Visualizza Versione Completa : Spegnimento vespe antiche
ciao a tutti non ho capito perchè le vespe senza il blocchetto d'accensione si spegnevano con il pulsante di massa non bastava chiudere il rubinetto della benzina?
ciao a tutti non ho capito perchè le vespe senza il blocchetto d'accensione si spegnevano con il pulsante di massa non bastava chiudere il rubinetto della benzina?
Prima si spegne e poi si chiude. :mavieni:
Prima si spegne e poi si chiude. :mavieni:
perchè non si poteva spegnere direttamente con il rubinetto?
perchè non si poteva spegnere direttamente con il rubinetto?
e dove sta il problema nello spegnerlo col pulsante? :roll:
Ad esempio la mia special per spegnersi con il rubinetto deve fare 500mt . :roll:
Si' infatti ...non si spegne certo all'istante se chiudi il rubinetto....
e poi ad esempio la mia farobasso VN2 ha il rubinetto interno, cioe' per aprire/ chiudere e mettere in riserva e' necessario sempre aprire lo sportellino ed infilarci dentro la mano...
E se uno non vuole chiudere la benzina?
Io per esempio la benzina la chiudo solo se la vespa rimane inattiva per qualche giorno, poi se hai fatto il pineo fino al tappo, il rubinetto e' come se non ci fosse.
Vol.
vespa r102
07-10-11, 11:11
E se uno non vuole chiudere la benzina?
Io per esempio la benzina la chiudo solo se la vespa rimane inattiva per qualche giorno, poi se hai fatto il pineo fino al tappo, il rubinetto e' come se non ci fosse.
Vol.
pero io anche se ho meta serbatoio e metto su chiuso fosso farci anche 20 km ma la vespa non si spegne,
come puo essere che il rubinetto non chiude ??
si puo essere consumato?
:roll:
qundi il problema è che si spegne col rubinetto ci vuole tempo
qundi il problema è che si spegne col rubinetto ci vuole tempo
Esatto. :ciao:
pero io anche se ho meta serbatoio e metto su chiuso fosso farci anche 20 km ma la vespa non si spegne,
come puo essere che il rubinetto non chiude ??
si puo essere consumato?
:roll:
L'unica soluzione è smontare il rubinetto. :ok:
però mi sembra che alle vespe antichissime tipo vespa 98 c'era solo il rubinetto o mi sbaglio?
qundi il problema è che si spegne col rubinetto ci vuole tempo
Si spegne anche chiudendo il rubinetto, certo, ma è seccante aspettare 10 minuti prima che avvenga :mrgreen:
però mi sembra che alle vespe antichissime tipo vespa 98 c'era solo il rubinetto o mi sbaglio?
Sbagli, le 98 avevano il pulsante di massa sotto la sella, come le 48 . :ciao:
perchè non si poteva spegnere direttamente con il rubinetto?
Perchè tu vuoi spegnere la Vespa ora, non fra qualche minuto quando si svuota il carburatore. ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.