Accedi

Visualizza Versione Completa : problema vespa in vita con targa



paolopizzo88
02-10-11, 19:59
salve a tutti sono nuovo sul forum vediamo se qualcuno mi può aiutare
vorrei comprare una vespa vbb 2t del 63 la vespa si presenta con targa originale ma senza DOCUMENTI da visura si vede che la vespa non è radiata (in vita) me la venderebbe questa persona che non è l intestatario.

faccio una ricerca trovo il proprietario intestatario mi reco da lui e mi tira fuori i documenti originali però mi dice che non ha mai venduto la vespa l aveva lasciata nel garage di una casa che ha venduto circa dieci anni fa e quando è andato per vedere se c era ancora il tipo cha he gli aveva comprato la casa ha detto che glie laveva data /venduta a un altro tipo da li non seppe più nulla della vespa fino a che io l ho trovata in vendita da questa persona

che possiamo fare io e il proprietario? lui mi cederebbe /venderebbe la vespa dato che non gli interessa ed ha lui i documenti e foglio complementare essendo il primo e unico proprietario! però la vespa è a casa di un altra personaaaaaa! aiutatemi grazie

PANZ
02-10-11, 20:13
:ciao: intanto benvenuto in VR :ok:

a mio avviso prima di tutto andrei con l'intestatario del mezzo con tutti i documenti in agenzia e farei il passaggio di proprietà

poi con i documenti "passaggiati" mi rivolgerei al possessore attuale è li ci sono due strade per entrare in possesso definitivo del mezzo

1* bonariamente ti accordi sborsando una piccola e dico piccola cifra perchè te la dia

2* passando alle cattive se lui non accetta ti rivolgi alle F.d.O. :mavieni:

paolopizzo88
02-10-11, 22:55
:ciao:grazieeee però basta che se andiamo per le cattive lui non mi faccia trovare solo telaio e targa:orrore: se no potrei ucciderlo:Lol_5:!!!!!!!!!!!
speriamo gli vadano bene le buone:mrgreen:

paolopizzo88
02-10-11, 22:56
altre idee?? :lol: grazie in anticipo

Utente Cancellato 007
02-10-11, 23:06
:ciao: intanto benvenuto in VR :ok:

a mio avviso prima di tutto andrei con l'intestatario del mezzo con tutti i documenti in agenzia e farei il passaggio di proprietà

poi con i documenti "passaggiati" mi rivolgerei al possessore attuale è li ci sono due strade per entrare in possesso definitivo del mezzo

1* bonariamente ti accordi sborsando una piccola e dico piccola cifra perchè te la dia

2* passando alle cattive se lui non accetta ti rivolgi alle F.d.O. :mavieni:
è un bel casino, però questo mi sembra il metodo migliore... sinceramente con un atto di proprietà in mano non vi vedrei tenuto a pagare molto la vespa... direi qualche oretta di parcheggio ;-)

zichiki96
02-10-11, 23:08
Tu vai di nuovo a vedere la vespa e fagli molte foto (inventati una scusa). Poi vai con il cdp in mano e gli dici tu il prezzo. Se vuole farti lo scherzo del telaio e targa tu hai le foto. :ciao:

GiPiRat
03-10-11, 09:41
A me pare che tutti gli interessati si siano comportati con estrema leggerezza: il tizio che ha acquistato l'immobile perché ha venduto un veicolo non suo, l'intestatario perché non ha denunciato il fatto e l'acquirente che vuole vendere un veicolo in vita di cui non è l'intestatario (se avesse contattato lui l'intestatario, si sarebbe risolto tutto! :roll: ).

Non mi pare che sia il caso di complicare ulteriormente la vicenda mettendosi di muso duro contro chi detiene (a buon titolo o meno) il veicolo. A fare troppo i furbi ci si potrebbe trovare con un pugno di mosche!

Cercate di trovare una soluzione a 3, senza scontentare nessuno.

Ciao, Gino

paolopizzo88
03-10-11, 17:56
:ciao:ciao intanto vi ringrazio x le risposte
unaltra domanda quant è secondo voi il valore di quella vespa ?
vbb 2t del 1963 quindi abbiamo documenti originali un unico proprietario e:ciao: la vespa di colore originale che sarebbe quasi un conservato se non avesse una piccola botta davanti (cioè da un lato dove va il bordo scudo)
il tizio mi chiedeva 1300 ma potrei dare 700 a testa x risolvere tutto? sarebbe una buona idea x accontentare tutti e 3? grazie a tutti di nuovo:applauso::applauso::applauso::applauso:

GiPiRat
03-10-11, 18:15
:ciao:ciao intanto vi ringrazio x le risposte
unaltra domanda quant è secondo voi il valore di quella vespa ?
vbb 2t del 1963 quindi abbiamo documenti originali un unico proprietario e:ciao: la vespa di colore originale che sarebbe quasi un conservato se non avesse una piccola botta davanti (cioè da un lato dove va il bordo scudo)
il tizio mi chiedeva 1300 ma potrei dare 700 a testa x risolvere tutto? sarebbe una buona idea x accontentare tutti e 3? grazie a tutti di nuovo:applauso::applauso::applauso::applauso:
Per fare una proposta d'acquisto dovresti sapere quanto ha sborsato il venditore per la vespa, perché non credo che voglia rimetterci, ma, se ce l'ha da più di 10 anni, e può dimostrarlo, potrebbe sempre cercare di intestarsela tramite l'usucapione, e tu rimarresti senza nulla!

L'intestatario, secondo me, avendola considerata già persa, potrebbe essere tacitato con 2-300 euro. Poi spiega la situazione al venditore e cerca di fargli capire che, a vendere un veicolo regolarmente intestato ad altri, va incontro a potenziali casini, a meno di non poter dimostrare come ne è entrato in possesso, quindi offrigli 1000 euro, motivando la differenza col fatto che devi tacitare l'intestatario.

Vedi come va, se accettano, allora fai una scrittura privata di vendita in bollo con firma autenticata del venditore, pagalo e ritira la vespa, poi vai dall'intestatario e fate un atto di vendita con relativa registrazione direttamente allo sportello STA del PRA (o in comune, e poi vai da solo al PRA per la registrazione) e saldi anche lui per il disturbo.

Così sei coperto da eventuali rimostranze future da parte di entrambi! ;-)

Ciao, Gino

paolopizzo88
03-10-11, 18:24
:azz:(precisazione) il venditore è un collezionista e quello è un doppione che vuole vendere l intestatario è umn signore di di 66 anni secondo me merita un pò di più lui grazie ancoraaa

paolopizzo88
05-10-11, 16:07
sabato vado dal venditore con l intestatario!
speriamo bene !
secondo voi vado la dirett con furgone e soldi?
se il venditore non ci da la vespa e insiste a voler troppi soldi che posso fare?:rabbia:

luciovr
05-10-11, 16:13
Esordisci cosi' davanti ad entrambi: "la vespa vale xxxx euro, io li metto qui in contanti davanti a voi. Come ve li spartite non e' affar mio"
O si menano o prevarra' la ragionevolezza, altrimenti rischi che le due pretese economiche separate superino il valore del mezzo ;-)

paolopizzo88
05-10-11, 16:22
1400 contanti io mi fermerei li che dite?
dato k ci sono 160 di passaggio

luciovr
05-10-11, 16:49
dato k ci sono 160 di passaggio
Io me lo sono fatto in motorizzazione evitando le agenzie, costa 90 euro.

paolopizzo88
05-10-11, 16:56
insomma quanto metto sul piatto?1400?:crazy:

GiPiRat
05-10-11, 17:31
1400 contanti io mi fermerei li che dite?
dato k ci sono 160 di passaggio
Senza aver visto la vespa, cosa vuoi che ti diciamo? Se per te quello è il massimo, non c'è da discutere.

Comunque, per il passaggio fai da te allo sportello STA del PRA, il prezzo è di 115 euro circa, visto che la vespa ha 30 e passa anni e paga l'IPT "ridotta"! :rabbia:

Ciao, Gino

paolopizzo88
05-10-11, 17:55
ok grazie ma secondo voi è meglio concludere subito l affare ? o vado li a fare una parlata e faccio un 2 foto alla vespa poi vado in un altro momento a prenderla? :shock:

PANZ
05-10-11, 18:03
ok grazie ma secondo voi è meglio concludere subito l affare ? o vado li a fare una parlata e faccio un 2 foto alla vespa poi vado in un altro momento a prenderla? :shock: :noncisiamo: no no.........definire rapidamente l'incontro a tre, o la prendi li o rischi di perderla per i motivi più strani :roll:

paolopizzo88
05-10-11, 18:10
se non me la lascia portare via il venditore ? quanto potere abbiamo io e lintestatario?

GiPiRat
05-10-11, 18:25
se non me la lascia portare via il venditore ? quanto potere abbiamo io e lintestatario?
Tu nessuno, ed è relativo anche quello dell'intestatario, per le cose che ho scritto prima. :roll:

Ciao, Gino

NewZeta
05-10-11, 18:25
a mio parere, così come hai descritto la situazione, la vespa appartiene a chi è intestata al PRA.
Di conseguenza il proprietario ha tutte le facoltà civili che la legge riconosce la proprietario, tra le quali la possibilità di reintegrazione nel possesso.
Occorre vedere se comuqnue non si sia formata usucapione a favore del non intestatario.
Altresi, occorre capire le modalità con le quali il non intestario ne è entrato in possesso.

signorhood
05-10-11, 18:32
Se il proprietario intestatario facesse una perdita di possesso, l'attuale detentore potrebbe solo farne pezzi di ricambio.

Fai un offerta che tu ritieni congrua a chi ha la vespa se accetta bene, se no gli dici che l'intestatario farà la denuncia di perdita di possesso e lui qwuella vespa non la può usare in nessun modo:Lol_5:

pirasrocco
05-10-11, 18:45
se è messa bene io sparerei basso sui 1000 euro ,e che facciano loro le parti

paolopizzo88
05-10-11, 18:52
praticamente il venditore sta vendendo delle vespa per conto di un collezionista quindi non so come risolvere il fatto è che vorrei portare a casa la vespa !l interìstatario è d accordo e sta dalla mia parte...comunque se lui non ha nessun atto di vendita in forma scritta in mano noi possiamo portarla via anche a 0 euro teoricamente dato che l intestatario non l ha MAI venduta!! quindi il venditore si è appropriato indebitamente del bene giusto? la vendita e il passaggio sipuò fare solo se l intestatario ne è almeno in conoscenza!!!
volevo capire bene che diritti ha l intestatario!!!!

NewZeta
05-10-11, 18:57
Se il proprietario intestatario facesse una perdita di possesso, l'attuale detentore potrebbe solo farne pezzi di ricambio.

Fai un offerta che tu ritieni congrua a chi ha la vespa se accetta bene, se no gli dici che l'intestatario farà la denuncia di perdita di possesso e lui qwuella vespa non la può usare in nessun modo:Lol_5:

sepre se non si sia verificata l'usucapione (mi sembra che il termine sia di 10 anni) che deve dimostrare

NewZeta
05-10-11, 18:58
praticamente il venditore sta vendendo delle vespa per conto di un collezionista quindi non so come risolvere il fatto è che vorrei portare a casa la vespa !l interìstatario è d accordo e sta dalla mia parte...comunque se lui non ha nessun atto di vendita in forma scritta in mano noi possiamo portarla via anche a 0 euro teoricamente dato che l intestatario non l ha MAI venduta!! quindi il venditore si è appropriato indebitamente del bene giusto? la vendita e il passaggio sipuò fare solo se l intestatario ne è almeno in conoscenza!!!
volevo capire bene che diritti ha l intestatario!!!! sopra ti dovrei aver risposto

paolopizzo88
05-10-11, 19:01
come può provare l usocapione ? solo con un atto di vendita scritto almeno 10 anni fa?:roll:

signorhood
05-10-11, 20:23
come può provare l usocapione ? solo con un atto di vendita scritto almeno 10 anni fa?:roll:

Con una richiesta giudiziaria datata 10 anni fa!

Se l'intestatario facesse, ipotesi, una denuncia di furto . . . l'attuale possessore rischia grosso.

L'intestatario ha tutti i diritti di esercitare il possesso del suo bene se nulla è intervenuto nel frattempo.

Chi ha venduto il veicolo e chi lo detiene adesso senza titolo devono stare molto cauti perchè uno rischia una denuncia di appropriazione indebita e l'altro di ricettazione e incauto acquisto se l'intestatario decidesse di rientrare in possesso del suo bene.

A sto punto chiedi il parere di un avvocato che ti prospetterà meglio la situazione.

L'usocapione, se n'è parlato in un altro post, non è cosa facile da ottenersi e dubito che il possessore ne abbia usufruito nei tempi, altrimenti avrebbe nuovi documenti che ne dimostrerebbero il possesso per usucapione.

Chi ha la vespa senza titolo, che l'abbia pagata poco o troppo a chi l'ha trovata nel palazzo e venduta, deve cedere il bene se l'intestatario lo reclama, Altrimenti so cazzi sua!!!:Lol_5:

paolopizzo88
05-10-11, 20:55
ok grazie per le risposte! :ok:
speriamo bene

GiPiRat
06-10-11, 10:47
Ragazzi, la situazione non è così semplice, se l'intestatario fa la perdita di possesso e/o una denuncia di furto ad oltre 10 anni da quando non ha più il possesso della vespa, bhè, la cosa non sembra proprio regolare, soprattutto se chi detiene la vespa può dimostrare di averla da 10 e più anni e di averla sempre considerata cosa sua.

Naturalmente ci sono un sacco di "se" in questo discorso ma, sostanzialmente, la cosa importante è trovare un accordo per non restare con nulla in mano, tranne una causa legale di dubbio esito!

Ciao, Gino

GiPiRat
06-10-11, 10:53
Dimenticavo: l'usucapione non si dimostra con una sentenza o un atto di vendita (se esistesse un documento del genere, non ci sarebbe neanche bisogno di parlare di usucapione! Ed, infatti, si potrebbe procedere con la registrazione al PRA, anche ex art. 2688, e, per gli effetti della usucapione "breve", il veicolo sarebbe definitivamente di chi se lo intesta allo scadere dei 3 anni dall'intestazione). Basta molto meno, anche uno o più bolli e/o assicurazioni pagate a nome del proprietario e non dell'intestatario!

Ciao, Gino

NewZeta
06-10-11, 10:56
Gipirat ha ragione su tutto.
Trova un accordo.
Se cmq vuoi agire senza accordo intestati i documenti e poi vai da un avvocato

paolopizzo88
08-10-11, 14:33
oggi è arrivata a casa :risata1::risata1::risata1:

paolopizzo88
08-10-11, 14:38
:mrgreen:venditore con pugno di mosche:risata::risata: intestatario pagato prossima sett faccio passaggio documenti in regola e originali
CHE DITE DELLA VESPA?:oops:

PANZ
08-10-11, 14:54
:ciao: complimenti per il "recupero" il mezzo merita una "ciffata"

però vogliamo sapere TUTTI i retroscena..........:mavieni:

paolopizzo88
08-10-11, 17:52
il filglio del padrone del proprietario intestatario della vespa è avvocato :quote:
andati la e passati alle cattive :mavieni: dato che non si trovava un accordo:mogli: quindi portata via a 0 €
ho pagato l intestatario ed ora ho a casa vespa e documenti
:ciapet:

paolopizzo88
08-10-11, 17:56
aperto nuova discussione in restauro largeframe
grazie a tutti:applauso::applauso:

GiPiRat
08-10-11, 18:37
oggi è arrivata a casa :risata1::risata1::risata1:
Complimenti! Penso che ne possa uscire un discreto conservato!

E meno male che anche il possessore non aveva un figlio avvocato! :risata: :ok:

Ciao, Gino

Alext5
08-10-11, 18:40
:risata: avrei voluto vedere la faccia del venditore (EX). :risata::risata::risata:

A quanto l'hai presa se non sono indiscreto?

:ciao:

Utente Cancellato 007
08-10-11, 19:35
molto bella, complimenti! e sono contento che, una volta tanto, sia andato tutto per il meglio...

paolopizzo88
08-10-11, 19:51
Complimenti! Penso che ne possa uscire un discreto conservato!

E meno male che anche il possessore non aveva un figlio avvocato! :risata: :ok:

Ciao, Gino
conservato ? sicuriii?? come si fa ci vuole un lamierista e poi ritoccare?

paolopizzo88
08-10-11, 19:54
:risata: avrei voluto vedere la faccia del venditore (EX). :risata::risata::risata:

A quanto l'hai presa se non sono indiscreto?

:ciao:
1500 docum da passaggio

Qarlo
08-10-11, 20:08
Che bella storia! Anch'io avrei voluto vedere che faccia ha fatto il venditore non proprietario!!! Hahahahahaha

paolopizzo88
08-10-11, 22:36
già bella storia finita bene!!!
però cè da dire che certa gente ci specula un pò troppo su qqueste vespa :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:
e quelli meritano il giusto trattamento:mavieni:

signorhood
09-10-11, 10:43
:mrgreen:venditore con pugno di mosche:risata::risata: intestatario pagato prossima sett faccio passaggio documenti in regola e originali
CHE DITE DELLA VESPA?:oops:

Lavala e usala. Se la rivernici la vendetta di Montezuma si rifarà su di te:mrgreen:

GiPiRat
09-10-11, 11:50
conservato ? sicuriii?? come si fa ci vuole un lamierista e poi ritoccare?
Vai in restauro largeframe e leggi tutto quello che c'è in proposito, soprattutto sul "metodo Cif"! ;-)

Ciao, Gino

highlander
10-10-11, 08:42
1500 docum da passaggio

certo che sto tizio, dopo tutti questi anni, si ritrova con 1500neuri in tasca grazie a te, poteva anche farti un bello sconto

è pur vero che è stato lungimirante ed ha conservato tutti i documenti, ma con quelli poteva darsi da fare e cercarla, la vespa :frustate:

GiPiRat
10-10-11, 10:32
certo che sto tizio, dopo tutti questi anni, si ritrova con 1500neuri in tasca grazie a te, poteva anche farti un bello sconto

è pur vero che è stato lungimirante ed ha conservato tutti i documenti, ma con quelli poteva darsi da fare e cercarla, la vespa :frustate:
Francé, come ho già scritto, all'intestatario gli è andata bene che anche l'altro non avesse un figlio avvocato! :Lol_5:

Quello ha avuto più culo che coscenza e paolopizzo88, se ho capito bene, c'ha pure perso 100 euo nel cambio!

Ciao, Gino