guabixx
12-11-07, 23:02
Ed ecco qui la Modenese , P125X '80 .
Un bel giorno mi telefona un signore , che ha avuto il mio numero da amici comuni .
Mi dice che ha una Vespa da vendere , sempre che sia interessato ...
Ovviamente il giorno dopo sono a casa sua , e mi trovo davanti ad una ET3 completa , riverniciata malamente in bianco . Motore non bloccato . Numero di telaio basso e particolare "1666", la seicentosessantaseiesima ET3 prodotta ...
Colore originale jeans , che appare in piu' punti .
Senza documenti , numero di targa sconosciuto .
Iniziamo a parlare di soldi , il tizio mi spara 600 Euro , io controbatto 400 , e andiamo avanti una decina di minuti senza trovare un' accordo .
Alla fine il tizio mi dice : "facciamo 500 e ti do anche un' altro telaio di Vespa .. "
E io " che telaio ? Di che Vespa ?"
E lui " della stesso modello .. "
Mi porta nel retro , dove mi trovo davanti ad un' altro telaio ET3 , questa volta di colore originale , sempre jeans , e molto ben conservata . Senza motore , serbatoio , centralina . Di questa conosce il numero di targa , demolita nel 99 senza incentivi .
Affare fatto , il giorno dopo ritorno in macchina e inizio a portarmi via la bianca , e il giorno successivo la jeans ...
Non sono pero' deciso di aver fatto un buon acquisto , e metto le foto su VOL : dopo poco mi contatta Largo Ciospe , che mi propone lo scambio tra la bianca e un PX150 incompleto ma con documenti in ordine che lui ha . Io gli propongo invece di trovarmi un Px125 ultraventennale , con telaio sano e doc in ordine , e con quello fare lo scambio .
Questo per avere una Vespa per la morosa , che a causa della parente B non puo' guidare ne la GL , ne la Sprint , ne le altre due PX , tutte 150 cc . Inoltre deve poter essere inserita nella mia polizza assicurativa storica .
Detto fatto , due settimane dopo Largo e' a casa mia con un PX nel baule , e si carica la Et3 , che nel frattempo ho rimesso in moto e con cui ci ho fatto una ventina di km ( trapiantandoci temporaneamente la targa del mio Primavera ... )
Subito dopo vendo il telaio jeans su Ebay per 320 Euro , cosicche' la Px mi viene a costare in pratica 180 Euro + 91 di passaggio .
Come vedete era stata pesantemente "tamarrata" , montava tantissime parti cromate , due cerchi in lega sempre cromati ,sella Yankee , forcella completa di mozzo GS . Telaio sano , senza botte di rilievo e senza ruggine . Verniciata a bomboletta verde acido , colore originale biancospino . Motore da buttare , pesantemente elaborato e con la valvola devastata , con accensione elettronica . Io sono il quinto proprietario .
Tempo un paio di settimane era su strada , collaudata e assicurata . Nel frattempo ho cambiato il motore , mettendo un blocco a puntine , con 177 Polini recuperato dal blocco che montava .
Adesso la sto usando abbastanza , aspetto solo di terminare il restauro della GL e della VNB1 per poterla rimettere esattamnete come era 27 anni fa ....
Ciao
GUABIX
Un bel giorno mi telefona un signore , che ha avuto il mio numero da amici comuni .
Mi dice che ha una Vespa da vendere , sempre che sia interessato ...
Ovviamente il giorno dopo sono a casa sua , e mi trovo davanti ad una ET3 completa , riverniciata malamente in bianco . Motore non bloccato . Numero di telaio basso e particolare "1666", la seicentosessantaseiesima ET3 prodotta ...
Colore originale jeans , che appare in piu' punti .
Senza documenti , numero di targa sconosciuto .
Iniziamo a parlare di soldi , il tizio mi spara 600 Euro , io controbatto 400 , e andiamo avanti una decina di minuti senza trovare un' accordo .
Alla fine il tizio mi dice : "facciamo 500 e ti do anche un' altro telaio di Vespa .. "
E io " che telaio ? Di che Vespa ?"
E lui " della stesso modello .. "
Mi porta nel retro , dove mi trovo davanti ad un' altro telaio ET3 , questa volta di colore originale , sempre jeans , e molto ben conservata . Senza motore , serbatoio , centralina . Di questa conosce il numero di targa , demolita nel 99 senza incentivi .
Affare fatto , il giorno dopo ritorno in macchina e inizio a portarmi via la bianca , e il giorno successivo la jeans ...
Non sono pero' deciso di aver fatto un buon acquisto , e metto le foto su VOL : dopo poco mi contatta Largo Ciospe , che mi propone lo scambio tra la bianca e un PX150 incompleto ma con documenti in ordine che lui ha . Io gli propongo invece di trovarmi un Px125 ultraventennale , con telaio sano e doc in ordine , e con quello fare lo scambio .
Questo per avere una Vespa per la morosa , che a causa della parente B non puo' guidare ne la GL , ne la Sprint , ne le altre due PX , tutte 150 cc . Inoltre deve poter essere inserita nella mia polizza assicurativa storica .
Detto fatto , due settimane dopo Largo e' a casa mia con un PX nel baule , e si carica la Et3 , che nel frattempo ho rimesso in moto e con cui ci ho fatto una ventina di km ( trapiantandoci temporaneamente la targa del mio Primavera ... )
Subito dopo vendo il telaio jeans su Ebay per 320 Euro , cosicche' la Px mi viene a costare in pratica 180 Euro + 91 di passaggio .
Come vedete era stata pesantemente "tamarrata" , montava tantissime parti cromate , due cerchi in lega sempre cromati ,sella Yankee , forcella completa di mozzo GS . Telaio sano , senza botte di rilievo e senza ruggine . Verniciata a bomboletta verde acido , colore originale biancospino . Motore da buttare , pesantemente elaborato e con la valvola devastata , con accensione elettronica . Io sono il quinto proprietario .
Tempo un paio di settimane era su strada , collaudata e assicurata . Nel frattempo ho cambiato il motore , mettendo un blocco a puntine , con 177 Polini recuperato dal blocco che montava .
Adesso la sto usando abbastanza , aspetto solo di terminare il restauro della GL e della VNB1 per poterla rimettere esattamnete come era 27 anni fa ....
Ciao
GUABIX