qualche pezzo (mozzi, cerchi marmitte, forcella...) entro sabato arriverà a casa mia uno strano YELLOW SUBMARINE :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ma anche oggi non sono mancati gli inconvenienti. la scritta anteriore si è spezzata :azz: (no problem, ne ha ricomprate 2... :Lol_5:) e mi si è pure spaccato il pc... 4 mesi e l'hd è andato a farsi benedire... :azz:
ma in compenso ho trovato i miei copertoni: schwalbe!!! :Lol_5: 25 euro l'uno ma sono BELLIFFIMI... :Lol_5:
adesso arriva la carrellata di foto (bell'idea 15 foto per post... molto comodo... :ok::ok::ok:)
ed ecco l'ultima carrellata...
domai arrivano gli ultimi pezzi: bordoscudo, vite parafango e le viti a taglio x il manubrio.
x il contakm non so ancora che fare...
x la ruota di scorta mi toccherà montare il DURO :doh: e le camere d'aria saranno quelle vecchie... come ci tolgo la ruggine da sopra?
PS: il portaruota, ho cambiato idea all'ultimo minuto. antracite pure lui...
complimenti per il lavoro,non ti scoraggiare,gli imprevisti quando fai un restauro sono sempre dietro l'angolo,ne sò qualcosa:testate:
la marca dei copertoni non l'avevo mai sentita,io ho preso i michelin a 17 euro l'uno e 6 euro la camera d'aria sempre mischelin.
buon proseguimento:ok:
ed ecco l'ultima carrellata...
domai arrivano gli ultimi pezzi: bordoscudo, vite parafango e le viti a taglio x il manubrio.
x il contakm non so ancora che fare...
x la ruota di scorta mi toccherà montare il DURO :doh: e le camere d'aria saranno quelle vecchie... come ci tolgo la ruggine da sopra?
PS: il portaruota, ho cambiato idea all'ultimo minuto. antracite pure lui...
scusa ma la tua v5a2t non dovrebbe essere prima serie e quindi ruote 2.75 9 cerchi da 9 e tamburo a stella 4 dadi?
comunque visto gli ammortizzatori,non la farai proprio originale a 100%:risata:
comunque ottimo lavoro:ok:
complimenti per il lavoro,on ti scoraggiare,gli imprevisti quando fai un restauro sono sempre dietro l'angolo,ne sò qualcosa:testate:
ne so qualcosa pure io...
la marca dei copertoni non l'avevo mai sentita,io ho preso i michelin a 17 euro l'uno e 6 euro la camera d'aria sempre mischelin.
gli schwalbe sono una marca di copertoni x bici molto buona. fa anche copertoni ultimamente x motorini. questi appena li ho visti mi son piaciuti, sopratutto x l'antiforatura e per la tenuta di strada. chi me li ha venduti (vespista pure lui) mi ha detto che facendo le curve alla valentino rossi tengono la strada...
buon proseguimento:ok:
grazie ;-)
scusa ma la tua v5a2t non dovrebbe essere prima serie e quindi ruote 2.75 9 cerchi da 9 e tamburo a stella 4 dadi?
comunque visto gli ammortizzatori,non la farai proprio originale a 100%:risata:
comunque ottimo lavoro:ok:
originale MAIIIII! :risata:
sarà tamarrata con gusto :ok:
x i cerchi. ho trovato questi, e questi restano e x gli ammo, SICUREZZA PRIMA DI TUTTO!
:ciao:
Rinnovo i...Complimentoni:bravo:
Sembri un veterano del restauro:ok:
Rinnovo i...Complimentoni:bravo:
Sembri un veterano del restauro:ok:
non sai quanto mi faccia piacere sentirmi dire una cosà del genere... Io quando faccio una cosa che mi sta a cuore ci metto tutta la mia passione e l'impegno possibile e immaginabie... Grazie 1000! :ciao:
alevespa50
23-11-11, 13:47
bel lavoro!!:ok: sta venendo su davvero bene
l'unica cosa che non mi piace sono cerchi e mozzi a 5 attacchi, io avrei montato i suoi mozzi a 4 che sulla 1* serie sono stupendi e magari per maggiore comodità i cerchi da 10 ;-)
originale MAIIIII! :risata:
sarà tamarrata con gusto :ok:
x i cerchi. ho trovato questi, e questi restano e x gli ammo, SICUREZZA PRIMA DI TUTTO!
:ciao:
anchio qualche anno fà non amavo l'originalità e avevo una vespa,o almeno il telaio :risata: con motore 90 spessorato,carburatore 24 con collettore esterno,marmitta artigianale zirri e volano in fibra di carbonio,nessuna moto,neanche da cross riusciva a passarmi di ripresa,bei tempi,sò che non si fà :Ave_2: ma a 17 anni..............
ma adesso dopo 15 anni mi piace la vespa come la mamma piaggio le ha sfornate.
comunque sicuramente verrà una bella vespa e soprattutto come piace a te.
Ciao a tutti ,sono nuovo nel forum volevo solamente avere delle risposte alle 1000 domande che mi faccio.
Ho acquistato una vespa special 50 , fin qui tutto ok.....fino al momento di tirare la leva della frizione , tirandola non cambia nulla nel senso che la marcia rimane inserita , stesso tentativo con la pedalina di accensione , che io sappia tirando la leva della frizione la pedalina dovrebbe andare a vuoto ed anche qui non accade nulla...la pedalina rimane dura . Sapete indicarmi il problema ?Grazie mille a tutti
Ciao a tutti ,sono nuovo nel forum volevo solamente avere delle risposte alle 1000 domande che mi faccio.
Ho acquistato una vespa special 50 , fin qui tutto ok.....fino al momento di tirare la leva della frizione , tirandola non cambia nulla nel senso che la marcia rimane inserita , stesso tentativo con la pedalina di accensione , che io sappia tirando la leva della frizione la pedalina dovrebbe andare a vuoto ed anche qui non accade nulla...la pedalina rimane dura . Sapete indicarmi il problema ?Grazie mille a tutti
ciao,ho hai la frizione bruciata totalmente o comunque hai un problema al blocco frizione,molla spingidisco ecc....
se mi sbaglio correggetemi
ciao,ho hai la frizione bruciata totalmente o comunque hai un problema al blocco frizione,molla spingidisco ecc....
se mi sbaglio correggetemi
Ho visto che ci sono frizioni a 3 o 4 dischi , cosa significa?
La mia vespa è a 4 marce
Faccio prima ad acquistare questa? Credo sia completa di tutto quello che mi serve ...sempre se è a 4 marce questa
http://www.ebay.it/itm/1184-FRIZIONE-3-DISCHI-COMPLETA-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-125-ET3-PRIMAVERA-/110779792619?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19cafd7ceb
che dite?
Grazie di nuovo dell'aiuto
Ho visto che ci sono frizioni a 3 o 4 dischi , cosa significa?
La mia vespa è a 4 marce
Faccio prima ad acquistare questa? Credo sia completa di tutto quello che mi serve ...sempre se è a 4 marce questa
1184 FRIZIONE 3 DISCHI COMPLETA VESPA 50 SPECIAL R L N 125 ET3 PRIMAVERA | eBay (http://www.ebay.it/itm/1184-FRIZIONE-3-DISCHI-COMPLETA-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-125-ET3-PRIMAVERA-/110779792619?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19cafd7ceb)
quella va benissimo,ma se vuoi risparmiare acquista solo i dischi frizione che costano moolto meno.
quella va benissimo,ma se vuoi risparmiare acquista solo i dischi frizione che costano moolto meno.
La molla? E sul fatto che dei 3 o 4 dischi?Quanti ne compro avendo una vespa a 4 marce?
si, però stai inquinando un topic non tuo e dove i tuoi discorsi non c'entrano proprio niente...:roll::roll:
hai già scritto in un'altra discussione che forse è più appropriata.. continua li no?? non ha senso inquinare un topic altrui con domande che non c'entrano niente..:ciao:
si, però stai inquinando un topic non tuo e dove i tuoi discorsi non c'entrano proprio niente...:roll::roll:
hai già scritto in un'altra discussione che forse è più appropriata.. continua li no?? non ha senso inquinare un topic altrui con domande che non c'entrano niente..:ciao:
Inquinare? E che sarà mai?
Cmq scusa il disturbo!!!!
eh bhe si, forse sono stato troppo "duro" ma comunque si tratta sempre di un topic di un restauro, non di un topic dove parlare di problemi alla frizione... il disturbo non è mio perchè il topic non è mio.. è più per una questione di buonsenso.. poi scusami se ti sei sentito troppo "rimproverato" ciao:ciao:
per me può anche continuare qui,non mi da nessun fastidio... ma non avrebbe molta visibilità... Ti consiglierei di aprire una discussione tutta tua... :ciao:
oggi ho fatto una visitina veloce veloce per portare il bordoscudo in carrozzeria.
mio papà doveva andare al lavoro... e quando andava piano faceva i 95... :sbonk:
vi aggiorno sulla spesa fatta prima:
22 € bordoscudo
3 € vite parafango e 2 leve freni.
tot 25 €
buon prezzo?
:ciao:
ed ecco l'ultima carrellata...
domai arrivano gli ultimi pezzi: bordoscudo, vite parafango e le viti a taglio x il manubrio.
x il contakm non so ancora che fare...
x la ruota di scorta mi toccherà montare il DURO :doh: e le camere d'aria saranno quelle vecchie... come ci tolgo la ruggine da sopra?
PS: il portaruota, ho cambiato idea all'ultimo minuto. antracite pure lui...
mi auto-cito.
avete qualche consiglio in merito? :mah:
:ciao:
oggi ho fatto una visitina veloce veloce per portare il bordoscudo in carrozzeria.
mio papà doveva andare al lavoro... e quando andava piano faceva i 95... :sbonk:
vi aggiorno sulla spesa fatta prima:
22 € bordoscudo
3 € vite parafango e 2 leve freni.
tot 25 €
buon prezzo?
:ciao:
mi auto-cito.
avete qualche consiglio in merito? :mah:
:ciao:
ciao,per il prezzo del bordoscudo secondo me è un pò caro,io l'originale l'ho pagato 13 euro e il prezzo max che ho visto era 19 euro,mentre per quanto rigurda qualche consiglio,io direi fallo come piace a te,questi sono scelte e gusti personali:ciao:
intendevo x la camera d'aria da pulire... ho sbagliato a citare :azz:
allora penso basti lavarla semplicemente,magari con un pò di sapone,tanto è di gomma e dovrebbe venire via,io non useri prodotti troppo aggressivi sulla gomma.
oggi ho montato le mie prime gomme!!!
è veramente una stupidata...
adesso però passiamo alle domande:
- secondo voi quanto durerà il cavalletto con un foro cosi?
e alcuni chiarimenti:
- le camere d'aria le ho pulite con del diluente
- mozzo ant con stemma a scudetto piaggio... vai a vedere dove li hanno pescati... :azz:
- il copertone diverso è un areo
- alla proma hanno sabbiato le molle e si sono dilatate
- monto 3 marche di camere d'aria: areo, pirelli e schwalbe
lascio parlare le foto...
:ciao:
Ma quanto corri Andre!!! Fermati, sono già indietro! :mrgreen::mrgreen:
Bella la Proma,dopo averla sabbiata cosa le hai fatto?
Adesso ne cerco una anch'io..... :mrgreen::mrgreen:
Quando ti consegna il telaio giallo?
sulla Proma hai passato il trasprante alta temperatura ... :mah: ...
Ma quanto corri Andre!!! Fermati, sono già indietro! :mrgreen::mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
dove sei arrivato tu?
Bella la Proma,dopo averla sabbiata cosa le hai fatto?
sulla Proma hai passato il trasprante alta temperatura ... :mah: ...
la proma per prima cosa è stata sabbiata, poi per pulire l'interno bruciata, spazzolata a ferro con la spazzola d'acciaio e poi è stato passato il trasparente alte temperature
stessa cosa per la padella
Adesso ne cerco una anch'io..... :mrgreen::mrgreen:
cerca cerca... non la trovi tanto facilmente a poco... :mrgreen:
Quando ti consegna il telaio giallo?
lo dovrebbe aver fatto in teoria venerdi o sabato.
dopodomani vado a vedere ed eventualmente prendermelo...
:ciao:
Semplice, sono ancora al punto di partenza! :mrgreen:
Per la proma basta avere i fornitori giusti, ora mando un pvt! :orrore::ok:
ti avverto...
probabilmente io martedi prossimo sono in sella... :mrgreen:
Per la proma basta avere i fornitori giusti, ora mando un pvt! :orrore::ok:
basta che non mi prendi una di quelle schifezze di adesso rifatte... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Non mi conosci allora! Piuttosto tento il recupero di una transandata....ma difficilmente prendo pezzi nuovi!
Eh ti capisco, io di sicuro me la prenderò con molta calma, tanto se mi vien voglia di fare un giretto in vespa ho l'ET3 pronta :mrgreen::mrgreen:!
Conoscendomi,pignolo come sono, piuttosto che fare un lavoro di corsa,ci impiego un mese in più ma almeno son sicuro di averlo fatto per bene! ;-)
Poi, il restauro per me è un fantastico hobby, un modo per staccar la spina da tutto, per cui me la prendo con molto sciallo! :mavieni::mavieni::ok:
poi con sto freddo non ho proprio fretta :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ma lo sai che ti odio??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
io invece la voglio pronta anche perchè sono stufo di viaggiare con uno scooter del 99 che mangia come una petroliera...
per fare 20 km si è bevuto mezzo serbatoio di benzina... :rabbia:
vespa r102
27-11-11, 20:44
ma lo sai che ti odio??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
io invece la voglio pronta anche perchè sono stufo di viaggiare con uno scooter del 99 che mangia come una petroliera...
per fare 20 km si è bevuto mezzo serbatoio di benzina... :rabbia:
da quante il serbatoio 2lt:mrgreen::mrgreen:
no, dai... :sbonk:
1,5... :mrgreen: :mrgreen:
Allora dov'è sta vespa? :roll::mrgreen:
Allora dov'è sta vespa? :roll::mrgreen:
in carrozzeria... :rabbia:
deve ancora verniciare sto ********... :rabbia:
ma dovrebbe farcela in settimana...
cmq deve ancora lucidare in nasello... temporeggia pure, tanto me li faccio scalare 300 € :Lol_5:
comunque, andrea mi serve un favore. mi faresti una foto del mozzo davanti?
voglio vedere se il mio è x le ruote da 9 o 10
:ciao:
ascolta andrea, rileggendo ho letto una cosa
Non mi conosci allora! Piuttosto tento il recupero di una transandata....ma difficilmente prendo pezzi nuovi!
dici che non compri pezzi nuovi.
e per il parafango dell'et3 come la mettiamo???? :Lol_5::sbonk::mrgreen:
Errori di gioventù, quando ho preso l'ET3 ero completamente inesperto di vespe, mi son fidato del carrozziere e ho sbagliato!
Con il restauro dell'ET3 ho proprio imparato che quando è possibile è sempre meglio utilizzare i pezzi originali tentando un ripristino.
Per quanto riguarda la foto del mozzo cerco nell'HD, qlc vedrai che riesco a tirar fuori. Hai bisogno la foto del mozzo o del supporto del mozzo?
Per intenderci, il blocco che ospita le ganasce dei freni o il coperchio che chiude le ganasce?
annn... ho capito...
comunque mi servirebbe una foto del supporto del mozzo (si dove ci sono le ganasce)
perchè se il mio è da 10 mi sa proprio che è nata con questi...
anche perchè cerchi, mozzi e ganasce sono tutti marcati piaggio quindi...
o li hanno presi da qualche vespa in demolizione o è nata cosi....
Ma scusa, di che anno è?
Sigla e numero telaio?
v5a2t del 72
666**
mi sembra difficile, ma secondo me l'accrocchio lo hanno fatto in piaggio...
Da database deve avere mozzo e ruote da 9.
Le foto le trovi qui:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/36981-lina-la-specialina-v5a2t-1971-a-3.html#post541981
ok, è uguale (almeno sembra)
il tuo per caso ha un 20 stampigliato sopra?
in una foto della 3a pagina si vede che il tuo mozzo e' quello per i tamburi da 10'' , poi nel database il Giallo Cromo non era una colorazione del' 72 ....
in una foto della 3a pagina si vede che il tuo mozzo e' quello per i tamburi da 10''
non intendevo il tamburo.
intendevo questo
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/96763d1318185278-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-img_7152.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/96764d1318185546-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-img_7153.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/98363d1320078931-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-img_7197.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/98364d1320078931-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-img_7198.jpg
che è quello davanti dove è attaccato il tamburo e dove sono le ganasce
poi nel database il Giallo Cromo non era una colorazione del' 72 ....
a parte che il database dovrebbe essere sbagliato, il giallo cromo è una colorazione 72 anche perchè la mia sotto il nero era gialla.
comunque il danno è fatto, da stamattina sono possessore di un bellissimo yellow submarine!!! :risata1::risata1::risata1:
lunedi vado a riprendermela!!! non vedo l'ora... :mrgreen:
con bordoscudo, scritte e listelli :risata1:
e in teoria il 12 sono in sella!!! :Lol_5:
:ciao:
non intendevo il tamburo.
intendevo questo
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/96763d1318185278-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-img_7152.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/96764d1318185546-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-img_7153.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/98363d1320078931-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-img_7197.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/98364d1320078931-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-img_7198.jpg
che è quello davanti dove è attaccato il tamburo e dove sono le ganasce
a parte che il database dovrebbe essere sbagliato, il giallo cromo è una colorazione 72 anche perchè la mia sotto il nero era gialla.
comunque il danno è fatto, da stamattina sono possessore di un bellissimo yellow submarine!!! :risata1::risata1::risata1:
lunedi vado a riprendermela!!! non vedo l'ora... :mrgreen:
con bordoscudo, scritte e listelli :risata1:
e in teoria il 12 sono in sella!!! :Lol_5:
:ciao:
si anche io dicevo il mozzo dove vanno le ganasce , il tuo , quello che hai fotografato , e' per il tamburo ruote da 10'' ...
per il colore mi sono accorto che nel database ci sono molti errori ...
cmq non vedo l'ora di vedere la '' yellow submarine '' ... :ok: ...
domani vado a ritirarla!!!!! :risata1:
non sto più nella pelle... :sbav:
:ciao:
InsettoScoppiettante94
04-12-11, 20:28
domani vado a ritirarla!!!!! :risata1:
non sto più nella pelle... :sbav:
:ciao:
Eddaiiiiiiii! :ok:
fra poco entra in scena Camille col suo nuovo vestito GIALLO !!!! ... :mrgreen: ...
niente da fare, arriva domani... :testate:
in carrozzeria non c'era nessuno, ho chiamato e udite udite, il tizio che monta il BordoScudo sabato non c'è andato.
veniva stasera sicuramente, anche perchè mancava solo quello...
domani UFFICIALMENTE si ritira...
non sto più nella pelle... :sbav:
anche perchè, verniciata, devo ancora vederla... :sbav:
:ciao:
Camille.....è proprio una donna, e come tutte le donne si fa attendere!!!
Vedrai che domani sarà amore a prima vista! ;-)
Camille.....è proprio una donna, e come tutte le donne si fa attendere!!!
Vedrai che domani sarà amore a prima vista! ;-)
E' VERO!!!! :mrgreen:
dai speriamo di riuscire a prenderla domani...
la rivoglio... :sbav:
:ciao:
fine settimana e dovremmo esserci,
cmq, sbavate pure...
ecco Camille, con il vestitino tutto nuovo!!!!
è di una lucentezza unica...
è stato amore a prima vista...
LA RIVOGLIO buahahaha... :mrgreen: :sbav:
:ciao:
Ma hanno verniciato con dei pezzi come il blocco del tappo del serbatoio montato?
Bellissimo colore comunque
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.