Visualizza Versione Completa : Eicma 2011
Vorrei aprire questo post dove inserire tutto quello che riguarda le novità vespistiche per il 2012.
L'hanno scorso ricordo che già era scontato il ritorno della Px con tanto di foto spia. Quest'anno niente di niente.
Riporto le testuali parole del sito "omnimoto" riguardo Eicma 2011:
PIAGGIO
"La Casa di Pontedera sta mantenendo il segreto. Scooter con teli coperti fino all'ultimo, proprio come si faceva anni fa. Non una foto spia, non una indiscrezione, nulla di nulla. Non resta che attendere".
Gatta ci cova? ;-)
Speriamo in qualcosa di buono.
Spero vivamente che non sia un altro mp3...
marcello500
06-10-11, 15:52
si parla di un 175 2T euro4 che non fa rimpiangere il vecchio 200...boh!
Io voglio la COSA II serie con un bel 1504T :-(
marco1969_1972
06-10-11, 15:59
Secondo me hanno deciso di produrre in serie la siluro:risata::risata:
si parla di un 175 2T euro4 che non fa rimpiangere il vecchio 200...boh!
Io voglio la COSA II serie con un bel 1504T :-(
io temo che sotto quei teli ci sia nell'ordine:
1) beverly con motore l.e.a.d.e.r. di 350 cc
2) mp3 touring con motore l.e.a.d.e.r. di 350 cc
3)vespa gts 350 super "rally" con motore l.e.a.d.e.r. di 350 cc:Lol_5:
4) px in serie speciali varie- forse- sempre 2t 125/150: leggi quelli attuali con qualche adesivo su....:ciao:
io temo che sotto quei teli ci sia nell'ordine:
1) beverly con motore l.e.a.d.e.r. di 350 cc
2) mp3 touring con motore l.e.a.d.e.r. di 350 cc
3)vespa gts 350 super "rally" con motore l.e.a.d.e.r. di 350 cc:Lol_5:
4) px in serie speciali varie- forse- sempre 2t 125/150: leggi quelli attuali con qualche adesivo su....:ciao:
Purtroppo non possiamo aspettarci di meglio...anche perché la compagine dei pisani avrebbe visto qualche Vespa sospetta in giro negli ultimi mesi se davvero qualcosa bollisse in pentola! :ciao:
Vesponauta
06-10-11, 22:02
Niente per strada, infatti, da quel poco che ho potuto vedere... :cry:
secondo me dovrebbero basterebbe fare un nuovo motore... ma con le marce.... dalla fine degli anni novanta è entrata in voga questa storia dello scooter senza marce..... personalmente non è mai piaciuta come soluzione... è come giocare ad un videogame di auto e vince cho tiene sempre l'acceleratore abbassato..... ci vuole anima quando si guida, solo le marce sanno darti la possibilità di decidere come, quando e perche!
Utente Cancellato 007
06-10-11, 23:46
forse la px "ultima"... con una targhettina con su scritto "cari collezionisti vi giuriamo che dopo questa non ce ne saranno altre"
forse la px "ultima"... con una targhettina con su scritto "cari collezionisti vi giuriamo che dopo questa non ce ne saranno altre"
Lì sarebbe da dar fuoco allo stand!!!
intanto il beverly 350 è confermato
Novità 2012 per gli scooter del gruppo piaggio con il Beverly Sport Touring 350 e l'SRV850 (http://www.motoblog.it/post/32619/piaggio-beverly-sport-touring-350-e-aprilia-srv850-2012)
aspettiamo tolgano il telo alla GTS 350 Super-Rally:Lol_5:
Lorenzo205
19-10-11, 18:18
...non sarà una novità :-) ...ma "io c'è!" Al solito, allo stand della rivista Mototurismo, se ci sarete passate a salutarmi!
legionarius
25-10-11, 21:45
Rialzo la discussione.
Ho letto questa sera su una rivista specializzata in 2 ruote che piaggio presenterà,probabilmente, una vespa con motore 350 ma ovviamente sarà frull.
Ci saranno ennesime versioni speciali degli scooter vespa e forse serie speciali per px. Quindi niente 200:oops:. In compenso lml,dopo il 200, farà un 50ino:mrgreen:
Aggiungo, per gli appassionati Moto Guzzi, che sarà rimandata l'uscita della nuova california 1400 e che il suo motore non verrà nemmeno presentato..probabilmente slitterà anche la v7 scrambler di cui si erano viste immagini a gennaio.
Questi i primi rumors...spero che la rivista si sia sbagliata.
Restiamo sintonizzati su novità
Enjoy,
Legio
:ciao:
lzo la discussione.
Ho letto questa sera su una rivista specializzata in 2 ruote che piaggio presenterà,probabilmente, una vespa con motore 350
:ciao:
Su che rivista è riportata questa notizia? Grazie :ciao:
La rivista è In Sella, dove riporta che non ci saranno novità ma solo serie speciali delle classiche Lx e GTS e non si esclude Px, ma cilindrate nuove niente...
LML invece presenterà in via ufficiale e ultimata la Star 200i con modifica dell'alza valvole che eliminerà il problema dell'avviamento. In più un 50cc stile Pk 4t...
legionarius
26-10-11, 08:19
La rivista è In Sella, dove riporta che non ci saranno novità ma solo serie speciali delle classiche Lx e GTS e non si esclude Px, ma cilindrate nuove niente...
LML invece presenterà in via ufficiale e ultimata la Star 200i con modifica dell'alza valvole che eliminerà il problema dell'avviamento. In più un 50cc stile Pk 4t...
Esatto...sullo scooter lml dice che avrà linee classiche....che sia un pk sono voci piuttosto insistenti
Esatto...sullo scooter lml dice che avrà linee classiche....che sia un pk sono voci piuttosto insistenti
...sarà un "frullino" con telaio pikappa? a questo punto meglio una lx 50 :Lol_5:
ps. piaggio non sta dormendo...o meglio...non investe sul px ma altre cose le fa... motociclismo riporta a proposito del beverly "...il nuovo motore piaggio 350 ha intervalli di manutenzione più che raddoppiati, la cinghia si cambia ogni 20.000 km, l’olio ogni 10.000, il gioco valvole va ripristinato ogni 40.000 km. Tutti numeri da record per la categoria, cui va aggiunto il consumo medio, 1 litro per 30 km (dato che il serbatoio tiene ben 13 litri, l’autonomia passa i 300 km)..." se fosse vero nons arebbe malaccio, dai...:Lol_5:
questo per dire che la catena di distribuzione non si dovrebbe toccare prima di 50000 Km...alla faccia della star 4t
legionarius
26-10-11, 09:20
...sarà un "frullino" con telaio pikappa? a questo punto meglio una lx 50 :Lol_5:
ps. piaggio non sta dormendo...o meglio...non investe sul px ma altre cose le fa... motociclismo riporta a proposito del beverly "...il nuovo motore piaggio 350 ha intervalli di manutenzione più che raddoppiati, la cinghia si cambia ogni 20.000 km, l’olio ogni 10.000, il gioco valvole va ripristinato ogni 40.000 km. Tutti numeri da record per la categoria, cui va aggiunto il consumo medio, 1 litro per 30 km (dato che il serbatoio tiene ben 13 litri, l’autonomia passa i 300 km)..." se fosse vero nons arebbe malaccio, dai...:Lol_5:
questo per dire che la catena di distribuzione non si dovrebbe toccare prima di 50000 Km...alla faccia della star 4t
Quoto.
PUnta a togliere il primato di scooter più venduto all'sh 300.
Chissà come sarà la super frullo vespa... adotterà sicuramente il motore del nuovo beverly
legionarius
26-10-11, 09:21
A dimenticavo...su stardeluxe si dice che il 50 lml sia automatico
Ma la LML non produce l'equivalente dell' HP in India?
legionarius
26-10-11, 10:36
Ma la LML non produce l'equivalente dell' HP in India?
:boh:
Non so....se arrivasse anche qui non sarebbe male:mavieni:
Quindi la vespa 350 non sarà presentata a milano, mi sembrava strano non aver sentito nessun rumor a 10 giorni dalla fiera ..:cry:
Quindi la vespa 350 non sarà presentata a milano, mi sembrava strano non aver sentito nessun rumor a 10 giorni dalla fiera ..:cry:
sarà solo questione di tempo....
sarà solo questione di tempo....
Sicuramente ,
prima o poi succederà, il dubbio è se verrà usata la scocca GT GTS GTV attuale, ormai sono 8/9 anni che gira.
Il nuovo Piaggio 350 sarà versatile da poter essere inserito nella scocca esistente?
Da questo video mi sembra "avanti" (visione sconsigliata ai puristi):mrgreen:
Piaggio Beverly Sport Touring 350 / 350 ABS/ASR - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=jZpPA9qhWcM)
Sicuramente ,
prima o poi succederà, il dubbio è se verrà usata la scocca GT GTS GTV attuale, ormai sono 8/9 anni che gira.
Il nuovo Piaggio 350 sarà versatile da poter essere inserito nella scocca esistente?
Da questo video mi sembra "avanti" (visione sconsigliata ai puristi):mrgreen:
Piaggio Beverly Sport Touring 350 / 350 ABS/ASR - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=jZpPA9qhWcM)
... di sicuro il beverly 350 ha estetica identica al 300...anche se il coperchio del carter sembra più grosso credo che gli attacchi motore siano gli stessi...anche perchè il beverly 300 è progetto recente e non penso che a un anno di distanza prevedano già i costi di produrre due telai dalle quote diverse...per cui il 350 sulla gts secondo me ci sta già....più che altro dovrebbero intervenire esteticamente per "rilanciare" la linea "un po' stanca" dopo quasi 9 anni praticamente senza variazioni di rilievo......
Pare proprio che Piaggio presenterà la nuova Vespa, un prototipo che pare uscirà nel 2014, stile prima Vespa del 1946, motore 4 tempi.
Non si sa ancrora se avrà le marce o meno, ma suppongo che sarà con motore centrale frullo, ma aspettiamo e vediamo prima di tirare le somme.
Fonte:
Repubblica.it » Affari e Finanza » Vespa e maxiscooter, sorprese Piaggio (http://www.repubblica.it/supplementi/af/2011/11/07/motori/047sixty.html)
cronicointollerante
07-11-11, 13:16
su stardeluxe si dice che il 50 lml sia automatico
che tristezza :cry:
allora sarà sicuramente un plasticone
Aggiungo, per gli appassionati Moto Guzzi, che sarà rimandata l'uscita della nuova california 1400 e che il suo motore non verrà nemmeno presentato..probabilmente slitterà anche la v7 scrambler di cui si erano viste immagini a gennaio.
:ciao:
Sono appena tornato da Eicma, allo stand Piaggio avevano gia' posizionato quasi tutte le moto. Ad una rapida occhiata non mi e' sembrato di vedere novita', sicuramente non nuove Vespa, presente con soli due PX blu scuro (a meno che non le abbiano esposte dopo le 16,30).
Allo stand LML avrei lasciato gli occhi (ed anche il portafogli), c'erano almeno una 40ina di allestimenti uno piu' bello dell'altro, colori veramente fighi, gamme di opachi molto belli, allestimenti con selle e grafiche speciali. Piaggio sugli allestimenti colore non puo' competere, stop :mrgreen:
Di veramente particolare ho notato una vespa 50 Special interamente rivestita in pelle tricolore (stand Giannelli), il bellissimo stand MV Agusta, la notevole Guzzi V7 Scrambler e la fascinosa Triumph Steve McQueen.
Oggi ho dimenticato il cavetto a casa, domani posto qualche foto...
ciao
L.
cronicointollerante
07-11-11, 18:18
la fascinosa Triumph Steve McQueen
:sbav:
dimmi che hai le foto, ti prego :oops:
Le ho, le posto domani mattina :-)
Ma non aspettarti un servizio fotografico professionale, le ho fatte di fretta perche' durante l'allestimento e' vietato fotografare ;-)
Sono appena tornato da Eicma, allo stand Piaggio avevano gia' posizionato quasi tutte le moto. Ad una rapida occhiata non mi e' sembrato di vedere novita', sicuramente non nuove Vespa, presente con soli due PX blu scuro (a meno che non le abbiano esposte dopo le 16,30).
Allo stand LML avrei lasciato gli occhi (ed anche il portafogli), c'erano almeno una 40ina di allestimenti uno piu' bello dell'altro, colori veramente fighi, gamme di opachi molto belli, allestimenti con selle e grafiche speciali. Piaggio sugli allestimenti colore non puo' competere, stop :mrgreen:
Di veramente particolare ho notato una vespa 50 Special interamente rivestita in pelle tricolore (stand Giannelli), il bellissimo stand MV Agusta, la notevole Guzzi V7 Scrambler e la fascinosa Triumph Steve McQueen.
Oggi ho dimenticato il cavetto a casa, domani posto qualche foto...
ciao
L.
Quindi niente di questa fantomatica nuovo prototipo Vespa?
Alla LML invece nessun 50cc?
Quindi niente di questa fantomatica nuovo prototipo Vespa?
Alla LML invece nessun 50cc?
Posso dirti che non c'era niente fino alle 16,30: in fiera le novita' a cui le aziende tengono di piu' vengono esposte all'ultimo momento (o stasera o domattina, ultimi momenti per gli allestitori)
Aggiungo, per gli appassionati Moto Guzzi, che sarà rimandata l'uscita della nuova california 1400 e che il suo motore non verrà nemmeno presentato..probabilmente slitterà anche la v7 scrambler di cui si erano viste immagini a gennaio.
Questi i primi rumors...spero che la rivista si sia sbagliata.
Personalmente andrò all'EICMA venerdì tuttavia per uno dei miei due "amori" motociclistici (oltre alla Vespa...la Guzzi :mrgreen: ) posso confermare che viene presentata la nuova gamma V7 in tre allestimenti, nuove colorazioni, cerchi in lega (oltre agli "evergreen" a raggi) e con un completo rinnovamento del glorioso bicilindrico 750cc che porta un aumento di coppia e potenza (coppia motrice superiore al 10%) abbinati ad una riduzione di consumi ed emissioni.
Dalle foto che ho visto online e dai dati in mio possesso posso già fare alcune considerazioni...
...per essere belle sono belle per carità (sarò di parte ;-) ) tuttavia delle critiche mi sento di muoverle (de gustibus)...hanno deciso l'utilizzo del monocorpo abolendo i 2 corpi farfallati (rimangono solo sulla versione Racer) che reputo un impoverimento tecnico e così sono riusciti a copiare la parte più orrenda che ho sempre detestato in altre moto come la Bonneville...il vuoto tra teste e batteria...per non parlare dei cerchi in lega che su questo genere di moto non riesco ad guardare..mi ricordano il fifty :polliceverso:
Ma non aspettarti un servizio fotografico professionale, le ho fatte di fretta perche' durante l'allestimento e' vietato fotografare
Eccole qua, non sono tante perche' alcune erano sfocate (la fretta, cattiva consigliera...)
cronicointollerante
08-11-11, 09:41
madonna quella steve... tanta roba. :applauso:
legionarius
08-11-11, 13:59
Sta maledetta lml 200 mi sta facendo impazzire giuro.....ho detto che avrei aspettato l'EICMA per dare una possibilità a Piaggio...una possibilità che fino ad ora non è arrivata(salvo novità dell'ultimo momento) quindi.......:roll:
Poi ha un sacco di colori e pare che questa 200 vada davvero forte e davvero bene;-)...in più consuma poco;-)
Ragazzi preparatevi i sacchetti per il vomito, ecco la 46:
Vespa Quarantasei - EICMA - Moto.it (http://www.moto.it/EICMA/vespa-quarantasei.html)
Abbiamo capito che la Vespa è finita...
Ragazzi preparatevi i sacchetti per il vomito, ecco la 46:
Vespa Quarantasei - EICMA - Moto.it (http://www.moto.it/EICMA/vespa-quarantasei.html)
Abbiamo capito che la Vespa è finita...
Che amarezza...
Diegovespone
08-11-11, 15:46
Ragazzi preparatevi i sacchetti per il vomito, ecco la 46:
Vespa Quarantasei - EICMA - Moto.it (http://www.moto.it/EICMA/vespa-quarantasei.html)
Abbiamo capito che la Vespa è finita...
Vomitevole, ed io che giovedì speravo di vedere qualcosa di interessante allo stand Piaggio, ora sapendo cosa c'è cercherò di passarci alla larga così da evitare problemi intestinali.
:shock::shock::shock::shock::orrore::orrore::orror e::orrore::testate::testate::testate:
'Sta cosa avrebbe le marce, o è proprio da rigettare in toto?
Ma si sono accordati per NON fare concorrenza a LML?
marcello500
08-11-11, 16:38
nooo, ma che avete capito...quello è solo il concept al quale attaccare il super motore....minxxia in tutto l'articolo della "vespa" se ne parla solo marginalmente!!!perchè non lo attaccavano ad uno ZIP!??!
comunque è fin troppo chiaro che la futura "vespa" non sarà una Vespa :-(
Pace e bene fratelli, LML vi aspetta, vi raccomando 200 4T, coppia, velocità consumi ridotti e tanta Vespa!
Ragazzi preparatevi i sacchetti per il vomito, ecco la 46:
Vespa Quarantasei - EICMA - Moto.it (http://www.moto.it/EICMA/vespa-quarantasei.html)
Abbiamo capito che la Vespa è finita...
Io non capisco perchè si ostinano a chiamarla vespa se della vespa conserva solo il nome e moooolto, ma moooolto vagamente la forma...bhà!
Potrebbe anche piacere per la linea ultramoderna e futuristica, ma perchè ostinarsi a chiamarla vespa! è UNO SCOOTER PUNTO!:testate:
A sto punto meglio il velocifero. Che cagata! Di solito quando si tocca il fondo non resta che risalire, a quanto pare la piaggio lo sta raschiando.:cry:
robertosole
08-11-11, 18:22
A sto punto meglio il velocifero. Che cagata! Di solito quando si tocca il fondo non resta che risalire, a quanto pare la piaggio lo sta raschiando.:cry:
Secondo me è molto bella, non scherzo.
:ciao:
Vespa 46....sì kg di mer.. da gettare addosso agli sviluppatori e manager piaggio!!!!
ma possibile che gli indiani presentino il nuovo pk dove mantengono la scocca orginale e modernizzano il motore(anche se automatico sembra)e gli 'italiani' invece pensano solo alle cagate????
Azzo non è possibile!!!
Star tutta la vita a questo punto,nel caso dovessi prenderne una nuova.....
ragazzi ma mi schiarite le idee?
Questa è la vespa 46, o solo un concept?
http://www.moto.it/static/upl/ves/0000/vespa-eicma-2011022.jpg
marcello500
08-11-11, 18:59
Ragazzi, capisco che si possa essere più o meno radicali, però non esagerate.
L'italia si è sempre distinta per il design innovativo e sono più che certo que la 46 al momento è solo un concept stilistico, considerate con non hanno previsto ne il vano sottosella se il portaoggetti retroscudo, un mezzo così sarebbe praticamente incommercializzabile.
Siate fiduciosi, questo è solo un esercizio di stile per presentare il nuovo motore e "tenere in caldo" l'argomento Vespa.
Esattamente il contrario fanno gli indiani: "combinazione vincente non si cambia" vecchio telaio, vecchia impostazione ma aggiornamenti tecnologici.
sicchè "i puristi" ora elogiano LML mentre prima la bastonavano.
Abbiate fede, al prossimo EICMA ci sarà un nuovo concept che assomiglierà ancora di più alla "nuova" vespa; la 46 non vedrà la luce...fidatevi....o quanto meno aiutatemi a sperarlo!!!!
Marcello apprezzo il tuo ottimismo
Scusatemi lo sfogo: ma perche non gli cambiano il nome, la vespa è nata con lo scudo in metallo, con le marce etc. etc etc.. se devono fare un frullo almeno chiamatelo diversamente, magari frullovespa46 :sbonk:
tommyramone
08-11-11, 19:30
Sinceramente non mi sembra tanto più orrenda di una attuale Vespa 50,LX o altro che sia...
Faccio anche qui la mia riflessione:
ma non è che alla Piaggio capiscono più di noi in fatto di marketing e vendite??
Evidentemente se hanno deciso di produrre VESPE monomarce e continuano a farlo evidentemente i numeri danno ragione a loro!
Personalmente preferisco le vespa come tutti noi la conosciamo, ma evidentemente la gente come noi che ama la vespa a marce, che popola questi forum sono la minoranza rispetto al mercato che chiede scooter senza marce!
Per quanto riguardo il nome continuanono a chiamarla Vespa indubbiamente perchè quel nome tira!
Puo dar fastidio o meno ma purtroppo il marchio è il loro e ci possono fare quello che vogliono:ciao:
Ho cercato in internet ma non c'è traccia nemmeno di una Px?
L'hanno già ritirata dal mercato?
Faccio anche qui la mia riflessione:
ma non è che alla Piaggio capiscono più di noi in fatto di marketing e vendite??
Evidentemente se hanno deciso di produrre VESPE monomarce e continuano a farlo evidentemente i numeri danno ragione a loro!
Personalmente preferisco le vespa come tutti noi la conosciamo, ma evidentemente la gente come noi che ama la vespa a marce, che popola questi forum sono la minoranza rispetto al mercato che chiede scooter senza marce!
Per quanto riguardo il nome continuanono a chiamarla Vespa indubbiamente perchè quel nome tira!
Puo dar fastidio o meno ma purtroppo il marchio è il loro e ci possono fare quello che vogliono:ciao:
Quoto...la PK la hanno prodotta fino al 99' ma nessuno se la filava! il nome vespa fà tendenza....e vedendo quante ne vendono hanno ragione loro....che poi non comprerei nulla alla Piaggio(nemmeno il nuovo PX)è un fatto personale
marcello500
08-11-11, 20:07
grazie Tonizzo; al pessimismo e alla rabbia ci pensa l'altro 99% del forum :-)
francescopx
08-11-11, 20:21
vi dirò.... quella 46 con 4 marce e il 200 4t di lml non la vedrei così male..
marcello500
08-11-11, 21:26
senza portaoggetti, senza sottosella senza portapaccih (rovinerebbe la linea)..che vespa è!?
Mamma mia sembra uscita dal set di Alien!!:orrore:
Questa è la PK 50 della LML ? Solo che al posto del motore ha la ruota di scorta mi sembra .....:mah::mah:
Vesponauta
08-11-11, 22:18
ma possibile che gli indiani presentino il nuovo pk dove mantengono la scocca orginale e modernizzano il motore(anche se automatico sembra)
Occhio che sulle scritte sul pavimento è scritto "Concept"... ;-)
guido angelo
08-11-11, 22:25
E io invece vado controcorrente:per me è molto bella "la quarantasei" e mi piacerebbe metterne una vicino alla mia 98.
ciao
Guido
Questa è la PK 50 della LML ? Solo che al posto del motore ha la ruota di scorta mi sembra .....:mah::mah:
E da altre foto si vede che il manubrio non ha il cambio... Frullino pure questo:testate:
E io invece vado controcorrente:per me è molto bella "la quarantasei" e mi piacerebbe metterne una vicino alla mia 98.
ciao
Guido
Sapresti anche dirci cosa ci trovi di bello o è solo una sensazione così... di pancia?
Ps. Chiedi alla 98 che ne pensa prima... :)
E da altre foto si vede che il manubrio non ha il cambio... Frullino pure questo:testate:
Ah si ....allora postate queste foto cosi' vediamo meglio...
Se devo dire la verità, la "quarantasei" mi fa letteralmente I M P A Z Z I R E :mavieni::mavieni: !! è favolosa!!
1 non è brutta come l'lx
2 è futuristica
3 riprende molto le linee delle nonnine,che ormai la vespa aveva perso
ma le frecce anteriori dove sono?:cioe::cioe:
robertosole
08-11-11, 23:10
Secondo me è molto bella, non scherzo.
:ciao:
Mi riquoto, l'ho riguardata ed è davvero bella.
Per la prima volta rivedo un barlume di quella genialità estetica che a suo tempo creò le nostre amate Vespa.
:ciao:
cronicointollerante
08-11-11, 23:24
a parte la 46 che è solo un prototipo e si vede lontano un miglio, la 50 di lml E' UN FRULLO?
Mah, non capisco cosa non vada.
E' slanciata, carrozzeria da brivido ... penso sia perfetta o quasi.
Eicma 2011 (http://www.eicma.it/news/vespa-46.htm)
A me fa impazzire e spero di vederne una da vicino!!!
:ciao: Gg
la linea della 46 è stupenda, parere personale.
gli italiani sanno fare design, come la nuova 1199 panigale
(che qualcuno ha definito aborto :orrore::orrore::orrore: )
è un concept, e si vede.
la linea ricorda tantissimo l'insetto che da il nome alle nostre amate
cosi come le prime vespa, cosa che dagli anni 80 in poi si è perso
il px non ricorda cosi da vicino la linea di una Vespa (insetto)
per il motore ormai è una scelta obbligata l'utilizzo del frullo
coniuga compattezza potenza e facilita di inserimento nel telaio
può piacere o no (a me fa cagare) ma il presente è questo.
io la vedrei molto bene con motore elettrico.
il 50 lml è orribile, più orribile del pk anni 80 da cui deriva.
a linea della 46 è stupenda, parere personale.
... della 46 ????????? :mah:
Ma io parlavo della modella!!!!! :azz:
:ciao: Gg
io sono gay :sbonk:
ma una botta alla modella gliela darei lo stesso :mrgreen:
Vesponauta
09-11-11, 00:07
Ragazzi, diamoci un giusto tono, ok? :-)
legionarius
09-11-11, 09:18
Faccio delle mie considerazione:
La 46 è un prototipo e derei che si vede abbastanza dalle linee azzardate. Sembra più un'esercizio di stile.:roll: La linea non è male nel complesso. Porta qualcosa di """nuovo""" ...la vera schifezza è che non ha il cambio...e la marmitta non si può vedere.
Dopo il px la vespa è decisamente morta. Meno male che c'è lml.......speriamo non si metta pure lei a fare robe automatiche:mah:
A proposito di LML: pare proprio che a destra abbia una specie di copriruota. Però se fosse una bella PK o HP FL... beh io un pensierino ce lo farei sopra.
legionarius
09-11-11, 09:36
A proposito di LML: pare proprio che a destra abbia una specie di copriruota. Però se fosse una bella PK o HP FL... beh io un pensierino ce lo farei sopra.
La pk lml dovrebbe essere automatica perchè non vedo il pedale del freno. Comunque lml propone un sacco di colori, versione sidecar, nuove selle e un concept con i fari nelli scudo e manubrio "nudo".
Lascio il link:
Fotogallery LML a EICMA 2011 (http://www.omnimoto.it/foto/popup/86732/lml-a-eicma-2011)
:mavieni:
La pk lml dovrebbe essere automatica perchè non vedo il pedale del freno. Comunque lml propone un sacco di colori, versione sidecar, nuove selle e un concept con i fari nelli scudo e manubrio "nudo".
Lascio il link:
Fotogallery LML a EICMA 2011 (http://www.omnimoto.it/foto/popup/86732/lml-a-eicma-2011)
:mavieni:
boia ma quest'anno è davvero bello lo stand!
complimenti a Lml,anche per l'enorme varietà di allestimenti e colori! :applauso:
:ciao:
Ragazzi ormai per chi ama e concepisce la Vespa col cambio manuale deve rivolgersi alla LML in quanto Piaggio non ne vuole sapere nulla della Px. LML è il futuro della Px e dalla Vespa in generale, quindi sarebbe opportuno che non guardassimo più LML come la copia della Vespa ma più semplicemente come "La nuova vera Vespa".
Vorrei solo sapere quanto è costato il prototipo alla Piaggio, sicuramente molto di più di sviluppare un 4t sulla Px o addirittura l'iniezione sul 2t o un semplice aumento di cilindrata tipo 180cc, non credo che sarebbero andati in bancarotta...
Le Star light sono 125 e 50 automaticche sulla linea Pk.
cronicointollerante
09-11-11, 10:30
Le Star light sono 125 e 50 automaticche sulla linea Pk.
e allora non ci siamo, pazienza :boh:
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: Bravi LML!!!!
Con un ritocco qua e la e voglia di fare hanno messo giu altri prodotti simpatici e anche interessanti!!!!
Prossimo acquisto è Ufficiale ormai sarà LML.
La vespa ormai è questa Piaggio vuole solo fare soldi e basta del concetto Vespa è rimasto solo la scritta!!!!
Salve a tutti!!!...
Mi spiace vedere che la Piaggio non sviluppa ulteriormente la "vera Vespa" aumentando le cilindrate, i tempi e soprattutto il design, dato che dal mio modesto punto di vista, se la 46 (mai numero fu più azzeccato "VR46":risata1:) fosse stata a marce, sarebbe il top delle Vespe, ovvero, modello retrò e tecnologia moderna, uguale successo assicurato... però ovviamente, come hanno scritto altri prima di me, i numeri per Piaggio contano e anche un bel pò.... pertanto, proseguiranno sempre di più a fare frullatori a manetta... aimè :cry:!!!...
Venerdì sarò all'EICMA, così mi guarderò ben benino le nuove LML.... che secondo me, sono moooooooolto interessanti esteticamente, poi bisogna vedere a livello motoristico!!!... :boh:
A presto!!!... :ciao:
Si, ma sempre meglio una pk automatica, con tutti i suoi limiti, per carità, che la vespa di flash gordon col motore che ogni 10.000 km in automatico non si accende se non cambi l'olio....io invece vedo con grandissimo favore l'attività della LML, almeno abbiamo qualcuno che intravede il potenziale della vera Vespa e ci gira intorno....non male le nuove selle sportive e la colorazione "personalizzata", si vede che sono attenti al mercato......è vero, dobbiamo rassegnarci, ormai la vera Vespa l'hanno a cuore solo loro......
kokopelli84
09-11-11, 11:16
Conscio della caterva di insulti che giungeranno alle mie orecchie elettroniche, affermo che questa vespa 46 a me piace ESTETICAMENTE. Unico neo, per me grande, è che su quella linea e per il contrasto con le ruote (che immagino siano da 10 se non di più) ci avrei visto bene un faro più grande.
E'vero, per me vespa vuol dire comodità di seduta, stabilità nella guida per baricentro basso, pedale a freno e marce; questa (tolte le prime due che ovviamente non so) non ha queste cose ma non per questo non è vespa... è solo una vespa moderna. Per me la vespa resterà quella fino agli anni 80, così come la 500 resterà quella fino alla nuova versione del 91, il maggiolino quello fino al restiling ecc... Queste sono solo versioni nuove che portano il nome dei loro storici antenati perchè gli assomigliano nella linea e per una comodità di marketing
Piaggio e Star credo puntino su due segmenti di mercato ben diversi. Piaggio cerca di vendere motofrulli di tutti i tipi a tutte le persone e per tutte le necessità puntando (almeno in teoria) sull'innovazione... e chechè se ne dica il cambio automatico è un passo in avanti dal punto di vista tecnologico. Questo fa incazzare e vomitare vecchi nostalgici affezionati alle marce e che vogliono sentire il motore che hanno sotto e domarlo con le loro mani
Star punta su coloro che vogliono una vespa vecchia con alcuni ritrovati tecnici che però non la snaturano, mantenendo infatti le marce e la carrozzeria come 30 anni fa. Questo fa incazzare e vomitare i ragazzini (o bimbiminchia che dir si voglia), molte donne e tutti coloro che con il loro mezzo vogliono solo buttarsi nel traffico, girare una sola manopola mentre con l'altra si può parlare al cellulare magari, e arrivare dal punto A al punto B e stop.
Il perchè mamma Piaggio non abbia tenuto tutto in casa per accontentare, di fatto, TUTTO il mercato senza far torti a nessuno, piuttosto che prendere più di 60 anni di tradizione, di marchio, di innovazioni e quant'altro tutto italiano e spedirlo in india, questo per me resta un mistero e credo che sia la cosa che fa incazzare molta gente. O più semplicemente si può fare come con le macchine (ok, li si ha più spazio e più libertà di mettere o levare ingranaggi e parti varie) per cui uno può scegliere se avere il cambio manuale o automatico
E' un normale processo di evoluzione e il pensiero che nel 2050 la piaggio o la star debbano produrre una vespa come quelle del 1946, con le marce e quant'altro, perchè quella era bella ed è stato un mito, lo trovo un pò anacronistico
Questa è la PK 50 della LML ? Solo che al posto del motore ha la ruota di scorta mi sembra .....:mah::mah:
Si perchè il motore è sul lato sinistro ed è a variatore altrimenti detto frullo.
Nel link della fotogallery postato prima c'è una foto dove si vede bene la disposizione ed il tipo di motore.
:ciao:
cronicointollerante
09-11-11, 11:38
per me non ha molto senso, sti pikappini se li potevano risparmiare! certo il mercato attuale questo chiede, ma se anche LML inizia a frullare con 50 e 125, potremo benissimo aspettarci frulli anche sulle star 150 e 200 di derivazione px :azz:
legionarius
09-11-11, 11:47
per me non ha molto senso, sti pikappini se li potevano risparmiare! certo il mercato attuale questo chiede, ma se anche LML inizia a frullare con 50 e 125, potremo benissimo aspettarci frulli anche sulle star 150 e 200 di derivazione px :azz:
Basta che lascino il manuale:ok:
Confermo anche io. Prossimo acquisto star 200:mrgreen: Magari in uno dei nuovi colori opachi:Lol_5:
Se affiancano automatici 50 e 125 non mi da fastidio. Buon venga per lml...amplierà il raggio di clienti!:ok::ok:
legionarius
09-11-11, 11:49
Si, ma sempre meglio una pk automatica, con tutti i suoi limiti, per carità, che la vespa di flash gordon col motore che ogni 10.000 km in automatico non si accende se non cambi l'olio....io invece vedo con grandissimo favore l'attività della LML, almeno abbiamo qualcuno che intravede il potenziale della vera Vespa e ci gira intorno....non male le nuove selle sportive e la colorazione "personalizzata", si vede che sono attenti al mercato......è vero, dobbiamo rassegnarci, ormai la vera Vespa l'hanno a cuore solo loro......
Belle le selle vero?
Poi mi sa che si potranno avere tamarrate : tipo le selle con le bandiere ecc...
Un'infinità di personalizzazioni.
torno per un momento alla 46:
secondo me è un ottimo "esercizio di stile" se ci fate caso riprendo il classico disegno vespa e lo modernizza (fin troppo). E' ovvio che in vista di una produzione in serie si devono apportare varie modifiche: mettere un controscudo che funga da portaoggetti, un vano sottosella. Così com'e' credo sia scomodissima...
poi c'e' da mettere il cambio al manubrio :azz: e qualche altra cosina... :Lol_5:
ma non è che alla Piaggio capiscono più di noi in fatto di marketing e vendite??
Mhà, non saprei.
Hanno fatto una grossa campagna pubblicitaria per l'MP3, spacciandolo per la più grossa rivoluzione nel settore moto degli ultimi 30 anni, ed io, a Lecce, non ne ho visto manco uno (invece, di vespe e star, a dozzine!). :mah:
Ciao, Gino
legionarius
09-11-11, 12:20
Mhà, non saprei.
Hanno fatto una grossa campagna pubblicitaria per l'MP3, spacciandolo per la più grossa rivoluzione nel settore moto degli ultimi 30 anni, ed io, a Lecce, non ne ho visto manco uno (invece, di vespe e star, a dozzine!). :mah:
Ciao, Gino
Quoto gino.
Dalle mie parti è pieno di star e di vespe.
Di mp3 nemmeno l'ombra.
La piaggio punta,secondo me, a togliere il primato dell honda sh 300 per farlo avere al beverly.Ricordo che sono i due scooter più venduti d'italia.
Punta sull'innovazione,bassi consumi e facilità di utilizzo. Le vespe a marce sono un'oggetto di nicchia secondo loro. Tant'è che si sono meravigliati delle vendite del px.
Lo considerano una moda momentanea che li ha spinti a riprodurlo registrando buone vendite.
Se non spingono sul progetto aggiungendo nuove versioni,nuove colorazioni ecc..vuol dire che non gli interessa...lasceranno campo libero a lml per concentrarsi su un cassonetto a 3 ruote che ha pure difficoltà a fare la revisione:roll:
legionarius
09-11-11, 12:24
Aggiungo un'ultima cosa:
Con i tempi che corrono sarebbe stato più proficuo produrre un px 200 a 2 o 4 tempi che siano piuttosto che un'aprilia scooter superbike da 850 cc?????????:mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mog li::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogl i::mogli::mogli:
Le assicurazioni,soprattutto al sud , costano una valanga di soldi....
Le marce sono considerate una seccatura....
Evvai di beverly e di frull allora!!!!!!:roll::rabbia::frustate:....o di vespa 46..(sono sarcastico)
Lascio il link:
Fotogallery LML a EICMA 2011 (http://www.omnimoto.it/foto/popup/86732/lml-a-eicma-2011)
:mavieni:
......mizzica se ci sanno fare per accattivarsi la gente alla LM. Colori fantastici soprattutto quelli che credo siano satinati.
Ed avete notato la finezza di montare la marmitta a padellino sulla 50 nonostante sia un frullo?? Un colpo di genio retrò.
Un 50ino per il figlio, anche se ho 2 special e 3 PK50, quasi quasi:mah::mah: solo che la prima cosa da fare è scollargli dai fianchi la scritta "STAR DELUXE"............beh riflettendoci diventa complicato, resto sul classico cambio manuale:applauso::applauso::applauso:
Tutto questo mi fa solo pensare che ho fatto non bene, ma benissimo a comprare l'ultimo PX a maggio...hanno deciso di non investire più sulla vera vespa cioè quelle con le marce e presentano prototipi di scooter futuristici chiamandoli vespa.
Mi sa che per il futuro se si vogliono le marce ci si deve rivolgere solo ed esclusivamente alla LML che ha presentato colorazioni e personalizzazioni veramente notevoli :applauso:...cosa che avrebbe potuto fare anche la piaggio sull'ultimo PX, ma non ha fatto e questo ci da l'ulteriore conferma che loro con la vespa hanno chiuso :cry:...da ora in avanti solo scooter :testate:
cronicointollerante
09-11-11, 13:32
Magari in uno dei nuovi colori opachi
Colori fantastici soprattutto quelli che credo siano satinati
allora non sono passati inosservati! è una novità che apprezzo molto anch'io :ok:
legionarius
09-11-11, 13:47
allora non sono passati inosservati! è una novità che apprezzo molto anch'io :ok:
:applauso::applauso::applauso::applauso:
Brava LML:mrgreen::ok:
Lorenzo205
09-11-11, 16:47
[YOUTUBE VIDEO]Nuovo Spot Lambretta EICMA2011 - YouTube (http://youtu.be/EzihwmrpKY8)[/YOUTUBE VIDEO]
Nuovo Spot Lambretta EICMA2011 - YouTube (http://youtu.be/EzihwmrpKY8)
...vorrei morire :azz:
kokopelli84
09-11-11, 16:56
Giusto una domanda veloce molto off topic... ma coloro che ora esaltano la lml per i colori, le personalizzazioni e i c***i e mazzi, sono gli stessi che poi stroncano e buttano valanghe di feci su chi vuole colorare e personalizzare la sua vespa allontanandosi dall'originalità?
Cioè un colore o una personalizzazione va bene solo se l'ha pensata qualcuno con il tesserino di pontedera o di chissà quale città indiana?
Giusto per non essere del tutto off topic ribadisco il mio pensiero. Quella cosa che sta lì al salone è un motorino che a me piace come linea fatta eccezione per il manubrio (ne vedrei bene uno curvo con linea continua con un bel faro tondo e più grande). La comprerei? No perchè non comprerei una moto senza marce... facessero anche la 98 esattamente com'era ma senza marce, non la comprerei.
Se poi uno mi punta una pistola alla tempia e dice "scegli un motorino senza marce" comprerei questo
cronicointollerante
09-11-11, 17:12
Giusto una domanda veloce molto off topic... ma coloro che ora esaltano la lml per i colori, le personalizzazioni e i c***i e mazzi, sono gli stessi che poi stroncano e buttano valanghe di feci su chi vuole colorare e personalizzare la sua vespa allontanandosi dall'originalità?
Cioè un colore o una personalizzazione va bene solo se l'ha pensata qualcuno con il tesserino di pontedera o di chissà quale città indiana?
te lo giuro ci ho riflettuto, ma questa domanda non l'ho capita, soprattutto perchè non ho capito cosa intendi per personalizzazioni.
se intendi gli accessori, ti stai rivolgendo a chi fa differenza tra un mezzo con colori/accessori originali e uno tuningato???
caspita se c'è differenza! eccome!
[YOUTUBE VIDEO]Nuovo Spot Lambretta EICMA2011 - YouTube (http://youtu.be/EzihwmrpKY8)[/YOUTUBE VIDEO]
Nuovo Spot Lambretta EICMA2011 - YouTube (http://youtu.be/EzihwmrpKY8)
...vorrei morire :azz:
:orrore:
Bòn! Si sono fumati il cervello!
Ciao, Gino
kokopelli84
09-11-11, 17:21
Mi riferisco al fatto che se io ho un px piaggio dell'84 e lo volessi fare giallo e verde ricevo commenti... diciamo poco gratificanti. Se invece si vede una lml gialla e verde è una figata. Se ho un px e lo voglio fare viola a pallini verdi sono un tamarro, se invece prendo un lml viola a pallini verdi sono uno che sfrutta le "personalizzazioni" della star.
Semplicemente questo dimostra come i canoni di "bellezza" non vengano misurati sul gusto proprio, ma su quello che è più o meno originale.
Da qui la mia domanda: quelli che amano i mille colori sbrilluccicanti delle star e le sue infinite personalizzazioni le amano perchè previste dalla fabbrica? E sono gli stessi che dicono che su un px non vanno bene perchè NON previste dalla fabbrica?
Se non si era capito sono un sostenitore del "non è bello ciò che è originale, ma è bello ciò che piace"
cronicointollerante
09-11-11, 17:32
no vabbè aspetta, qua nessuno è contro le "personalizzazioni" in assoluto. il problema non si pone affatto se fai un px tipo LML, ovvero pois, strisce, brillantini, satin o chi più ne ha più ne metta! il px viola a pallini verdi può non piacermi, ma lo rispetto. nel momento in cui mi fai una bacchetta viola a pallini verdi mi incazzo! credo che la prima cosa da fare sia rispettare il mezzo. non che un px sia meno rispettabile di una 98, però.........
Mi riferisco al fatto che se io ho un px piaggio dell'84 e lo volessi fare giallo e verde ricevo commenti... diciamo poco gratificanti. Se invece si vede una lml gialla e verde è una figata. Se ho un px e lo voglio fare viola a pallini verdi sono un tamarro, se invece prendo un lml viola a pallini verdi sono uno che sfrutta le "personalizzazioni" della star.
Semplicemente questo dimostra come i canoni di "bellezza" non vengano misurati sul gusto proprio, ma su quello che è più o meno originale.
Da qui la mia domanda: quelli che amano i mille colori sbrilluccicanti delle star e le sue infinite personalizzazioni le amano perchè previste dalla fabbrica? E sono gli stessi che dicono che su un px non vanno bene perchè NON previste dalla fabbrica?
Se non si era capito sono un sostenitore del "non è bello ciò che è originale, ma è bello ciò che piace"
Potresti fare qualche esempio di discussione in cui si dice che non bisogna personalizzare le proprie vespe?
Perché credo che tu stia facendo confusione su chi chiede consiglio per l'iscrizione al registro storico della propria vespa (che dev'essere come all'origine, restaurata o conservata che sia) e chi invece vuole renderla unica a proprio gusto (e qui ne troverai moltissimi esempi) e poi si lamenta se non gliela iscrivono al registro storico o se, in caso di vendita, l'eventuale acquirente non è disposto a pagare le varie trasformazioni se non gli piacciono.
Poi, se vuoi personalizzare una faro basso invece di una PX, anche se non condivido, sono fatti tuoi!
Io ho diverse vespe e lambrette, tutte restaurate come in origine, ma la PX150E del 1982 me la sono personalizzata facendola bicolore e sostituendo molti particolari con quelli della PX Millennium, ed altre, anche se posso resettare tutto in un paio d'ore e rendere anche quella originale. :mrgreen:
Mi piacciono le varie livree della LML! Tra 20 anni, chi vorrà restaurarne una, avrà solo l'imbarazzo della scelta sulla livrea da farle indossare! :applauso:
Ciao, Gino
Bòn! Si sono fumati il cervello!
Dai, bisogna ammettere che si sono giocati in maniera spiritosa la storica rivalita' :-)
kokopelli84
09-11-11, 18:24
Bhè per esempio la discussione "colors" che io stesso ho aperto per la mia vnb o quella del tutto simile di un altro utente per il suo px ne sono un esempio. Vedrai quanti post si sono dovuti spendere prima di mettere da ricevere un vero consiglio, tra l'altro molto apprezzato.
Ovviamente la mia 98 fucsia a palline verdi o quello che era, era una estremizzazzione, nè vorrei diulngarmi su questo aspetto trascinando il tutto off topic. Era solo la classica allusione per chi ha le orecchie per intendere.
E poi, io sono qui da molto poco e noto che in vari topic di modifiche la risposta più inflazionata è "non è originale" soprattutto per i discorsi sui colori... si sa che la """"lotta"""" tra chi "è così perchè mi piace" e chi "è così perchè è originale" è atavica... atavicissima direi, e chi ha altri mezzi d'epoca sa che non si limita al mondo vespa
kokopelli84
09-11-11, 18:28
[YOUTUBE VIDEO]Nuovo Spot Lambretta EICMA2011 - YouTube (http://youtu.be/EzihwmrpKY8)[/YOUTUBE VIDEO]
Nuovo Spot Lambretta EICMA2011 - YouTube (http://youtu.be/EzihwmrpKY8)
...vorrei morire :azz:
bhè dai... si può non essere daccordo, ma lo spot è simpatico...
a me ha fatto sorridere
:mrgreen::azz::mrgreen::azz::mrgreen::azz:
:crazy:
Dai, bisogna ammettere che si sono giocati in maniera spiritosa la storica rivalita' :-)
Tu credi veramente che i veri lambrettisti userebbero quel frullatore per rivaleggiare con una Vespa? :Lol_5:
Naturalmente il messaggio è accattivante e furbetto, probabilmente confezionato da chi non ha mai vissuto in prima persona quella rivalità, ma ne ha solo sentito parlare.
Con chi dovrebbe competere quel frullatore, con un altro frullatore vespa che, probabilmente, monta lo stesso motore? :roll: Questo, per me, significa non avere cognizione della storia dei veicoli.
Ciao, Gino
Dai, bisogna ammettere che si sono giocati in maniera spiritosa la storica rivalita' :-)
Tu credi veramente che i veri lambrettisti userebbero quel frullatore per rivaleggiare con una Vespa? :Lol_5:
Naturalmente il messaggio è accattivante e furbetto, probabilmente confezionato da chi non ha mai vissuto in prima persona quella rivalità, ma ne ha solo sentito parlare.
Con chi dovrebbe competere quel frullatore, con un altro frullatore vespa che, probabilmente, monta lo stesso motore? :roll: Questo, per me, significa non avere cognizione della storia dei veicoli.
Ciao, Gino
:applauso:
Mi riferisco al fatto che se io ho un px piaggio dell'84 e lo volessi fare giallo e verde ricevo commenti... diciamo poco gratificanti. Se invece si vede una lml gialla e verde è una figata. Se ho un px e lo voglio fare viola a pallini verdi sono un tamarro, se invece prendo un lml viola a pallini verdi sono uno che sfrutta le "personalizzazioni" della star.
Semplicemente questo dimostra come i canoni di "bellezza" non vengano misurati sul gusto proprio, ma su quello che è più o meno originale.
Da qui la mia domanda: quelli che amano i mille colori sbrilluccicanti delle star e le sue infinite personalizzazioni le amano perchè previste dalla fabbrica? E sono gli stessi che dicono che su un px non vanno bene perchè NON previste dalla fabbrica?
Se non si era capito sono un sostenitore del "non è bello ciò che è originale, ma è bello ciò che piace"
.........Quoto, in quanto magari c'è chi vuole la Vespa originale in tutto ed altri che magari esteticamente preferiscono perosnalizzarne l'estetica ma soprattutto il colore, io rientro tra questi.
Possedendo 4 PX nel rifarne uno ho deciso sulla personalizzazione e non mi sono pentito, anzi raccolgo più "elogi" con quello fuori "ordinanza" piuttosto che con la VNA, la Primavera o il TS originali anche nei colori.......vi allego foto.......commentate Voi. Grazie.:Lol_5:
Tu credi veramente che i veri lambrettisti userebbero quel frullatore per rivaleggiare con una Vespa?
Non lo credo affatto: e' evidentemente una furbesca operazione di marketing ideata da un trentenne per un target di 20/30 enni, i cosiddetti "nostalgici di ritorno" (quelli che giustamente tu indichi come informati per testimonianza indiretta).
Il punto del video non e' rispettare la storia dei veicoli, ma andare "go ahead" in maniera ruffiana :-)
Non lo credo affatto: e' evidentemente una furbesca operazione di marketing ideata da un trentenne per un target di 20/30 enni, i cosiddetti "nostalgici di ritorno" (quelli che giustamente tu indichi come informati per testimonianza indiretta).
Il punto del video non e' rispettare la storia dei veicoli, ma andare "go ahead" in maniera ruffiana :-)
Già, e proprio per quello a me ha dato fastidio!
L'avesse fatto la Innocenti 40 anni fa per la DL, l'avrei trovato un'ottima goliardata! ;-)
Ciao, Gino
si sa che la """"lotta"""" tra chi "è così perchè mi piace" e chi "è così perchè è originale" è atavica... atavicissima direi, e chi ha altri mezzi d'epoca sa che non si limita al mondo vespa
Credo che, almeno in questi ultimi anni, la "lotta" tra i puristi si sia acutizzata con le restrizioni imposte da alcune regioni (se abitassi ancora in Lombardia mi farei un obbligo di restaurare in maniera fedelissima la Vespa, perche' voglio poter circolare).
A mio parere chiunque e' liberissimo di fare una farobasso a pallini verdi o di saldargli orpelli cromati sopra, basta che poi non si lamenti che non gli fanno l'assicurazione agevolata... :-)
:ok:
Il canale di infoeicma - YouTube (http://www.youtube.com/user/infoeicma#p/a/u/0/DHey-yPpiH4)
Scusate ma a me la nuova Lambretta mi sembra più coerente allo stile di marca che non la vespa lx per esempio. Per lo meno il gruppo trasmissione fa la stessa impressione a prima vista anche perchè la Lambretta era molto simile se non l'antidesignana dei frullatori di adesso.Alla piaggio non mancano le tecnologie, io penso che manchino gli esperti di marketing,insomma a livello di immagine si naviga a vista. Mi ricorda un po' la situazione dell'Alfa Romeo negli anni 80 nei confronti dei tedeschi,cioè un marchio che poteva stare anni luce avanti che invece arrancava e scopiazzava:ciao:
"A mio parere chiunque e' liberissimo di fare una farobasso a pallini verdi o di saldargli orpelli cromati sopra, basta che poi non si lamenti che non gli fanno l'assicurazione agevolata... :-)[/QUOTE]"
Ma perchè l'assicurazione d'epoca si deve basare sul colore del mezzo?:mah:
[YOUTUBE VIDEO]Nuovo Spot Lambretta EICMA2011 - YouTube (http://youtu.be/EzihwmrpKY8)[/YOUTUBE VIDEO]
Nuovo Spot Lambretta EICMA2011 - YouTube (http://youtu.be/EzihwmrpKY8)
...vorrei morire :azz:
bellissima pubblicita'!!!
a parita' di frullatori la lambretta mi piace molto di piu' :mavieni:
Lorenzo205
09-11-11, 22:21
bellissima pubblicita'!!!
a parita' di frullatori la lambretta mi piace molto di piu' :mavieni:
ocio che questa lambretta 2011 non è altro che un frullo4T e nemmeno troppo raffinato, roba da iperdiscount, vestito con un guscio in plastica lambrettiforme... qualche mese fa ho avuto la fortuna di aver l'opportunità di provare in lungo e in largo sia la LX125 che la GT... vinti gli imbarazzi ideologici sono davvero mezzi notevoli, lontani 1000miglia dal "concetto Vespa" ma decisamente tre spanne sopra qualsiasi lambretta del nuovo millennio.
ocio che questa lambretta 2011 non è altro che un frullo4T e nemmeno troppo raffinato, roba da iperdiscount, vestito con un guscio in plastica lambrettiforme... qualche mese fa ho avuto la fortuna di aver l'opportunità di provare in lungo e in largo sia la LX125 che la GT... vinti gli imbarazzi ideologici sono davvero mezzi notevoli, lontani 1000miglia dal "concetto Vespa" ma decisamente tre spanne sopra qualsiasi lambretta del nuovo millennio.
ciao ma io sapevo che hanno la carrozzeria in lamiera.Non ha niente a che vedere con la PAto,è un brevetto italiano realizzato dalla Italjet
Anallizzandola è un po cara,sui 3700€.Con quei soldi si possono comprare 2 star ..lia avrei giustificati se almeno avessero montato il freno a disco posteriore,l'avrebbero raffreddata a liquido...mi piace perche si rifa' tanto alla Lambretta LI.:oops:
Tornando un attimo alle personalizzazioni, io non le condivido per i mezzi d'epoca perchè in genere i mezzi d'epoca si restaurano cercando la massima originalità.
Le lml non sono d'epoca ma sono copie di vespe del passato e sui richiami al passato costruiscono la loro bellezza. I colori vivaci e gli accostamenti azzardati sono scelti sapientemente perchè si rifanno a immaginari e iconografia dello stesso passato. È una cosa che in tanti fanno con più o meno gusto e la stessa Piaggio lo ha fatto a volte e lo sta rifacendo con la 46.
Un buon punto potrebbe essere se quest'anno Lml abbia esagerato un po'... secondo me lo stand è bellissimo, molto più della sella aliena della 46!
legionarius
10-11-11, 00:25
Potresti fare qualche esempio di discussione in cui si dice che non bisogna personalizzare le proprie vespe?
Perché credo che tu stia facendo confusione su chi chiede consiglio per l'iscrizione al registro storico della propria vespa (che dev'essere come all'origine, restaurata o conservata che sia) e chi invece vuole renderla unica a proprio gusto (e qui ne troverai moltissimi esempi) e poi si lamenta se non gliela iscrivono al registro storico o se, in caso di vendita, l'eventuale acquirente non è disposto a pagare le varie trasformazioni se non gli piacciono.
Poi, se vuoi personalizzare una faro basso invece di una PX, anche se non condivido, sono fatti tuoi!
Io ho diverse vespe e lambrette, tutte restaurate come in origine, ma la PX150E del 1982 me la sono personalizzata facendola bicolore e sostituendo molti particolari con quelli della PX Millennium, ed altre, anche se posso resettare tutto in un paio d'ore e rendere anche quella originale. :mrgreen:
Mi piacciono le varie livree della LML! Tra 20 anni, chi vorrà restaurarne una, avrà solo l'imbarazzo della scelta sulla livrea da farle indossare! :applauso:
Ciao, Gino
:applauso::applauso::applauso::applauso:
Quoto,
Aggiungo:
Uno la sua vespa se la fa come gli piace.punto. Se poi la fa verde catarro a spruzzi marrone e poi piange per iscriverla al registro:boh: cacchi suoi.
Io difendo e ammiro LML perchè porta avanti qualcosa che manca a tutti noi,punta sui 4 tempi,a marce...e soprattutto sulla 200:mavieni:
E non sono copie(già detto varie volte)
All'inizio ero scettico ma poi mi sono dovuto ricredere.
Mi piacciono i colori, il configuratore,i prezzi,i consumi ecc....hanno avuto "qualche" errore di gioventù e materiali non ottimi ma non per questo sono da cestinare. LML cresce e crescerà:Lol_5:
Piaggio cresce...ma purtroppo dalla parte inversa alla nostra passione e su questo credo che ci sia poco da discutere:ok:
Enjoy,
Legio
:applauso::applauso::applauso::applauso:
Io difendo e ammiro LML perchè porta avanti qualcosa che manca a tutti noi,punta sui 4 tempi,a marce...e soprattutto sulla 200:mavieni:
E non sono copie(già detto varie volte)
All'inizio ero scettico ma poi mi sono dovuto ricredere.
Mi piacciono i colori, il configuratore,i prezzi,i consumi ecc....hanno avuto "qualche" errore di gioventù e materiali non ottimi ma non per questo sono da cestinare. LML cresce e crescerà:Lol_5:
Piaggio cresce...ma purtroppo dalla parte inversa alla nostra passione e su questo credo che ci sia poco da discutere:ok:
Enjoy,
Legio
Concordo pienamente.
Penso che la decisione di rimettere in produzione il PX sia scaturita solo dall'idea di far soldi facili sfuttando il successo di LML che con l'audacia, l'ingegno e la fantasia è riuscita dove altri hanno gettato la spugna!:frustate:
Se LML riuscisse a migliorare di quel tanto la qualità della componentistica e a curare un filino meglio l'assemblaggio, con una politica di prezzi non troppo diversa da quella attuale, penso che in quel settore non avrebbe più rivali.
L'EICMA 2011 ne è la prova!
Nello stand Vespa mi sembra di aver visto un solo PX, blu metallizzato, ingioiellato (perche hanno prezzi da gioielleria) con quasi tutti gli accessori della casa. Almeno potevano sbattersi un pò offrendo una gamma di colori più ampia e magari qualche tinta inedita.
Non ci resta che aspettare l'entrata in vigore dell'euro 4 per vedere che fine faranno fare alla nostra cara Vespa:cry:.
:ciao:
Diegovespone
11-11-11, 09:40
ciao ma io sapevo che hanno la carrozzeria in lamiera.Non ha niente a che vedere con la PAto,è un brevetto italiano realizzato dalla Italjet
Anallizzandola è un po cara,sui 3700€.Con quei soldi si possono comprare 2 star ..lia avrei giustificati se almeno avessero montato il freno a disco posteriore,l'avrebbero raffreddata a liquido...mi piace perche si rifa' tanto alla Lambretta LI.:oops:
Ieri ho avuto modo di avvicinare la pseudo lambretta e posso dire che le scocche sono in parte in lamiera ma come finiture e motore non è nemmeno da mettere a confronto con le frullo vespe Piaggio.
E io invece vado controcorrente:per me è molto bella "la quarantasei" e mi piacerebbe metterne una vicino alla mia 98.
ciao
Guido
Potrai farlo alla modica cifra di...udite, udite...12.000€!!!:shock::shock::shock:
Ieri sono stato all'EICMA...allo stand della Piaggio, una simpatica ragazza mi avvicina e mi chiede di partecipare al sondaggio sulla "quarantasei"...io accetto di buon grado (per ribadire il concetto che vogliamo un motore a marce!!!) e mi fa visionare da vicino il prototipo...ho già scritto nel post dedicato che trovo molto bello esteticamente il design dell'anteriore e le ruote da 12" con il cerchio pieno, ma trovo che il posteriore sia terribile...cose che dico anche alla ragazza! Le dico inoltre che va bene investire su motori col CVT...ma che a questi potrebbero sviluppare in parallelo anche dei motori con le marce sulla base dei carter PX!
Alla fine mi chiede: secondo te, quanto dovrebbe costare?!?!? Io le rispondo che essendo un 125cc dovrebbe costare al massimo 3.500 - 4.000 €...e lei: ne costa 12.000!!! Questa è stata la mia espressione: :shock:
Un ultimo commento lo dedico alla LML...lo stand batteva 10 a 0 quello Piaggio...dove era presente un solo PX ingioiellato e lo shop con le magliette e le felpe...tristezza!!! LML aveva un sacco di vespe (bello il sidecar), musica a palla e ragazze simpatiche!
cronicointollerante
11-11-11, 11:04
ne costa 12.000!!!
http://cdn.blogosfere.it/poker/images/disgusto%20030311.jpg
Alla fine mi chiede: secondo te, quanto dovrebbe costare?!?!? Io le rispondo che essendo un 125cc dovrebbe costare al massimo 3.500 - 4.000 €...e lei: ne costa 12.000!!! :risata:
AHAHAHAHAH
Sì, non le sono scoppiato a ridere in faccia per gentilezza!!!
SONO PAZZI!!! Sia quelli della Piaggio che coloro che se la compreranno...:azz::crazy::frustate:
Bhà, chi se le comprerà lo farà come se si comprasse un Rolex da 15.000 euro, e con quello, mica ci guarda l'ora! :roll:
Ciao, Gino
cronicointollerante
11-11-11, 11:23
no ma iaaaaa sarà una burla, o la tizia ha capito meno del poco che doveva capire per farti compilare il questionario! non vedo proprio come potrebbero giustificarli, il disegno lo avrà fatto il più fumato dei designer ed il motore sarà lo stesso che tutti i frulli piaggio da 2-3mila euro monteranno (vedi liberty ed affini). ribadisco, per me hai semplicemente avuto a che fare con un'idiotessa (spero) :ciao:
no ma iaaaaa sarà una burla, o la tizia ha capito meno del poco che doveva capire per farti compilare il questionario! non vedo proprio come potrebbero giustificarli, il disegno lo avrà fatto il più fumato dei designer ed il motore sarà lo stesso che tutti i frulli piaggio da 2-3mila euro monteranno (vedi liberty ed affini). ribadisco, per me hai semplicemente avuto a che fare con un'idiotessa (spero) :ciao:
mettere in produzione una scocca per farne solo 300 pezzi non ha lo stesso costo che farlo per produrne 20000
cronicointollerante
11-11-11, 11:37
mettere in produzione una scocca per farne solo 300 pezzi non ha lo stesso costo che farlo per produrne 20000
scusa forse mi sono perso qualcosa, dal programma di vendita annunciato sembrava tutto tranne che una serie limitata :mah:
ed in ogni caso, a venire meno (per l'ennesima volta) è un altro dei principi cardine dell'insetto: l'economicità :mogli:
legionarius
11-11-11, 11:45
a venire meno (per l'ennesima volta) è un altro dei principi cardine dell'insetto: l'economicità :mogli:
Economicità non va d'accordo con la parola MODA:azz:
La vespa è diventata una MODA da qualche anno a questa parte. 12.000 euro mi sembrano uno sproposto...chi poi la vorrà affiancare alla sua bella 98 è liberissimo di farlo. Io continuo con la mia idea: la vespa è fatta per muoversi tutti i giorni,la vespa sono le mie gambe e non mi sognerei mai di averne una da mostrare ai raduni o da lasciare in salotto. Tanto meno di spendere 30 mila euro per una 98 o 12 mila per uno scooter del cavolo.
Meglio lml che è più alla portata di tutti e libera da collezionisti e da prezzi indecenti e rimane fedele all'economicità del mezzo e del lavoro che deve fare(sempre secondo la mia modesta opinione).
Ha ragione gino: chi compra un rolex non lo fa certo per guardare l'ora. Ammiro molto di più la gente che con il suo px o pk,magari un pò scassato, va in giro tutti i giorni e va ai raduni piuttosto che la gente che si prende una rally a 7000 euro e la usa solo 3 volte all'anno togliendo i moscerini dallo scudo ogni due per tre....forse sto giudicano,probabile eh, però su un forum ogniuno scrive quello che pensa e se c'è da discutere ben venga:mrgreen:
Enjoy,
Legio
scusa forse mi sono perso qualcosa, dal programma di vendita annunciato sembrava tutto tranne che una serie limitata :mah:
ed in ogni caso, a venire meno (per l'ennesima volta) è un altro dei principi cardine dell'insetto: l'economicità :mogli:
se è per questo anche un p-ics a 3500 non mi sembra economico...ho parlato di serie limitata perchè mi pareva di aver capito - non ricordo dove adesso... - che ne proodurranno un numero limitato e saranno consegnate a dicembre 2012...altro non so...
d'altra parte a quel prezzo sarebbe un suicidio commerciale farla in grandi numeri, non trovi? forse ne ricaveranno una versione meno minimale e più economica....da "tutti i giorni"...ma in fondo ... chissene....:ciao:
francescopx
11-11-11, 13:49
ciao a tutti!! ieri sono stato all'eicma,
beh, lasciatemi dire che lo stand LML è stato a dir poco spettacolare.. tantissimi colori nuovi... selle di tutti i colori e in varie forme (metterò qualche foto) accessori di tutti i tipi! non posso fare a meno di apprezzare l'impegno che ci stanno mettendo per puntare su un prodotto come la star che (per quanto mi riguarda) è una vespa a tutti gli effetti... sicuramente loro si "meritano" i miei soldi più di piaggio, la quale ha sfornato un colore blu metallizzato molto carino per la px, ma per il resto vediamo il solito scempio... ah, la 46 ad essere sincero mi piace molto, il design è davvero bello, se ci mettessero sotto un blocco a marce si potrebbe chiamare vespa, mentre ho visto il solito 4 tempi automatico raffreddato ad aria... una delusione...
per quanto riguarda la nuova lml su base pk, mi spiace dire che è automatica... 50 e 125, non so se il 50 sia 2 o 4 t.. quando ho visto il gruppo trasmissione a variatore me ne sono andato senza approfondire la cosa...
in compenso ho avuto una piacevole conversazione con signor Parmakit che mi ha consigliato una configurazione turistica per il TSV da montare sulla mia px...
cronicointollerante
11-11-11, 14:26
se è per questo anche un p-ics a 3500 non mi sembra economico...ho parlato di serie limitata perchè mi pareva di aver capito - non ricordo dove adesso... - che ne proodurranno un numero limitato e saranno consegnate a dicembre 2012...altro non so...
d'altra parte a quel prezzo sarebbe un suicidio commerciale farla in grandi numeri, non trovi? forse ne ricaveranno una versione meno minimale e più economica....da "tutti i giorni"...ma in fondo ... chissene....:ciao:
mah, può darsi che quel prezzone si riferisca a un gioiellino (:mah:) da salotto prodotto in quarantasei (:mrgreen:) unità e allora valgono il tuo discorso e quello di gipirat. per una eventuale versione da "tutti i giorni", a parte che il prodotto andrebbe reso moooolto ma mooooolto più useful di come è adesso (sputer per sputer non ne comprerei mai uno in cui non posso mettere un casco) ma nella migliore delle realizzazioni secondo me non potrebbe/dovrebbe mai costare più di un px. piccola parentesi, un px a 3500 non è economico certo ma non si può neanche dire che sia proprio un furto visto l'andazzo (ci sono cinquantini da 2500 :azz:).
no ma iaaaaa sarà una burla, o la tizia ha capito meno del poco che doveva capire per farti compilare il questionario! non vedo proprio come potrebbero giustificarli, il disegno lo avrà fatto il più fumato dei designer ed il motore sarà lo stesso che tutti i frulli piaggio da 2-3mila euro monteranno (vedi liberty ed affini). ribadisco, per me hai semplicemente avuto a che fare con un'idiotessa (spero) :ciao:
Lo spero...ma la tipa sembrava molto convinta della cosa...poi sia, se ne producono davvero poche, qualche milionario impallinato, li spende quei soldi!:frustate:
Allego alcune foto del prototipo Star sidecar con motore 200 4T presentato da LML a Milano.
legionarius
11-11-11, 23:51
A me pare lo stesso sidecar che propone la azienda CENTOALLORA.:roll: con qualche modifica.
Qualcuno sa se è lo stesso riarrangiato da LML?
jawa (http://www.centoallora.net/jawa.html)
A me pare lo stesso sidecar che propone la azienda CENTOALLORA.:roll: con qualche modifica.
Qualcuno sa se è lo stesso riarrangiato da LML?
jawa (http://www.centoallora.net/jawa.html)
Penso tu abbia ragione.
12.000€ :orrore::orrore::orrore: con quella cifra mi comprerei una bella Multistrada 1200 oppure una kawa z1000 sx non un frullatore da 125cc che sembra un cessone.
la Piaggio sta diventando una truffatrice,non bastavano le star vendute come vespa a quasi il doppio,con questa vespa 46 si dichiarano proprio dei ladri!!:testate:
Parlando di cose serie la Vespa Px che cilindrata era?
Almeno la riportassero a 151cc, ma non sanno fare nemmeno quello?
Già le assicurazioni sono care, loro la fanno uscire 150cc così paghiamo di più, complimenti ancora Piaggio!!!
Nemmeno un 175CC sai fare?
€12000? Io l'avrei chiamata "Vespa 90...gradi"!!! :risata:
Notizia dall'eicma ....
Eicma: sequestrato scooter cinese troppo simile al Piaggio Mp3 - Attualita Corriere.it (http://motori.corriere.it/motori/attualita/11_novembre_11/scooter-cinese-sequestrato_010c31be-0c7d-11e1-bdbd-5a54de000101.shtml)
puer io ieri sono passato all'eicam...
Paiggio-no comment..o meglio:la 46 è un'orribile mostro(parere personale)che a parte il nome,nulla centra con quello che significa vespa.Un solo px messo nell'angolo....
LML-devo essere sincero,uno stand spettacolare.Se penso che un paio di anni fà avevano uno stand piccolo e relegato nell'angolo,hanno fatto un salto enorme.
Colori,modellli,selle...Visto anche il 200 inziaione che però a detta loro arriverà molto più in là....
LAMBRETTA:sì ce la metto perchè se parliamo della 46 allora parliamo anche delle Lambrette che a differenza Piaggio,almeno richiamano, e molto, i modelli degli anni 60.
Poi i soliti stand CIF,Olimpya,Malossi,Polini(che gnocche a proposito...)e Pinasco dove ho visto il propotipo della marmitta da turismo che stanno studiando per inizio 2012.Sembra interressante ed anti-sgamo.
cronicointollerante
12-11-11, 11:20
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH :mrgreen:
wtmotors non c'è all'eicma??? la finanza le avrebbe sequestrato l'intero stand mi sa :quote: guardare per credere Scooter (http://www.wtmotors.it/scooter.htm)
La triste storia della povera Vespa Px che a distanza di un anno è finita dalle stelle alle stalle...
Beh dai, almeno hanno fatto il colore blu scuro :risata::risata::risata::risata::risata:
Scandalosi...Se iniziano a vendere la vespa 46 spero non ne vendano mezza.
Vedere le LML così belle ed attiranti, con selle di varie bandiere, quando se la Piaggio fosse furba, si poteva mettere solo quella italiana, in rappresentanza del nostro paese, mi fa un nervoso...:rabbia:
Va beh, che me frega a me...Io ho le mie vespe, ho la mia px 2004 e oltre non andrò proprio.
Salve a tutti!!!... ;-)
Venerdì sono stato all'EICMA e devo ammettere, con un bel pò di malinconia :cry:, che se la sfilata di mezzi che ha prodotto la LML, sia come motorizzazioni che come colori (a dir poco spettacolari :ok:), anche se alcuni peccavano di finitura, ha dato il giro alla Piaggio Vespa PX, che con un nome così importante, avrebbe dovuto tener più conto del proprio cliente trentennale, cosa che invece non ha fatto... anzi, ha dato proprio la dimostrazione che ci dobbiamo indirizzare sulla Star, così che la "vera Vespa" possa andare definitivamente in pensione e far diventare i propri ex mezzi una rarità per il mercato e i mercanteggianti!!!...:frustate:
In quanto riguarda la LML, se ha dei difettucci, sia di motore che di altro, è o non è vero che noi amatori dello scooter a marce ci piace poterci spataccare e renderlo il più possibile affidabile e simile a come lo vogliamo noi???...:-):-) Pertanto, ritengo che il mio prossimo acquisto, sarà una Star... e mooooolto probabilmente, quella Sidecarizzata :risata1: è una fig...ta mostruosa!!!....:mavieni:
Ovviamente, questo è e resterà sempre il mio modestissimo parere!!!... :ciao:
A presto!!!..
Insomma finale: vedo che ho fatto una vaccata a prendere un px nuovo. Alla Piaggio non hanno minimamente idea di quello che fanno.
Insomma finale: vedo che ho fatto una vaccata a prendere un px nuovo. Alla Piaggio non hanno minimamente idea di quello che fanno.
Il Px rimane sempre il Px, solo che a quel prezzo è un furto e Piaggio vuole solo mangiarci sopra.
La star 200cc 4t costa €1000 meno e pare che a parte qualche problemuccio di carburazione e la modifica in garanzia dell'alzavalvole (che ancora si aspetta) vada molto bene, addirittura c'è chi ha toccato i 120km/h!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.