Accedi

Visualizza Versione Completa : strana apertura carter



dani8207
21-09-11, 17:20
Salve a tutti,
oggi passando per un concessionario piaggio per comprare un ricambio ho scrutato in officina una cosa che non avevo mai visto. Il meccanico stava sostituendo i cuscinetti di banco senza togliere il motore dal telaio. Ho notato che il gt era montato ma avevano tolto due prigionieri e poi aveva tolto volano ecc...
Qualcuno l'ha mai fatto???:mah:
E' una cosa complicata???:mah:
Però cavolo fa risparmiare un sacco di tempo:lol:

Calabrone
21-09-11, 18:14
Ha tolto i due prigionieri del gruppo termico,tutti i bulloni,il selettore e ha disaccoppiato il carter lato volano.Non e' un bel lavoro,lo farei solo in casi di emergenza per strada.Se paghi,devi pretendere un lavoro fatto a regola d'arte e non alla garibaldina. :rabbia::rabbia::rabbia:

massimax
21-09-11, 18:21
alla faccia calabrone, ti metti ad aprire i carter in strada :lol:
comunque si, si può fare, ma non credere che sia piu compodo. a meno di no avere una pedana di quelle che si alzano è molto ma molto piu semplice smontare il motore e lavorare sul banco.
se poi non si hanno tutti gli attrezzi, compreso avvitatori pneumatici è ancora piu difficile, perchè in certe posizioni non riesci a muoverti bene.

Calabrone
21-09-11, 18:26
Era un'estremizzazione Max. :Lol_5::Lol_5:

teach67
21-09-11, 18:26
col tempo che si impiega a buttare giù il motore e poi se era un centro piaggio ha di sicuro l'attrezzo per tenere il motore sul banco, direi che è un lavoro oltre che discutibile anche piu' lungo.........:ciao::ciao::ciao:

Calabrone
21-09-11, 18:29
col tempo che si impiega a buttare giù il motore e poi se era un centro piaggio ha di sicuro l'attrezzo per tenere il motore sul banco, direi che è un lavoro oltre che discutibile anche piu' lungo.........:ciao::ciao::ciao:

Appunto,una porcata!!!! :testate::testate::rabbia::rabbia:

dani8207
21-09-11, 18:30
si tratta di un'offica piaggio quindi avranno attrezzi di tutti i tipo e banchi da lavoro che si alzano fino al cielo:mrgreen:.
Dalla mia sbirciatina mi è sembrato un lavoro molto delicato da fare. Però considerando che si stavano sostutuendo i cuscinetti vuol dire che si riescono a tante altre operazioni.:mah:
Devo riconoscere che avrei un po paura a fare una cosa del genere........ci vuole molta esperienza!!!

Gt 1968
21-09-11, 18:31
Appunto,una porcata!!!! :testate::testate::rabbia::rabbia:

Quoto in pieno.....:ok:

massimax
21-09-11, 18:43
si tratta di un'offica piaggio quindi avranno attrezzi di tutti i tipo e banchi da lavoro che si alzano fino al cielo:mrgreen:.
Dalla mia sbirciatina mi è sembrato un lavoro molto delicato da fare. Però considerando che si stavano sostutuendo i cuscinetti vuol dire che si riescono a tante altre operazioni.:mah:
Devo riconoscere che avrei un po paura a fare una cosa del genere........ci vuole molta esperienza!!!

si, diciamo solo che se il tipo avrà problemi tra un migliaio di km sapremo perchè.molto spesso oltre alla voglia di lavorare manca la coscienza in quello che si fa.

gluglu
21-09-11, 19:21
Appunto,una porcata!!!!


Sono d'accordo.
Già solo il fatto di non riuscire a ripulire in maniera accurata i carter prima di richiuderli è un lavoro che non mi piace. Per non parlare dello sporco che c'è nel sottoscocca del telaio, anche lavandolo accuratamente non è di sicuro l'ambiente giusto per un motore aperto. :testate::azz::noncisiamo::nono:


si, diciamo solo che se il tipo avrà problemi tra un migliaio di km sapremo perchè.


No no... impossibile, cuscinetti e paraoli (forse) sono appena stati fatti DAL MECCANICO, anzi... in Piaggio :mrgreen::azz:

FedeBO
21-09-11, 19:31
Ha tolto i due prigionieri del gruppo termico,tutti i bulloni,il selettore e ha disaccoppiato il carter lato volano.Non e' un bel lavoro,lo farei solo in casi di emergenza per strada.Se paghi,devi pretendere un lavoro fatto a regola d'arte e non alla garibaldina. :rabbia::rabbia::rabbia:


in totale accordo con lo zio! :nono:

cuccugiangiu
21-09-11, 19:50
io l'ho fatto, ma avevo appena riaperto e quindi tutto pulito
solo che ho deciso di cambiare un'ingranaggio ed ho fatto cosi 2 orette di lavoro senza togliere albero primario albero ecc. ecc.
per queste cosette e' comodo

volumexit
21-09-11, 20:06
Magari ha fatto cosi perche il bullone della traversa era bloccato dentro al tubo dei silentblock. Lo so che avrebbe dovuto sbloccare il bullone ma magari il proprietario gli detto di lasciar stare.
Io l'ho fatto una volta, in meno di un ora ho aperto, richiuso e ripescato la chiavella della frizione:rabbia::rabbia:
:ciao: