Visualizza Versione Completa : PX al Raid dei Faraoni
Ulteriore dimostrazione della versatilità della nostra amata Vespa e della follia che pervade il vespista....................
Raid Vespe Faraoni (http://www.raidvespefaraoni.it/diario.htm)
:applauso::applauso::applauso: grazie x avercelo segnalato Pier. e grandi sti folli vespisti:ok:
:shock: :shock: :shock:Urca!!!:shock: :shock: :shock:
Spero che mettano foto particolareggiate delle vespe!
E spero che riescano nell'impresa.
Tifiamo per loro, gente.:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Comunque, sposto in Viaggi e raduni.
Non dimenticate che le PX200E hanno già partecipato alla Parigi-Dakar! :applauso:
Paris Dakar 1980 (http://www.seigiorni.it/modelli/corsa/dakar.htm)
Ciao, Gino
Non dimenticate che le PX200E hanno già partecipato alla Parigi-Dakar! :applauso:
Paris Dakar 1980 (http://www.seigiorni.it/modelli/corsa/dakar.htm)
Ciao, Gino
Lo dice anche nel sito posta sopra,se guardi in 'storia' cè
Boh,bella avventura sicuramente....ma sulle dune pese lo vò vedè ir PX:mrgreen:
Che facciano tesoro dei problemi avuti dai px alla Dakar. :ok:
http://www.pharaonsrally.com/media/galleries/2011/10/75177e55637a73bf3806b6417788f00acba956b5.jpg
http://d.yimg.com/i/ng/sp/reuters/20111003/13/1475293343-03102011135515.jpg
http://d.yimg.com/i/ng/sp/reuters/20111003/14/3231591670-03102011140313.jpg
http://media.monstersandcritics.com/galleries/3211916_17234/0294869855085.jpg
http://d.yimg.com/i/ng/sp/reuters/20111003/13/1530457623-03102011131714.jpg
legionarius
04-10-11, 19:29
Grazie per la segnalazione.....non lo sapevo!
Quanto adoro queste cose:mrgreen:
Tra l'altro mi accorgo ora che uno dei 2 partecipanti alla gara è quello che ha vinto il premio originalità al red bull Lingotto special, che al mattino era parcheggiato di fianco a me
http://www.redbull.it/cs/RedBull/RBImages/000/000/3/891/photo610x343a/OP_110925_lingotto_special_0148.jpg
Come mi affascinano 'ste imprese :applauso::applauso::applauso::ok:
:ciao:
Mad_the_mith
04-10-11, 20:04
Tra l'altro mi accorgo ora che uno dei 2 partecipanti alla gara è quello che ha vinto il premio originalità al red bull Lingotto special, che al mattino era parcheggiato di fianco a me
http://www.redbull.it/cs/RedBull/RBImages/000/000/3/891/photo610x343a/OP_110925_lingotto_special_0148.jpg
Me lo aveva detto in effetti, solo che non avevo capito in che ruolo andasse.
Ho trovato il link del Rally, si possono seguire in tempo reale i concorrenti:
TDCOM e-viewer satellite tracking system (http://vulcain.iritrack.net/tdcom/eviewer/pharaons11/#)
invece qui potete godervi la classifica, le Vespe sono davanti a blasonate moto da Raid:
Pharaons Rally (http://www.pharaonsrally.com/en/rally/results/45/)
a voi ogni altro commento!
:applauso::ok::ciao:Pierluigi
Tra l'altro mi accorgo ora che uno dei 2 partecipanti alla gara è quello che ha vinto il premio originalità al red bull Lingotto special, che al mattino era parcheggiato di fianco a me
http://www.redbull.it/cs/RedBull/RBImages/000/000/3/891/photo610x343a/OP_110925_lingotto_special_0148.jpg
si è vero l'avevo visto anche nel video della sip...
bell'impresa!! Invidia a bestia!! :sbav:
Lorenzo205
05-10-11, 08:09
:shock: :shock: :shock:Urca!!!:shock: :shock: :shock:
Spero che mettano foto particolareggiate delle vespe!
E spero che riescano nell'impresa.
Tifiamo per loro, gente.:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
http://www.raidvespefaraoni.it/IMG/Vespa%20Partenza2.jpg
belli per questo allestimento off-road i paramani rinforzati!
belli per questo allestimento off-road i paramani rinforzati!
Ok, ma è l'unica.
Io intendevo, proprio i particolari.
In questa foto, è ben visibile il lato destro della vespa.
Ad esempio, quel traliccio che rinforza il telaio; si capisce che è imbullonato al perno che fissa il motore, poi sotto la sella e poi?
Poi, si nota l'assenza della ruota di scorta; perchè? Hanno messo altro al suo posto? Cosa?
Sul manubrio poi, troneggia il Trip ed altro. Se si potesse vedere meglio, ne sarei entusiasta.
Ok, ma è l'unica.
Io intendevo, proprio i particolari.
In questa foto, è ben visibile il lato destro della vespa.
Ad esempio, ?
Poi, si nota l'assenza della ruota di scorta; perchè? Hanno messo altro al suo posto? Cosa?
Sul manubrio poi, troneggia il Trip ed altro. Se si potesse vedere meglio, ne sarei entusiasta.
In questa foto si vede bene che quel traliccio finisce contro lo scudo e tramite un profilo che copia quello del tunnel è fissato allo scudo.
Sempre nella stessa foto si nota l'espansione abbastanza curiosa come forme, certamente dettate dalla necessità di non avere parti di essa sotto la pedana che basculando potessero impuntarsi su ostacoli e asperità del fondo stradale.
La ruota di scorta non serve, quelle gomme non si forano.
In questa foto si vede bene che quel traliccio finisce contro lo scudo e tramite un profilo che copia quello del tunnel è fissato allo scudo.
Sempre nella stessa foto si nota l'espansione abbastanza curiosa come forme, certamente dettate dalla necessità di non avere parti di essa sotto la pedana che basculando potessero impuntarsi su ostacoli e asperità del fondo stradale.
La ruota di scorta non serve, quelle gomme non si forano.
Si, con un po' di immaginazione, si vede ciò che dici del traliccio. :mrgreen:
Secondo me, il motivo per cui non c'è la ruota di scorta è proprio per quella "strana" marmitta. Sicuramente, visto l'altezza della marmitta, ne impedisce il montaggio.
Ho i miei dubbi che quelle ruote non si forino, comunque.
Si, con un po' di immaginazione, si vede ciò che dici del traliccio. :mrgreen:
Secondo me, il motivo per cui non c'è la ruota di scorta è proprio per quella "strana" marmitta. Sicuramente, visto l'altezza della marmitta, ne impedisce il montaggio.
Ho i miei dubbi che quelle ruote non si forino, comunque.
E' scritto nelle specifiche sulla foto postata da lorenzo: "camera interna mousse".
:mah: Sempre che quella mousse non sia per eventuali momenti di calo di zuccheri :risata::risata::risata:
piccola segnalazione
ciao
gian
Foto Rally dei Faraoni fra Vespa e camion che sfondano la passerella - 1 di 8 - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/motori/2011/10/05/foto/rally_dei_faraoni_fra_vespa_e_camion_che_sfondano_ la_passerella-22729886/1/)
highlander
05-10-11, 11:41
E' scritto nelle specifiche sulla foto postata da lorenzo: "camera interna mousse".
:mah: Sempre che quella mousse non sia per eventuali momenti di calo di zuccheri :risata::risata::risata:
che siginifica "mousse"??? :mah:
piccola segnalazione
ciao
gian
Foto Rally dei Faraoni fra Vespa e camion che sfondano la passerella - 1 di 8 - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/motori/2011/10/05/foto/rally_dei_faraoni_fra_vespa_e_camion_che_sfondano_ la_passerella-22729886/1/)
WOW :risata1: :risata1: :risata1:
Grazie!!! :risata1: :risata1: :risata1:
che siginifica "mousse"??? :mah:
Praticamente nella camera d'aria non c'è aria ma una mousse, una schiuma di gomma che ovviamente non si sgonfia.
Lo so che adesso stai pensando di usarla alla prossima tremari :risata:
:ciao:
che siginifica "mousse"???
A saperlo Francè! :mah:
E' scritto nelle specifiche sulla foto postata da lorenzo: "camera interna mousse".
Ok, excuse moi!!!:oops:
Foto Rally dei Faraoni fra Vespa e camion che sfondano la passerella - 1 di 8 - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/motori/2011/10/05/foto/rally_dei_faraoni_fra_vespa_e_camion_che_sfondano_ la_passerella-22729886/1/?ref=HRESS-4)
chissà se è un'iniziativa "piaggio"
ps. vediamo se arrivano alla fine dei 2800 KM
Perchè si continua a dire alla Piaggio che la nuova vera Vespa è la GTS e la Px è obsoleta con tanto di penzionamento e poi la si manda al raid dei Faraoni?
Perchè Piaggio non ci manda la GTS? Forse perchè cadrebbe a pezzi e non la comprerebbe più nessuno!!!
legionarius
05-10-11, 12:19
Foto Rally dei Faraoni fra Vespa e camion che sfondano la passerella - 1 di 8 - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/motori/2011/10/05/foto/rally_dei_faraoni_fra_vespa_e_camion_che_sfondano_ la_passerella-22729886/1/?ref=HRESS-4)
chissà se è un'iniziativa "piaggio"
ps. vediamo se arrivano alla fine dei 2800 KM
Il team è di virgin radio...quindi piaggio centra poco credo.
Se l'iniziativa è di piaggio è un'ottima mossa....spettacolare quanto astuta:mrgreen:
legionarius
05-10-11, 12:22
Perchè Piaggio non ci manda la GTS? Forse perchè cadrebbe a pezzi e non la comprerebbe più nessuno!!!
Quoto.
Qualche persona in giro per il web auspica la px automatica per non avere lo sbattimento delle marca. Ma sono pochissimi per fortuna. Scusate l'OT:Lol_5:
piccola segnalazione
ciao
gian
Foto Rally dei Faraoni fra Vespa e camion che sfondano la passerella - 1 di 8 - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/motori/2011/10/05/foto/rally_dei_faraoni_fra_vespa_e_camion_che_sfondano_ la_passerella-22729886/1/)
Hahaha! Per far ripartire il camion hanno dovuto sfasciare la pedana di partenza!!! :risata: :risata: :risata: Comincino bene! :Lol_5:
Ciao, Gino
Perchè si continua a dire alla Piaggio che la nuova vera Vespa è la GTS e la Px è obsoleta con tanto di penzionamento e poi la si manda al raid dei Faraoni?
Perchè Piaggio non ci manda la GTS? Forse perchè cadrebbe a pezzi e non la comprerebbe più nessuno!!!
Eppure, guardate chi c'è tra gli sponsor:
Raid Vespe Faraoni (http://www.raidvespefaraoni.it/sponsors.htm)
legionarius
05-10-11, 13:50
Eppure, guardate chi c'è tra gli sponsor:
Raid Vespe Faraoni (http://www.raidvespefaraoni.it/sponsors.htm)
Ti riferisci a pinasco?:Lol_5:
Vespista46
05-10-11, 14:16
Praticamente nella camera d'aria non c'è aria ma una mousse, una schiuma di gomma che ovviamente non si sgonfia.
Lo so che adesso stai pensando di usarla alla prossima tremari :risata:
:ciao:
Usate molto ultimamente nell'enduro! :mavieni:
Ti riferisci a pinasco?:Lol_5:
Non credo :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
a Carbone vero Ranieri? comunque leggevo che è motorizzata pinasco ... chissà cosa monta in termini di gruppo termico, frizione ecc.
Credo che Senatore si riferisca al vespaworldclub, in cui la Piaggio è partecipe.
:ciao:
io penso che la piaggio abbia messo le vespe!!
è strano che sono proprio 2 edizioni 150ennale con tanto di strisce tricolori :mrgreen:
...e comunque, il problema delle vespe alla dakar, fu che ad un certo punto, i telai si spezzarono proprio in due, a causa delle sollecitazioni...spero proprio che quel rinforzo funzioni...riguardo alla mousse è vero che non si fora, ma il copertone si consuma lo stesso e in particolari condizioni, la mousse si sbriciola con gli stessi effetti di una foratura...al posto loro almeno una ruota a vespa l'avrei messa....comunque sò proprio gagliardi!!!!!!
Beh ma hanno dei mezzi di assistenza che li seguono, e deroghe speciali al regolamento, quindi sicuramente le ruote di scorta sono sui mezzi d'appoggio :ok:
Aggiornamento sulla classifica della terza giornata:
Pharaons Rally (http://www.pharaonsrally.com/en/rally/results/60/?sheet=323)
Lorenzo205
06-10-11, 21:49
c'è giusto un filino di polvere nel prefiltro del carburo :roll:
http://www.raidvespefaraoni.it/IMG/giorno3/IMG-20111006-00105.jpg
:orrore: L205
il deserto in Patagonia non era così polveroso e una calza da donna in nylon tesa sul foro nel sottosella e bagnata d'olio mix era più che sufficiente a fare da barriera...
:ok: L205
(...) Ad esempio, quel traliccio che rinforza il telaio; si capisce che è imbullonato al perno che fissa il motore, poi sotto la sella e poi? (...)
Ecco una foto ravvicinata ;-)
:ciao:
Ecco una foto ravvicinata ;-)
:ciao:
grazie Robby!
Ecco una foto ravvicinata ;-)
:ciao:
Interessante ;-), sembra che il traliccio è appoggiato allo scudo ed è fissato in corrispondenza dei fori dove ci sono le viti che fermano il bauletto nella parte superiore.
:ciao:
signorhood
07-10-11, 09:25
La polvere dei deserti nordafricani è impalpabile più del borotalco.
Strano che se ne siano accorti alla "prima" tappa e non abbiano previsto "prima" interventi mirati a proteggere il motore e il carburatore.
E' polvere che entrando da filtri non adatti si miscela perfettamente con il carburante, grazie alla sua impalpabilità e finisce nella camera di combustione a fare da "abrasivo".
Problema ben noto a chiunque abbia affrontato quelle lande anche solo da turista. Figuriamoci in una gara impegnativa come questa.
:quote::quote:
Quoto in pieno, avendo la diretta conoscenza di quei posti, ho attraversato in fuoristrada il Sahara nella sua parte tunisina fino al confine libico e nella parte egiziana.
Guidare nel deserto (significa della parola araba sahara) è qualcosa di veramente unico, tutto il mio rispetto a chi ha il coraggio di affrontarlo in Vespa, anche se con assistenza e team di appoggio, ben sapendo che riuscire a terminare l'avventura sarebbe già un'impresa titanica.
Ecco una foto ravvicinata ;-)
:ciao:
Mi auguro che poi abbiano riportato il foro per l'aria! :roll:
Ciao, Gino
Qui tutto procede. Siamo a meta' gara. Abbiamo superato diverse problematiche di percorso.....
Sul terreno duro e medio andiamo senza problemi ma su sabbia dobbiamo veramente fare salti mortali a trovare percorsi alternativi
Abbiamo bruciato 2 frizioni, piegato 3 cerchi, grippato 1 cilindro e inchiodato 2 carburatori. Questo nn per la cattiva qualità dei pezzi,
ma per la sabbia fine che si infiltra veramente dappertutto e consuma le parti tipo smeriglio!!!
I motori sono forti e tirano.
Ieri sera abbiamo lavorato per sigillare pesantemente ogni piccola fessura che possa permettere entrata di sabbia....
Siamo comunque in gara e le vespe stanno si stanno portando avanti con onore ....
Noi nn eccessivamente stanchi.....siamo carichi....sveglia alle 5 e rientro per poter lavorare in squadra con i meccanici
che ogni sera rimettono in sesto i meZzi.
Cosa importante comunque lo spirito di questa avventura.
Partecipazione
Divertimento
E affiatamento con tutto il campo di gara
Che ci vogliono al tragurado.....e noi faremo di tutto per arrivarci........
Raid Vespe Faraoni (http://www.raidvespefaraoni.it/diario.htm#sabbia)
Chissà come ne sarà uscito?
c'è giusto un filino di polvere nel prefiltro del carburo :roll:
http://www.raidvespefaraoni.it/IMG/giorno3/IMG-20111006-00105.jpg
:ok: L205
Mi chiedo perchè abbiano eliminato il miscelatore automatico. :mah:
Nella foto in grande della vespa poi, c'è scritto che hanno il filtro aria modificato. Modificato come?
Sarà modificato a monte, tipo sotto la sella :boh:
mi sarebbe piaciuto vedere almeno un video dei nostri, invece solo moto, auto e delle vespe?:boh:
Sarà modificato a monte, tipo sotto la sella :boh:
Infatti lo credo anche io. Hanno lasciato esteticamente tutto inalterato e poi all'interno della scocca avranno messo un filtro di quelli in umido.
Credo che lo spirito del partecipare con una vespa sia anche quello di dimostrare che un mezzo da uso quotidiano, con piccoli adattamenti sia in grado di affrontare anche un raid del genere.
Quella sabbia è come il borotalco e altamente abrasiva, entra anche da piccolissime aperture e poi finisce nel motore. Non dimentichiamo che in quella zona c'è depressione quindi è ancora più facile che ci finisca.
Sarà entrata quindi dalla non ermetica tenuta della scatola carburatore, o dadda giunzione soffietto-scocca oppure dall'ingresso dei cavi di comando gas e starter e tubo miscela.
Ed in effetti dicono di aver lavorato parecchio per sigillare anche le più piccole fessure.
:ciao:
Per l'aria che arriva dal nasello? la cosa più logica che mi è venuta in mente è del materiale riempitivo nel tunnel ma dopo se si salta una guaina sei del gatto.....
Spero vivamente non abbiano usato il filtro Piaggio perchè bèh,filtra poco per strada!
Interessante la struttura di rinforzo smontabile,deve diventare molto rigida la vespa
Per l'aria che arriva dal nasello? la cosa più logica che mi è venuta in mente è del materiale riempitivo nel tunnel ma dopo se si salta una guaina sei del gatto.....
Spero vivamente non abbiano usato il filtro Piaggio perchè bèh,filtra poco per strada!
Interessante la struttura di rinforzo smontabile,deve diventare molto rigida la vespa
Se tappano tutto aria non ne entra proprio. L'aria dall'esterno deve comunque entrare, da nasello, da sotto la sella, dalla paratia (famosissima, c'è anche il club "amici della paratia" :risata::risata::risata::risata::risata::sbonk:)
Il problema è avere un buon filtro e poi sigillare bene da dopo il filtro al carburatore.
highlander
09-10-11, 11:56
Praticamente nella camera d'aria non c'è aria ma una mousse, una schiuma di gomma che ovviamente non si sgonfia.
Lo so che adesso stai pensando di usarla alla prossima tremari :risata:
:ciao:
:shock: perchè?? io ho bucato solo una volta alla 3Mari e me la sono cercata!!! :azz:
Se tappano tutto aria non ne entra proprio. L'aria dall'esterno deve comunque entrare, da nasello, da sotto la sella, dalla paratia (famosissima, c'è anche il club "amici della paratia" :risata::risata::risata::risata::risata::sbonk:)
Il problema è avere un buon filtro e poi sigillare bene da dopo il filtro al carburatore.
Si lo sò ma io avrei fatto entrare solamente da sotto la sella,anche ampiando il buco magari....si riesce meglio a mettere un filtro.....e comunque io,nel deserto,con il SI non ci andrei mai :mrgreen:
Solo perchè se si spegne il cavalletto sprofonda nella sabbia e non lo riaccendi più? :sbonk:
http://www.stefanostarita.net/sito/images/Photo/Moto/piaggio-si.jpg
Solo perchè se si spegne il cavalletto sprofonda nella sabbia e non lo riaccendi più? :sbonk:
:mah::mah::mah:
Ma non erano in vespa?:boh::boh:
:risata::risata::risata:
Ultimo e penultimo, ma ancora in gara............. non si molla!
Raid Vespe Faraoni (http://www.raidvespefaraoni.it/diario.htm)
Vespista46
09-10-11, 23:06
Gli ultimi saranno i primi... E poi, ultimi in Vespa è esser ultimi con stile! :rulez:
ma scusate sul loro sito le info ci sono fino al giorno 3.... ma non è finita la gara??? la classifica o i risultati delle singole tappe ci sono???
Cmq Vada sarà un successo BRAVI RAGAZZI:applauso::applauso::applauso:
Trovi le classifiche direttamente sul sito del Raid.
quindi anche se ultimi sono arrivati.....Che grandi!!! :-)
ujaguarpx125
10-10-11, 22:19
La Vespa è proprio un trattore! :-)
Vespe ai Faraoni - Bacheca | Facebook (http://www.facebook.com/pages/Vespe-ai-Faraoni/199724900079315?sk=wall)
questo è il loro profilo su fb
Veramente grandi! questo dimostra che con la vespa vai dove vuoi!
ruotepiccole
13-10-11, 19:45
Bravi ragazzi! Faccio il tifo per voi:applauso:
M
...ma...sono arrivati?Sul loro sito non c'è scritto nulla......
rettifico.....sul sito del Rally c'è la classifica e a quanto pare, sono riusciti ad arrivare fino in fondo...a quanto pare, sono riusciti laddove la piaggio non riuscì alla Dakar.........
...ma...sono arrivati?Sul loro sito non c'è scritto nulla......
rettifico.....sul sito del Rally c'è la classifica e a quanto pare, sono riusciti ad arrivare fino in fondo...a quanto pare, sono riusciti laddove la piaggio non riuscì alla Dakar.........
Io sapevo che 2 su 4 terminarono la gara: Paris Dakar 1980 (http://www.seigiorni.it/modelli/corsa/dakar.htm) :mah:
Ciao, Gino
Sono riusciti a terminare il Raid, pertanto::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso:
Io sapevo che 2 su 4 terminarono la gara: Paris Dakar 1980 (http://www.seigiorni.it/modelli/corsa/dakar.htm) :mah:
Ciao, Gino
Hai ragione, Gino, mi sono espresso male...ricordo bene che le ultime tappe furono alquanto penose...i telai erano in pratica divisi in due, e infatti una delle due vespe fu portata sulla passerella in due metà separate!!!L'altra era quasi spaccata in due.....quindi è la prima volta che si riesce ad arrivare al traguardo col telaio intero.....penso....perchè sul loro sito non c'è nulla che vada oltre la terza tappa, quindi possiamo solo presumere.....
Hai ragione, Gino, mi sono espresso male...ricordo bene che le ultime tappe furono alquanto penose...i telai erano in pratica divisi in due, e infatti una delle due vespe fu portata sulla passerella in due metà separate!!!L'altra era quasi spaccata in due.....quindi è la prima volta che si riesce ad arrivare al traguardo col telaio intero.....penso....perchè sul loro sito non c'è nulla che vada oltre la terza tappa, quindi possiamo solo presumere.....
:orrore: Questa non la sapevo!
Insomma, una cosa alla Herbie, il Maggiolino tutto matto! E quale metà è arrivata prima? :risata: :risata: :risata: :Lol_5:
Ciao, Gino
Vespista46
14-10-11, 12:57
Hai ragione, Gino, mi sono espresso male...ricordo bene che le ultime tappe furono alquanto penose...i telai erano in pratica divisi in due, e infatti una delle due vespe fu portata sulla passerella in due metà separate!!!L'altra era quasi spaccata in due.....quindi è la prima volta che si riesce ad arrivare al traguardo col telaio intero.....penso....perchè sul loro sito non c'è nulla che vada oltre la terza tappa, quindi possiamo solo presumere.....
:orrore:
Se avresti una foto sarebbe da poster! :mrgreen:
....ho ancora da qualche parte, sotto qualche quintale di macerie, il numero di motosprint dove c'era il trafiletto dedicato alle vespa:ricordo, per sommi capi, che erano 4 buoni piloti di enduro francesi, che le due vespe si ritirarono per non ben precisate noie meccaniche e del pilota, ma le altre due, gli ultimi giorni, erano letteralmente a pezzi...avevano avuto problemi al silentbloc del motore che aveva causato dapprima la rottura del telaio nella parte superiore, e non appena irrobustirono quella, si rompeva direttamente il telaio in due....tanto è che nelle ultime tappe avevano saldato un tubo che congiungeva la punta del telaio sottosella alla canna dello sterzo, per irrobustirlo...ma nonostante questo, una delle due, quella che aveva subito più rotture a livello di telaio, si spezzo letteralmente in due nella tappa di avvicinamento al lago rosa, tanto che, con eroico coraggio, i componenti del team la spinsero per non so quanti km per farla arrivare al traguardo....mentre l'altra riusci, pur con evidenti segni di rotture, ad arrivare con le sue ruote; come foto, ricordo solo quella della vespa "intera" all'arrivo,, col pilota con evidenti segni di affaticamento ed il telaio completamente storto...dalle foto, non bellissime, dell'epoca, sembravano 4 p200e senza frecce con miscelatore color azzurro cina; ricordo pure il geniale serbatoio composto da 2 serbatoi saldati uno sopra l'altro...anche se questa "genialata" mi pare risalga ai tempi della "6 giorni", se non erro....comunque onore al merito......allora comunque la gara era sponsorizzata dalla piaggio, tanto che le vespe erano state preparate a pontedera e mi ricordo mi incuriosì il fatto che avessero dichiarato che montavano delle ruote da 12 pollici, cosa che non pare dalle foto.....i cerchioni e i mozzi sembrano gli stessi.....magari avevano montato solo i copertoni di maggior diametro....
Qualche foto qua c'è :ok:
Galerie photographique du Paris Dakar 1980 (http://www.dakardantan.com/paris-dakar-1980/galerie-photo.html)
Si, ma non c'è nessuna foto dell'arrivo delle vespe.
in una si vede il tubo di rinforzo.....era saldato in pratica dentro il bauletto, e per far ciò avevano strappato via lo sportello del bauletto stesso......
signorhood
14-10-11, 16:32
Dakardantan - Photo (http://www.dakardantan.com/magazine/photo_popup.php?i=IMG/jpg/8-6-4980.jpg)
In effetti le ruote "sembrano" un po' più grandi e, anche se male, in questa foto si intravede dello spazio tra il mozzo e il cerchio. Cosa che sul PX in realtà non c'è.
Qualche foto qua c'è :ok:
Galerie photographique du Paris Dakar 1980 (http://www.dakardantan.com/paris-dakar-1980/galerie-photo.html)
Mirko mi sa che la prossima volta che facciamo una delle nostre uscite su quelle strade sterrate in alta quota dobbiamo prendere provvedimenti... se no ci ritroviamo le vespe piegate :mrgreen: :Lol_5:
:ciao:
Dakardantan - Photo (http://www.dakardantan.com/magazine/photo_popup.php?i=IMG/jpg/8-6-4980.jpg)
In effetti le ruote "sembrano" un po' più grandi e, anche se male, in questa foto si intravede dello spazio tra il mozzo e il cerchio. Cosa che sul PX in realtà non c'è.
I mozzi sembrano normali, probabilmente hanno usato cerchi maggiorati ad hoc.
Ciao, Gino
Figurati che io montando l'ammortizzatore nuovo sono già riuscito a piegare il parafango :nono:, ok, faccio da solo :frustate:
Dakardantan - Photo (http://www.dakardantan.com/magazine/photo_popup.php?i=IMG/jpg/8-6-4980.jpg)
In effetti le ruote "sembrano" un po' più grandi e, anche se male, in questa foto si intravede dello spazio tra il mozzo e il cerchio. Cosa che sul PX in realtà non c'è.
I mozzi sembrano normali, probabilmente hanno usato cerchi maggiorati ad hoc.
Ciao, Gino
....in effetti, guardando meglio, pare proprio che abbiano proprio i cerchioni più grandi..... sarebbe stato un buon upgrade per il px........o no?
In effetti, passando dalle ruotine da 8 delle duepercento alle ruote da 10, la differenza si nota...chissà se avrebbe avuto lo stesso effetto, in positivo, una ruota da 12......
signorhood
14-10-11, 17:50
....in effetti, guardando meglio, pare proprio che abbiano proprio i cerchioni più grandi..... sarebbe stato un buon upgrade per il px........o no?
In effetti, passando dalle ruotine da 8 delle duepercento alle ruote da 10, la differenza si nota...chissà se avrebbe avuto lo stesso effetto, in positivo, una ruota da 12......
A parte l'aumento di velocità assoluta con l'eventuale modifica dei rapporti, di sicuro se ne sarebbe avvantaggiato il comfort di guida su percorsi accidentati come le nostre strade cittadine, buche, cordoli, pezze di asfalto, tombini a dislivello, cagate stitiche di mammuth . . .
In effetti, una PX con ruote da 12" (e cerchi maggiorati di conseguenza, per migliorare anche l'allora freno a ferodi) sarebbe stata la giusta evoluzione, come quella da 8" a 10". Ma, che ce volete fà! :roll:
Ciao, Gino
Eppure, qui non sembra che le ruote siano più grandi del normale:
Dakardantan - Photo (http://www.dakardantan.com/magazine/photo_popup.php?i=IMG/jpg/Vespa-1980-01web.jpg)
Dakardantan - Photo (http://www.dakardantan.com/magazine/photo_popup.php?i=IMG/jpg/007-4web.jpg)
Io credo che sia la conformazione dei copertoni ad ingannarci, cioè il fatto che abbiano quei grossi tasselli, come le gomme da cross, le fa sembrare più grandi, ma sono sempre 10 come diametro.
signorhood
14-10-11, 18:17
Dakardantan - Photo (http://www.dakardantan.com/magazine/photo_popup.php?i=IMG/jpg/8-6-4980.jpg)
Guarda bene la foto che ho postato. Passa la luce tra mozzo e cerchione come sulla smal, mentre sui PX normali non ci passa nemmeno lo spessore di una carta di credito perchè sono ben combacianti.
Chissà da dove li hanno derivati i cerchi da 12", non credo che li avranno fatti stampare appositamente.
Si certo.
Ho solo espresso delle perplessità.
Daltronde, anche la tua è un'ipotesi.
Tieni presente che 12 di diametro, vuol dire che hanno un diametro più grande di oltre 5 cm rispetto ai cerchi da 10 e, sinceramente, anche se ci possiamo ingannare con la foto, non la vedo tutta sta differenza.
Dakardantan - Photo (http://www.dakardantan.com/magazine/photo_popup.php?i=IMG/jpg/8-6-4980.jpg)
Guarda bene la foto che ho postato. Passa la luce tra mozzo e cerchione come sulla smal, mentre sui PX normali non ci passa nemmeno lo spessore di una carta di credito perchè sono ben combacianti.
Chissà da dove li hanno derivati i cerchi da 12", non credo che li avranno fatti stampare appositamente.
Non ci sono gli Ape con copertoni da 4,00x12"? Però non so come siano i cerchi.
Ciao, Gino
:ciao: stò seguendo il 3D dall'inizio e dopo aver visto le vostre foto a mio parere credo sia stata modificata-allungata la forcella
da notare la parte dellammo superiore ben in vista
i cerchi credo siano da 10 perchè non si nota differenza sul tamburo freno
per il retrotreno probabilmente cè un ammo più lungo...........
risultato telaio più alto da terra e assorbimento colpi migliorato
Non ci sono gli Ape con copertoni da 4,00x12"? Però non so come siano i cerchi.
Ciao, Gino
Vero, Gino, e sono anche scomponibili, però hanno un pò la forma di quelli della lambretta, se non ricordo male....cioè hanno lo spazio tra un prigioniero e l'altro arrotondato......mi pare siano quelli dell'ape car....
Non ci sono gli Ape con copertoni da 4,00x12"? Però non so come siano i cerchi.
Ciao, Gino
Credo che tu voglia riferirti a questo tipo di Ape:
Se noti, però, i cerchi non sono scomponibili, mentre quelli delle Vespa della Parigi/Dakar lo sono.
Azz, ho appena smentito Mr. Oizo!:oops:
Sergio, mi spiace ma non è così.
Credo che tu voglia riferirti a questo tipo di Ape:
Se noti, però, i cerchi non sono scomponibili, mentre quelli delle Vespa della Parigi/Dakar lo sono.
Infatti, mi pareva che non fossero scomponibili, ma non ne ero sicuro.
Comunque, sagomare 8-12 o 16 cerchi ad hoc, non credo fosse un problema per la Piaggio (magari ne avevano già dei prototipi! ;-) ).
Ciao, Gino
Bisognava trovare qualcuno che costruisse gli pneumatici adatti...
Un 3.50/12 lo vedo brutto...credo che non li producesse nessuno all' epoca e i più vecchi che mi ricordo sono i 100/100-12 dell' Honda Spazio CN250.
Gabriele82
15-10-11, 23:51
io propendo semplicemente per un effetto ottico diverso, dovuto al battistrada del copertone..;-):ciao:
Azz, ho appena smentito Mr. Oizo!:oops:
Sergio, mi spiace ma non è così.
..cavoli!!La prossima volta faccio penitenza!!!:mrgreen:Comunque, sul "mondo" ape, sono abbastanza impreparato.....ma continuo ad essere convinto che non siano poche le info che si potrebbero travasare sulla vespa...ad esempio, probabilmente studiandoci un pò, il mix dell'ape 50 si potrebbe far entrare sulle small, limandolo da tutte le parti per togliere quello scatolotto e provvedendo a proteggerlo in maniera diversa....francamente una special col miscelatore non mi dispiacerebbe.......
Lorenzo205
22-12-11, 10:34
al Lingotto ho conosciuto Andrea Revel Nutini, uno dei 2 piloti che pochi giorni dopo sarebbero partiti per partecipare al Pharaons Rally su Vespa PX. Ci siamo dati appuntamento all'Eicma dove l'ho intervistato per conto della rivista Mototurismo.
Potete leggere quello che mi ha raccontato sul n. 196 (dic/gen) ora nelle edicole.
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/390323_2887875084928_1501717425_32982681_564149849 _n.jpg
di spalla un mio articolo sul precedente, ovvero "quando le Vespa corsero alla Parigi-Dakar" nel 1980.
...attendo commenti!
L205
Il primo commento è questo :frustate: così impari a non presentarlo agli amici di VR :mrgreen: :ciao: :ciao:
Lorenzo205
22-12-11, 18:13
Io sapevo che 2 su 4 terminarono la gara: Paris Dakar 1980 (http://www.seigiorni.it/modelli/corsa/dakar.htm) :mah:
Ciao, Gino
alla dakar del '80 dei 4 PX partiti in 2 effettivamente arrivarono al traguardo sulla spiaggia del Lago Rosa, ma quello guidato da Marc Simonot fu l'unico ad arrivarci sulle sue ruote col motore acceso. L'altro, guidato da Bernard Tcherniavsky, fu definitivamente out a causa di una grippatona fatale a solo 5 km dall'agognato traguiardo.
Questi e altri aneddoti della partecipazione Piaggio/Vespa alla Parigi-Dakar 1980 nell'articolo di spalla all'intervista.
:ok: L205
Gabriele82
24-12-11, 00:49
al Lingotto ho conosciuto Andrea Revel Nutini, uno dei 2 piloti che pochi giorni dopo sarebbero partiti per partecipare al Pharaons Rally su Vespa PX. Ci siamo dati appuntamento all'Eicma dove l'ho intervistato per conto della rivista Mototurismo.
Potete leggere quello che mi ha raccontato sul n. 196 (dic/gen) ora nelle edicole.
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/390323_2887875084928_1501717425_32982681_564149849 _n.jpg
di spalla un mio articolo sul precedente, ovvero "quando le Vespa corsero alla Parigi-Dakar" nel 1980.
...attendo commenti!
L205
Dico che dopo tanto tornerò a comperare una rivista in edicola!!
Finalmente qualcosa di interessante!:ok:
Lorenzo205
29-12-11, 18:28
Dico che dopo tanto tornerò a comperare una rivista in edicola!!
Finalmente qualcosa di interessante!:ok:
Grazie Gabriele82! ne approfitto per dire che se non trovaste il giornale in edicola - come qualcuno mi ha fatto presente (la lobby della distribuzione delle testate motociclistiche più blasonate ci soffoca...) potete acquistare la vostra copia online direttamente dal sito della rivista pagando con PostePay e ricevete il giornale a casa al prezzo di copertina spedizione compresa.
Gabriele82
30-12-11, 00:40
Qui da me fortunatamente si trova piuttosto bene, se non c'è lo mandano a prendere.
Giornale preso ieri, ancora non letto, l'ho erroneamente lasciato al lavoro..:azz:
Lorenzo205
30-12-11, 09:34
questo è il sito della rivista
Mototurismo - In edicola il numero 195 (http://www.mototurismo.it/mtedc.html)
e questo il link per l'acquisto online
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_flow&SESSION=nup8FnGidJWAT3XKM1yNGXqUcMr4-k1eDN5yHkyzgkgsUk_mtjPpU3pPHuu&dispatch=50a222a57771920b6a3d7b606239e4d529b525e0b 7e69bf0224adecfb0124e9b61f737ba21b081988562bf19d61 623c6f33db8e87506be10
grazie a tutti quelli che mi hanno scritto in pvt.
L205
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.