PDA

Visualizza Versione Completa : pk xl 130



Andrea80
02-10-11, 09:36
salve a tutti
leggendo vari post sulla configurazione 130 polini mi accorgo che la mia forse non è negli standard e ho sempre più dubbi se faccio bene o no montarla così..
130 polini mono aspirazione
albero ets originale
carburatore 24 phbl
non lamellare,a valvola
campana 24 72 denti dritti
proma
i carter son allargati ed anche lo scarico del cilindro nel quale c'è un aletta che lo divide a metà,non ricordo a cosa serva...
la vespa dev'essere di ripresa,però vorrei fare anche qualche vesparaduno,in quarta che velocità di punta posso avere?

Psycovespa77
02-10-11, 10:38
Con quei rapporti non hai ripresa,ti arrampichi come uno stambecco!Almeno monta i 22/63 che con un motore come il tuo potrebbero andar bene con una proma ma ancor di piu con un'espansione visto che hai il traversino allo scarico e sicuramente una fase di scarico sopra i 180 gradi(dai una misurata per sicurezza).Per le velocita usa questo Calcolo rapporti (http://www.vesparesources.com/calcolo/smallframe.htm) e valuta sia i 22/63de che i 27/69dd con pignone da 26 0 25 denti che sarebbero ugualmente validi per le tue necessità.Una volta montato,presta attenzione al valore dello squish e fai l'anticipo tra 16 e 17 gradi che è l'ideale per i polini.

Special Dave
02-10-11, 13:02
Hai modificato il polini con il traversino nello scarico? Oppure l'hai fatto fare?
Puoi mettere qualche foto? Io direi che va bene tranne per la campana.. Monta una 27/69.. La 24/72 e la 22/63 lasciala ai 102 cc..

Andrea80
02-10-11, 23:04
Hai modificato il polini con il traversino nello scarico? Oppure l'hai fatto fare?
Puoi mettere qualche foto? Io direi che va bene tranne per la campana.. Monta una 27/69.. La 24/72 e la 22/63 lasciala ai 102 cc..

ho comprato il gruppo termico da un amico che l'aveva fatto modificare,domani posto qualche foto...
per la campana sapevo che mi sarebbe stata bocciata,ma sarei curioso di provarla su un 130...

Mincio82
03-10-11, 08:42
O campana 27 con proma, o 24 o 22 con marmitta ad espansione..

Andrea80
04-10-11, 21:34
ecco qua le foto del traversino allo scarico..

oggi sono arrivati il cuscinetto ed il paraolio lato volano per potert montare l'albero dell ets sui carter 50...
ho montato l'albero,il prossimo passo sarà chiudere i carter...
ho qualche dubbio per il rimontaggio del pignone,il quale ha 2 scalini uno piu grosso dell'altro,il piu grosso va ad appoggiarsi al cuscinetto dell'albero o al contrario è lo scalino piu sottile?
il pistone ha un foro da una parte,il foro va dalla parte dello scarico della marmitta?nel cielo del pistone non c'è la freccia....
sono alla prima volta nel rimontaggioringrazio chi mi vorrà aiutare

Vespista46
04-10-11, 21:38
Finestra nel pistone lato aspirazione 3* travaso, lato pieno lato scarico.

Mincio82
05-10-11, 09:55
Senza offesa ma io quel cilindro non lo monterei..dalle due foto postate sembra:

- Il pistone è detonato
- Il cilindro presenta segni di usura sopra allo scarico
- Lo scarico è asimettrico e spigoloso
- Il traversino nella parte alta non sembra ben saldato e fissato
- Il traversino non sembra scaricato a sufficienza per sopperire alle dilatazioni termiche

alevespa50n
05-10-11, 10:32
24/72 e proma vuol dire che in quarta fai gli 80 allora!!!

Vespista46
05-10-11, 14:19
Senza offesa ma io quel cilindro non lo monterei..dalle due foto postate sembra:

- Il pistone è detonato
- Il cilindro presenta segni di usura sopra allo scarico
- Lo scarico è asimettrico e spigoloso
- Il traversino nella parte alta non sembra ben saldato e fissato
- Il traversino non sembra scaricato a sufficienza per sopperire alle dilatazioni termiche

- Il traversino sembra fuori centro di un paio di mm, o lo scarico è lavorato di mezzo lato? :mah:

Mincio82
05-10-11, 14:40
24/72 e proma vuol dire che in quarta fai gli 80 allora!!!

Dipende da quanti giri fa..e la proma 9000 giri li regge..

Mincio82
05-10-11, 14:42
- Il traversino sembra fuori centro di un paio di mm, o lo scarico è lavorato di mezzo lato? :mah:

Il traversino non è saldato al centro e lo scarico non è simmetrico e lavorato male..volendo si può riprendere mettendo mano solo alla parte sinistra ma il dubbio più grande resta sempre il traversino..reggerà o no così com'è!?

Andrea80
05-10-11, 16:06
credo di tenere questo gruppo termico solo per un breve periodo per poi montarne uno nuovo...spero duri almeno qualche mese...
avendo lo scarico del cilindro allargato,devo allargare pure la guarnizione della marmitta?

Mincio82
05-10-11, 17:01
Se è una cosa provvisoria prova...per il diametro dello scarico quest'ultimo andrebbe verificato con il diametro del collettore di scarico..poi eventualmente adegui la guarnizione

Andrea80
05-10-11, 21:44
Se è una cosa provvisoria prova...per il diametro dello scarico quest'ultimo andrebbe verificato con il diametro del collettore di scarico..poi eventualmente adegui la guarnizione
ok grazie,ho appena finito di montare il blocco,che fatica!
domani se riesco monto il gt...
se mi costruisco il cavalletto per provare il motore,lo devo collegare al quadro della moto?

Mincio82
06-10-11, 08:33
No basta che monti l'accensione e la centralina

Andrea80
06-10-11, 19:43
sta sera ho montato il gruppo termico,comprato la cuffia motore nuova per il 125..sicuramente avrò qualche problema con il montaggio della marmitta,forse l'angolazione è un po cambiata,il collettore che montavo prima mi sembra corto ora,ne ho pure un altro più lungo,magari quello va meglio...

Vespista46
07-10-11, 00:03
Se la marmitta è per corsalunga monta. Se è per corsacorta o cambi condotta o devi fare un pò di taglia e cuci.

Andrea80
09-10-11, 11:28
era troppo bello che la vespa stesse andando troppo bene,stamattina la metto in moto e faceva un casino nero dal lato volano:azz:
all'inizio ho pensato che fosse il pistone che sbatteva alla testa,quindi smonto la testata ma nel pistone non ci son segni quindi non è da quello...
smonto allora il volano,la chiavetta è consumata e gioca nella sede dell'albero,e la sede dell'albero da una parte è consumata,sicuramente è quello il problema,ora come faccio a ricreare la sede della chiavetta??
a qualcuno è gia capitato?
che dite provo a mettere la chiavetta nuova e lo provo cosi?
non so se si capisce bene dalle foto...

iena
09-10-11, 18:13
Mi domando cosa vi costi usare la funzione "macro" di macchinette e cellulari e di mettere foto a fuoco ... vabbè ...

Tieni conto che la chiavetta ha l'unica funzione di mantenere in fase il volano durante il montaggio, poi è l'accoppiamento conico che fa mantenere fermo il volano. Se il volano ha iniziato a girare per conto suo magari l'accoppiamento è rovinato o magari non hai stretto bene il dado volano.

Io sinceramente non ho idea di come si possa ricreare la sede della chiavetta senza aprire di nuovo il motore ...

Andrea80
09-10-11, 18:54
lo so come fotografo non son molto professionale...
no il volano non ha girato per conto suo ma sicuramente mancava poco,il cono non ha niente meno male..
ma questo rumore di ferraglia era da quello vero?
in pratica si il dado l'avevo stretto mantenendo il volano a mano,poi lo volevo stringere meglio ma la fretta di metterla in moto mi ha fatto dimenticare,poi apparte quello la chiavetta che avevo montato nell'albero nuovo aveva un po di gioco,per ricostruire la sede della chiavetta stavo pensando a farle fare una saldatura a filo continuo per poi lavorarla col dremel...
quindi dado stretto male e chiavetta sbagliata hanno fatto il danno...:azz::azz:

Psycovespa77
09-10-11, 19:30
Oppure riempi la sede di bicomponente metallico o stucco da carrozzieri catalizzato,posizioni la chiavetta in loco dopo averla leggermente unta e con la giusta inclinazione;quando si è asciugata la pasta basta togliere l'eccesso di prodotto ed il gioco è fatto.Di solito tiene se non hai un volano pesantissimo e le superfici del cono in buone condizioni.

Andrea80
09-10-11, 20:47
il volano è l'originale del pk xl non so se è molto pesante...

Psycovespa77
10-10-11, 11:38
per pesante intendo come l'et3 ma il tuo non dovrebbe essere piu di 2kg.A me ha retto fino alla sostituzione dell'albero dopo un bel po.

Mincio82
10-10-11, 13:04
Io onestamente non ci girerei...specie se si usa il mezzo "fuori porta"..

Andrea80
10-10-11, 17:23
vedrai che lo metto apposto....mi dispiacerebbe troppo buttar via l'albero ets nuovo...

Andrea80
10-10-11, 20:05
oggi ho avuto una buona notizia da un amico che mi ha detto che la sede della sua ciavetta è peggio della mia e non gli da problemi,l'importante è stringere bene il volano,ma quello del pk xl è difficile bloccarlo con qualche leva,lui mi ha detto di stringerlo prima a mano,poi mettere una chiave a tubo piu grande nellla sede del dado del volano e picchiare su di essa per spigerlo,poi di nuovo avvittare con la chiave...

iena
11-10-11, 00:35
Ma andare da un gommista e farsi dare un colpo con la pistola pneumatica settata a dovere?