PDA

Visualizza Versione Completa : mega, Mr. Oizo, 2IS &Co. non siete nessuno...questo sì!



FedeBO
20-09-11, 19:55
Ovviamente in tono del tutto scherzoso,non mi permetterei mai di scrivere seriamente una cosa così, leggo spesso i vostri interessantissimi interventi ed ho il massimo rispetto, beccatevi questo :risata::risata::risata: "uso amatoriale"???

Vespa et3 primavera per uso amatoriale Moto e Scooter usato - In vendita Treviso (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-et3-primavera-per-uso-amatoriale-treviso-30643515.htm)

Case93
20-09-11, 19:59
172 non lo sò,ma il banco mi pare interessante! Rotax?

FedeBO
20-09-11, 20:00
172 a me sembra un tantino esagerato ... però hai ragione in merito al banco

Afry19
20-09-11, 20:03
a me non frega niente del motore...

mi viene da piangere a vedere un et3 ridotta cosi...

Case93
20-09-11, 20:06
a me non frega niente del motore...

mi viene da piangere a vedere un et3 ridotta cosi...

Roba sua....avessi le conoscenze per farlo magari utilizzerei delle staffe,o un'altra Vespa(PK,più robusta) ma per le prestazioni si sacrifica anche qualcosa....disse quello con il PX restaurato :mrgreen:

marco1969_1972
20-09-11, 20:31
NOOOOOOOOOOOOOOO Nino non può vendere la sua vespa. Conosco il tipo che ha costruito e che guida quella vespa. Abita dalle mie parti...è una leggenda. Comunque il motore è un aprilia 125 ( rotax ) raffreddato ad acqua. Ho avuto modo di vedere in azione la vespa a più raduni, sono le uniche volte che la usa ( lo si sente arrivare da 3-4 km di distanza )... comunque ha anche dei consumi stranamente bassi: circa 20 con un litro...vero è che tutto è proporzionato ma ho constatato che ai raduni non fa mai il pieno. Mi spiace se la vende era uno spettacolo da vedere e sentire:ok:

Vespista46
20-09-11, 20:39
Bhe i proto rotax ormai sono "QUASI" alla portata di tutti.
Ormai vendono pure le piastre da avvitare al basamento, quindi il tutto si traduce ad un montaggio accurato, quasi P&P.

Vero è che fra un proto Rotax che va in moto, e uno che spacca le ossa c'è ne passa. :ok:

massimax
20-09-11, 20:50
Bhe i proto rotax ormai sono "QUASI" alla portata di tutti.
Ormai vendono pure le piastre da avvitare al basamento, quindi il tutto si traduce ad un montaggio accurato, quasi P&P.

Vero è che fra un proto Rotax che va in moto, e uno che spacca le ossa c'è ne passa. :ok:

conosco un ragazzo che con le piastre ''avvitate'' si è ritrovato i carter in due.. non si può non saldare la piastra.. meglio se la si avvita anche..

certo è che le small sono leggere.. quei motori sono davvero potenti.. ma quelle velocità.. con cerchi da 10..

apparte questo, il prezzo non è male dai!

MrOizo
20-09-11, 20:52
......ma io sono perfettamente conscio di non essere nessuno, davvero....a parte queste considerazioni, ciò che mi lascia perplesso, se si trattasse del rotax commerciale, è che le moto 125 che lo montavano, con aerodinamica e assetto e generale layout del motore più favorevole, non ultimo un bel cambio a 6 marce, riuscivano a spuntare velocità massime del tutto analoghe...e la sezione frontale, poi, non è neanche paragonabile....comunque, con sta vespa sono tutti impazziti (tranne la piaggio, che continua a fare minchiate)...c'è un "ritorno di fiamma" ed un mercato che forse non c'erano neanche negli anni '80...il mio ricambista mi dice che non fa che vendere ricambi per vecchie vespe e marginalmente moto e scooter......parlando quà e là, sento di gente che sborsa in tranquillità 5000 euro per trasformare una vecchia 50 L in un missile terra aria che sarà perennemente da ritoccare in qualche sua parte.....ma è così, ragazzi...al cuor non si comanda...:ok::ok::mrgreen::mrgreen:

Vespista46
20-09-11, 21:21
conosco un ragazzo che con le piastre ''avvitate'' si è ritrovato i carter in due.. non si può non saldare la piastra.. meglio se la si avvita anche..

certo è che le small sono leggere.. quei motori sono davvero potenti.. ma quelle velocità.. con cerchi da 10..

apparte questo, il prezzo non è male dai!

Più su ho puntualizzato infatti.:ok:


C'è anche da dire che se non si mette perfettamente in squadra asse albero/piano appoggio Gt e gli si monta la piastra con un motore che spinge è normale la strappi. Ma conosco gente che col proto Rotax ci va al lavoro.

E poi come in tutte le cose ci vuole cul.... Fortuna.:mrgreen: Se ti capitano i carter sfigati li apri con un 102 polini, ti capitano carter ben fatti e ci giri col proto per anni. :mavieni:


Concordo con te, si riescono ad ottenere prestazioni da ste small... :orrore:

zichiki96
20-09-11, 23:22
Vendo vespa et3 primavera anno 77 telaio originale con
numeri perfettamente visibili e documenti in regola compresa revisione :orrore:

vespa r102
21-09-11, 08:15
Vendo vespa et3 primavera anno 77 telaio originale con
numeri perfettamente visibili e documenti in regola compresa revisione :orrore:

bhe cose c'è di non originale è tutto in regola (sul libretto) no??:roll::roll::roll::roll:












questo ha fatto la revisione solo col libretto oppure prima la fatta e poi la modificata:nono::nono::nono:

massimax
21-09-11, 09:00
a dire che quella bestiola, qualunque sia il suo rendimento in germania la si omologa.
sai che figata correre in autostrada e vedere le facce delle persone dopo ogni sorpasso......

horusbird
21-09-11, 09:08
Visto che prima o poi sparirà dal sito ecco le immagini della vespa di cui parliamo:

Mincio82
21-09-11, 09:42
Al di la delle prestazioni dichiarate è un mezzo ben curato..poi 5000 euro non sono un'esagerazione se si considera il lavoro dietro e la base vespa di partenza..poi come in tutte le cose c'è a chi piace e a chi no..

marco1969_1972
21-09-11, 14:02
Vendo vespa et3 primavera anno 77 telaio originale con
numeri perfettamente visibili e documenti in regola compresa revisione :orrore:


Si non è molto bello da dire ma l'officina dove si eseguono le revisioni, qui da me, non è mai molto attenta ai particolari. L'ultima volta a me ha solo stampato il nuovo foglio ed attaccato il quadratino nuovo sul libretto. Ovviamente a livello legale è assolutamente da condannare: perchè poi passano la revisione anche queste cose qui. Ma ai fatti è molto comodo.

Puntualizzo non voglio promuovere un comportamento del genere che anzi andrebbe perseguito a livello legale.:ciao:

Marco

bigboss1970
21-09-11, 20:27
Si non è molto bello da dire ma l'officina dove si eseguono le revisioni, qui da me, non è mai molto attenta ai particolari. L'ultima volta a me ha solo stampato il nuovo foglio ed attaccato il quadratino nuovo sul libretto. Ovviamente a livello legale è assolutamente da condannare: perchè poi passano la revisione anche queste cose qui. Ma ai fatti è molto comodo.

Puntualizzo non voglio promuovere un comportamento del genere che anzi andrebbe perseguito a livello legale.:ciao:

Marco

Marco, Marco... non svelare questi piccoli segreti... in fin dei conti chi fa quelle revisioni è un vespista e, ti assicuro, chiude TUTTI e 2 GLI OCCHI solo con le vespe anche se, sapendo chi sono io, la mia la ha messa sui rulli e mi voleva contestare il fatto che il clacson certe volte è proprio fiacco... ma allo stesso tempo conosco gente che con scooter o moto, nello stesso centro revisioni ha avuto problemi...

In ogni caso.... tornando alla vespa di Nino...
Confermo quanto detto da Marco : quella vespa si vede in giro solo ai raduni nei quali percorre anche svariati km. Personalmente la vedo ai raduni da almeno 3 anni e la prima volta che mi è passata vicino in fase di accelerazione pensavo fosse un Kawasaki GPZ, soprattutto per il suono molto metallico della marma alle svariate migliaia di giri che quel motore raggiunge in pochissimi secondi...
Certo, non è un mezzo che può essere usato su strada se non da uno scippatore professionista per fuggire alle FF.d.OO. :noncisiamo: , ma ai raduni fa sempre folklore :mrgreen:
Bisogna anche dire che per guidarla a quelle velocità bisogna avere le palle quadrate ed una buona dose di incoscienza che io, padre di una piccina di 11 mesi, non ho più e non credo di aver mai avuto...

Comunque, se a qualcuno interessa, il mezzo è tenuto perfettamente e maniacalmente dal suo proprietario e secondo il mio parere, il prezzo è adeguato alla singolarità del veicolo.

Per Marco: scusami, ma ogni volta che dovrei fare quel famoso giro con te o diluvia o mi si ammala la Agnese... :oops:

marco1969_1972
21-09-11, 20:54
Marco, Marco... non svelare questi piccoli segreti... in fin dei conti chi fa quelle revisioni è un vespista e, ti assicuro, chiude TUTTI e 2 GLI OCCHI solo con le vespe anche se, sapendo chi sono io, la mia la ha messa sui rulli e mi voleva contestare il fatto che il clacson certe volte è proprio fiacco... ma allo stesso tempo conosco gente che con scooter o moto, nello stesso centro revisioni ha avuto problemi...



Per Marco: scusami, ma ogni volta che dovrei fare quel famoso giro con te o diluvia o mi si ammala la Agnese... :oops:


Eh lo so che i nostri segretucci non andrebbero svelati...ed infatti come ho detto è molto comoda una cosa del genere:mrgreen:. Ma dovendo essere oggettivo ho valutato come sopra ho detto...per il resto anche io mi accodo a tutta quella gente che lo va a trovare regolarmente ogni 2 anni... e finchè dura ben venga...

Per l'altro discorso non ti preoccupare. Nella scala dei valori: fare il papà è indiscutibilmente al primo posto. La vespa in questi casi viene quando si è sicuri che la piccola non abbia bisogno di attenzioni. Quindi stai tranquillo, pensa a fare il papà e goditi questi momenti, che un ritaglio di tempo lo si trova sempre:ciao:

Marco