PDA

Visualizza Versione Completa : Dare + sprint a una special



leodo
28-09-11, 18:24
Salve a tutti, io ho una 50 special tutta nera dal telaio piuttosto malconcio :Lol_5: ma con il motore perfettamente funzionante che tutta la voglia di macinare ancora strada ma sinceramente mi sono un po' rotto di fare i 40 km/h e volevo qualche consiglio per interventi (anche drastici) a motore, marmitta, carburatore ecc. evitando peró di aumentare la cilindrata (sono piuttosto affezionato al mio 50 :-) ) Spero k mi aiutiate grazie...

vespa r102
28-09-11, 18:29
prima cosa e consigliato se apri una discussione in piazzeta e ti presenti:ok:
non e obligatorio ma e ben gradito;-)
poi tornando al tuo problema bhe se non cambi motore (aumenti la cilindrata) fai poco:ciao:

leodo
28-09-11, 18:39
Si si hai ragione;-) grz x il consiglio:-)
In ogni caso so per certo che un mio amico aveva un 60 ben lavorato (di fresa) che raggiungeva si e no gli ottanta e volevo sapere se in qualche modo potevo fare lo stesso....

djgonz
28-09-11, 18:51
Se non aumenti la cilindrata, puoi fare poco e niente.

leodo
28-09-11, 20:27
E allora senza andare oltre i 75cc cosa mi consigliereste come configurazione (frizione, cambio, gruppo termico)

Case93
28-09-11, 20:31
Nel tuo caso...75 DR,Siluro(o anche la originale,ma vai meno) 16/16 o 19/19.....e hai una Vespa con la stessa affidabilità dell'originale e prestazioni un pò migliori,almeno i 70 li fai...così se non vuoi aprire il motore...se vuoi aprire raccordi,anticipi l'albero e allunghi i rapporti


EDIT mi sono dimenticato della Proma o comunque una banana,è meglio della Siluro ma più rumorosa

djgonz
28-09-11, 20:31
E allora senza andare oltre i 75cc cosa mi consigliereste come configurazione (frizione, cambio, gruppo termico)

75 polini o DR
carburatore 19/19
pignone e campana 21/76 DD o 18/67 DE
albero motore anticipato (125* di anticipo e 60* di ritardo)
travasi raccordati
marmitta polini a banana, proma o sito siluro

Hai una vespa da 80km/h con una buona coppia.

leodo
28-09-11, 21:38
Nel tuo caso...75 DR,Siluro(o anche la originale,ma vai meno) 16/16 o 19/19.....e hai una Vespa con la stessa affidabilità dell'originale e prestazioni un pò migliori,almeno i 70 li fai...così se non vuoi aprire il motore...se vuoi aprire raccordi,anticipi l'albero e allunghi i rapporti


EDIT mi sono dimenticato della Proma o comunque una banana,è meglio della Siluro ma più rumorosa

il motore è già aperto xk la biella era da buttare come anche cuscinetti e paraoli quindi adesso mi tocca solo scegliere come rimontarlo:-)

cesko87
28-09-11, 21:39
salve raga io sto mettendo il 90 cm motore voi ke ne pensate? il 75 me lo hanno sconsigliato xkè faccio molte salite...:-(

Case93
28-09-11, 21:47
il motore è già aperto xk la biella era da buttare come anche cuscinetti e paraoli quindi adesso mi tocca solo scegliere come rimontarlo:-)

In questo caso fai come ha detto Djgonz...e vai di Polini....anche se io,visto che ci sei ,metterei direttamente un 102! però sono scelte

Vespista46
28-09-11, 22:37
In questo caso fai come ha detto Djgonz...e vai di Polini....anche se io,visto che ci sei ,metterei direttamente un 102! però sono scelte

Appunto. Fatti un 102 tranquillo con sito siluro, 19 e 22/63 DE e avrai qualcosa di eterno con buona coppia.

leodo
28-09-11, 23:02
Grazie mille x l'aiuto:-) ho solo qualche dubbio sulla scelta del gruppo termico: non so bene le differenze sostanziali tra x esempio il dr 6 travasi, polini, dr f1, polini racer ecc. E, contando che LA uso in città e per fare ogni tanto qualche corsa in campagna e andare sui colli quale farei meglio a usare? E abbinato a quale rapporto?

leodo
29-09-11, 18:57
Qualche idea?

Vespista46
29-09-11, 19:23
Ti sono state date un pò di configurazioni. Tu devi decidere, se mettere un 75 che comunque prima o poi ti stufa perchè pecca di coppia, o se farti un tranquillo 102 che se ben fatto ti porta ovunque, sciupa poco e ti diverti.

chonsy
29-09-11, 20:45
ciao leodo benvenuto!
la mia ha il 102 con i rapporti e marmitta originale, come velocità vado poco
oltre i 60 ma la coppia (specialmente il primino) è devastante quasi
imbarazzante. La uso esclusivamente fuoristrada, fai conto che con la ruota
da cross ed io seduto, prima di spengersi scava e affonda.
Se usi un buon olio avrai affidabilità assoluta anche con lunghe tirate a
manetta™:lol:.
in definitiva: il 102 è un gran motore e ottima base ma se cerchi la velocità devi necessariamente allungare i
rapporti e anche la marmitta fa la sua parte...

una special è per sempre!

leodo
29-09-11, 21:28
Grazie a tutti mi avete dato davvero una mano:-):applauso::Ave_2::mavieni:

Mincio82
29-09-11, 21:36
102dr, 22/63 di campana, frizione originale, 19 di carburatore, sito siluro, albero anticipato...vespa da più di 25km/l e velocità attorno agli 80 orari

leodo
29-09-11, 21:40
Grazie ai consigli penso k metteró su:
75 polini raccordato sicuro al 60%~~~~~> accetto ancora consigli
carburatore 16/16 ~~~~~~> ditemi se secondo voi basta
pignone e campana 21/76 DD o 18/67 DE non sono ancora sicuro
Con albero motore anticipato (125* di anticipo e 60* di ritardo)
marmitta a banana o sito siluro~~~~~~> (decideró dall'estetica)
Frizione rinforzata
E ruote grandi da strada per una migliore aderenza

ginuzzo
07-10-11, 15:34
Sulla mia special monto (dal 1994 ho fatto più di 20.000 km senza problemi) : 102 polini non lavorato, albero originale non lavorato, frizione a 4 dischi con molla rinforzata, carburatore 19/19, campana 22/63 DE e padellino originale.
Gli unici accorgimenti importanti sono stati:
1) togliere puntine e condensatore e averla fatta elettronica (ogni tanto mi fermavo in qualche pozzanghera quando pioveva)
2) raramente spingo oltre 4/5 di acceleratore
La vespa raggiunge a manetta gli 80 km/h effettivi (GPS) e fa circa 25 km/l
Questi giorno stò pensando di montare il siluro al posto del padellino giusto per migliorare un pò la coppia...al momento quasi impercettibile

ciao