Visualizza Versione Completa : Dottore, devo preoccuparmi?
MimminoAlbe
09-10-11, 03:36
Secondo voi, in che condizioni versa il mio cilindro?
E' un Polini 177 che ha subito la prima rettifica più di un anno e mezzo fa (63.4 se non erro). Da allora penso che abbia abbondantemente sforato i 15000 km, quindi volevo darci un'occhiata..
molte soddisfazioni e quasi nessun problema da allora ma mi sa che iniziava a fare sfiatatine dal lato dello scarico e da quello opposto.
questo il cilindro dopo una bella lavata con diluente, chanteclaire e svitol:
MimminoAlbe
09-10-11, 03:49
altre foto..
MimminoAlbe
09-10-11, 03:51
ultime...
46valentino46
09-10-11, 06:23
Ciao Mimmino, cosi a vista il cilindro non è messo cosi' male, anche dove lavora il pistone si vede ancora qualche segno di rettifica (pochi). Io controllerei solo la tenuta delle fascie inserendole nel cilindro dovrebbe avanzare una luce tra le due 2 estremita di 0,15 - 0,30 mm (con lo spessimetro).
vediamo cosa dicono i piu' esperti pero' :ok:
Lo tratti con i guanti sto cilindro :applauso:
ciao
Il cilindro non sta messo male...qualche segnetto di usura,ma nulla di anomalo...Se vedi che il pistone è sfiammato sul mantello fino a parecchio in basso,valuta l'ipotesi di cambiare fasce...Fai un leggero periodo di assestamento se monti le fasce nuove,evitando di tirargli il collo :D
MimminoAlbe
09-10-11, 14:53
ooohh bene bene, grazie mille dei pareri...
ripulisco bene anche testata e cielo del pistone e sostituisco le fasce che ho già comprato...spero di non romperle perchè non voglio smontare il pistone (non ho gli anelli di tenuta sostitutivi)..se avete suggerimenti su come montarle li accetto volentieri.
quanto rodaggio dovrò fare dopo la sostituzione delle fasce?
ooohh bene bene, grazie mille dei pareri...
ripulisco bene anche testata e cielo del pistone e sostituisco le fasce che ho già comprato...spero di non romperle perchè non voglio smontare il pistone (non ho gli anelli di tenuta sostitutivi)..se avete suggerimenti su come montarle li accetto volentieri.
quanto rodaggio dovrò fare dopo la sostituzione delle fasce?
Sul bifascia,senza smontare il pistone,per uno che non lo ha fatto mai,non è proprio facile cambiarle...per me ti conviene toglierlo,anche perchè altrimenti è complicato pulirlo...basta che togli un seeger,poi fai uscire lo spinotto,lasciando l'altro...I seeger costano una scemenza,tipo 5 cent l'uno e sono facili da reperire...Occhio nel rimontaggio,assicurati che una volta in sede siano liberi di girare,se sono bloccati significa che non sono montati bene,se escono ciao cilindro e pistone...Come assestamento per le fasce fai 100-150km senza tirare tanto le marce,magari facendo la miscela un pelino più grassa(puoi anche tirare da subito e fare la miscela come sempre,è difficile che ci siano problemi,ma dato che non costa nulla è meglio avere qualche accortezza in più)
MimminoAlbe
09-10-11, 16:02
mmm,il fatto è che vorrei montare tutto oggi e i negozi son chiusi,per questo vorrei fare a meno di acquistare i nuovi seeger.
a tal proposito, è normale che la biella abbia gioco orizzontale? ho paura di aver sbiellato...
Vespista46
09-10-11, 16:46
Gioco verticale è anomalo, orizzontale purchè sia attorno al mm ci sta. Occhio se ne hai di più perchè significa che hai i rasamenti laterali consumati (e solitamente hai anche consumo nella gabbietta, quindi hai anche gioco verticale).
Le fasce se hai un minimo di metodo le entri senza problemi e senza rotture.
Io faccio prima la punto nella gola della prima fascia, poi l'altra punta la faccio scendere nella gola della seconda e riprendo la prima punta per farla scendere nella seconda gola. Così hai messo la 2a fascia che è diciamo la più "difficile". :ok:
Buon lavoro :ciao:
MimminoAlbe
09-10-11, 19:09
ok fasce messe!
ora per montare il cilindro devono essere messe in una posizione in particolare o posso andare tranquillo?
Vespista46
09-10-11, 19:14
Devi metterle con le punte in mezzo al grano che c'è nel pistone. Una punta a destra, una a sinistra e il grano al centro. Non far accavallare le punte o le spezzi (oltre che non ti entra il cilindro).
Se non hai molta dimestichezza fatelo in due, tu tieni le fasce in posizione e schiacciate e "l'altro" va calando il cilindro.
Volendo se sei solo puoi entrarne prima una, poi allinei l'altra e entri completamente il pistone nel cilindro.
MimminoAlbe
10-10-11, 10:26
ma i due grani sono sfalsati l'uno dall'altro...non sono entrambi al centro del pistone: la fascia superiore ha il grano al centro del pistone, nella sede fascia inferiore il grano è un po' spostato...qualcuno ha un'immagine da farmi veder?non riesco proprio ad infilare il cilindro,finisce che rovino il pistone..
Vespista46
10-10-11, 13:25
Ovvio che sono sfalsati, se fossero allineati ci sarebbe un punto di "sfiato" (l'apertura di entrambi le fasce) che farebbe vanificare l'effetto della compressione, facendo sfuggire i gas al di sotto delle fasce.
MimminoAlbe
11-10-11, 10:09
tutto montato e sistemato...le fasce credo di averle montate bene, aiutandomi con un cacciavitino per inserirle meglio..spero di aver centrato il grano nella fascia inferiore perchè non ne sono sicurissssssimo......
comunque la vespa va e sembra andare discretamente.
unico neo, quando tiro l'aria la vespa sale di giri e non si spegne...sembra quasi che invece di ingrassare smagrisca. mentre cammino, se tiro l'aria non sembra avere alcuna differenza. prima quando tiravo l'aria in marcia la vespa tartagliava e andava male (come di norma insomma.....)
perchè tutto ciò?
MimminoAlbe
11-10-11, 19:02
ok,dopo aver letto qua e la, pare che salga di giri quando tiri l'aria, se sei magro ai bassi...
ho quindi svitato di mezzo giro la vite posteriore parzializzatrice ed il problema è risolto...
solo che devo sistemare una perdita di miscela dalla base della scatola carburatore che mi smagrisce pericolosamente come si evince dal calore e dal colore della candela. domani vedo di dare una spianata.
infine non riesco ad avvitare il distanziale di attacco della cuffia in plastica (quello che si mette sul prigioniero in alto a destra) perchè penso di aver messo il prigioniero un mm troppo dentro...come posso fare senza rismontare tutto?
MimminoAlbe
11-10-11, 22:52
nessuno?dai,non fatemi rismontare la testa che non ho la dinamometrica e ogni volta riserrare mi fa venire il patema d'animo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.