Accedi

Visualizza Versione Completa : qualche suggerimento su un'elaborazione (corsa lunga)



sparutapresenza
25-09-11, 15:43
salve ragazzi , principianti e guru , tra qualche giorno mi regalano un blocco HP4 tutto originale e quasi completo:mrgreen: ora , avevo un paio di elaborazioni in mente ma non ho ancora deciso...tenendo conto anche che ho pochi soldi e per fare il tutto ci mettero' parecchio...
la prima è:
-130polini non so ancora se doppia o mono
-vorrei mantenere l'aspirazione tradizionale a valvola , quindi albero anticipato
-phbg 21 o 24 con un collettore magari autocostruito
-campana 27\69
-frizione ???
-polini banana (che ho già)
-accensione HP
la seconda...mi piace un po' di +...decisamente turistica
-130DR con qualche lavoretto ai travasi x dargli ancora + coppia
-albero anticipato
-anche qui phbg 21 o 24
-campana 29\68
-frizione ???
-padellino sito
-accensione HP
:roll:
le due configurazioni comprendono tutti i lavori del caso , nei quali saro' ben felice di farmi aiutare da voi e di imparare taaaanto ancora sui 2 tempi e sulla vespa...io ho già fatto qualche lavoretto simile su degli scooter , ma sono sicuro che ho ancora un sacco di cose da imparare , per non dire tutto:mrgreen:aspetto suggerimenti e consigli :ok::ciao:
ah , p.s. ...mantenere l'aspirazione tradizionale vuol dire che voglio evitare i pacchi lamellari e company :mrgreen:

gripatutto
25-09-11, 15:53
io ti direi la seconda!! con qualche variazione!
-130DR con qualche lavoretto ai travasi x dargli ancora + coppia
-albero anticipato con fasi 125 /60
-anche qui phbg 24
-campana 29\68
-frizione 4 dischi normale
-proma
-accensione HP
:roll:

sparutapresenza
25-09-11, 16:13
io ti direi la seconda!! con qualche variazione!
-130DR con qualche lavoretto ai travasi x dargli ancora + coppia
-albero anticipato con fasi 125 /60
-anche qui phbg 24
-campana 29\68
-frizione 4 dischi normale
-proma
-accensione HP
:roll:
e con una semiespa me la tira la quarta? hai esperienza diretta?

sparutapresenza
25-09-11, 22:51
dai su ragazzi! buttate configuarzioni lì a caso :mrgreen: mi devo fare ancora un'idea precisa di quello che voglio ottenere...facciamo una scaletta va...
1-affidabilità alta...come sempre
2-spendere poco
3-avere + prestazioni rispetto al 102DR+22\63+19\19+polini che monto ora:mrgreen:specialmente , anzi diciamo soprattutto in velocità di punta...
4-consumare relativamente poca benza in + rispetto ad ora , e non essere troppo rumoroso...
grazie in anticipo;-)per quanto riguarda le configuarzioni mi interesserebbe sapere + che altro le opinioni di chi ha avuto esperienza diretta...;-)
:ciao:

gripatutto
26-09-11, 07:54
con la proma te la tira eccome!!

o altrimenti se non vuoi casino metti una siluro cromata! i rapporti li tira lo stesso!

però non toccare il cilindro sennò la coppia la perdi! allarga i travasi ai carter e stop!

io comunque monterei una 27 /69, è più divertente!

sparutapresenza
26-09-11, 21:41
con la proma te la tira eccome!!

o altrimenti se non vuoi casino metti una siluro cromata! i rapporti li tira lo stesso!

però non toccare il cilindro sennò la coppia la perdi! allarga i travasi ai carter e stop!

io comunque monterei una 27 /69, è più divertente!

una proma o una siluro x montarle sulla mia , che è una HP , sarebbe un bello sbattimento , perchè PeP non montano...ho un padellino sito e una polini banana (che sta ora sotto il 102)si , x quanto riguarda la lavorazione del gt credo di non esagerare...ma preferirei i 29\68 , che se non erro sono i rapporti + lunghi esistenti , correggetemi se sbaglio...la ripresa mi interessa poco , voglio un motore turistico...se mi dici che anche con una semiespa la tiro la 29 sono + che contento e metto quella...x adesso grazie dei consigli:ok:aspetto altri pareri magari mi fate venire qualche altra idea...:ciao:
aspettando l'arrivo del blocco nuovo:oops:

gripatutto
27-09-11, 06:50
c' è anche la polini a banana per pk e sorelle, e anche quella che esce dal lato motore!

Psycovespa77
27-09-11, 11:28
Voto a favore dei 27/69,il mondo non è solo discese e vento a favore!Con i 29 ed un volano leggero basta una leggera brezza contraria o un'accenno di salita e sei costretto a passare ad una marcia inferiore se non vuoi surriscaldare il gt con le ovvie conseguenze.

sparutapresenza
02-10-11, 00:33
ragazzi lunedì vado a prendere sto blocco...è originale e praticamente completo , era di una vespa V ...avro' assieme al suddetto anche gli ingranaggi del cambio x passare al 4 marce...:-)
ora avevo una domanda...se adottassi questa configurazione:
-130DR
-24 (non lamellare)
-albero anticipato
-volano della V (mi viene un dubbio...:azz: è lo stesso della HP?quanto va di peso??)
-marmitta posso scegliere tra padellino e polini banana , ma sicuramente preferiro' il padellino perchè mi rende + invisibile:roll:
-27\69 o 29\68
la differenza tra le 2 campane in termini di velocità massima sarebbe molta?intendo , sarebbe conveniente in rapporto alla ripresa persa?poi quanto incide il volano?che ancora non so quanto pesa...:roll:...incide molto sull' allungo?
grazie delle risposte , carissimi:ciao:

Psycovespa77
02-10-11, 08:46
Il volano della v/ape pesa 1600g come lo special originale.La differenza di velocità finale non è poi così tanta tra le 2 campane ma con la 27dd hai un mezzo un pò piu sveglio e divertente da guidare;puoi comunque montare anche i 29dd ed eventualmente cambiare pignone in caso di lunghezza eccessiva.Hai mai pensato a montare una siluro al posto della padella?

sparutapresenza
02-10-11, 14:20
Il volano della v/ape pesa 1600g come lo special originale.La differenza di velocità finale non è poi così tanta tra le 2 campane ma con la 27dd hai un mezzo un pò piu sveglio e divertente da guidare;puoi comunque montare anche i 29dd ed eventualmente cambiare pignone in caso di lunghezza eccessiva.Hai mai pensato a montare una siluro al posto della padella?

tu mi dici la siluro perchè è la migliore x tirare rapporti lunghi...si ci ho pensato ma su una vespa come la mia è uno sbattimento adattarla e farcela stare ... a sto punto vado col padellino e ho meno rogne;-) mo ci penso un attimino...ma mi sto orientando sulla 29 anche perchè sto in pianura e con i pezzi che dovrei mettere credo non avro' problemi a tirare sempre la quarta...tieni conto poi che in 2 non ci giro mai...grazie x il consiglio , domani poi che lo vado a prendere sto motorello vedo un po' cosa c'è montato e cominciamo a parlare anche di pratica :mrgreen:
:ciao:

Psycovespa77
02-10-11, 15:00
Intendevo la siluro dell'ets...

iena
02-10-11, 21:49
Hum .. prima di comprare roba fai una verifica: non vorrei che la vespa V fosse quella con l'imbocco del cilindro fatto diversamente con i prigionieri spostati ...

sparutapresenza
04-10-11, 12:32
Hum .. prima di comprare roba fai una verifica: non vorrei che la vespa V fosse quella con l'imbocco del cilindro fatto diversamente con i prigionieri spostati ...

:mah:non capisco cosa intendi dire , spiegati meglio:ok:
comunque non compro niente , me lo regalano:mrgreen:
per psycovespa: quella marmitta avrei sempre voluto provarla non ne ho mai vista una ma credo sia parecchio difficile da trovare...perchè altrimenti , si cavolo che mi piacerebbe!:cry:

iena
04-10-11, 14:54
Non ricordo quale motore è, ma so che c'è una tipologia di blocco motore che ha i prigionieri messi più distanziati rispetto a quelli della special e le altre small.

sparutapresenza
04-10-11, 19:29
Non ricordo quale motore è, ma so che c'è una tipologia di blocco motore che ha i prigionieri messi più distanziati rispetto a quelli della special e le altre small.

non ne ho mai sentito parlare , anche perchè , sulla vespa apparte certe small vecchie(dove se non sbaglio bisognava alesare il basamento cilindro...) , o almeno che io sappia , tutti i cilindri sono intercambiabili (discorso lunghezza prigionieri a parte)in questo caso dubito che la V abbia qualcosa di diverso...un tizio vicino casa mia tempo fa mise un 75DR alla sua e monto' il classico DR che montano tutti...non credo per il motore V ci siano problemi:ok:

Psycovespa77
04-10-11, 19:56
per psycovespa: quella marmitta avrei sempre voluto provarla non ne ho mai vista una ma credo sia parecchio difficile da trovare...perchè altrimenti , si cavolo che mi piacerebbe!:cry:


Difficile?:mah: Basta chiedere!Ecco qua duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=1078&osCsid=506ee05f456bb5e9e7fc89cde665e2fa):ok:

iena
05-10-11, 09:55
non ne ho mai sentito parlare , anche perchè , sulla vespa apparte certe small vecchie(dove se non sbaglio bisognava alesare il basamento cilindro...) , o almeno che io sappia , tutti i cilindri sono intercambiabili (discorso lunghezza prigionieri a parte)in questo caso dubito che la V abbia qualcosa di diverso...un tizio vicino casa mia tempo fa mise un 75DR alla sua e monto' il classico DR che montano tutti...non credo per il motore V ci siano problemi:ok:

No, ne sono sicuro, c'è un modello di PK che ha proprio i prigionieri spostati e per il quale c'è solo un cilindro maggiorato 75cc in alluminio che costa un fottìo. Probabilmente non è la V

sparutapresenza
05-10-11, 12:05
No, ne sono sicuro, c'è un modello di PK che ha proprio i prigionieri spostati e per il quale c'è solo un cilindro maggiorato 75cc in alluminio che costa un fottìo. Probabilmente non è la V

aaah adesso ho capito! quel modello c'è l'ho proprio io...è la 50HP , e di diverso monta i prigionieri lunghi (quelli del corsa lunga) , la cuffia et3 (perchè il gt originale è enorme quanto un 125 ed è in alluminio) e altre cosucce...ma i prigionieri sono sempre negli stessi punti! cambia solo la lunghezza perchè sono + lunghi...io su quei carter ho un 102 DR e per metterlo mi è bastato cambiare i prigionieri con quelli corti , comprare 4 perni x la testa , la cuffia x special e via!:ok:quel gt che dici è il 75polini HP , bella roba...alluminio canna cromata , 10 travasi , scarico a w ...se lo si sa montare con gli opportuni pezzi gira altissimo e va quanto un 102 polini...monta plug e play sulla HP è vero , ma nn significa che volendo non puoi montare altri gt;-)
per psyco: eh magari ce li avessi tutti quei soldi! ma mi hai dato una bella idea! mo mi metto a girare un po' da queste parti , magari ne becco una in un angolo di qualche rottamaio:ok:

sparutapresenza
07-10-11, 22:12
il blocco l'ho preso oggi...e non era di una v...ma da quello che ho intuito doveva essere di una pk50xl rush...condizioni pessime...ecco quando ti regalano la roba:azz: lascio giudicare a voi ... intanto faccio delle considerazioni...
-carter saldato dalla parte inferiore , e vedo tracce di pasta rossa...anche se lo sitemero' al meglio perderà seeempre qualche goccia di olio da lì:azz:
-valvola di aspirazione profondamente rigata (ho toccato solchi di un mm:rabbia:)
-mancano il volano e tutto il gt (tranne un pistone che mi sa era di un 75 polini)
cose che dovrei fare...
-passare a 4 marce...quindi cambiare ingranaggi , alberino di natale e crocera(correggetemi perchè sono un po' confuso)
-selettore e alberino (con quello monofilo)
-predisporre i carter al cambio monofilo bucando in mezzo (si puo'??)
-per l'accensione...ci va il volano HP sull'accensione pk?(ho visto 4 bobine)...e le differenze quali sono tra lo statore in questione e quello originale della mia HP?
-rettificare la valvola e rigenerarla
-poi ci vogliono tutti gli inciuci relativi alla configurazione da adottare...voi che dite ne vale la pena? questo è quello che passa in convento ora... e devo dire che sono deluso...ma un blocco di HP qua dovrei cercarlo x bene...
:mah::rabbia::azz::boh:

iena
07-10-11, 22:30
mi domando che senso abbia mettere foto mosse e sfuocate ... non si vede una cippa!! :mrgreen:

Se te l'anno regalato baciati le mani, c'è chi una cosa del genere la vende a 100€ e trova pure chi la compra! Comincia col pulire tutto bene, poi fai delle foto che siano almeno guardabili e poi ne parliamo ;-)

sparutapresenza
07-10-11, 22:36
mi domando che senso abbia mettere foto mosse e sfuocate ... non si vede una cippa!! :mrgreen:

Se te l'anno regalato baciati le mani, c'è chi una cosa del genere la vende a 100€ e trova pure chi la compra! Comincia col pulire tutto bene, poi fai delle foto che siano almeno guardabili e poi ne parliamo ;-)

eh già maledetto cellulare ! domani prendo la fotocamera...poi era sera...comunque i danni che ha li ho descritti...il fatto del carter danneggiato credo di riuscire a filarmelo da solo...ma x la valvola...eh , devo trovare un centro rettifiche , vedere quanto si prendono ecc ecc ...ma tutto si fa...ci vorrà solo tempo. io intanto vado bello con calma che fretta non ne ho , il motore che ho sotto adesso mi sta dando tante soddisfazioni , e poi è un'orologio...:mavieni:per questo c'è tempo...un amico l'ha visto sta sera e mi ha detto di buttarlo...ma io "eeeh tu nn hai capito niente...il bello sarà che lo riportero' a nuovo anche se ridotto così...la vespa è come il maiale , non si butta niente :risata:"
sul fatto del riuscire ad adattarlo sotto la mia HP devo aspettare che qualcuno mi dica x certo che si puo' fare..intendo qualche guru...aspetto aspetto :ciao:

Mincio82
07-10-11, 22:56
Il volano Hp è compatibile per accensioni 6 poli (non tutte), l'accensione fino alla pk50xl rush invece monta uno statore 4 poli..

sparutapresenza
07-10-11, 22:58
Il volano Hp è compatibile per accensioni 6 poli (non tutte), l'accensione fino alla pk50xl rush invece monta uno statore 4 poli..

ho capito...grazie della delucidazione;-)mi tocca trovare pure un volano :testate:
:ciao:

iena
07-10-11, 23:01
..la vespa è come il maiale , non si butta niente :risata:"

Concordo .. io ho fatto cantare di nuovo questo motore

http://www.davidecarradori.com/public/move/redim/30032010091.full.jpg http://www.davidecarradori.com/public/move/redim/13042010101.full.jpg
http://www.davidecarradori.com/public/move/redim/13042010104.full.jpg

sparutapresenza
08-10-11, 14:32
Concordo .. io ho fatto cantare di nuovo questo motore

http://www.davidecarradori.com/public/move/redim/30032010091.full.jpg http://www.davidecarradori.com/public/move/redim/13042010101.full.jpg
http://www.davidecarradori.com/public/move/redim/13042010104.full.jpg

grazie mille iena !!! sono questi i messaggi che ti invogliano a lavorare con pazienza su quello che si ha !! bel lavoretto ;-) sarei curioso di sapere com'è ora quel motorello e cosa monta....
:ciao:

iena
09-10-11, 14:49
Niente di particolare. Un normalissimo e originalissimo motore Primavera Et3.

Purtroppo da pirla non ho foto del motore finito ... Ho solo qualche foto "intermedia"

http://www.davidecarradori.com/public/move/redim/15042010117.full.jpg http://www.davidecarradori.com/public/move/redim/21042010132.full.jpg http://www.davidecarradori.com/public/move/redim/21042010131.full.jpg

sartana1969
09-10-11, 17:39
eh già maledetto cellulare ! domani prendo la fotocamera...poi era sera...comunque i danni che ha li ho descritti...il fatto del carter danneggiato credo di riuscire a filarmelo da solo...ma x la valvola...eh , devo trovare un centro rettifiche , vedere quanto si prendono ecc ecc ...ma tutto si fa...ci vorrà solo tempo. io intanto vado bello con calma che fretta non ne ho , il motore che ho sotto adesso mi sta dando tante soddisfazioni , e poi è un'orologio...:mavieni:per questo c'è tempo...un amico l'ha visto sta sera e mi ha detto di buttarlo...ma io "eeeh tu nn hai capito niente...il bello sarà che lo riportero' a nuovo anche se ridotto così...la vespa è come il maiale , non si butta niente :risata:"
sul fatto del riuscire ad adattarlo sotto la mia HP devo aspettare che qualcuno mi dica x certo che si puo' fare..intendo qualche guru...aspetto aspetto :ciao:

lassa perdere

sparutapresenza
10-10-11, 20:52
lassa perdere

ahia :oops: non riesco proprio a farcelo stare sotto? intendo , cambiando selettore e predisponendo il carter al monofilo?e ovviamente mi sa che dovro' trovare un'accensione 6 poli...proprio proprio nun se po' fa???:boh:non basta la mia volontà?:cry:

sartana1969
10-10-11, 21:04
ahia :oops: non riesco proprio a farcelo stare sotto? intendo , cambiando selettore e predisponendo il carter al monofilo?e ovviamente mi sa che dovro' trovare un'accensione 6 poli...proprio proprio nun se po' fa???:boh:non basta la mia volontà?:cry:

è questo il difficile

sparutapresenza
11-10-11, 22:29
è questo il difficile

e sia...mi fido...ora comunque lo rimetto a nuovo e lo faccio tutto originale , con pezzi decenti...e vedo di rivenderlo a qualcuno , nell'attesa di trovare un blocco HP4 che sicuramente mi rende tutto molto piu' facile...peccato pero':cry:
:ciao:

giulietto
12-10-11, 07:29
Salve a tutti! Ieri ho chiuso il mio motore ma mi è apena venuto un dubbio: ho montato gli ingranaggi del cambio tutti con lo stemma della Piaggio verso il motore, va bene oppure ho montato male?!

iena
12-10-11, 08:43
Le marce ingranano? Riesci a beccare la "folle" senza sentire rumoracci?

sartana1969
12-10-11, 13:19
Salve a tutti! Ieri ho chiuso il mio motore ma mi è apena venuto un dubbio: ho montato gli ingranaggi del cambio tutti con lo stemma della Piaggio verso il motore, va bene oppure ho montato male?!

male,
fai comunque la verifica empirica che ti ha detto Iena

sparutapresenza
07-11-11, 13:07
queste sono le foto x sartana relativamente al mio messaggio...valvola e mannaia lato frizione dell'albero
:ciao:

iena
07-11-11, 13:13
Posso semplicemente consigliare di pubblicare foto che siano a fuoco e non mosse? Magari Sartana ha la vista migliore della mia ma io riesco si e no a capire che la valvola è rovinata ...

sparutapresenza
07-11-11, 13:54
Posso semplicemente consigliare di pubblicare foto che siano a fuoco e non mosse? Magari Sartana ha la vista migliore della mia ma io riesco si e no a capire che la valvola è rovinata ...

oh meglio di così non riesco a farle...che poi , le ho scattate con la mia telecamerina HD :crazy: dai si vede che ci sono tre solchi , di cui uno di un mm...l'albero non ha solchi ma si vede che ha lavorato male , è solo sbeccato:ciao:

Mincio82
07-11-11, 14:00
Vai di lamellare..

sparutapresenza
07-11-11, 14:04
Vai di lamellare..

si ci ho pensato ma visto che dovrei riportarlo all'originalità x poi darlo a un tizio vorrei vedere prima cosa dice sartana , perchè se riesco a recuperarla quella valvola , ok...il lamellare lo tengo come ultima chance...tanto esiste il collettore lamellare x il 16 giusto?
grazie comunque della risposta:ciao:

sartana1969
07-11-11, 14:08
la valvola è compromessa

parecchie cose si riescono a rimediare con resine apposite (io uso il Loctite 3479 A&B).
la difficoltà maggiore sta nella rilavorazione del materiale che riporti.
devi lavorarla in maniera tale che la spalla lavori con la valvola, lavori correttamente.
ti ricordo che la "luce" tra spalla e valvola prevista dalla piaggio è di circa 5/100 di mm

Se fosse un mio motore, una valvola così io la farei rifare in rettifica (riporto di alluminio al tig e successiva barenatura)

Mincio82
07-11-11, 14:08
Si il collettore lamellare esiste per il 16...non è che non si recupera..siamo nel 2011 e tutto si fa..però sicuramente ha un costo non indifferente dato che non è possibile intervenire come quando è leggermente compromessa

sparutapresenza
07-11-11, 14:36
vi ringrazio delle risposte ragazzi mi siete stati davvero molto utili...siccome su questo blocco verrà montato un 50 o al massimo se non lo trovo un 75 (quindi spero di farlo andare se non come un orologio , almeno bene), credo che provero' a recuperare la valvola prima battendola un po' con qualche spinetta o qualche scalpelletto a taglio , x riportare materiale nei solchi insomma e ridurne l'entità , credo si possa fare , poi se sto sparando a zero bloccatemi , e poi andarci giu' con la loctite e il mio dremel , adoperando lavoro paziente e la migliore manualità che mi riesce...se verrà fuori un cattivo lavoro allora la valvola la eliminero' proprio e mettero' il lamellare...ad ogni modo vi terro' informati e appena faccio qualche passo in avanti documento il lavoro con foto e quant altro. grazie ancora ragazzi , ci risentiamo sul prossimo post:ok:
:ciao:

Mincio82
07-11-11, 15:19
Alla valvola il lavoro va fatto bene..senti magari quanto ti vogliono in rettifica, poi agisci di conseguenza..

sparutapresenza
07-11-11, 16:16
Alla valvola il lavoro va fatto bene..senti magari quanto ti vogliono in rettifica, poi agisci di conseguenza..

capisco ma io qua la rettifica non so neanche dove trovarmela...mi sa che la + vicina è a 50km e oltre:azz: io provo a fare come ho detto ora , poi tanto , riesco a tornare indietro in caso. grazie ancora:ciao: