PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto carburazione



g-free79
02-10-11, 18:38
Ciao a tutti!help me:mrgreen:!ho smontato per pulire il carburatore della mia px125 arcobaleno con mix con gt150!dopo aver rimontato tutto ho provveduto alla carburazione ho notato che la vespa è diventata molto più silenziosa va bene tiene il minimo però perde un pò in salita e la 4 è diventata lenta a salire di giri sembra un pò chiusa!gli elettrodi della candela sono nocciola però risulta un pò umida e chiara nella parte circolare dove inizia il filetto!!!secondo voi da cosa dipende??devo aprire un altro pò la vite aria????????Help me e grazie :ciao::ciao::ciao::ciao:a tutti

g-free79
02-10-11, 18:48
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:Nessuno sa aiutarmi:lol:

Echospro
02-10-11, 18:48
ho provveduto alla carburazione

In che modo hai provveduto?
La carburazione non è solo regolare la vite del minimo.
Hai sostituito i getti?


:ciao: Gg

g-free79
02-10-11, 18:53
ho svitato la vite di 2,5!avevo come getti 140/be5/100 andava bene! ho provato 160/be3/100 ma la candela era bianca e non andava benissimo, cosi ho rimesso quelli che avevo però ho toccato la vite aria!

g-free79
02-10-11, 18:56
In che modo hai provveduto?
La carburazione non è solo regolare la vite del minimo.
Hai sostituito i getti?


:ciao: Gg
Avevo dimenticato citazione!scusa:lol:
ho svitato la vite di 2,5!avevo come getti 140/be5/100 andava bene! ho provato 160/be3/100 ma la candela era bianca e non andava benissimo, cosi ho rimesso quelli che avevo però ho toccato la vite aria!

Echospro
02-10-11, 19:10
Avevo dimenticato citazione!scusa:lol:
ho svitato la vite di 2,5!avevo come getti 140/be5/100 andava bene! ho provato 160/be3/100 ma la candela era bianca e non andava benissimo, cosi ho rimesso quelli che avevo però ho toccato la vite aria!

Hai quindi un 20/20.
La carburazione non poteva andare bene perchè portando il freno aria a 160, aumentando il diffusore col be3 e mantenendo il getto a 100 hai smagrito troppo.
Avresti dovuto aumentare il getto partendo magari da un 110 e calibrandolo, diminuendo o aumentando, controllando la candela e "sentendo" la risposta del motore.
La vite posteriore regola il circuito del minimo, per cui se manca agli alti non è imputabile.
Prova a "giocare" col getto del max aumentandolo di un paio di punti.
Piuttosto, se vuoi un po' di grinta in più, dovresti partire controllando lo squish e dare un occhio all'anticipo.
Comunque aspetta il consiglio di qualcuno che ha la tua stessa configurazione.


:ciao: Gg

g-free79
02-10-11, 19:17
Hai quindi un 20/20.
La carburazione non poteva andare bene perchè portando il freno aria a 160, aumentando il diffusore col be3 e mantenendo il getto a 100 hai smagrito troppo.
Avresti dovuto aumentare il getto partendo magari da un 110 e calibrandolo, diminuendo o aumentando, controllando la candela e "sentendo" la risposta del motore.
La vite posteriore regola il circuito del minimo, per cui se manca agli alti non è imputabile.
Prova a "giocare" col getto del max aumentandolo di un paio di punti.
Piuttosto, se vuoi un po' di grinta in più, dovresti partire controllando lo squish e dare un occhio all'anticipo.
Comunque aspetta il consiglio di qualcuno che ha la tua stessa configurazione.


:ciao: Gg

Grazie per l'aiuto! ho montato 160/be3/100 perchè è la configurazione del 150!almeno cosi ho visto su una tabella!il problema e che prima che io smontassi il carburatore con140/be5/100 andava bene!adesso non più:-(!ecco perchè penso che il mio spostare la vite abbia rovinato la carburazione!tu cosa pensi??cmq grazie di nuovo :ciao::ciao:

Echospro
02-10-11, 19:28
Grazie per l'aiuto! ho montato 160/be3/100 perchè è la configurazione del 150!almeno cosi ho visto su una tabella!il problema e che prima che io smontassi il carburatore con140/be5/100 andava bene!adesso non più:-(!ecco perchè penso che il mio spostare la vite abbia rovinato la carburazione!tu cosa pensi??cmq grazie di nuovo :ciao::ciao:

Ma esattamente quale difetto ti fa?
Hai vuoti in apertura piuttosto che al minimo?


:ciao: Gg

g-free79
02-10-11, 19:36
Ma esattamente quale difetto ti fa?
Hai vuoti in apertura piuttosto che al minimo?


:ciao: Gg
no no nessun vuoto mi perde un pò in 4 sopratutto in due e su falsi piani e come se a gli alti non prende più giri velocemente il rumore del motore e diventato più silenzioso sembra quasi un pò chiuso:roll:grazie per la tua gentilezza:ciao:

g-free79
02-10-11, 20:07
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:Help me

Echospro
02-10-11, 20:09
no no nessun vuoto mi perde un pò in 4 sopratutto in due e su falsi piani e come se a gli alti non prende più giri velocemente il rumore del motore e diventato più silenzioso sembra quasi un pò chiuso

Allora la vite del minimo non c'entra nulla.
Se per pulire il carburatore lo hai tolto dalla vaschetta, prova a controllare se hai montato tutto bene perchè potrebbe pescare aria da qualche parte.


:ciao: Gg

g-free79
02-10-11, 20:29
Allora la vite del minimo non c'entra nulla.
Se per pulire il carburatore lo hai tolto dalla vaschetta, prova a controllare se hai montato tutto bene perchè potrebbe pescare aria da qualche parte.


:ciao: Gg
ci guardero grazie:ciao: