PDA

Visualizza Versione Completa : la mia vn2t del 1956



nicolag
03-10-11, 22:53
dopo più di due mesi di lavoro finalmente posso mostrare la mia vespa faro basso del 1956... partiti da un telaio e due scatole di cartone...siamo arrivati a mettere su questo bel mezzo...ovviamente vi ringrazio per i consigli dati...aspetto i vostri pareri sul lavoro

ilsimo
03-10-11, 23:03
Ciao, molto bella la tua VN2 :ok:

anch'io ne ho una e mi e' scappato l'occhio sul particolare dello sportellino sul cofano/bauletto: dalla foto vedo che la tua ha pure la serratura, mentre la mia non ce l'ha... l'hai trovata gia' con quell'accessorio o l'hai montata tu in fase di restauro?

... e forza Milan :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

nicolag
03-10-11, 23:10
il buco per la serratura era già presente sullo sportellino...la serratura invece è stata comprata in un ferramenta x 6 euro...

nicolag
03-10-11, 23:22
aggiungo altre foto....e sempre forza milan...

eleboronero
04-10-11, 12:35
aggiungo altre foto....e sempre forza milan...
specialmente dopo domenica sera....:Lol_5::Lol_5: a parte gli scherzi non si puo' parlare di calcio.
detto questo hai fatto un restauro passabile,ti consiglio di mettere il capellotto della candela e di sostituire la guania nera. che codice colore hai usato? in foto sembra quello per il '55?:ciao:

nicolag
04-10-11, 13:57
il colore è diverso da quello originale...è tendente al bianco..nn al grigio..il codice della vernice nn ricordo qual'è però...

eleboronero
04-10-11, 15:57
il colore è diverso da quello originale...è tendente al bianco..nn al grigio..il codice della vernice nn ricordo qual'è però...
Come mai l'hai fatta cos'ì? la forca potevi verniciarla,cos'ì urla vendetta.:ciao:

nicolag
04-10-11, 18:46
il carrozziere era un amico...lui stesso mi ha consigliato il colore....e sinceramente mi era piaciuto come stava sulla vespa...cmq nn si distingue molto dall'originale...appena risolvo la grana dei documenti sei stai a roma ad un raduna te la mostro volentieri così magari giudichi di persona...

verel
04-10-11, 20:33
Per la serratura bloccasterzo come fai a rimetterla?
Ma le manopole sono le sue oppure le hai prese da altra vespa? Dovrebbero essere quelle senza bordino.
:ciao:

nicolag
04-10-11, 23:40
le manopole sono della mercury...le ho trovate con la vespa...il bloccasterzo lo devo ancora comprare....spero di trovarlo originale...visto che la vespa eccetto porta targa,marmitta, copertoni, copertura sella,sellino posteriore e guarnizioni in plastica è tutta originale con pezzi dell'epoca...

eleboronero
05-10-11, 07:37
il carrozziere era un amico...lui stesso mi ha consigliato il colore....e sinceramente mi era piaciuto come stava sulla vespa...cmq nn si distingue molto dall'originale...appena risolvo la grana dei documenti sei stai a roma ad un raduna te la mostro volentieri così magari giudichi di persona...
perche' come sei messo?:ciao:

laclinica
05-10-11, 09:07
bella,vedere le foto mi vien voglia di iniziare la mia che è ferma in soppalco da 4 anni.....

nicolag
05-10-11, 16:41
fidati riprendila...quando la finisci è una gran bella soddisfazione..poi guidarla ancora di più...io un pò di mezzi a due ruote li ho portati...moto d'epoca, moderne, motorini, scooter...ma questa ti regala bella soddisfazioni...
x i documenti ho il numero di targa ricavato da un bollo e forse anche la targa..il vecchio proprietario la sta cercando...quindi sto aspettando notizie

architect
05-10-11, 20:44
Come farai a montare il blocca sterzo con la forcella già montata?

nicolag
06-10-11, 01:29
nn lo so...appena comprato il blocca sterzo vedrò...

architect
06-10-11, 08:17
Forse era meglio che aprissi il 3d durante il restauro.....

Mike66
06-10-11, 15:37
Forse era meglio che aprissi il 3d durante il restauro.....

Quoto.....:mavieni:

Il restauro su una vespa va fatto mettendo insieme più informazioni possibili altrimenti ti ritrovi a dover rifare molte cose
con la perdita di un sacco di tempo e soldi.......il bloccasterzo va messo a forca smontata........
comunque complimenti per la vespa...spero di metterci le mani anch'io prima o poi su una VN......
ciao Mike66 :ciao:

nicolag
06-10-11, 15:46
su questo hai ragione...ma nn avendo il blocca sterzo nn mi ero posto il problema....vorrà dire che appena comprato mi toccherà rismontare.....

verel
29-10-11, 11:47
su questo hai ragione...ma nn avendo il blocca sterzo nn mi ero posto il problema....vorrà dire che appena comprato mi toccherà rismontare.....
Al millennium ho trovato molti bloccasterzo.
Spero che ci sei andato.
:ciao:

lucavs1
29-10-11, 12:34
la vn2 non aveva il bloccasterzo di serie :mavieni:

nicolag
29-10-11, 13:14
si ci sono andato...ma il meno costoso veniva 150 euro....quindi aspetto tempi migliori....