Visualizza Versione Completa : DUbbi su libretto originale
salve a tutti
sto restaurando uno special (di mio zio :mrgreen:) che ha ancora il libretto originale, ma non ha mai avuto una targa questa vespa...non ci sono neanche i buchi per mettere la targa... :orrore:
ora mi chiedevo....adesso devo rifare il libretto nuovo per targarla...ma avendo quello vecchio la devo portare alla motorizzazione per il collaudo?
poi se nel caso non devo fare il collaudo in motorizzazione, dovro cmq fare la revisione...cosa mi conviene fare prima revisione o prima libretto nuovo?
in anticipo grazie a tutti per le risposte!
vespabaddyno
24-09-11, 07:47
La procedura per ottenere la nuova targa è stata approfondita in questa discussione www.vesparesources.com/pratiche/39822-nuove-targhe-ciclomotori.html
Per quanto riguarda l'assenza dei buchi sul telaio, le ipotesi possono essere:
1) la vespa non ha mai circolato, da quando è diventato obbligatorio il targhino;
2) il vecchio proprietario, per evitare di forare il telaio, ha utilizzato uno dei tanti metodi utilizzati per mettere il porta-targa senza fori.
Per quanto infine riguarda i dubbi sulla originalità del libretto, immagino che avrai una scrittura privata di compravendita del ciclomotore, con indicati tutti i dati.
La procedura per ottenere la nuova targa è stata approfondita in questa discussione www.vesparesources.com/pratiche/39822-nuove-targhe-ciclomotori.html (http://www.vesparesources.com/pratiche/39822-nuove-targhe-ciclomotori.html)
Per quanto riguarda l'assenza dei buchi sul telaio, le ipotesi possono essere:
1) la vespa non ha mai circolato, da quando è diventato obbligatorio il targhino;
2) il vecchio proprietario, per evitare di forare il telaio, ha utilizzato uno dei tanti metodi utilizzati per mettere il porta-targa senza fori.
Per quanto infine riguarda i dubbi sulla originalità del libretto, immagino che avrai una scrittura privata di compravendita del ciclomotore, con indicati tutti i dati.
il vecchio e tutt ora proprietario è mio zio:mrgreen:, non c avra piu circolato fino al 1985 o anche prima, poi l ha usata sempre usata per la campagna...e la targa non l ha mai avuta, non me la deve vendere, la devo sistemare per suo figlio per farlo circolare su strada
comunque grazie per ikl consiglio!!:Ave_2:
salve a tutti
sto restaurando uno special (di mio zio :mrgreen:) che ha ancora il libretto originale, ma non ha mai avuto una targa questa vespa...non ci sono neanche i buchi per mettere la targa... :orrore:
ora mi chiedevo....adesso devo rifare il libretto nuovo per targarla...ma avendo quello vecchio la devo portare alla motorizzazione per il collaudo?
poi se nel caso non devo fare il collaudo in motorizzazione, dovro cmq fare la revisione...cosa mi conviene fare prima revisione o prima libretto nuovo?
in anticipo grazie a tutti per le risposte!
Fai fare prima la nuova immatricolazione e poi la revisione in un'officina autorizzata.
Ciao, Gino
vespabaddyno
24-09-11, 19:50
Scusa Gino, perché parli di nuova immatricolazione? :oops:
La vespa in argomento e' una special. Mi sfugge qualche cosa?
bisogna fare la targa nuova... quindi è una specie di "immatricolazione"...
vi ringrazio...quindi per fare la nuova immatricolazione non devo portarla a fare il collaudo?basta il libretto vecchio?perche vi spiego, la revisione la faccio vicino casa e non cio problema per trasportarla, invece per andare in motorozzazione mi resta molto piu scomodo perche è lontana e non ho un furgone per arrivarci!
bisogna fare la targa nuova... quindi è una specie di "immatricolazione"...
In effetti è proprio un'immatricolazione, come lo è sempre per i ciclomotori quando si deve rifare un nuovo certificato per ciclomotore. ;-)
Ciao, Gino
vi ringrazio...quindi per fare la nuova immatricolazione non devo portarla a fare il collaudo?basta il libretto vecchio?perche vi spiego, la revisione la faccio vicino casa e non cio problema per trasportarla, invece per andare in motorozzazione mi resta molto piu scomodo perche è lontana e non ho un furgone per arrivarci!
Non c'è bisogno di nuove conferme, te l'ho già scritto ed è scritto a chiare lettere nel topic di riferimento già linkato, ma se vuoi te lo ripeto: se hai il libretto (certificato per ciclomotore), non devi fare il collaudo in motorizzazione (a meno che non si tratti di un duplicato in cui mancano dati essenziali) ma la semplice revisione presso una qualunque officina autorizzata.
Ciao, Gino
Non c'è bisogno di nuove conferme, te l'ho già scritto ed è scritto a chiare lettere nel topic di riferimento già linkato, ma se vuoi te lo ripeto: se hai il libretto (certificato per ciclomotore), non devi fare il collaudo in motorizzazione (a meno che non si tratti di un duplicato in cui mancano dati essenziali) ma la semplice revisione presso una qualunque officina autorizzata.
Ciao, Gino
ok, era solo per un ulteriore conferma!ti ringrazio molto, sei preciso come sempre!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.