PDA

Visualizza Versione Completa : In Vespa, da Roma a Saigon, di Giorgio Bettinelli



GustaV
12-11-07, 09:39
Appena finito di leggere. Magari ad altri sarà piaciuto, personalmente lo ritengo molto deludente, un libro che sembra scritto di fretta raccogliendo materiale per cercare di riempire le pagine e creare un volume di parole necessario a giustificare qualche centinaio di pagine tra 2 copertine, per soddisfare gli sponsor e racimolare qualche soldo.
il viaggio di per sè è ammirevole, Bettinelli è un gran viaggiatore, tanto di cappello, ma non capisco se sia incapace di scrivere o piuttosto non abbia alcun interesse di condividere le sue esperienze con il resto del mondo. Propendo più per la seconda ipotesi: è un uomo che trae immenso piacere dal viaggiare e non ha voglia di scrivere, preferisce investire il tempo sulla sella e facendo il minimo indispensabile per riuscire a finanziarsi le sue avventure.
Così non ci siamo, mi ricorda la scuola e gli espedienti che escogitavo per riempire il foglio protocollo del tema, dal titolo obbligato. Il suo viaggio, raccontato bene, sarebbe sicuramente stato appassionante. Invece è un collage di notizie storiche e politiche sui luoghi visitati, migliaia di impronunciabili nomi di città e paesi, pochissimo spazio e mal gestito, dedicato alle sensazioni che ti sa regalare la guida di una Vespa, niente introspezione, niente che crei l'atmosfera coinvolgente e romantica che mi sarei aspettato leggendo il titolo ed osservando la copertina. Una semplice e fredda cronistoria del suo viaggio. Probabilmente utile per chi avesse intenzione di compiere la stessa impresa, appassionante quanto una guida turistica.
Peccato.
Un consiglio personale: non compratelo.

GiPiRat
12-11-07, 11:28
Infatti Bettinelli, che ho conosciuto all'Eurovespa di Viterbo, non mi è parso persona capace di trasmettere emozioni, fermo restando le sue grandissime doti di viaggiatore, soprattutto nella prima impresa.

Ciao, Gino

Oizirbaf
12-11-07, 12:40
L'ho letto diverso tempo addietro. Ricordo che anche io ne rimasi in qualche misura deluso ma, sinceramente, non saprei dire la ragione.

highlander
12-11-07, 12:48
io non sono riuscito a finirlo ....

PaSqualo
12-11-07, 12:55
Io non ce l'ho proprio.............sto libro!!!!!

Ma devo procurarmelo!

A proposito, l'altro giorno un collega mi disse: "hai sentito di quel tipo pugliese che si sta girando l'Africa in Vespa?????"

Sapete di chi si tratta? :boh:

Calabrone
12-11-07, 13:38
non compratelo.

Me lo regalarono ed in effetti ha ragione Davide,molto meglio quei 3...sballoni di "Fino all'oceano"
almeno quelli qualcosa trasmettono oppure mi fanno ricordare di quando li avevo io quegli anni
e quei progetti.

Enricopb
12-11-07, 20:55
Anche a me il libro di Bettinelli non è piaciuto per niente, una valanga di parole senza capo e senza coda.
Ottima lettura è "In Vespa fino all'oceano", racconto fatto bene e senza fronzoli, sembra di stare in sella con i protagonisti.
"Il rettilineo è una tortura" è bello ma non mi ha entusiasmato molto. Belli i passaggi in cui si spiegano le riparazioni fatte sulle Vespe.
Ciao

guabixx
12-11-07, 21:55
"In Vespa fino all' oceano" mi e' piaciuto , unica pecca si parli veramente poco delle due Vespe ....

"Il rettilineo e' una tortura" mi e' ugualmente piaciuto , ben scritto e piacevole da leggere

Di Bettinelli ho letto "Brum brum" , "Rapsody in black" e "in Vespa da Roma a Saigon" . Anche questi mi sono piaciuti , non tanto per la fluidita' narrativa quanto per la storia in se , anche perche' parecchi dei luoghi citati li ho potuti visitare in prima persona .

Ma in assoluto il libro a tema Vespistico che piu' mi e' piaciuto e' " la mina (stra)vagante" , di Chiara De Luca : 137 paginette di assoluto piacere ..
Qualcuno lo ha letto ?

CIAO
GUABIX

alain
13-11-07, 00:15
A proposito, l'altro giorno un collega mi disse: "hai sentito di quel tipo pugliese che si sta girando l'Africa in Vespa?????"

Sapete di chi si tratta? :boh:

Ho visto di sfuggita una sua intervista un paio di settimane fa al tg di telenorba. Ha compiuto una grande impresa, attraversando l'africa, tra mille peripezie, per fortune era molto motivato e non si è fatto prendere dallo sconforto di abbandonare, ma ha detto che non lo rifarebbe!!
Tu pensa che è stato anche fatto prigioniero da un commando di guardie nazionali di uno stato o qualcosa del genere :shock: :shock:
Una cosuccia bella impegnativa, non c'è che dire!

vespusl
15-11-07, 14:18
Li ho letti entrambi: "Da Roma a Saigon" e "Brum Brum" a me son piaciuti e ho personalmente anche visto le vespe dei viaggi al museo storico di pontedera, non erano manco messe tanto male le vespe usate da lui!!!!

Flavio
02-04-08, 10:12
Ma in assoluto il libro a tema Vespistico che piu' mi e' piaciuto e' " la mina (stra)vagante" , di Chiara De Luca : 137 paginette di assoluto piacere ..
Qualcuno lo ha letto ?

Il solito Lorenzo (http://lorenzo205.blogspot.com/2007/12/la-mina-stravagante.html), ovviamente... :ciao:

Lorenzo205
02-04-08, 18:53
Ma in assoluto il libro a tema Vespistico che piu' mi e' piaciuto e' " la mina (stra)vagante" , di Chiara De Luca : 137 paginette di assoluto piacere ..
Qualcuno lo ha letto ?

Il solito Lorenzo205 (http://lorenzo205.blogspot.com/2007/12/la-mina-stravagante.html), ovviamente... :ciao:

Approfitto spudoratamente dello spot pubblicitario di Flavio per dire a tutti quelli che sono interessati alla "letteratura vespistica" che scrivendomi una mail (sul mio sito trovate l'indirizzo) posso inviare a richiesta la newsletter con le segnalazioni dei libri a tema vespistico (racconti di viaggio o romanzi - no volumi di tecnica o storici) che riesco a scovare. Approfitto ulteriormente per chiedervi di segnalarmi dei titoli a vostra conoscenza che non sono ancora presenti nel mio sito.

Lorenzo

1bisio
07-04-08, 09:16
Appena finito di leggere. Magari ad altri sarà piaciuto, personalmente lo ritengo molto deludente, un libro che sembra scritto di fretta raccogliendo materiale per cercare di riempire le pagine e creare un volume di parole necessario a giustificare qualche centinaio di pagine tra 2 copertine, per soddisfare gli sponsor e racimolare qualche soldo.
il viaggio di per sè è ammirevole, Bettinelli è un gran viaggiatore, tanto di cappello, ma non capisco se sia incapace di scrivere o piuttosto non abbia alcun interesse di condividere le sue esperienze con il resto del mondo. Propendo più per la seconda ipotesi: è un uomo che trae immenso piacere dal viaggiare e non ha voglia di scrivere, preferisce investire il tempo sulla sella e facendo il minimo indispensabile per riuscire a finanziarsi le sue avventure.
Così non ci siamo, mi ricorda la scuola e gli espedienti che escogitavo per riempire il foglio protocollo del tema, dal titolo obbligato. Il suo viaggio, raccontato bene, sarebbe sicuramente stato appassionante. Invece è un collage di notizie storiche e politiche sui luoghi visitati, migliaia di impronunciabili nomi di città e paesi, pochissimo spazio e mal gestito, dedicato alle sensazioni che ti sa regalare la guida di una Vespa, niente introspezione, niente che crei l'atmosfera coinvolgente e romantica che mi sarei aspettato leggendo il titolo ed osservando la copertina. Una semplice e fredda cronistoria del suo viaggio. Probabilmente utile per chi avesse intenzione di compiere la stessa impresa, appassionante quanto una guida turistica.
Peccato.
Un consiglio personale: non compratelo.

Mi dispiace Gustav che non ti sia piaciuto come libro, si può dire che è una delle prime cronostrorie di questo periodo, quando la vespa ancora nn se la filava nessuno (o cmq eravamo in pochissimi). Dire di non comprarlo secondo me è sbagliato e addirittura affermare che è equiparabile a una guida turistica è altroche assurdo.
Sono pochi i libri che ho letto che mi comunicano quel senso di libertà, di legami tagliati e di innamoramentio fulminiei per uno scambio di occhiate tra un vespista e una motociclista europea in giro con le Enfield in India. Le difficoltà del viaggio e i diversi universi incontrai ad ogni cambio di frontiera...

Mi dispiace ma almeno, se non siete scrittori voi stessi, non criticate... :mah:

Flavio
07-04-08, 10:14
Appena finito di leggere. Magari ad altri sarà piaciuto, personalmente lo ritengo molto deludente, un libro che sembra scritto di fretta raccogliendo materiale per cercare di riempire le pagine e creare un volume di parole necessario a giustificare qualche centinaio di pagine tra 2 copertine, per soddisfare gli sponsor e racimolare qualche soldo.
il viaggio di per sè è ammirevole, Bettinelli è un gran viaggiatore, tanto di cappello, ma non capisco se sia incapace di scrivere o piuttosto non abbia alcun interesse di condividere le sue esperienze con il resto del mondo. Propendo più per la seconda ipotesi: è un uomo che trae immenso piacere dal viaggiare e non ha voglia di scrivere, preferisce investire il tempo sulla sella e facendo il minimo indispensabile per riuscire a finanziarsi le sue avventure.
Così non ci siamo, mi ricorda la scuola e gli espedienti che escogitavo per riempire il foglio protocollo del tema, dal titolo obbligato. Il suo viaggio, raccontato bene, sarebbe sicuramente stato appassionante. Invece è un collage di notizie storiche e politiche sui luoghi visitati, migliaia di impronunciabili nomi di città e paesi, pochissimo spazio e mal gestito, dedicato alle sensazioni che ti sa regalare la guida di una Vespa, niente introspezione, niente che crei l'atmosfera coinvolgente e romantica che mi sarei aspettato leggendo il titolo ed osservando la copertina. Una semplice e fredda cronistoria del suo viaggio. Probabilmente utile per chi avesse intenzione di compiere la stessa impresa, appassionante quanto una guida turistica.
Peccato.
Un consiglio personale: non compratelo.

Mi dispiace Gustav che non ti sia piaciuto come libro, si può dire che è una delle prime cronostrorie di questo periodo, quando la Vespa ancora nn se la filava nessuno (o cmq eravamo in pochissimi). Dire di non comprarlo secondo me è sbagliato e addirittura affermare che è equiparabile a una guida turistica è altroche assurdo.
Sono pochi i libri che ho letto che mi comunicano quel senso di libertà, di legami tagliati e di innamoramentio fulminiei per uno scambio di occhiate tra un vespista e una motociclista europea in giro con le Enfield in India. Le difficoltà del viaggio e i diversi universi incontrai ad ogni cambio di frontiera...

Mi dispiace ma almeno, se non siete scrittori voi stessi, non criticate... :mah:

Posso magari essere d'accordo con te sulla prima parte di quello che scrivi.

Mi lascia moooolto perplesso la tua ultima frase...

1bisio
07-04-08, 12:51
Ognuno sfocia il proprio pensiero in frasi che, come i punti di vista, possono essere più o meno soggettivi...

hihihihi

non voletemene....sono fatto così!

Flavio
07-04-08, 13:14
Certo che se ti poni così non dev'essere molto bello discutere con te... :boh:

1bisio
07-04-08, 13:55
HIHI dici?

NO dai...E' solo che ci sn un po' troppo affezzionato a quel libro...

GiPiRat
07-04-08, 15:15
Staremmo freschi se, per poter commentare un libro, dovessimo essere a nostra volta scrittori professionisti! :roll:

Certo è vero che gli italiani sono famosi per essere dei lettori molto parchi ma, allo stesso tempo, scrittori indefessi! ;-)

Ciao, Gino

saliddo
07-04-08, 17:00
Mi sono perso qualcosa? In Italia non si può più esercitare il diritto di critica?
Wow!!!!!Pensavo stessimo messi meglio!!

1bisio
07-04-08, 19:02
Nessuno nega nessun diritto, è come criticare voi catalogandovi come Italiani medi pizza spaghetti mandolino mamma e mediaset...

ma nessuno vieta critiche ad altri...scusate pensavo che l'onniscenza si fermasse su VOL....e invece...

Haakon
07-04-08, 19:10
Pensavo stessimo messi meglio!!


Illuso ! ;-)



scusate pensavo che l'onniscenza si fermasse su VOL....


:rulez: :mrgreen:

Cmq il libro non è malvagio, anche se l'ho letto tempo fa, mentre l'ultimo ("Raphsody in Black") mi è piaciuto molto di più. Considerate che i libri di viaggi non mi sono mai piaciuti granchè, pur essendo io, nei limiti del possibile, un modesto viaggiatore.

GiPiRat
07-04-08, 19:17
Infatti qui nessuno è onnisciente, quindi, suppongo, neanche tu.

Basta porsi in maniera un po' più morbida verso gli altri, anche se espongono un pensiero diverso dal nostro.
Del resto l'hai detto tu che sei affezionato a quel libro, ma mica dev'essere così per tutti!

Ciao, Gino

saliddo
07-04-08, 19:28
Nessuno nega nessun diritto, è come criticare voi catalogandovi come Italiani medi pizza spaghetti mandolino mamma e mediaset...

VOI perchè tu sei australiano?

Flavio
08-04-08, 08:07
ma nessuno vieta critiche ad altri...
Mi pare che la frase "se non siete scrittori voi stessi, non criticate" l'abbia scritta tu. O no ??? :boh: :boh: :boh:



scusate pensavo che l'onniscenza si fermasse su VOL....e invece...
O bisio, forse che sei parente di quello di Zelig ??? :shock: :shock: :shock:

Guarda che qui non siamo su Fulminati's !!! :roll: :roll:

:ciao:

1bisio
08-04-08, 08:10
Mmmmm rimando tutto al Testo di Gustav scritto per dare non una critica ma un'opinione. Un'opinione che trovo fin troppo espressa con toni non consoni a uno che ha fatto molti più km di me e voi messi insieme ma non per questo deve per forza piacere come scrive....trovo giusto allora la libera volontà di opinione.... :rabbia:

Per quanto riguarda la discussione mi dispiace, ma visto che bisogna essere aperti alle critiche è giusto che io me le prenda e anche VOI, come scrive l'amico SALIDDO (sei pugliese?? speriamo non un italiano medio), le prendiate! :shock:

Flavio....c'è nmolta più coerenza in forum stile Fulminati's che in altri generali...dipende dalla volontà delle persone!

E dai bella lì!! :D

er_quaja
08-04-08, 08:11
che poi è come se tu chiami il muratore in casa e quello di fa un muro pieno di bozzi e fuori squadra,
e poi tu lo paghi senza criticare il lavoro fatto coi piedi, che mica sei un muratore.

Flavio
08-04-08, 08:45
Mmmmm rimando tutto al Testo di Gustav scritto per dare non una critica ma un'opinione. Un'opinione che trovo fin troppo espressa con toni non consoni

Cioè fammi capire: nel tuo pirmo post critichi la recensione di GustaV usando parole come "sbagliato" e "assurdo", poi inviti GustaV a non criticare Bettinellii non essendo lui (GustaV) uno scrittore e poi accusi GustaV di "toni non consoni"!!!

Non riesco a vedere dove sta la coerenza nel tuo discorso...

1bisio
08-04-08, 09:01
NO visto che siete voi ad enunciare la libera critica eleggendovi come saccenti e tuttologi, ok allora libera la critica, non vedo perchè Flavio uno come te deve perdere tempo...

torniamo al succo del post...pensate che Il LIbro di Bettinelli sia una cosa non del tutto positiva?

MAle vuol dire che non avete prestato le dovute attenzioni durante la lettura e non vi siete soffermati molto con l'immaginazione....

peggio per voi!!

HA tra l'altro scusate l'invasione di campo...nn sia mai che i sapientini del forum, vengano contraddetti.....

hahahhahahaha

saliddo
08-04-08, 09:03
ome scrive l'amico SALIDDO (sei pugliese?? speriamo non un italiano medio), le prendiate!


Che problema hai con i pugliesi? Esprimiti dai, metti le carte in tavola

vader.t7
08-04-08, 09:43
..scusate pensavo che l'onniscenza si fermasse su VOL....e invece...

beh, grazie al cielo qui non è VOL quindi vedi di non fare diventare questo posto tale e quale...

Flavio
08-04-08, 10:11
...non vedo perchè Flavio uno come te deve perdere tempo...

Guarda che discutere con quelli come te non si perde mai tempo, anzi si impara sempre qualcosa. ;-) ;-) ;-)

D'altronde capisco il problema: sei lecchese... :roll:

1bisio
08-04-08, 10:12
..scusate pensavo che l'onniscenza si fermasse su VOL....e invece...

beh, grazie al cielo qui non è VOL quindi vedi di non fare diventare questo posto tale e quale...

Ecco questo è l'esempio che volevo :boxing: ...cmq sia confido nella speranza che non tutti siano così. ;-)

nikissive spero che al cosa riguardi anche gli altri commentatori...la ragione nn sta mai da una parte!

;-)

Ciuz

PS
NOn ho nulla contro i pugliesi....rileggi sopra! :mrgreen:

1bisio
08-04-08, 10:12
E si Flavio solo tu sei quello giusto!

E vai....

vader.t7
08-04-08, 10:25
nikissive spero che al cosa riguardi anche gli altri commentatori...la ragione nn sta mai da una parte!



la cosa riguarda a chi mette zizzannia...

Marben
08-04-08, 10:38
Mmmmm rimando tutto al Testo di Gustav scritto per dare non una critica ma un'opinione. Un'opinione che trovo fin troppo espressa con toni non consoni a uno che ha fatto molti più km di me e voi messi insieme ma non per questo deve per forza piacere come scrive....trovo giusto allora la libera volontà di opinione.... :rabbia:

Dunque la libertà di opinione consiste nell'opposto di quello che hai fatto, cioè non hai rispettato l'opinione di un'altra persona. Essendo un'opinione personale può essere opinabile, ma nonostante questo deve essere rispettata.
Altrimenti si tratta di un comportamento immaturo, che a qualcuno potrebbe sembrare il pretesto per un flame bello e buono.

Le emozioni suscitate non devono essere necessariamente le stesse per tutti, altrimenti verrebbe meno il senso della cultura largamente intesa come insieme eterogeneo di prodotti intellettuali.
Il primo passo per la discordia è il voler sottolineare le divergenze. Un mio carissimo amico, nonchè confidente e maestro di vita, mi ha spesso ribadito: "L'importante non è essere d'accordo, ma andare d'accordo!". Prendiamolo tutti come esempio per evitare un certo "gusto della discordia".


NO visto che siete voi ad enunciare la libera critica eleggendovi come saccenti e tuttologi, ok allora libera la critica, non vedo perchè Flavio uno come te deve perdere tempo...

Attento, Gustav ha espresso un'opinione; tu, in un secondo momento, l'hai contestata e definita sbagliata (non ha colto qualcosa, non ha trovato emozionante il libro). In questo modo tu hai catalogato come sbagliata la sua visione ed hai posto come giusta la tua, di fatto hai avanzato tu la pretesa di essere "detentore della verità":


torniamo al succo del post...pensate che Il LIbro di Bettinelli sia una cosa non del tutto positiva?

MAle vuol dire che non avete prestato le dovute attenzioni durante la lettura e non vi siete soffermati molto con l'immaginazione....



peggio per voi!!

!!!





HA tra l'altro scusate l'invasione di campo...nn sia mai che i sapientini del forum, vengano contraddetti.....

hahahhahahaha

Tipica espressione di chi non vuole riconoscere l'autonomia di pensiero degli altri.


Suvvia, evitiamo di fare i bambini su chi ha ragione e chi no... Impariamo a fare in modo che ognuno dica la sua.
Ho già visto gente sui forum sostenere le proprie posizioni a tutti i costi, nella maniera (deleteria!) di chi etichetta come sbagliato, menzognero e demoniaco tutto il resto. In questi casi rischia di finire tutto malamente, compromettendo magari anche delle amicizie, evitiamo idiozie di questo tipo... che insieme ai soldi sono principio e causa di tutte le guerre.

Marben
08-04-08, 10:42
E si Flavio solo tu sei quello giusto!

E vai....

Ma poveretto, bel modo di reagire a chi tenta una mediazione :roll: ... :



Guarda che discutere con quelli come te non si perde mai tempo, anzi si impara sempre qualcosa. ;-) ;-) ;-)

Flavio
08-04-08, 10:56
E pensare che, nel mio primo intervento su questo topic, avevo scritto:


Posso magari essere d'accordo con te sulla prima parte di quello che scrivi.

Mi lascia moooolto perplesso la tua ultima frase...

In parole povere: rispettavo l'opinione di Claudio Bisio e non condannavo ma esprimevo una mia perplessità su una parte del suo disocrso... :shock:

1bisio
08-04-08, 12:09
E si Flavio solo tu sei quello giusto!

E vai....

Ma poveretto, bel modo di reagire a chi tenta una mediazione :roll: ... :



Guarda che discutere con quelli come te non si perde mai tempo, anzi si impara sempre qualcosa. ;-) ;-) ;-)

Mediazione?

E ma io sono lecchese...Flavio stesso che sta imparando qualcosa a discutere con me lo dice.

Cmq sia mi scuso dei toni e dei fraseggi, mi dispiace solo che di campane diverse da quella di chi ha aperto il topic c'era solo la mia, per quanto riguarda il resto ho scritto parole dettate dall'arroganza. E' vero.

Mediterò su questa cosa, ma non sopravvalutatevi: ripeto la ragione nn sta mai esclusivamente da una parte.

Solo una cosa: il poveretto tenetevelo per voi...non ho offeso nessuno ne vorrei cominciare ora....appunto evitiamo di comportarci al pari dei bimbi! :shock:

GiPiRat
08-04-08, 12:20
I sapientini sono quelli che pretendono di avere sempre ragione, come te, non quelli che ammettono "Magari ad altri sarà piaciuto" come Gustav, che esprime esplicitamente un parere personale e non parla per assoluti.

Faresti bene a rileggere quello che scrivi o, meglio, a pensare bene prima di farlo.

Statte buò.

Flavio
08-04-08, 12:23
Poveretto era riferito a me... ;-)

1bisio
08-04-08, 13:33
I sapientini sono quelli che pretendono di avere sempre ragione, come te, non quelli che ammettono "Magari ad altri sarà piaciuto" come Gustav, che esprime esplicitamente un parere personale e non parla per assoluti.

Faresti bene a rileggere quello che scrivi o, meglio, a pensare bene prima di farlo.

Statte buò.

Sapientini era in generale ed in questo caso si applica perfettamente sia a me che a te "moderatore".

Statte buò....te lo potevi tranquillamente risparmiare o al massimo girarlo di 180° e rivolgertelo contro!! :mrgreen:

E si che nn bisognava comportasi in maniera infantile...

saliddo
08-04-08, 13:36
Spiega la questione dei pugliesi piuttosto perchè io poverino non l'ho capita. C'entrava come i cavoli a merenda, ma sicuramente saprai spiegarci

Flavio
08-04-08, 13:48
"Statte buò" è un tradizionale saluto meridionale (per quanto conosco GiPiRat niente di offensivo), equivalente a "stammi bene"... :roll:

Miii Claudio, quanto sei pesante !!! :shock:

PA0L0
08-04-08, 13:49
.....c'è una sola via d'uscita.... :ciao:

vader.t7
08-04-08, 14:12
mah....

piu che pace....

http://img169.imageshack.us/img169/2862/trollzl8.gif


:roll:

1bisio
08-04-08, 14:54
.....c'è una sola via d'uscita.... :ciao:


La voce della verità! ;-)

YO

GiPiRat
08-04-08, 15:41
. . .
Statte buò....te lo potevi tranquillamente risparmiare o al massimo girarlo di 180° e rivolgertelo contro!! :mrgreen:

E si che nn bisognava comportasi in maniera infantile...

:D

Forse è meglio se studi prima di rispondere a casaccio.

Ciao, Gino

1bisio
08-04-08, 16:49
C'è da studiare lo slang meridionale italiano?

ho scusate qui da noi nn gira molto...

hihihihiih!

Discutere con voi è davvero spassoso...bella lì! :Lol_5:

Flavio
08-04-08, 16:57
Ve l'avevo detto: come non si può cavare sangue da una rapa così non si può cavare un ragionamento da un lecchese..

. :boh: :boh: :boh:

GiPiRat
08-04-08, 17:40
Nessun problema Flavio, so bene che c'è chi si accontenta di guardare le figure invece di leggere. :roll: Ma c'è chi è perspicace e chi invece è pervicace. Peccato, almeno saprebbe offendere in maniera più efficace. ;-)

Ciao, Gino

saliddo
08-04-08, 17:49
Non siamo ancora riusciti a sapere la questione legata all'essere pugliese

vader.t7
08-04-08, 17:57
http://img380.imageshack.us/img380/8274/senzatitolo1di5.gif

saliddo
08-04-08, 18:01
In effetti.....

Marben
08-04-08, 18:32
Poveretto era riferito a me... ;-)

Ovviamente... Mi spiace che qualcuno voglia necessariamente innescare un flame, generalizzando con dei "voi" e inserendo tutti in determinate categorie.

Personalmente non mi offendo per questo, altrimenti verrei meno al mio ruolo di moderatore, ma mi preme richiamare questi comportamenti arroganti.

1bisio
08-04-08, 18:39
Ve l'avevo detto: come non si può cavare sangue da una rapa così non si può cavare un ragionamento da un lecchese..

. :boh: :boh: :boh:

Povero...li conosci bene i lecchesi ne?

huhu e chissà per quale motivo siamo così funesti nei tuoi confronti...

Be flavio, pensala come vuoi...da me la gente è di parere diverso! ;-) ì

horusbird
08-04-08, 18:43
All'inizio di questo post sono state espresse opinioni piu' o meno concordi e alcuni utenti tra cui te, avevano espresso un pensiero diverso.
Fin qui tuto bene, il confronto e' necessario e non credo che GustaV avesse scritto il post per autoglotificarsi nel suo "non trovarsi cosi' coinvolto" nel leggere il libro, ne' credo che volesse a tutti i costi consensi, ma ad un certo momento tu hai cominciato a "delirare", a dare del "voi" non si capisce a chi, a fare discorsi strampalati, a citare altre realta' che nulla hanno a che vedere con il nostro forum come si evince dalla citazione qui sotto:


Nessuno nega nessun diritto, è come criticare voi catalogandovi come Italiani medi pizza spaghetti mandolino mamma e mediaset...

ma nessuno vieta critiche ad altri...scusate pensavo che l'onniscenza si fermasse su VOL....e invece...

Da li poi si e' sempre piu' trasceso ma, la cosa che mi da maggiormente fastidio, e' che tiri battutine sceme senza pero' avere il coraggio di portarle sino in fondo, hai trovato il modo di discutere con le persone piu' disparate e se dio vuole, questa volta coloro che sono considerati (da quelli come te) i "saccenti e i provocatori", non hanno fiatato.
L'aver trovato il modo di discutere con almeno 5 persone in un solo post avendo alle spalle pochissimi messaggi e' un record che non ti fa molto onore.
In ogni caso ti esorto a cambiare atteggiamento e, se proprio non ti trovi a tuo agio tra di noi, a pensare se non sia il caso di andare o tornare (come preferisci) in forum dove trovi piu' persone in accordo alle tue idee; qui per fortuna normalmente le idee si confrontano e nessuno si offende se non la si pensa come lui.
Sperando che la questione finisca qui ti ringrazio per l'attenzione.

1bisio
09-04-08, 08:34
HorusBird per me la questione era finita alla 3^ risposta: se voi foste coerenti ammettereste che chi ha risposto o commentato le mie opinioni l'ha fatto sempre con toni pacati ma sarcastici, ho pure fatto un commento assumendomi le mie responsabilità per riportare in carreggiata il topic e piantarla con queste dimostrazioni di "bile" auto prodotta e di intelligenza infantilistica scaturita da mento oramai non più giovani.
Al contrario ho trovato un muro di gomma sulla quale le mie parole sono rimbalzate, da chi cataloga me e le persone con le quali condivido la mia città in maniera negativa, ha chi mi chiede spiegazioni sull'essere o meno della puglia (andate a rileggere mai accennato a niente) quando io non ne devo dare...

ma dove siamo all'asilo? mi hanno sempre personalmente parlato bene di questo forum...ma questo succede solo se si dicono le cose in accordo con VOI? se si è triste...

Io sn un vespista, da anni, amo la vespa e con tutta la passione che dedico penso sia diventata un modo di vivere l'essenzialità di ogni giorno: la questione per me finisce qui e non risponderò a nessuna critica o offesa gratuita rivoltami ma non credo proprio che abbandonerà il forum dato che per fortuna non tutte le persone che lo frequentano si comportano allo stesso modo!

Bella lì!

saliddo
09-04-08, 08:41
Per quanto riguarda la discussione mi dispiace, ma visto che bisogna essere aperti alle critiche è giusto che io me le prenda e anche VOI, come scrive l'amico SALIDDO (sei pugliese?? speriamo non un italiano medio), le prendiate! Shocked


Giovanotto, fai poco lo spiritoso. Dal nulla scrivi un post in cui mi chiedi sei pugliese?
Se hai argomenti giustifica la tua affermazione e basta

saliddo
09-04-08, 08:43
E poi stai continuando ad offendere (menti non più giovani) anche dopo che horus in maniera pacata e garbata ha cercato di illuminarti.

Ma probabilmente l'errore più grande è quello di stare a risponderti.

Addio

Flavio
09-04-08, 08:46
ha chi mi chiede spiegazioni sull'essere o meno della puglia (andate a rileggere mai accennato a niente) quando io non ne devo dare...!

Come sottolineato da Saliddo qui sopra, non sai neppure quello che scrivi. :boh:


PS - "ha chi mi chiede" è sbagliato: si scrive senza la acca (h)... :noncisiamo:

Flavio
09-04-08, 08:53
Ma probabilmente l'errore più grande è quello di stare a risponderti.

Qui ti sbagli: è invece divertente vedere come l'amico Claudio si dibatte nel tentativo di riparare al suo pessimo esordio su questo forum.

Sarebbe bastato ammettere di aver sbagliato tono all'inizio, tutti noi avremmo accettato la cosa ed ora avremmo un membro contento in più nella comunità. :boh: :boh: :boh:

Peccato... :-(

saliddo
09-04-08, 08:57
dimostrazioni di "bile" auto prodotta e di intelligenza infantilistica scaturita da mento oramai non più giovani.


Ma noi siamo troppo antichi per lui

saliddo
09-04-08, 08:58
Ah no era il MENTO!!! Quindi si riferiva a un decadimento fisico strutturale della mascella

horusbird
09-04-08, 11:01
HorusBird per me la questione era finita alla 3^ risposta: se voi foste coerenti ammettereste che chi ha risposto o commentato le mie opinioni l'ha fatto sempre con toni pacati ma sarcastici, ho pure fatto un commento assumendomi le mie responsabilità per riportare in carreggiata il topic e piantarla con queste dimostrazioni di "bile" auto prodotta e di intelligenza infantilistica scaturita da mento oramai non più giovani.
Al contrario ho trovato un muro di gomma sulla quale le mie parole sono rimbalzate, da chi cataloga me e le persone con le quali condivido la mia città in maniera negativa, ha chi mi chiede spiegazioni sull'essere o meno della puglia (andate a rileggere mai accennato a niente) quando io non ne devo dare...

ma dove siamo all'asilo? mi hanno sempre personalmente parlato bene di questo forum...ma questo succede solo se si dicono le cose in accordo con VOI? se si è triste...

Io sn un vespista, da anni, amo la Vespa e con tutta la passione che dedico penso sia diventata un modo di vivere l'essenzialità di ogni giorno: la questione per me finisce qui e non risponderò a nessuna critica o offesa gratuita rivoltami ma non credo proprio che abbandonerà il forum dato che per fortuna non tutte le persone che lo frequentano si comportano allo stesso modo!

Bella lì!

Le menti non piu' giovani hanno deliberato che il signor 1bisio non e' gradito su questo forum.

horusbird
09-04-08, 11:03
PS chiudo il post per evitare ulteriori polemiche.