Visualizza Versione Completa : vnb1t abbandonata da 45 anni !!
Black Baron
07-10-11, 21:15
Questa estate in occasione di una manifestazione di vespe aquilane , durante la calda giornata rinfrescata da vino bianco (n.d.) , si avvicina un signore, e vedendo la vnb di verel mi inizia a chiedere quanto vale , e quanto ci aveva speso per restaurarla , alle mie risposte mi dice che ne' ha una ,e se ne voleva disfare , cosi iniziamo a parlare piu' approfonditamente del suo mezzo , ma senza capire bene di che si tratase se una vnb 1\2\3 o altro , il tutto con massima confusione, visto che alla fine mi dice che il mezzo ha subito c.a 45 anni fa un incidente davanti la sua officina :mah: ed e rimansto lì da all'ora:orrore: , mi faccio lasciare il suo numero di cell e indirizzo , e per pura curiosita sarei andato a vedera.
Dopo c.a. due mesi, siccome mi mancano un po di pezzi per la vna (, ma questa e' un'altra storia ) una Domenica chiamo il signore e mi dice che se passo subito mi fa vedere il mezzo , accendo la vespa e vado a casa a c.a 5 km da dove abito .
mi dice che e' un ex Meccanico , e la vespa c.a 45 anni fa proprio davanti alla sua officina ebbe uno scontro con una macchina, e venne lasciata in deposito da lui , che alla fine visto che dopo 20 anni non si era fatto piu' vedere nessuno aveva lasciato fuori ; chiamo i Carabinieri e gli consigliarono di contattare il legittimo proprietari e cosi fece.
Il legittimo proprietario gli disse che riguardo all'incidente c'era stata una causa , e la vespa la poteva pure vendere a pezzi o buttare, e cosi rimase èer altri 20 anni :testate:
L'ho trovata buttata su un rimorchio agricolo con le ruote sgonfie econ la piegatura della sgonfiatura ventennale , bloccasterzo inserito e anni e anni di abbandono , pattuito un prezzo che alla fine e' lievitato per i soliti chiacchieroni che buttano cifre senza vedere il reale stato del mezzo , con il paziente Verel l'abbiamo portata via , ovviamente il meccanico ha smontato forcella per togliere il bloccasterzo, la per la pensavo di usarla per recuperare pezzi , ma penso che la rimettero su strada, ovviamente il motore e' bloccato e mancano i documenti , da visura risulta radiata d'ufficio .
Vespista46
07-10-11, 21:18
Cif o pistola da verniciatura? :mrgreen:
vespuccia77
07-10-11, 21:30
Hai visto anche l'ex meccanico si è fatto furbo!ormai.....nessuno esente!!!:rabbia:Però che bella che è..ci vorranno soldi e pazienza...però la ernice ha retto discretamente...manubrio di su?donde stas?...e bravo all'ex meccanico!:ciapet:
Black Baron
07-10-11, 21:55
Cif o pistola da verniciatura? :mrgreen:
mi sono stancato di verniciare , voglio provare a usare il cif , certo per adesso mi dedico allo sboccaggio del motore e trattamento serbatoio arrugginito
Hai visto anche l'ex meccanico si è fatto furbo!ormai.....nessuno esente!!!:rabbia:Però che bella che è..ci vorranno soldi e pazienza...però la ernice ha retto discretamente...manubrio di su?donde stas?...e bravo all'ex meccanico!:ciapet:
ciao , alla fine il meccanico ha chiesto in giro , piu' che giusto e si e' spostato di poco dopo le mie spegazioni sui costi del restauro e parti da sostituire , per la parte superiore del manubrio e corpo faro, purtroppo si sono danneggiate con l'incidente di tanto tempo fa' , fortunatamente ho gia il pezzo di sopra
è semplicemente fantastica!!
signorhood
07-10-11, 22:17
mi sono stancato di verniciare , voglio provare a usare il cif , certo per adesso mi dedico allo sboccaggio del motore e trattamento serbatoio arrugginito
ciao , alla fine il meccanico ha chiesto in giro , piu' che giusto e si e' spostato di poco dopo le mie spegazioni sui costi del restauro e parti da sostituire , per la parte superiore del manubrio e corpo faro, purtroppo si sono danneggiate con l'incidente di tanto tempo fa' , fortunatamente ho gia il pezzo di sopra
Vai!!!:ok:
sparutapresenza
07-10-11, 22:19
nooo riportala su strada!! sono proprio le vespe ridotte così a darti le + belle soddisfazioni quando le risitemi e le rimetti in giro x il mondo..forza!!!:applauso:falla risorgere ha sofferto tanto!!!si merita tutte le tue cure:ciao:
non sembra essere malaccio........ vedi un po' cosa esce a tenerla cosi'.....:ciao::ciao::ciao:
A me sembra un gioiello x l'eta' che ha.
revisionerei solo la meccanica...
per la carrozzeria una pulita col cif ,quache ritocchino addrizzi quel parafango e sei apposto non sembra avere grossi danni...meno male che l'hai salvata povera abbandonata per una bottarella al parafango non ho parole...
buon lavoro allora
Ti ha anticipato gianni....se in caso contrario.....un pulmino color blu marine sarebbe patito per quel di Aquila, con numero 6 persone a bordo (che per l'occasione avrebbero tagliate tutte le catene a cui quotidianamnete sono attaccati) , pronte a toglierti con forza il mezzo da te appena acquistato.......
Ciffatela e goditela......se serve qualche pezzo "forse" qualcosina ho...prendilo con le molle!!!!!
Buon lavoro
Black Baron
08-10-11, 18:32
si,
l'esperienza insegna , circa 15 anni fa, comprai un'altra vnb1t con documenti , che ripensandoci stava piu o meno come questa questa, ma l'inesperienza, e beata l'ignoranza , la mania di avere mezzi immacolati ,di tutta foga , ma.. sempre con tanta passione la riverniciai di sana pianta ( il male minore e che ho utilizzato vernice nitro)
sinceramente quando abbiamo riportato la vespa a casa di Verel dopo averla scaricata ci siamo detto , ma anziche canibalizzarla proviamo a farne un conservato , chissa come verra ??
Visto che non ne ho mai fatto uno, pero' perche non provare ad usare l'ormai famoso detersivo e i metodi di signorhood , mi costa pochi euro e tanto olio di gomito, ma come avrete capito la tenacia non ci manca,e sopratutto non mi corre dietro nessuno .
Ovviamente un grazie all'amico Allessandro ( immortalato al lavoro)che come sempre, da la sua continua disponibilita' e un tetto per le mie vespe,
allego qualche foto di altri piccoli intervenenti, di quando abbiamo tolto il sebatoio per trattarlo dallo strato di ruggine interno.
Sorpresa !!!!
pare che i topi prediligano quel vano..... questa è la terza volta che vedo queste cose e almeno la ventesima che ne sento parlare... in ultimo uno sprint veloce al piaggio center appena recuperato da un fienile.... comunque sto mezzo deve assolutamente rivivere cosi' com'è
:ciao::ciao::ciao:
Visto che bello il suo colore originale...la terra e le ghiande conservano....
"quando abbiamo tolto il sebatoio per trattarlo dallo strato di ruggine interno.
Sorpresa !!!!"
E' il famoso sorcio delle vespe che certifica la vetustà e la bontà del mezzo!!!!!
Bellissima grande recupero, c o m p l i m e n t i !!!:ok:
L'ho trovata buttata su un rimorchio agricolo con le ruote sgonfie econ la piegatura della sgonfiatura ventennale , bloccasterzo inserito e anni e anni di abbandono
E meno male che la nitro era...delicata
:azz::orrore::testate:
Vai Andrea ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao::ciao:
:ciao: rimettila in grado di "volare" in alto..........la tua Vespa targata "AQUILA" :ok::ok::mavieni::mavieni:
Rivernicialaaaaaaaaaa!!!!!!!:ciapet::ciapet::ciape t:
:risata::risata::risata::risata:
:ciao:
Siccome che oggi ho finito di fare i traslochi e le vn2 sono pronte per il carrozza vedendo sullo scaffale il flacone magico sono andato in garage per provare il metodo hood.:mavieni:
Ho fatto una parte dello scudo, una piccola parte del cofano motore mentre la parte superiore del telaio (la parte dove andrebbe il portapacchi) avendo la morchia sopra e pulendo solo con acqua la vernice è rimasta intatta.:risata1:
Anche la vernice del serbatoio è buona.:risata1::risata1:
Inoltre le novità sono che abbiamo trattato il serbatoio e Andrea ha sbloccato il motore che è ripartito.
Per l'aspetto burocratico la vespa risulta radiata.
Per Andrea ho tolto i due profili bordoscudo, sbloccato le viti del clacson con relativo smontaggio e tolto il portaruota.
Quest'ultimo presenta nella parte posteriore la vernice ben intatta rispetto alla parte anteriore
:ciao:
signorhood
14-10-11, 18:08
Siccome che oggi ho finito di fare i traslochi e le vn2 sono pronte per il carrozza vedendo sullo scaffale il flacone magico sono andato in garage per provare il metodo hood.:mavieni:
Ho fatto una parte dello scudo, una piccola parte del cofano motore mentre la parte superiore del telaio (la parte dove andrebbe il portapacchi) avendo la morchia sopra e pulendo solo con acqua la vernice è rimasta intatta.:risata1:
Anche la vernice del serbatoio è buona.:risata1::risata1:
Inoltre le novità sono che abbiamo trattato il serbatoio e Andrea ha sbloccato il motore che è ripartito.
Per l'aspetto burocratico la vespa risulta radiata.
Per Andrea ho tolto i due profili bordoscudo, sbloccato le viti del clacson con relativo smontaggio e tolto il portaruota.
Quest'ultimo presenta nella parte posteriore la vernice ben intatta rispetto alla parte anteriore
:ciao:
Prima eri scettico?:mrgreen:
Prima eri scettico?:mrgreen:
Forse più Andrea che io.:Lol_5::Lol_5:
Appena ho visto la vespa ho subito pensato al tuo metodo.:-)
:ciao:
vespeggiando
14-10-11, 18:41
bel lavoro!
ma come si fa ad abbandonare una vespa per così tanto tempo?
per fortuna nessuno si è pensato di buttarla via :applauso::applauso:
mi sono stancato di verniciare , voglio provare a usare il cif , certo per adesso mi dedico allo sboccaggio del motore e trattamento serbatoio arrugginito
Bravo Andrea! :applauso:
Buon lavoro! :ok:
Ciao, Gino
ho tolto i due profili bordoscudo,
Scusa erano marchiati con un numero in basso i profili bordoscudo??? Nel caso affermativo ti ricordi il numero?????
Tienici aggiornati.....
Scusa erano marchiati con un numero in basso i profili bordoscudo??? Nel caso affermativo ti ricordi il numero?????
Tienici aggiornati.....
Non ho visto.
Appena rivado a casa vedo e se trovo il numero lo scrivo.
:ciao:
Black Baron
15-10-11, 08:14
Forse più Andrea che io.:Lol_5::Lol_5:
Appena ho visto la vespa ho subito pensato al tuo metodo.:-)
:ciao:
Appena mi hai chiamato al cell. per dire quello che avevi iniziato a fare , ho messo subito in moto, e sono corso a vedere quale danno stava facendo :mrgreen:.
Purtroppo il tempo da impiegare al lavoro e' poco , ma appena ci sara qualche altro sviluppo apriro' un post nell'apposita sezione restauri ,
e' scontato ,e sicuro che sverniciatori, stucco , fondo , vernici 2k , staranno alla larga da questo mezzo.
vesclaudio
24-10-11, 18:32
e messa veramente bene ciao!!!!!!!!!!!!! complimenti
Black hai avuto modo di controllare il bordoscudo??
Black hai avuto modo di controllare il bordoscudo??
Old lo avevi chiesto a me.
Domani mattina vedo e ti rispondo in serata.
:ciao:
Old lo avevi chiesto a me. Domani mattina vedo e ti rispondo in serata.
Scusa sono rincoglionito a quest'ora di sera...chiedo scusa....
signorhood
24-10-11, 19:51
Scusa sono rincoglionito a quest'ora di sera...chiedo scusa....
Seeeeeee . . . :risata: perchè durante le altre ore del giorno?:risata:
Scusa sono rincoglionito a quest'ora di sera...chiedo scusa....
Seeeeeee . . . :risata: perchè durante le altre ore del giorno?:risata:
Ti ha tolto l'alibi.....:risata::risata::risata:
:ciao:
Seeeeeee . . . perchè durante le altre ore del giorno?
Mi sembrava stranu che ancora non avevi scamato......
Per oldultras:
ho controllato ma non c'era nessun numero.
Ho proseguito con qualche altro lavoro ma a causa della linea lenta (maledetta chiavetta) non posso nemmeno inserire le foto.
Andrea appena puoi apri una discussione in restauro large frame con le foto che ti mandai.
:ciao:
zantoine83
25-10-11, 22:14
Solo ora ho avuto modo di leggere questo post...COMPLIMENTI per il ritrovamento e ONORE ai corregionali (nonchè concittadini per 6 lunghi anni di vita universitaria)!:mrgreen:
Spero di incontrare la VNB ciffata in qualche raduno...già dalla prossima stagione!
:ciao:
Black Baron
26-10-11, 10:48
Per oldultras:
ho controllato ma non c'era nessun numero.
Ho proseguito con qualche altro lavoro ma a causa della linea lenta (maledetta chiavetta) non posso nemmeno inserire le foto.
Andrea appena puoi apri una discussione in restauro large frame con le foto che ti mandai.
:ciao:
Grazie ma il post lo apro piu' avanti ,
Solo ora ho avuto modo di leggere questo post...COMPLIMENTI per il ritrovamento e ONORE ai corregionali (nonchè concittadini per 6 lunghi anni di vita universitaria)!:mrgreen:
Spero di incontrare la VNB ciffata in qualche raduno...già dalla prossima stagione!
:ciao:
Ciao , speriamo, ma per adesso tutto fermo , peccato che sia iniziata la brutta stagione altrimenti si poteva organizzare una birra nche a meta' strada :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.