Visualizza Versione Completa : Nuova avventura, VNA2T del 1959...
samumazoom
23-09-11, 22:57
Ecco la mia nuova avventura, Vespa 125 VNA2T...........
che ne dite?
http://img821.imageshack.us/img821/5136/img2550y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/img2550y.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/424/img2551ly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/img2551ly.jpg/)
http://img215.imageshack.us/img215/9788/img2553ru.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/img2553ru.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/852/img2552p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/img2552p.jpg/)
http://img594.imageshack.us/img594/4497/img2549z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/img2549z.jpg/)
http://img832.imageshack.us/img832/9401/img2489o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/img2489o.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/1879/img2555h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/img2555h.jpg/)
http://img11.imageshack.us/img11/782/img2554x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/img2554x.jpg/)
Utente Cancellato 007
24-09-11, 11:28
non riesco a capire se la vernice è originale... se lo fosse perchè non tentare un conservativo?!
samumazoom
24-09-11, 12:21
non riesco a capire se la vernice è originale... se lo fosse perchè non tentare un conservativo?!
Purtroppo no, è stata riverniciata con un colore non originale, sarebbe stato un buon conservato visto il buono stato della conservazione!
In compenso ho appena fatto il passaggio e ho sia il foglio complementare che il libretto originali!
ciao complimenti per la vespa ne sto restaurando anche io una anche se la mia sta moooolto peggio!!
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/38644-vespa-vna-restauro-impegnativo.html
Buon restauro
samumazoom
25-09-11, 10:25
ciao complimenti per la vespa ne sto restaurando anche io una anche se la mia sta moooolto peggio!!
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/38644-vespa-vna-restauro-impegnativo.html
Buon restauro
Ciao, grazie e complimenti anche a te x il coraggio!!! Pensavo che la mia fosse difficile da restaurare... ma vedendo la tua :D
Buon restauro anche a te....
samumazoom
29-01-12, 14:48
Rieccomi! Restauro che iniziera presto... partiamo dalla targa.... che ne dite?
http://img851.imageshack.us/img851/6638/targavespaoscurata.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/targavespaoscurata.jpg/)
...a presto!
molto bene :ok:
Adesso avanti con il telaio!
vespuccia77
29-01-12, 15:19
che bella che è...ha anche bei particolari..la scritta..il fregio ruota...poi vediamo come viene...I love vespa (nuovo adesivo!:sbav:)
samumazoom
29-01-12, 23:38
che bella che è...ha anche bei particolari..la scritta..il fregio ruota...poi vediamo come viene...I love vespa (nuovo adesivo!:sbav:)
Grazie dei complimenti!!
A proposito di fregio, qualcuno mi saprebbe indicare i colori esatti del fregio coprimolleggio con la scritta vespa? Oppure se qualcuno ha qualche immagine a riguardo, sarebbe cosi gentile da postarla?
a che punto sei col restauro del telaio???? :ciao::ciao::ciao:
samumazoom
30-01-12, 13:01
a che punto sei col restauro del telaio???? :ciao::ciao::ciao:
Il telaio verrà sabbiato in questi giorni, poi le varie zincature ecc...
Di che paese sei? Anch'io ho origini sarde :)
vesclaudio
30-01-12, 19:07
bellissima complimenti!
samumazoom
17-02-12, 18:09
Ragazzi domenica andrò a novegro ad acquistare un po di cose per la vespa, volevo chiedervi, le selle per la vna2t sono di colore blu scuro o nero?
Per il contakm mi consigliate di comprarlo usato oppure nuovo? Per il nuovo avete qualche dritta da darmi?
sono verde scuro con scritta aquila continentale :ciao:
samumazoom
24-02-12, 19:19
Ragazzi il restauro procede alla grande, i pezzi sono stati sabbiati e ora arrivano le cromature e le zincature.
Motore smontato e sabbiato in fase di rettifica totale!
Una curiosità, mi sapreste dire di che colore devono essere questi oggetti:
-Mozzi ruota
-Coprivolano in ferro
-Cuffia in ferro cilindro
-Coperchio comando luci
Grazie mille
ecco altre foto del restauro:
http://i39.tinypic.com/ivww3q.jpg
http://i44.tinypic.com/2bo2nt.jpg
samumazoom
25-02-12, 10:55
Nessuno che mi può aiutare??:polliceverso:
Un'altra domanda, se vi offrissero una 150 sprint veloce, una vbb 150, una super 150 tutte radiate ma con targa visura e piu o meno conservate, quali scegliereste tra queste? :mah:
Utente Cancellato 007
25-02-12, 11:43
motore sabbiato? :roll::roll::roll: :nono::nono::nono:
samumazoom
25-02-12, 13:58
Si il carter motore :testate:
va tutto in tinta tranne il coprivolano che è alluminio e la cuffia che dovrebbe esserre fosfata.
Per quanto rigaurda Le vespe che hai detto tieni conto che la vna e la vbb sono simili lo stesso per la super e la sprint.. io prenderei la sprint almeno hai un mezzo + recente e quindi + prestante;-)
samumazoom
25-02-12, 19:54
Scusa la mia ignoranza ma cosa significa fosfato??
Come valore secondo te quale di queste "vale" di più??
Lo chiedo perchè mi hanno proposto uno scambio con una smart che ho in vendita... (1 vespa di queste x la smart) ... sto valutando...
Grazie per le informazioni :mrgreen:
la fosfatazione è una lavarazione dei metalli tipo cromatura o zincatura non so di preciso in cosa consiste ti posso solo dire che il metallo trattato assume un colore giallastro che tende a virare al bronzo/marrone scuro
Per quanto riguarda il valore devi vedere prima cosa a documentazione come stanno, ovvio che quelle in vita da passaggio hanno maggior valore poi puoi trovare anche info sul borsino anche se i prezzi non sono completamente in linea con il mercato almeno ti fai un'idea delle differenze fra i vari modelli, ovvio da tenere in consideraizone le condizioni generali e i gusti personali!!
Cmq ripeto io fossi in te la VBB la scarterei.. è una bellissima vespa (ne ho avuta una tempo fa) ma è quasi uguale alla vna :mrgreen:
vesclaudio
25-02-12, 20:48
prendi la 150 sprint
samumazoom
26-03-12, 21:24
I lavori procedono... :lol:
http://i41.tinypic.com/212c0o4.jpg
http://i42.tinypic.com/9lh0lk.jpg
http://i42.tinypic.com/25kmwch.jpg
il tamburo posteriore non va verniciato!!!
Bell'acquisto complimenti, però se chiedi consiglio in generale, aspetta prima qualche parere poi ti lanci. Con calma il risultato finale sarà magnifico, se iniziamo con sabbiare anche i carter però...
samumazoom
27-03-12, 18:45
il tamburo posteriore non va verniciato!!!
e di che colore è?
Vespa 50 L
28-03-12, 20:47
I carter sabbiati, che peccato!!
vesclaudio
29-03-12, 16:23
alluminio
e di che colore è?
non è verniciato, è al naturale alluminio
vesclaudio
01-04-12, 09:53
vabbe si lo devi verniciare alluminio,non e che lo raschi lo pulisci e lo lasci cosi! altrimenti si ossida
vabbe si lo devi verniciare alluminio,non e che lo raschi lo pulisci e lo lasci cosi! altrimenti si ossida
Non diciamo baggianate, se non siamo sicuri di quello che diciamo meglio non dare consigli altrimenti si rischia di dare consigli errati.
Il tamburo deve essere ripulito e lucidato non va verniciato, l'alluminio non si ossida e se lo fa, lo fa solo in casi eccezzionali ma non è il nostro caso.
vesclaudio
01-04-12, 13:53
quindi tu sui tamburi non metti il colore alluminio? se cosi va bene per te ok,dopo sembrerà pieno di aloni con variazioni di colore tendenti al grigio topo-nero
quindi tu sui tamburi non metti il colore alluminio? se cosi va bene per te ok,dopo sembrerà pieno di aloni con variazioni di colore tendenti al grigio topo-nero
ma sai il tamburo posteriore della vna com'è fatto??mha se tu sei convinto che vada verniciato accomodatevi pure io dico che la vespa usciva di fabrica con il tamburo in alluminio naturale non verniciato e se si vuole fare un restauro il più fedele possibile non va verniciato.
Altro discorso per altri tipi di vespe tipo special o px.
P.s.: tutte le large con le ruote da 8 hanno il tamburo posteriore in alluminio ed assolutamente non verniciato...
samumazoom
29-04-12, 19:57
http://i48.tinypic.com/faalit.jpg
vesclaudio
30-04-12, 11:23
bhe?
una spiegazione?
e il tuo motore? e i silent non li hai cambiati?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.