Visualizza Versione Completa : passaggio proprietà e chiarimento numeri telaio
buongiorno a tutti,
ieri sono andato a vedere una GTR, numeri di telaio perfettamente leggibili, VNL2T 166..., sul libretto il prefisso telaio indicato è solamente VNL2. Ciò è normale? Comporta delle conseguenze??
Inoltre la vespa ha tutti i documenti originali dell'epoca (libretto a pagine e complementare) ed a detta del proprietario è in regola... quindi leggendo altri post è ok per fare il passaggio di proprietà (dopo visura) ma non ho capito se il vecchio complementare sarà sostituito dal nuovo cdp....?
buongiorno a tutti,
ieri sono andato a vedere una GTR, numeri di telaio perfettamente leggibili, VNL2T 166..., sul libretto il prefisso telaio indicato è solamente VNL2. Ciò è normale? Comporta delle conseguenze??
Inoltre la vespa ha tutti i documenti originali dell'epoca (libretto a pagine e complementare) ed a detta del proprietario è in regola... quindi leggendo altri post è ok per fare il passaggio di proprietà (dopo visura) ma non ho capito se il vecchio complementare sarà sostituito dal nuovo cdp....?
Anche sul foglio complementare non è segnato il numero di telaio? Comunque, la cosa non è regolare e il libretto andrebbe aggiornato.
Il foglio complementare viene sostituito dal CdP ma, al passaggio di proprietà, puoi chiedere che ti venga consegnato come documento storico del veicolo, naturalmente annullato.
Ciao, Gino
ciao Gino, scusami mi sono espresso male... sul libretto è riportato VNL2 166..., praticamente differisce dal telaio solo per la T finale che sul libretto non è riportata. Tutto qui.
Sul complementare non ho fatto caso sinceramente.
Se non ricordo male, sulle GTR il numero di telaio è preceduto dallo 0, quindi sul telaio dopo la stelletta dovresti trovare 0166***.
E sia sul libretto che sul complementare deve essere riportato completo.
:ciao:
Se non ricordo male, sulle GTR il numero di telaio è preceduto dallo 0, quindi sul telaio dopo la stelletta dovresti trovare 0166***.
E sia sul libretto che sul complementare deve essere riportato completo.
:ciao:
francamente non ricordo se c'era lo 0 o no, ma non mi sembra. sul libretto sono quasi sicuro che non ci fosse...
ciao Gino, scusami mi sono espresso male... sul libretto è riportato VNL2 166..., praticamente differisce dal telaio solo per la T finale che sul libretto non è riportata. Tutto qui.
Sul complementare non ho fatto caso sinceramente.
Teoricamente dovrebbe essere corretto anche per quella sola T mancante, ma direi che è un peccato veniale e, se non ti fanno storie in revisione, lascialo così! Perché c'è il caso che ti chiedano di rifare il libretto solo per aggiungere quella lettera! :roll:
Ciao, Gino
informandomi per il fare il passaggio di prop, tramite agenzia, mi dicono che ora quelli relativi ai mezzi d'epoca costano di più.... per via dell'ipt...
però di fatto questa vespa non è ancora iscritta al registro storico quindi non potrei farlo come mezzo normale???
o avete suggerimenti/chiarimenti da fornire???
informandomi per il fare il passaggio di prop, tramite agenzia, mi dicono che ora quelli relativi ai mezzi d'epoca costano di più.... per via dell'ipt...
però di fatto questa vespa non è ancora iscritta al registro storico quindi non potrei farlo come mezzo normale???
o avete suggerimenti/chiarimenti da fornire???
Non dipende solo dall'iscrizione al registro storico, ma la cosa vale per tutti i veicoli dai 30 anni in su. :roll:
Comunque, non andare in agenzia ma rivolgiti allo sportello STA del PRA, e risparmierai più dei 25 euro dell'IPT! ;-)
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.