PDA

Visualizza Versione Completa : vespa faro basso



luigierpagnotta
13-11-07, 00:36
Salve a tutti sono un neo registrato appassionato di vespe :D
Oggi una persona che sapeva della mia passione mi ha regalato una vespa faro basso, credo che sia del 1953; senza documenti ma con un bollo dove si risale al numero di targa.
La vespa e abbastanza arrugginita ma ha solo una pedana, quella sinistra con vari buchi di ruggine per il resto e sana, il motore e completo manca solo la pedivella (uno dei 2 bulloni che la fissano e spezzato), ha il contachilometri e il sedile del passeggero e quello per le signore visto che il poggia schiena reclinabile e fatto in modo che ci siede non a cavalcioni ma di fianco.
Ho controllato i numeri del telaio e la sigla ma non si leggono molto bene causa ruggine e non essendo esperto non voglio combinare qualche guaio, come posso fare per pulire e leggerli meglio?
Appena posso metto delle foto della vespa.
Io sono sinceramente indeciso se ristrutturarla oppure no, io sono alle prime armi ho ristrutturato un paio di vespe (un pk e una special) ma la faro basso non so se me la sento!
Datemi qualche consiglio
Grazie

leopoldo
13-11-07, 01:01
innanzitutto benvenuto a bordo.....

beh che dire, il restauro sarà impegnativo e antieconomico, questo è bene che tu lo sappia prima di cominciare.
poi le imprese più dure sono quelle che danno maggior soddisfazione a chi le compie.
detto questo io farei così
smontaggio completo della vespa in ogni sua parte passare immediatamente il ferox su tutte le parti in ferro arruginite.( non so se sabbiare quel telaio convenga, qualcuno più esperto di me risponderà al posto mio)
procurati una pedana nuova, su ebay ce ne sono anche per la tua vespa. falla saldare e poi cominci a riverniciare.
nei tempi morti ti dedichi al motore.
per quello che riguarda i numeri del telaio dovresti provare a grattare via la ruggine con una paglietta e vedere se si leggono.
p.s. se ho scritto qualche castroneria correggetemi pure, io ho scritto quello che avrei fatto......

eleboronero
13-11-07, 08:38
benvenuto!
il 1 passo e' fare una visura con il nr.di targa.
poi fotografa bene la vespa in + posizioni ed infine pensa bene cosa vuoi fare se restaurarla x te oppure venderla cos'ì come è.
Quando hai deciso,se la vuoi restaurare chiedi che ti seguiremo passo a passo.
Comunque, tieni presente che 2000 euro non basteranno.
x i nr. di telaio,quando avrai la visura in mano ti diro' come procederex il meglio.
ciao

Mari200
13-11-07, 08:41
Se non sai che farne,puoi regalarla al mio compagno... :-)

:ciao:

eleboronero
13-11-07, 16:42
Se non sai che farne,puoi regalarla al mio compagno... :-)

:ciao:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mari200
13-11-07, 17:34
Cosa ho detto di male??? :mah:

eleboronero
13-11-07, 17:53
Cosa ho detto di male??? :mah:
nulla...................: :Lol_5:

luigierpagnotta
15-11-07, 22:35
Ho deciso di ristrutturarla, pero se mi date una mano e non vi stufate delle miriadi di domande che vi faro :-)
Il primo passo faccio come mi ha consigliato eleboronero cioe faccio la visura con il numero di targa
Una cosa urgente la vespa ha inserito il bloccasterzo come posso fare per levarlo, spostarla in queste condizioni da solo e un problema
Grazie
Luigi

ricmusic
15-11-07, 23:02
Benvenutissimo :-)
Guarda caso anch'io sono in piena trans da recupero di una VN2 del '57 (farobasso 125).
Attualmento mi trovo in uno stato leggermente più avanzato del tuo grazie ai numerosi suggerimenti ed al caloroso supporto di tutto il forum.
Non sono un meccanico ma ho mani buone e tanta tanta pazienza. Se ti servono informazioni non devi che chiedere...qua c'è della gente che le Vespe le rimonta a memoria :orrore: .
Non ti preoccupare se, qualche volta, partirà qualche "apprezzamento" fa parte del gioco.
Per il resto i primi consigli che hai ricevuto valgono più di quanto pensi....Fai la visura e poi decidi se restaurare o vendere (nel caso tienimi presente :Lol_5: ).
Fai più foto che puoi...gli hard disk non costano niente in confronto ai ricambi di una farobasso.
Per il resto buon lavoro e a presto risentirti.
Tienici informati
:ciao: Riccardo

ricmusic
15-11-07, 23:04
osp ... scusa dimenticavo...il bloccasterzo si svita ma per toglierlo devi prima rimuovere il piantone dello sterzo....oppure di trapano....fino alla sua distruzione...probabile.

highlander
02-12-07, 17:27
ho trovato questo post solo oggi!!!

bentrovato Luì :D

ragazzi ma quello non è il contakm che su ebay vendono a peso d'oro???

PaSqualo
02-12-07, 19:02
Uno dei tanti tipi!