Visualizza Versione Completa : Libretto si...libretto no?
Gattopanzer
11-11-07, 22:06
Salve a tutti,ho un quesito da porvi :shock:
Parliamo di cinquantini...più in particolare la mia vespa 50N....che sarà pronta in primavera 2008,allora ho il suo librettino a pagine del1967(in ottimo stato di conservazione),però mi manca il targhino :rabbia: ,non l'ho mai fatto.....ora mi ritrovo due strade rifare il libretto o montare il targhino intestato a mio padre...e fin quì voi mi direte :mrgreen: metti il targhino...e sono d'accordo pure io :twisted: .....però se dovessi fare il libretto nuovo,con targa nuova....devo andare subito alla revisione....o dopo 2 anni dal rilascio della targa :mah:
Qualcuno di voi....può dirmelo per cortesia...grazie.
Credo proprio che la revisione dovrai farla in ogni caso SUBITO! :doh:
Gattopanzer
11-11-07, 22:25
Quindi...non c'è scampo.....mi tocca smontare il 102...19.....frizione e marma......e prendere altri pezzi.....che tristezza :doh: ....mi stà costando come un'auto stà vespa......devo trovare qualche bravo bambino da corrompere alla revisione......magari se gli slancio 40 eurini in più me la passa lo :applauso: stesso!!!
Quindi...non c'è scampo.....mi tocca smontare il 102...19.....frizione e marma......e prendere altri pezzi.....che tristezza :doh: ....mi stà costando come un'auto stà Vespa......devo trovare qualche bravo bambino da corrompere alla revisione......magari se gli slancio 40 eurini in più me la passa lo :applauso: stesso!!!
Forse, non è necessario. Prova a montare un collettore di scarico strozzato e vedrai che la vespa non andrà a più di 50 km/h.
Oppure se hai conoscenze in qualche centro di revisione...............
Ragazzi, state bboni!
Ciao, Gino
Ragazzi, state bboni!
Ciao, Gino
:mrgreen:
E' che tanto è inutile negare l'evidenza, perchè di evidenza si tratta.
;-)
Non dare soldi in più a nessuno!
Ragazzi, non costringetemi a cancellare qualche altro messaggio!
Ciao, Gino
...dunque se ho capito bene un 50ino perfettamente originale, mai targato deve andare alla revisione comunque per avere libretto nuovo e targhino ?
Un 50ino non è mai stato targato.
Se ha il libretto, può tranquillamente circolare col targhino vecchio tipo ma deve comunque fare la revisione periodica (ogni 2 anni)
Se non ha il libretto, deve fare il collaudo presso la Motorizzazione Civile, dopo di che riceverà nuovo libretto e nuovo targhino, quello a 6 caratteri alfanumerici.
Questo collaudo varrebbe anche come revisione periodica, per cui rifarai la revisione dopo 2 anni.
Per fare un collaudo in Motorizzazione, devi prenotarlo, presentando i versamenti di non so quanto, denuncia di smarrimento del libretto e credo tuo documento di identità.
Fatti un giro in Motorizzazione ed informati.
eleboronero
13-11-07, 15:13
...dunque se ho capito bene un 50ino perfettamente originale, mai targato deve andare alla revisione comunque per avere libretto nuovo e targhino ?
se non sei in possesso di un targhino vecchio modello e vuoi girarci con la vespa ti tocca andare alla motorizzazione x consegnare il vecchio libretto ricevendo il nuovo con la targa nuova a 6 cifre. :doh: :doh:
pagando chiaramente.
ciao
ok capito. Di fatto il mio garellino del '73 non ha mai avuto nessun targhino di nessun genere...quindi motorizzazione e revisione.
In compenso ho un'altro dubbio : ho trovato un Ciao fantastico che sarebbero disposti a regalarmi. il Ciao ha sia il targhino che il libretto originale ma a quanto so io il targhino è personale e non dovrebbe essere ceduto con il veicolo. E io con cosa giro ?
Grazie & :ciao:
Appunto, il targhino è personale. Il fattaccio, sta che ti sarebbe bastato un solo targhino per tutti i 50ini che avresti avuto, fossero stati anche 100, ma non avendo questo accidenti di targhino, sei costretto ad immatricolare tutti i 50ini che possiedi.
In pratica, dal 14.07.2006, chi NON ha il contrassegno personale in uso sino a quella data (esagonale a 5 lettere/numeri), ogni volta che acquista un ciclomotore (con o senza carta di circolazione) deve andare in motorizzazione e farsi rilasciare un nuovo contrassegno (quadrato a 6 ettere/numeri) e nuova carta di circolazione, entrambi personali e collegati a quello specifico ciclomotore. Poi, se si vorrà vendere/cedere/demolire il ciclomotore, si dovrà riconsegnare la carta di circolazione alla motorizzazione e si potrà trattenere il contrassegno per poterlo abbinare ad un altro ciclomotore.
Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=420
Insomma, il solito casino all'italiana! Tanto chi delinque se ne fotte di tutte queste regole, mentre il cittadino paga! :rabbia:
Ciao, Gino
Come dice Senatore l'errore mio è stato di non richiedere il targhino per il ciclomotore che possedevo da prima del 2006 :testate:
Di fatto se si acquista un 50ino usato e non si possiede un targhino bisogna passare dalla motorizzazione. Ma allora il mercato dei 50ini usati è abbastanza "castrato"...
Certamente è meno florido di quando i ciclomotori non si dovevano immatricolare.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.