Visualizza Versione Completa : getti p125x
superpegone
22-09-11, 18:58
ciao ragazzi,
oggi ho smontato il carburatore della mia vespa p125x del 78 e ho notato che monta i getti del px arcobaleno, ovvero 140/be5/100 di max, min 45/140..consigliate di mettere i getti originali?
ho abbastanza difficoltà di avviamento, può esserci un collegamento?
grazie delle risposte, e buona vespa a tutti!:vespone:
A freddo no perchè tanto devi tirare lo starter.
Comunque conviene rimetterci i suoi.
superpegone
23-09-11, 12:22
grazie Killer,
allora oggi vado a compare i suoi..
per l'avviamento? ho cambiato candela ma devo sempre spedivellare 4o5 volte, sennò anche di più....anticipo?
Controlla anche la saracinesca del carburatore prima di fare acquisti, quella dell'arcobaleno è diversa dalla nostra.
Comunque prima di spendere soldi, per la messa in moto devi controllare se le puntine sono bruciate o sfondate, se lo sono le devi cambiare assieme al condensatore (mettine uno della Fiat 500 perchè ho letto che quelli nuovi per la Vespa sono farlocchi).
Sia che le cambi o no, devi verificare la distanza dei contatti delle puntine che dev'essere compresa tra 0,3 e 0,5mm a massima apertura.
Se vuoi fare il lavoro completo, dovresti togliere il volano e verificare che nessuno prima di te abbia alterato l'anticipo.
:ciao:
superpegone
23-09-11, 21:54
in effetti il carbu è marchiato Spaco,:orrore: che potrebbe far pensare a una sua sostituzione...ma come faccio ad accorgermi per che modello sarebbe??
per le puntine ci darò un'occhiata col chiaro, vediamo di capirci qualcosa
Non c'è problema, se è 20/20 ci va.
Per i getti aspetta, se quelli sono del PX125E vale la pena essere sicuri prima che l'accensione sia ok, magari il carburatore funziona lo stesso.
superpegone
26-09-11, 12:26
ok,le puntine sembrano aposto, non sono rovinate o avvallate, peró non sono in grado di misurare la distanza... come fare? scusa se ti rompo ma nom sono afferrato su queste cose..
Nessuna rottura assolutamente! ;-)
Solo che non mi viene in mente una cosa che possiamo avere entrambi che abbia 0,3 o 0,4mm di spessore.
superpegone
02-10-11, 22:40
mmm... ho cambiato nuovamente candela (ne avevo una in casa) e ho messo una ngk adesso va molto meglio si accende subito....prima avevo una ''strana'' champion P80M...
al piu presto dunque provo a mettere i suoi getti originali
grazie!
8)
"E' sempre la candela." :mrgreen:
mmm... ho cambiato nuovamente candela (ne avevo una in casa) e ho messo una ngk adesso va molto meglio si accende subito....prima avevo una ''strana'' champion P80M...
al piu presto dunque provo a mettere i suoi getti originali
grazie!
8)
Ciao.. che getti hai comprato alla fine?
superpegone
03-10-11, 14:08
ciao! io devo ancora comprarli però prendo gli originali del P125x, ovvero 160/be3/100 di max, 48/160!
superpegone
03-10-11, 14:15
"E' sempre la candela." :mrgreen:
1^ regola del vespista!
Su P125X motore a puntine 12V ho trovato:
160/BE5/98
45/140
Ho provato a sostituire il BE5 col BE3 per prova e la Vespa andava uno schifo, ingolfata a praticamente tutti i regimi.
Di minimo ho montato un 48/160, la Vespa a freddo parte con starter inserito, ma lo devo mollare subito pena spegnimento, e rimane secondo me un po' imbrattata anche sui bassi a caldo.
Giri vite aria 1 e 3/4
Se ti può essere utile :-)
Sul mio c'era
160/BE3/98
45/160
A freddo parte con starter e mezzo gas, poi devo levare subito lo starter.
A medi regimi era magrissima ed ho dovuto tappare il pozzetto che porta aria all'unghiata.
Poi ho forato il filtro aria sopra ai getti aria freno ed ho dovuto aumentare il max a 105.
superpegone
06-10-11, 18:51
grazie ragazzi siete fantastici!
appena ho un'attimo di tempo (non molto in questo periodo: 5a liceo) do avvio ai miei esperimenti poi vi aggiorno sui vari comportamenti della vespa!
:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.