Visualizza Versione Completa : volano 180 rally
s7400dp21957
27-09-11, 09:57
salve a tutti,
ho iniziato lo smontaggio del motore del 180 rally e quando ho smontato il volano, oltretutto abbastanza facilmente, ho avuto una brutta sorpresa.
Una parte del cono del volano si è tranciata di netto rimanendo sul cono dell'albero motore.
Ragazzi, se mi davano una coltellata mi avrebbe fatto meno male.
Comunque sono qui a chiedere come poter estrarre quel pezzo rimasto e se il volano, in qualche modo, sia recuperabile.
Grazie
signorhood
27-09-11, 10:09
Quanti volani di rally hai aperto prima di questo?:roll:
Quello che tu dici essere "un pezzo di cono tranciato di netto" è la "camma" che apre le puntine.
Sul 180 e precedentemente sul GS e SS la camma è a parte e non parte integrante del volano.
Tranquillo, non hai rotto niente.
s7400dp21957
27-09-11, 10:17
Quanti volani di rally hai aperto prima di questo?:roll:
Quello che tu dici essere "un pezzo di cono tranciato di netto" è la "camma" che apre le puntine.
Sul 180 e precedentemente sul GS e SS la camma è a parte e non parte integrante del volano.
Tranquillo, non hai rotto niente.
porca miseria, mi hai tolto un peso dallo stomaco grande come un macigno.
In effetti è il primo rally che smonto e questo proprio non lo sapevo.
Come lo tiro via, con estrattore classico a tre friffe?
Grazie ancora signorhood.
signorhood
27-09-11, 10:21
porca miseria, mi hai tolto un peso dallo stomaco grande come un macigno.
In effetti è il primo rally che smonto e questo proprio non lo sapevo.
Come lo tiro via, con estrattore classico a tre friffe?
Grazie ancora signorhood.
Su questo non posso aiutarti. Su quelli che ho aperto io la camma se n'è venuta facilmente scalzandola con un cacciavite.
Ps. Scusa ma devi toglierla perchè devi aprire i carter?
porca miseria, mi hai tolto un peso dallo stomaco grande come un macigno.
In effetti è il primo rally che smonto e questo proprio non lo sapevo.
Come lo tiro via, con estrattore classico a tre friffe?
Grazie ancora signorhood.
Si con un estrattore a due o tre "zampe" deve venir via facilmente. Se vedi che fa troppo sforzo allora cerca di mandarla dietro e nella parte che la camma deve percorrere per venir via c'è sporco ti consiglio di dare una pulita con carta abrasiva fine unta di svitol.
Dietro dovresti trovare anche un anello elastico.
:ciao:
s7400dp21957
27-09-11, 10:43
Su questo non posso aiutarti. Su quelli che ho aperto io la camma se n'è venuta facilmente scalzandola con un cacciavite.
Ps. Scusa ma devi toglierla perchè devi aprire i carter?
Si, devo aprire i carter per la revisione generale.
s7400dp21957
27-09-11, 10:44
Si con un estrattore a due o tre "zampe" deve venir via facilmente. Se vedi che fa troppo sforzo allora cerca di mandarla dietro e nella parte che la camma deve percorrere per venir via c'è sporco ti consiglio di dare una pulita con carta abrasiva fine unta di svitol.
Dietro dovresti trovare anche un anello elastico.
:ciao:
Alex, ma allora da quello che mi dici, la camma lavora su una zona cilindrica dell'albero motore. E' tenuta nella posizione solo dalla chiavetta.
Giusto?
Alex, ma allora da quello che mi dici, la camma lavora su una zona cilindrica dell'albero motore. E' tenuta nella posizione solo dalla chiavetta.
Giusto?
Esatto, all'interno è cilindrica, la posizione la prende dalla chiavetta e sull'asse è tenuta dal volano e dall'anello elastico.
In realtà anche senza anello elastico più dietro di tanto non può andare tanto che la GS160 non aveva quell'anello in origine (anche se a me è capitato di trovarlo, probabilmente aggiunto in seguito).
:ciao:
s7400dp21957
27-09-11, 10:55
OK, grazie ad entrambi, Alex e signorhood, per le preziose info e alla prossima.
Grazie ancora.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.