PDA

Visualizza Versione Completa : carburazione PK50 e altri problemini



head89
29-09-11, 13:34
salve mi chiamo paolo, sono di roma e ho 22 anni, sono alle prime armi con questi motori e sto incontrando qualche problema, ho comprato una vespa pk 50 e ho incontrato difficoltà con il minimo, premetto che non ho aperto il motore quindi immagino sia tutto "originale" tranne il filtro aria che ho letto essere della Polini con 2 fori, le cose che gli ho fatto è smontare il carburatore, pulire il filtrino della benzina e controllare i getti, ora però ho un problema....si mette in moto con il motorino solo se tengo la manetta del gas aperta,e dopo che si scalda un pò non ne vuole sapere di riaccendere, gira ma non parte, il minimo non lo tiene e tende a spegnersi gradualmente, qualcuno sà darmi delle dritte?ah mi son scordato di dire che la miscela è al 3% con il bardahl kgr e la candela è la ngk b6hs e che il carburatore è un dell'orto shb 16-12

djgonz
29-09-11, 18:42
Comincia col smontare tutto il carburatore pezzo per pezzo, poi lo pulisci bene con la benzina o diluente nitro aiutandoti con un pennello e soffi con aria compressa. Sostituisci quel filtraccio con uno originale e metti una candela nuova. Poi vediamo.

head89
29-09-11, 19:57
il filtro originale lo ho vedo di rimontarlo, la candela l'ho messa nuova, e il carburatore mi dovete spiegare dove pulirlo....cioè devo smontare i getti e le viti? compresa la ghigliottina?

janly71
29-09-11, 20:28
devi smontarlo dalla sede,
stacca il cavo dello starter, stacca il cavo dell'acceleratore, stacca il filtro,
adesso con una chiave da 8 allenta quella vite che vedi dietro il carburatore che spunta verso l'alto e stacca il carburatore...poi smonti le viti e lo pulisci all'interno con benzina ed aria... se ti serve una mano fai un fischio:-)

Mincio82
29-09-11, 21:18
Cambia anche l'olio che è sprecato per quel motore..miscela al 2% con un olio sintetico da 7 8 euro litro...oppure un semisintentico da 5 6 euro

head89
30-09-11, 00:36
già l'ho smontato un paio di volte....il problema è che non sò dove devo "pulirlo con la benzina" cioè se c'è qualche sede particolare da pulire...l'olio beh io sapevo che per una buona cura del motore questo andava bene, per ora ce l'ho e lo uso ;)

djgonz
30-09-11, 11:50
Come ho già detto lo devi smontare tutto pezzo per pezzo e pulirlo in ogni sua singola parte. Poi lo rimonti.

Mincio82
30-09-11, 13:04
Smonta il carburatore e immergilo nella benzina o nel diluente e puliscilo con un pennellino (eccezione fatta per le parti in gomma e plastica che potrebbero deformarsi), poi, una volta pulito, lo soffi con il compressore e lo rimonti.
Prima di smontarlo segnati la posizione delle viti di regolazione carburazione (quella che regola il minimo e quella che regola la carburazione di fino ai bassi regimi)

head89
30-09-11, 13:07
già pulito il problema è che le viti è inutile segnarle perche era proprio quello il problema non reggeva il minimo e non sapevo neanche come regolarlo ho una vite di lato quasi all'imbocco del collettore e una sopra che regola la ghigliottina......ho anche sistemato il filtro originale quindi praticamente la vite di lato serve per?

djgonz
30-09-11, 15:49
già pulito il problema è che le viti è inutile segnarle perche era proprio quello il problema non reggeva il minimo e non sapevo neanche come regolarlo ho una vite di lato quasi all'imbocco del collettore e una sopra che regola la ghigliottina......ho anche sistemato il filtro originale quindi praticamente la vite di lato serve per?

La vite a lato serve per regolare l'ingresso della miscela al minimo mentre quella che sta sopra serve per regolare l'apertura della ghigliottina (praticamente serve per regolare il minimo).
Quella di lato avvitala tutta e svitala di 2 giri.

head89
30-09-11, 19:42
il fatto che la moto non si metta in moto se non apro tutta la ghigliottina da cosa può dipendere però?

head89
02-10-11, 16:01
nessuno sà aiutarmi?

Tommy94
02-10-11, 16:07
nessuno sà aiutarmi?

hai rimontato il filtro originale?

head89
02-10-11, 18:40
yes....

head89
03-10-11, 11:51
ok, allora stamattina ho fatto qualche prova, e ho avvitato svitato la vite di lato ma ho notato 2 cose:

-Quando si accende oltre a non tenere il minimo, diciamo che se gli dò gas ha dei momenti di vuoto come se si affogasse.....e non sò da cosa dipende....

-Dopo che la metto in moto un paio di volte non ne vuole sapere di tornare in moto

Tommy94
03-10-11, 12:49
ok, allora stamattina ho fatto qualche prova, e ho avvitato svitato la vite di lato ma ho notato 2 cose:

-Quando si accende oltre a non tenere il minimo, diciamo che se gli dò gas ha dei momenti di vuoto come se si affogasse.....e non sò da cosa dipende....

-Dopo che la metto in moto un paio di volte non ne vuole sapere di tornare in moto

avvitala tutta e poi svitala di 2 2.5 giri e vedi come va ... probabilmente la carburazione era adattata a quel filtro polini

head89
03-10-11, 14:48
è a 2 giri e le prime 2 messe in moto và una spada, sembra come se si svuotasse il serbatoietto del carburatore e poi non entrasse benza

Tommy94
03-10-11, 14:57
è a 2 giri e le prime 2 messe in moto và una spada, sembra come se si svuotasse il serbatoietto del carburatore e poi non entrasse benza

prova a tirare lo lo starter, avevo un problema simile con un altra moto cambiato filtro dell aria non andava in moto se non tiravo lo starter (ovviamente scarburata)

head89
03-10-11, 15:29
sisi provato, purtroppo non cambia nulla, e se lo tiro mente è in moto si spegne

head89
05-10-11, 14:31
mi sapete dire perche quando si scalda non và in moto?