Visualizza Versione Completa : La mia prima Vespa
proprio questa mattina ho effettuato il passaggio di proprietà del mio primo "insettino" a due ruote una PX150E '83.
sono già disperato, io sono al lavoro e lei è a casa in garage...si sentirà sola?
sono riuscito solamente a fare 1a e 2a in cortile per poi scappare al lavoro (a parte che di più non posso fare visto che non ho ancora l'etichetta da attaccare sul libretto e non ho l'assicurazione) ma avrei già voglia di portarla chissà dove...
volete vedere qualche foto?
no, certo che no...perciò non le metto...:risata::risata::risata:
scherzi a parte, ve la presento subito perchè non so resistere...
(la signorina si scusa perchè deve ancora fare la doccia)
ps. la venditrice è stata davvero meticolosa, mi ha lasciato anche le chiavi originali (lei usava le copie per non rovinare le originali) e la bustina con tutti gli attrezzi originali
una richiesta in cambio della compravendita (a parte i soldini) è stata di tornare a trovarla su due ruote per vedere come starà la sua vespetta dopo una rinfrescatina...e magari dopo l'iscrizione al registro storico se ci riesco.
Giuseppe77
03-10-11, 14:54
Ciao!!! Complimenti per la tua signorina, sta messa proprio bene.........................., poi le sue curve!!!!!! Goditela!!! E inizia a macinare un po' di chilometri. :-)
Ciao!!! Complimenti per la tua signorina, sta messa proprio bene.........................., poi le sue curve!!!!!! Goditela!!! E inizia a macinare un po' di chilometri. :-)
eheh, l'unica pecca macroscopica l'ho tralasciata...
adesso voglio medicare la marmitta e cicatrizzare la chiappa sinistra...
ti faccio vedere, così magari mi consigli la cura migliore...
Ti stavo per mandare un sms per sapere l'esito, complimenti per l'acquisto :ok:.
Adesso bisogna che mi dò una mossa a finire la mia, se la voglio pronta per la prox estate
dai un occhiatina qui:
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/41186-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html
:ciao:
:ciao: bella la tua "celestina" si vede che è stata amorevolmente curata :ok:
togli immediatamente il portachiavi maledetto :rabbia:
buon divertimento continua a trattarla bene :mavieni: ;-)
zantoine83
03-10-11, 22:04
Complimenti...molto bella!!!
Se posso darti un consiglio "estetico" ti direi di leva i paracolpi...per il resto è tutto mooooooooolto bello!
Buoni km!:mrgreen:
Bellissima davvero, goditela
pirasrocco
03-10-11, 22:06
c'è l' aveva anche mio papà bella è messa da dio complimenti ciao
Bellissima! Togli subitissimo quei paracolpi orrendi e il portachiavi :) Pagata tanto? Davvero in condizioni ottime
Gabriele82
03-10-11, 22:50
Ciao Gabri...
sono contento che hai finalmente trovato la tua vespa! e che signora vespa...chissà perchè mi ricorda qualcuno...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ok::ok::ok:
Come detto da altri, una lavata, una lucidata e sei a posto!
per la chiappa lasciala com'è, è poca roba, la lucidi, e si vedrà molto meno.
Se ti va leva le fox...ma sta bene anche cosi!
Ancora complimenti...di meglio non potevi trovare!
Curiosità, dove l'hai pescata?
complimenti per l'acqusito, quell'azzurro mi piace tantissimo, un pò meno le modananture nere ...
Ciao Gabri...
sono contento che hai finalmente trovato la tua vespa! e che signora vespa...chissà perchè mi ricorda qualcuno...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ok::ok::ok:
Come detto da altri, una lavata, una lucidata e sei a posto!
per la chiappa lasciala com'è, è poca roba, la lucidi, e si vedrà molto meno.
Se ti va leva le fox...ma sta bene anche cosi!
Ancora complimenti...di meglio non potevi trovare!
Curiosità, dove l'hai pescata?
cito gabriele un po' come omonimo, un po' per ringraziarlo dello stress che gli ho procurato...
1:la chiappa volevo sistemarla solo per ingraziarmi l'FMI
2:le modanature ho paura che voleranno in uno scatolone in ricordo di quando ho comprato la vespa (senza è molto più elegante, anche se ho paura che mi diventi vanitosa)
3:l'ho trovata su un annuncio a Parma, ha fatto solo un oretta di furgone, non l'ho stressata molto...
PS: GRAZIE COMUNQUE A TUTTI PER I COMPLIMENTI E MI AUGURO DI INCROCIARVI PRESTO
Ti stavo per mandare un sms per sapere l'esito, complimenti per l'acquisto :ok:.
Adesso bisogna che mi dò una mossa a finire la mia, se la voglio pronta per la prox estate
facciamo che è meglio che prospetti il termine per la primavera prossima, io dietro all'MV non ci sto con la vespetta...
mi dispiace che sei mancato alla prima accensione, sembrava avessimo trovato un nuovo Papa, c'era la nebbia a Piumazzo :risata::risata::risata::risata:
facciamo che è meglio che prospetti il termine per la primavera prossima, io dietro all'MV non ci sto con la vespetta...
mi dispiace che sei mancato alla prima accensione, sembrava avessimo trovato un nuovo Papa, c'era la nebbia a Piumazzo :risata::risata::risata::risata:
Ahahah quello è normale, se non fa un pò di fumo che vespa è?
Più che altro non immagino quando accenderò la mia cosa succederà....tra la miscela al 6%, i residui di olio e grasso dovuti al montaggio del motore, il motore che non gira da 25 anni.....per me si crea una nube tossica modello Fukushima.
dai un occhiatina qui:
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/41186-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html
:ciao:
un occhiatina?
la Treccani della Vespa l'ho imparata a memoria a forza di :sbav::sbav::sbav: sui vostri restauri...
solo che qui il problema sono i graffi, non la ruggine perciò mi sa che dovrò fare un po' di vernice a tono per ritoccare le imperfezioni...
togli immediatamente il portachiavi maledetto
ho già provveduto a sostituirlo con quello a spirale datato '83 anche quello...
ormai la gomma è così elastica che potrei avvolgerci il colosseo :):):)
signorhood
05-10-11, 15:18
proprio questa mattina ho effettuato il passaggio di proprietà del mio primo "insettino" a due ruote una PX150E '83.
sono già disperato, io sono al lavoro e lei è a casa in garage...si sentirà sola?
sono riuscito solamente a fare 1a e 2a in cortile per poi scappare al lavoro (a parte che di più non posso fare visto che non ho ancora l'etichetta da attaccare sul libretto e non ho l'assicurazione) ma avrei già voglia di portarla chissà dove...
volete vedere qualche foto?
no, certo che no...perciò non le metto...:risata::risata::risata:
scherzi a parte, ve la presento subito perchè non so resistere...
(la signorina si scusa perchè deve ancora fare la doccia)
ps. la venditrice è stata davvero meticolosa, mi ha lasciato anche le chiavi originali (lei usava le copie per non rovinare le originali) e la bustina con tutti gli attrezzi originali
una richiesta in cambio della compravendita (a parte i soldini) è stata di tornare a trovarla su due ruote per vedere come starà la sua vespetta dopo una rinfrescatina...e magari dopo l'iscrizione al registro storico se ci riesco.
Che intendi?:mah:
Non avrai mica intenzione di riverniciarla, spero!
I graffi al cofano vanno via con un po' di pasta abrasiva ed è meglio due graffietti che un cofano riverniciato.
Non ritoccare niente. Lavala e lucidala dopo aver buttato quei paracolpi inutili.;-)
Che intendi?:mah:
Non avrai mica intenzione di riverniciarla, spero!
I graffi al cofano vanno via con un po' di pasta abrasiva ed è meglio due graffietti che un cofano riverniciato.
Non ritoccare niente. Lavala e lucidala dopo aver buttato quei paracolpi inutili.;-)
prima che compaia anche questa emoticon :frustate:
dichiaro solennemente di non aver la minima intenzione di comprare neanche un solo grammo di vernice
per rinfrescatina intendo un semplice lavaggio accurato
per i fox sto valutando, non vorrei che si notasse troppo la differenza fra la vernice coperta dai paracolpi e quella scoperta
e poi ho paura che la colla con la quale li hanno attaccati si porti dietro di tutto mentre li tolgo
signorhood
05-10-11, 17:07
prima che compaia anche questa emoticon :frustate:
dichiaro solennemente di non aver la minima intenzione di comprare neanche un solo grammo di vernice
per rinfrescatina intendo un semplice lavaggio accurato
per i fox sto valutando, non vorrei che si notasse troppo la differenza fra la vernice coperta dai paracolpi e quella scoperta
e poi ho paura che la colla con la quale li hanno attaccati si porti dietro di tutto mentre li tolgo
:ok: Peeeeeeerfettoooooo!!! :ok:
Per i paracolpi fai una prova togliendone uno o un pezzo e vedi come sta la vernice sotto.
Per elimunare i residui di colla alcol e pezzolina di cotone e tanta pazienza.
:ok: Peeeeeeerfettoooooo!!! :ok:
Per i paracolpi fai una prova togliendone uno o un pezzo e vedi come sta la vernice sotto.
Per elimunare i residui di colla alcol e pezzolina di cotone e tanta pazienza.
appena metto insieme un po' di tempo apro un post nella sezione Restauro così vi darò nuove notizie dei piccoli ritocchi da fare.
buona serata
gabri1987
Vespa 50 L
05-10-11, 17:27
Auguri Gabri, gran bella vespa! ;-)
vespuccia77
05-10-11, 17:32
:ok:Ho letto solo ora....che bella emozione!!!
Gabriele82
05-10-11, 21:38
Perfetto,bravo Gabri, vedo che è rientrato l'allarme riverniciatura chiappa---:mrgreen::mrgreen:
non so se sai...ma:
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/3596-finalmente-e-arrivata.html
siamo proprio omonimi...:ok:
Perfetto,bravo Gabri, vedo che è rientrato l'allarme riverniciatura chiappa---:mrgreen::mrgreen:
non so se sai...ma:
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/3596-finalmente-e-arrivata.html
siamo proprio omonimi...:ok:
non sapevo, ma adesso che so, appena metto in strada la signorina faccio un giro a nonantola a presentarle la sua gemella (e casomai a bere una birra)...
oggi è il giorno di acquisto polish e spugnette per provare a togliere i segni sulla chiappa...
Ciao, e' davvero molto bella la tua px :ok:
Io pero' i fox (i paracolpi) li terrei... che non vadano bene alla FMI puo' anche essere, tuttavia negli anni 80 credo che i px che ne erano sprovvisti fossero proprio una esigua minoranza.
Sulla mia P200E dell' 82 li ho trovati, sempre montati all'epoca, e non mi passa nemmeno nell'anticamera del cervello di toglierli ...praticamente, senza, diventerebbe ancora piu' uguale ai px piu' moderni ..e questo davvero non lo concepirei :mavieni::mavieni::mavieni:
Ciao, e' davvero molto bella la tua px :ok:
Io pero' i fox (i paracolpi) li terrei... che non vadano bene alla FMI puo' anche essere, tuttavia negli anni 80 credo che i px che ne erano sprovvisti fossero proprio una esigua minoranza.
Sulla mia P200E dell' 82 li ho trovati, sempre montati all'epoca, e non mi passa nemmeno nell'anticamera del cervello di toglierli ...praticamente, senza, diventerebbe ancora piu' uguale ai px piu' moderni ..e questo davvero non lo concepirei :mavieni::mavieni::mavieni:
però quelli sul parafango anteriore si stanno staccando
nel caso, come potrei riattaccarli?
Complimentissimi ragazzo, un'ottima scelta di meglio non avresti potuto trovare:ok:
non sapevo, ma adesso che so, appena metto in strada la signorina faccio un giro a nonantola a presentarle la sua gemella (e casomai a bere una birra)...
oggi è il giorno di acquisto polish e spugnette per provare a togliere i segni sulla chiappa...
beh allora fatemi un fischio che la birra ce la beviamo in 3!
beh allora fatemi un fischio che la birra ce la beviamo in 3!
dobbiamo proprio!!! :risata::risata::risata::risata:
(scherzo ovviamente...)
anche se la stagione non volge per il meglio vedremo di organizzare...
e poi sabato inizio la cura 'olio di gomito e polish' alla vespetta...se lo merita prorio...
però quelli sul parafango anteriore si stanno staccando
nel caso, come potrei riattaccarli?
È il destino che ti viene incontro. Completa l'opera e buttali via! :sbonk:
È il destino che ti viene incontro. Completa l'opera e buttali via! :sbonk:
:testate::testate::testate:
non so, mi sembra quasi di spogliarla per poi farla girare senza mutande...
non credo che gradirebbe...
Un Px bello come il tuo dovresti farlo debuttare degnamente in societa' :mavieni::mavieni: ...a Modena ad esempio ci sono le Tigelle Meccaniche (http://www.tigellemeccaniche.com/): io ho partecipato a diversi loro raduni ...te li consiglio :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.