Accedi

Visualizza Versione Completa : consiglio basetta cilindro...



Fr3ccia94
05-10-11, 14:20
ciao a tutti... vorrei porvi un quesito... quando si alzano le luci si mette una basetta tra cilindro e carter e poi, per eliminare lo spessore della basetta, è preferibile tagliare il cilindro o la testata?? perchè chiedendo in giro e cercando sul forum trovo pareri molto discordanti... aiutatemi e motivatemi la vostra risposta... grazie in anticipo :-)

PISTONE GRIPPATO
05-10-11, 17:11
ciao a tutti... vorrei porvi un quesito... quando si alzano le luci si mette una basetta tra cilindro e carter e poi, per eliminare lo spessore della basetta, è preferibile tagliare il cilindro o la testata?? perchè chiedendo in giro e cercando sul forum trovo pareri molto discordanti... aiutatemi e motivatemi la vostra risposta... grazie in anticipo :-)


L' ideale sarebbe una testa ad incasso in modo che così se non sei soddisfattto della basetta la smonti e rimonti il cilindro in versione originale...

Fr3ccia94
06-10-11, 14:08
L' ideale sarebbe una testa ad incasso in modo che così se non sei soddisfattto della basetta la smonti e rimonti il cilindro in versione originale...
cosa intendi per testa ad incasso??? :roll:

Fr3ccia94
06-10-11, 15:11
52 visite e una sola risposta... che c'è siete timidi??? xD

Tommy94
06-10-11, 15:21
per me è meglio lavorare il cilindro poiché se si devono effettuare ulteriori lavorazioni alla testa c è + ciccia :mrgreen:


magari è solo una cassata :frustate:

PISTONE GRIPPATO
06-10-11, 15:37
per me è meglio lavorare il cilindro poiché se si devono effettuare ulteriori lavorazioni alla testa c è + ciccia :mrgreen:


magari è solo una cassata :frustate:

Così se sbagli lo butti....

PISTONE GRIPPATO
06-10-11, 15:38
cosa intendi per testa ad incasso??? :roll:

Intendo una testa tornita dello stesso diametro del pistone in modo che possa entrare nel cilindro.

Interettore60
06-10-11, 17:53
Scusatemi se non sono in tema, ma noto la presenza di iscritti su VR, della mia citta'.
Non sarebbe possibile conoscerci?
Ciao interettore60

Gt 1968
06-10-11, 18:33
Visto che l'argomento interessa pure me vorrei chiedere di quanto dovrebbe essere la basetta che va sotto il cilindro?
Ciao

Tommy94
07-10-11, 06:54
Così se sbagli lo butti....
E cosa dovrebbe sbagliare il tornitore? Se sbaglia il millimetraggio posso rimediare con basetta in testa

PISTONE GRIPPATO
07-10-11, 09:42
E cosa dovrebbe sbagliare il tornitore? Se sbaglia il millimetraggio posso rimediare con basetta in testa

Se toglie materiale, troppo o poco non conta come fai poi a tornare all'originale?
Se invece monti una basetta e ti procuri una testa ad incasso il cilindro rimane integro.
Questa secondo me è la via da tenere poi ogni uno a casa propria farà quello che vorrà

Ciao

Fr3ccia94
07-10-11, 10:11
Scusatemi se non sono in tema, ma noto la presenza di iscritti su VR, della mia citta'.
Non sarebbe possibile conoscerci?
Ciao interettore60
ci conosciamo già... e poi io sarò vespista a breve... :risata1:

Interettore60
07-10-11, 10:34
Fr3ccia, ti ho mandato un messaggio privato,
ciao

Tommy94
07-10-11, 11:15
Se toglie materiale, troppo o poco non conta come fai poi a tornare all'originale?
Se invece monti una basetta e ti procuri una testa ad incasso il cilindro rimane integro.
Questa secondo me è la via da tenere poi ogni uno a casa propria farà quello che vorrà

Ciao

senza ombra di dubbio è 100 volte meglio una testa ad incasso poiché torni all' originalità del cilindro come mamma l ha fatto, ma se uno sceglie di andare incontro ad un elaborazione accettando il fatto di tagliare delle parti (o dei mm) e non ci si interessa di tornare indietro riavendo il cilindro o la testa originale è meglio lavorare cilindro o testa?:mrgreen: