Visualizza Versione Completa : upgrade/revisione blocco arcobaleno 1985
finalmente mi sono deciso a mettere mano all'unica cicciona di casa:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/30030-salvata-px-125-e-arcobaleno.html
visto che l'avevo riposta in garage da quando l'avevo presa,è giunto il momento di tirare giù il blocco e dargli un bella sistemata per renderla sostanzialmente agile al traffico fiorentino di tutti i giorni,
avrò bisogno di qualche consiglio sulle lavorazioni al blocco,
la configurazione,sostanzialmente tranquilla,sarà la seguente:
177 polini raccordato
albero anticipato mazzucchelli
Frizione 7 molle 23 denti PX200
pinasco clutch slider
rapporti 23/65,corti da uso cittadino
carburatore penso di lasciare l'originale,più che altro per ridurre i consumi,
marmitta penso padella,che devo ancora rimaneggiare o una vecchia polinazza dell'epoca,ma devo prediligere i bassi quindi è da vedere
commenti e consigli sono ben accetti ;-)
il blocco tirato giù si presenta in queste condizioni....proprio leggermente sporchino...
pian piano aggiorno il post con pulitura e apertura carter
:ciao:
evita il cluch slider. ti consuma il portaboccolo e rischi di rompere.
che intendi per rapporti corti?
per il carburatore, metti il 24. col 20 , il polini, valvola e albero lavorati rischi di non riuscire mai a carburare. i consumi vengono da come guidi..
PISTONE GRIPPATO
21-09-11, 10:59
finalmente mi sono deciso a mettere mano all'unica cicciona di casa:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/30030-salvata-px-125-e-arcobaleno.html
visto che l'avevo riposta in garage da quando l'avevo presa,è giunto il momento di tirare giù il blocco e dargli un bella sistemata per renderla sostanzialmente agile al traffico fiorentino di tutti i giorni,
avrò bisogno di qualche consiglio sulle lavorazioni al blocco,
la configurazione,sostanzialmente tranquilla,sarà la seguente:
177 polini raccordato
albero anticipato mazzucchelli
Frizione 7 molle 23 denti PX200
pinasco clutch slider
rapporti 23/65,corti da uso cittadino
carburatore penso di lasciare l'originale,più che altro per ridurre i consumi,
marmitta penso padella,che devo ancora rimaneggiare o una vecchia polinazza dell'epoca,ma devo prediligere i bassi quindi è da vedere
commenti e consigli sono ben accetti ;-)
il blocco tirato giù si presenta in queste condizioni....proprio leggermente sporchino...
pian piano aggiorno il post con pulitura e apertura carter
:ciao:
Pignone e corona della primaria del 200 corti.....:orrore::orrore::orrore:
Vorrai scherzare vero :mah::mah::mah:
Monta la primaria originale del 125 o 150 ma il cambio è denti piccoli o grandi?
Se è denti piccoli con la primaria da te citata a 7000 giri superi i 120
se è denti grossi superi i 130
Alla faccia dei corti...
Ciao Berto
mi appunto alla tua disc, visto che ho in casa una arcobaleno come la tua, in coda per essere sistemata/restaurata per mia sorella.
PS il manubrio special me l'hanno saldato senza prob, 20 euri.
:ciao:
evita il cluch slider. ti consuma il portaboccolo e rischi di rompere.
aveo letto e sentito diverse opinioni e tutti me ne hanno parlato bene(sin'ora),nel senso,nessun particolare effetto se non il fatto di rendere più fluida la cambiata
tu lo hai provato e tolto?
Pignone e corona della primaria del 200 corti.....:orrore::orrore::orrore:
Vorrai scherzare vero :mah::mah::mah:
beh,non l'ho scritto,ma avevo pensato semmai di metterci un pignone da 22 nel caso, la vedete tragica per l'uso in città?
sto ancora facendo delle ipotesi non ho deciso
Ciao Berto
mi appunto alla tua disc, visto che ho in casa una arcobaleno come la tua, in coda per essere sistemata/restaurata per mia sorella.
PS il manubrio special me l'hanno saldato senza prob, 20 euri.
:ciao:
bene ruggero son contento,e ti ribadisco se ti serve qualcos'altro del manubrio che non ti ho dato chiedi senza problemi ;-)
P.S. ho visto hai preso il compressore....me la fai verniciare una special?? :mrgreen:
:ciao:
aveo letto e sentito diverse opinioni e tutti me ne hanno parlato bene(sin'ora),nel senso,nessun particolare effetto se non il fatto di rendere più fluida la cambiata
tu lo hai provato e tolto?
beh,non l'ho scritto,ma avevo pensato semmai di metterci un pignone da 22 nel caso, la vedete tragica per l'uso in città?
sto ancora facendo delle ipotesi non ho deciso
bene ruggero son contento,e ti ribadisco se ti serve qualcos'altro del manubrio che non ti ho dato chiedi senza problemi ;-)
P.S. ho visto hai preso il compressore....me la fai verniciare una special?? :mrgreen:
:ciao:
ho tolto lo slider e ho cambiato il portaboccole. si usura perchè lo slider ha i rulli cementati mentre il portaboccole è di ferraccio. si consuma.
su vol è successo il finimondo, si son svelati gli altarini, con la pinasco che inscatola le gabbie a rulli di altre marche, rivendendole al doppio.
ma il problema piu grave è che sarebbe bastata una persona co un minimo di cultura per capire che una boccola cementata non può lavorre su del ferro. ma pare che alla pinasco non ci siano piu ingegneri, ma solo pistaioli convertiti senza tuta da meccanico.
per i rappporti, meglio 22-65 se fai tanta città :ok:
bene ruggero son contento,e ti ribadisco se ti serve qualcos'altro del manubrio che non ti ho dato chiedi senza problemi ;-)
Beh il suo SIEM e la sua ghiera non tornerebbero male :mrgreen: così come il copribuco contakm.
P.S. ho visto hai preso il compressore....me la fai verniciare una special?? :mrgreen:
:ciao:
Ma certo! Saresti il benvenuto!
:ciao:
intanto vi posto le fasi della divertente & interessante fase di pulizia in officina...giusto per rendere l'idea...è partito un pomeriggio solo per rendere i carter decenti da poterci lavorare...
intanto vi posto le fasi della divertente & interessante fase di pulizia in officina...giusto per rendere l'idea...è partito un pomeriggio solo per rendere i carter decenti da poterci lavorare...
uno volta impazzivo anche io a pulire i carter, ora faccio cosi:
porto i carter agli autolavaggi a gettoni con la lancia ad acqua,
appoggio i carter per terra,
li cospargo di sapone di marsiglia liquido (chante cler) e poi con il getto viene via tutto; provare per credere!;-)
uno volta impazzivo anche io a pulire i carter, ora faccio cosi:
porto i carter agli autolavaggi a gettoni con la lancia ad acqua,
appoggio i carter per terra,
li cospargo di sapone di marsiglia liquido (chante cler) e poi con il getto viene via tutto; provare per credere!;-)
io fortunatamente ho l'appoggio dell'officina di un amico quando ho bisogno,e bene o male ce la caviamo con i saponi speciali che hanno li ;-)
..qualche altra foto dello smontaggio,
carter aperti e primo smorchiamento di cilindro e testa
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.