Visualizza Versione Completa : lampadine si fulminano continuamnte vespa special
ciao a tutti ho una special 102 polini 22 dell'orto albero anticipato e carter raccordati da un po ho il problema delle lampadine che si fulminano continuament (se le uso per tutto il tempo che cammino con la vespa) in qualche ore si fulminano quindi per evitare guai le uso solo di sera e in presenza di altre macchine...cmq quale puo essere il problema sottolineo che l'annabagliante appena accellero fa una luce fortissima, inoltre il clacson nn funzione ovvero quando premo il pulsante si spegne la luce potete aiutarmi??:Ave_2::Ave_2:
Giuseppe77
25-09-11, 21:22
Ciao!!!! Io al mio PX con centralina elettronica avevo il problema che si fulminavano le lampadine (frecce, faro posteriore, stop) inoltre il faro anabagliante produceva, ad intervalli, una forte intensità luminosa. Come ho risolto!!! Ho sostituito il regolato di tensione ed ora è tornato tutto a posto. Mi auguro che tu risolva quanto prima questo problema!!! :-)
Ciao!!!! Io al mio PX con centralina elettronica avevo il problema che si fulminavano le lampadine (frecce, faro posteriore, stop) inoltre il faro anabagliante produceva, ad intervalli, una forte intensità luminosa. Come ho risolto!!! Ho sostituito il regolato di tensione ed ora è tornato tutto a posto. Mi auguro che tu risolva quanto prima questo problema!!! :-)
Purtroppo la 50 special non ha il regolatore di tensione, ma c'è una discussione che spiega come costruirlo.
Paolo il tuo è un po' l'incubo di molti vespisti notturni :mrgreen: Prova a cercare una discussione che si intitola, 50 special facciamopiù luce (o una cosa del genere).
Psycovespa77
26-09-11, 12:06
Per ovviare momentaneamente al problema puoi montare lampadine a 12v con gli stessi watt e poi monta il regolatore quando è pronto.
io ho realizzato un regolatore home made in laboratorio a scuola. me l'ha passato sartana ma non riesco a trovare più il progettino. aspetta che passi davide e te lo farà avere. è un accrocchio di facile realizzazione, costa poco e lo imboschi dentro il fanalino posteriore. risultato garantito...... vedi un po' qui.....
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/28623-problemi-impianto-elettrico.html
:ciao::ciao::ciao:
sartana1969
26-09-11, 12:44
appena sono a casa lo posto
la bobina l'ho appena cambiata...per risolvere momentaneamente potrei mettere lampadine piu "grandi" no? potreste dirmi i vari modelli da prendere fanale post anabagliante e luce di posizione? :Ave_2::Ave_2:
Stesso problema è un periodo che mi si bruciano le lampade le ho sostituite ma niente.
Ho messo il salvalampade alla posizione dietro e il risultato è che ho salvato il circuito delle posizioni davanti/dietro ma un fialmento della biluce davanti si continua a bruciare.....Cosa succede alla mia vespa PRIMAVERA!!
p.s. credo sia un 130 polini 5 travasi con volano dell'et3 e quando provo ad attaccare il tester ai cavi impazzisce per gli sbalzi veloce di tensione.....
Stesso problema è un periodo che mi si bruciano le lampade le ho sostituite ma niente.
Ho messo il salvalampade alla posizione dietro e il risultato è che ho salvato il circuito delle posizioni davanti/dietro ma un fialmento della biluce davanti si continua a bruciare.....Cosa succede alla mia vespa PRIMAVERA!!
p.s. credo sia un 130 polini 5 travasi con volano dell'et3 e quando provo ad attaccare il tester ai cavi impazzisce per gli sbalzi veloce di tensione.....
sempre e solo regolatore di tensione da cambiare;-)
E' come se dall'oggi al domani la vespa erogasse più tensione, questo però prima non era mai successo....
Da cosa può dipendere????
Illuminatemi, è il caso di dire......
sempre e solo regolatore di tensione da cambiare;-)
Il Primavera non ha un regolatore di tensione......
Il Primavera non ha un regolatore di tensione......
scusami non ho capito una minc..a pensavo che tu montassi un regolatore di tensione autocostruito:azz:
il problema è che piu il volano gira forte (motore elaborato) piu produce potenza elettrica.. di conseguenza l'unico modo che hai di risolvere il tuo problema è o di montare appunto un regolatore di tensione oppure di montare lampadine con lo stesso voltaggio ma con piu vattaggio (piu watt):ciao:
sartana1969
01-02-12, 16:08
Ho messo il salvalampade alla posizione dietro
questo è un regolatore di tensione
il fatto che tutti gli utilizzi siano protetti e solo uno no non dipende da lui
misura col tester la tensione che ti arriva al portalampada, al contatto che ti fa saltare una delle due luci della biluce....
ah, hai provato a invertire la fase che arriva al portalampada??
(ti spiego meglio con un esempio con colori a caso: filo verde - anabbagliante // filo giallo - abbagliante.....INVERTILI e fai filo verde - abbagliante // filo giallo - anabbagliante)
se si riferifica il fatto sull'altro filamento (e non sul solito che ti salta) hai trovato il problema...........
Si monto un regolatore auto-costruito....
E quello mi ha salvato le luci dello stop e posizioni front/rear ma ho visto che la biluce si fulmina ugualmente..
Per rispondere alla tua osservazione sui motori elaborati che producono + energia è vero lo sapevo ma la vespa che ho è così da sempre e solo adesso ha iniziato a impazzire con ste luci.
Il salva-lampade autocostruito l'ho messo per far cessare le morie di lampadine, resta il fatto che non ho ancora, e nessuno mi sa spiegare, il motivo di questa ecatombe di lampadine!!!!
il problema è che il tester impazzisce per gli sbalzi di tensione....
sartana1969
01-02-12, 16:43
il problema è che il tester impazzisce per gli sbalzi di tensione....
bene
misura dove hai attaccato il regolatore
un po' di inventiva........
ah è normale che vada da 3V fino a 25 se misuri all'uscita della bobina
Forse mi spiego male...
ho misurato dove esce il regolatore ma non è misurabile in quanto gli sbalzi di tensione sono talmente veloci che il tester dopo un pò di secondi impazzisce e la variazione dei valori sul display è talmente rapida che risulta illeggibile fino ad una specie di crash della strumento....
Cmq adesso ho cambiato la biluce e questa sembra reggere, appena posso riprovo con il tester...
sartana1969
01-02-12, 22:26
Forse mi spiego male...
ho misurato dove esce il regolatore ma non è misurabile in quanto gli sbalzi di tensione sono talmente veloci che il tester dopo un pò di secondi impazzisce e la variazione dei valori sul display è talmente rapida che risulta illeggibile fino ad una specie di crash della strumento....
Cmq adesso ho cambiato la biluce e questa sembra reggere, appena posso riprovo con il tester...
che scala metti per misurare?
Seleziono lo strumento su corrente alternata. su valore 10
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.