Visualizza Versione Completa : LML
Ci sarebbero 3 star deluxe LML 150 da immatricolare.
1 potrebbe essere mia.
C'è un certificato che attesta la provenienza, la data, le varie caratteristiche tecniche ecc ecc, sto per avere un copia.
Mi dite se si potranno immatricolare in Italia?
Grazie a tutti!!!!!
Beh, per potersi immatricolare in Italia dovrebbero avere il nulla osta della motorizzaizone e i documenti tipo certificato di conformità. Per le automobili, solo con il certificato di conformità alle normative Italiane si può andare alla motorizzazione a chiedere l'immatricolazione. Per le moto non sò, ma forse è lo stesso....
Il certificato di conformità c'è! Speriamo.......
Posta qualche foto se puoi.......Potrebbe venirmi appetito!!!!! :sbav: :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav:
Ci sarebbero 3 star deluxe LML 150 da immatricolare.....
EURO quanto?? 1?
se si, con il solo certificato non ci fai niente... che io sappia...
Se è una STAR Deluxe modello 2007 dovrebbe essere Euro3, in tal caso immatricolabile. Credo tu sia in tempo anche per le Euro 2.
Se si trattasse di una Star Euro2/3, potrei essere veramente interessato. Ovviamente dipende anche dal prezzo.
uè pasquà tienimi informato che quasi quasi ci faccio un pensierino....
Sono immatricolabili solo se almeno Euro2, altrimenti non c'è nulla da fare.
Ciao, Gino
la 150 euro 3 non esiste nemmeno lml, solo la 125
la 150 euro 3 non esiste nemmeno lml, solo la 125
... in Inghilterra. Ma in Inghilterra non hanno interesse a importare le 150, con le 125 vanno già ovunque.
no, marben anche in francia, credo proprio che il 150 non sia omologabile euro3
no, marben anche in francia, credo proprio che il 150 non sia omologabile euro3
Dov'è che vedi riferimenti all'omologazione Euro3 sul sito francese della LML?
http://www.lml-france.com/support_technique_lml.php
il sito è questo, ma non parla di euro 3 forse mi sbaglio....
eppure ero sicuro di averlo lettoguardate che bei colori che fanno
So di certo che sono state importate in Italia nel 2000.
In vendita, ammesso che vengano reimmatricolate ce ne sarà soltanto una.
Beh io sapevo che euro 3 le PX e derivati non potevano essere costruite, questo anche il motivo della final edition........Per questo si cessava la produzione!!!Poi specificano anche sul sito piaggio che c'è un anno per immatricolarle.... e poi nulla più!!!
Beh io sapevo che euro 3 le PX e derivati non potevano essere costruite, questo anche il motivo della final edition........Per questo si cessava la produzione!!!Poi specificano anche sul sito piaggio che c'è un anno per immatricolarle.... e poi nulla più!!!
Non devi credere a tutto quello che si dice in giro ;-) . La produzione del PX è cessata per ben altri motivi!
Ciao, Gino
Ricordate le LML di cui vi parlai in questo post?
Bene, dissi che non si potevano immatricolare perchè Euro 2 e dopo varie indagini fatte, da loro, hanno avuto conferma.
Sono incellophanate, nuovissime.
Il proprietario ha detto che se gli si da una 125 anni 60 in cambio, ritengo da passaggio e magari conservata, insomma da poter utilizzare, le darebbe tutte e 3 in cambio.
Ritengo solo per ricambi vista la compatibilità con PX, oppure, per chi vuol sbattersi e ammesso che sia possibile, tentar l'immatricolazione all'estero e riportarle in Italia.
Io non ho Vespa da scambiare, se qualcuno vuole........vado a chiedergli conferma, visto che non ho trattato io la cosa e vi faccio sapere.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.