Accedi

Visualizza Versione Completa : a caldo perde colpi



Gt 1968
01-10-11, 12:47
Salve ragazzi , da qualche giorno ho un problema sulla vespa .
A motore ben caldo perde colpi al minimo e bassi regimi come se non arrivasse corrente alla candela, poi se la tengo su di giri rimane in moto e tira più o meno nella norma.
Inizialmente ho pensato alla candela ,poi bobina esterna ma nulla .
Verificando dall'asola del volano noto che le puntine scintillano parecchio soprattutto col motore leggermente accelerato:mah: e che in chiusura i due contatti non combaciano perfettamente ma sono leggermente sfalsati :mah:.
Ora mi chiedo :
1) è normale che le puntine facciano tutte queste scintille ?
2) il mio problema può essere attribuito alle puntine che scintillano e che sono disassete ?
Vi ringrazio anticipatamente
Luca

eternavespa
01-10-11, 20:11
cambiale! per quel che costano e il 90*100% sono loro ciao

Gt 1968
01-10-11, 21:37
qualcuno ha mai provato questo:
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Centraline Elettroniche e volani - KIT MODIFICA DA PUNTINE 6V A ELETTRONICO 12 V COMPLETO VESPA CONO 17 (http://www.officinatonazzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani_KIT-MODIFICA-DA-PUNTINE-6V-A-ELETTRONICO-12-V-COMPLETO-VESPA-CONO-.1.15.45.gp.562.-1.uw.aspx)

visto che devo mettere mano

Killer4x4
01-10-11, 22:59
Condensatore guasto, devi cambiarlo assieme alle puntine che saranno probabilmente rovinate.

Gt 1968
01-10-11, 23:45
Killer tu sai qualcosa a proposito di quel kit che vende tonazzo per passare da puntine a elettronico?

Killer4x4
02-10-11, 00:06
No, mi dispiace, io sono amante delle puntine quindi non me ne sono mai interessato.

Gt 1968
02-10-11, 00:09
io le odio..... sarà perchè da ragazzino mi hanno fatto penare soprattutto in inverno quando dovevo andare a scula che spesso non mi facevano andare in moto il mio specialino.
Questo condensatore è durato veramente poco ,ha marciato solo per un mese :azz:..... questi condensatori non sono più quelli di una volta:rabbia:

Killer4x4
02-10-11, 00:31
Leggevo che ci va bene quello della Fiat 500 ed è affidabile.
Io ho avuto un primo impatto negativo con le puntine, quando il mio Boxer2 mi faceva sputare sangue per andare in moto.
Poi ho capito che ogni tanto andavano regolate e da allora partiva sempre con mezza pedalata. :lol:

Gt 1968
02-10-11, 00:37
dici il condensatore della vecchia cinquintina? e monta?

Killer4x4
02-10-11, 00:40
Non so se la forma è identica, dicono che è affidabile ed avrà un valore di capacità compatibile con quello della Vespa.
Male che vada lo puoi mettere di fianco alla bobina esterna.

:ciao:

Gt 1968
02-10-11, 00:43
lunedì vado dal ricambista e chiedo , non credo abbia costi elevati ,si puo fare una prova , se va male passo all'accensione elettronica e via.
Dimenticavo .... quanto può influire il fatti che il motore sia elaborato con il mal funzionamento del condensatore?

Killer4x4
02-10-11, 09:34
Poco o niente, se c'è maggior compressione la scintilla avviene a tensione più alta, forse per autoinduzione può creare qualche picchetto in più sul primario a bassa tensione, ma niente che un condensatore non possa assorbire.

Gt 1968
08-10-11, 16:14
ragazzi altro che condensatore ........ guai più seri:azz::azz:
Date uno sguardo qui !!!
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/46695-mi-aiutate-elaborare-il-mio-vecchio-motore.html