Visualizza Versione Completa : la mia vespa 50 special 1973 dopo il restauro
vesclaudio
22-09-11, 16:16
vi piace?????? e magnifica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=95158&stc=1&d=1316704382)
Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=95159&stc=1&d=1316704382)
Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=95160&stc=1&d=1316704382)
Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=95161&stc=1&d=1316704382)
:Lol_5:ciao la vespa è bella ma dalla foto non ti manca il profilo del bordoscudo e poi ti consiglio di togliere quel tappeto sulla pedana che fa piu' male che bene alla tua vespa complimenti comunque per il lavoro che hai fatto:Lol_5:
vesclaudio
22-09-11, 16:22
si hai ragione il bordoscudo in quella foto non c'era ma ora l'ho messo,e perche dici di togliere il tappeto???
si hai ragione il bordoscudo in quella foto non c'era ma ora l'ho messo,e perche dici di togliere il tappeto???
perchè a lungo andare creando umidità può causare ruggine
Perchè forma umidità e impedisce all'acqua di asciugare velocemente.
Tutto questo crea ruggine sulle pedane.
andre50special
22-09-11, 16:34
ciao bellissima vespa e poi ti consiglierei di cambiare la scritta anteriore che è quella delle serie con il faro tondo!su questa ci va la scritta vespa e sotto 50!:ok:
vesclaudio
22-09-11, 16:34
allora mandero all'inferno il tappetino,grazie mille del consiglio
vesclaudio
22-09-11, 16:35
ciao bellissima vespa e poi ti consiglierei di cambiare la scritta anteriore che è quella delle serie con il faro tondo!su questa ci va la scritta vespa e sotto 50!:ok:
ma se la cambio i buchi si trovano nella giusta posizione????
il lavoro sembra fatta bene comunque togli il tappetino che fa affiorare la ruggine visto che l'acqua li sotto ristagna...
altra cosa, la scritta davanti è sbagliata...
se cambi scritta penso che dovrai rifare i buchi...
l'originale è cosi: http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/72941d1293364743-domande-per-possibile-restauro-sulla-50-special-img_6485.jpg
:ciao:
vesclaudio
22-09-11, 16:38
e per chiudere quei buchi??? e poi non sono a vista???
andre50special
22-09-11, 16:39
un po di stucco e li chiudi,poi prendi le misure e fai i buchi nuovi!:ok::ok:
vesclaudio
22-09-11, 16:40
ragazzi indovinate quanti anni ho?? partendo dalla qualita' del restauro..............????
andre50special
22-09-11, 16:43
mhh sui 20?
vesclaudio
22-09-11, 16:45
14 per l'esattezza
andre50special
22-09-11, 16:46
ahh bravo!!!un bel restauro solo per quei anni!
ufovolante
22-09-11, 19:45
le nuove leve
Può anche coprire i buchi con lo stucco ma si vedono se non rivernicia.
Io lascerei quella scritta, a me piace di più.
vesclaudio
23-09-11, 13:20
Può anche coprire i buchi con lo stucco ma si vedono se non rivernicia.
Io lascerei quella scritta, a me piace di più.
quoto :mavieni::mavieni::mavieni:
andre50special
23-09-11, 19:40
è una questione di gusti!se a uno piace originale mette la scritta originale....e se a uno piace modificata la lascia modificata!?!?:ok::ok!
vesclaudio
24-09-11, 13:35
grazie dei complimenti!!! vorrei chiedere se faccio l'iscrizione al registro storico anche con quella scritta me la passano???
Vespa50simoneN
25-09-11, 12:53
Ciao anche io ho 14 anni e ho restaurato la mia vespa 50 n...all'inizio non ero molto contento pero poi carteggiandola passandoci il fondo è venuta una splendita vespa 50 n con motore 80 polini marmitta polini evolution espansione silenziata polini
Per l'iscrizione mettiti in contatto con l'ispettore di zona, a quanto ne so è a loro discrezione.
vesclaudio
29-09-11, 07:36
Per l'iscrizione mettiti in contatto con l'ispettore di zona, a quanto ne so è a loro discrezione.
e come faccio a trovarlo,andando a un vespaclub?????:testate::testate::testate::testate:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.