Visualizza Versione Completa : Numero del telaio sparito
Ciao ragazzi, ieri ho finalmente iniziato il restauro della vecchia ts di mio padre.
Sono riuscito a smontarla tutta in mezza giornata (roba da non credere essendo la mia prima volta).
Ai tempi era stato restituito il libretto e la targa al pra, quindi ora devo procedere con la reimmatricolazione, ma il problema è che non vedo il numero del telaio.
Per la precisione come nella foto allegata si vedono solo le sigle iniziali...ma il vero numero non dovrebbe essere in mezzo a due "stelle"?:mah: Cosa mi consigliate di fare?
(ho anche cercato di grattare sotto la sigla del telaio ma non vedo niente)
Grazie in anticipo.
Ciao ragazzi, ieri ho finalmente iniziato il restauro della vecchia ts di mio padre.
Sono riuscito a smontarla tutta in mezza giornata (roba da non credere essendo la mia prima volta).
Ai tempi era stato restituito il libretto e la targa al pra, quindi ora devo procedere con la reimmatricolazione, ma il problema è che non vedo il numero del telaio.
Per la precisione come nella foto allegata si vedono solo le sigle iniziali...ma il vero numero non dovrebbe essere in mezzo a due "stelle"?:mah: Cosa mi consigliate di fare?
(ho anche cercato di grattare sotto la sigla del telaio ma non vedo niente)
Grazie in anticipo.
Prova a vedere se c'e' un numero punzonato altrove sul telaio, magari in zona pedana. Potrebbe essere che il telaio e' stato sostituito e ripunzonato altrove dalla motorizzazione.
Vol.
ho anche cercato di grattare
Cosa sbagliatissima!!!
Non devi grattare, ma devi togliere la vernice con dei solventi o con sverniciatore chimico.
Se, per ipotesi, i numeri fossero incisi male e cioè poco profondi, grattando con cartavetro, potresti farli sparire del tutto.
Bah...io non riesco a vedere niente cavolo.
Il problema è che non ho nessun documento e se non riesco ad avere almeno il numero di telaio sono fritto!
Ultimo aggiornamento...da quanto dice mio zio (che ha più memoria di mio papà) quando era stato messo apposto il telaio il carrozziere non aveva ristampato il numero ma gli aveva consegnato un foglio dove era scritto.
Adesso devo andarlo a ceracare nei cassettoni di mia nonna...sperando ci sia ancora!
Ultimo aggiornamento...da quanto dice mio zio (che ha più memoria di mio papà) quando era stato messo apposto il telaio il carrozziere non aveva ristampato il numero ma gli aveva consegnato un foglio dove era scritto.
Adesso devo andarlo a ceracare nei cassettoni di mia nonna...sperando ci sia ancora!
e cosa ci fai? :azz::azz::azz::azz:
Non ti servirà a niente quel foglio.
Non posso ristamparlo io sul telaio?
Ultimo aggiornamento...da quanto dice mio zio (che ha più memoria di mio papà) quando era stato messo apposto il telaio il carrozziere non aveva ristampato il numero ma gli aveva consegnato un foglio dove era scritto.
Adesso devo andarlo a ceracare nei cassettoni di mia nonna...sperando ci sia ancora!
:orrore::orrore::orrore::orrore:
Non posso ristamparlo io sul telaio?
:frustate::frustate::frustate:
Lasciamo stare :azz::azz:
:frustate::frustate::frustate:
Lasciamo stare :azz::azz:
Grazie...
Grazie...
Il n* di telaio te lo può ripunzonare solo la motorizzazione dopo un collaudo. :ciao:
Ok...in teoria il carrozziere avrebbe dovuto madare la vespa in motorizzarione, ma non l'ha fatto...io non potrei far finta di niente e ristamparlo? si accorgerebbero?
Ok...in teoria il carrozziere avrebbe dovuto madare la vespa in motorizzarione, ma non l'ha fatto...io non potrei far finta di niente e ristamparlo? si accorgerebbero?
La vespa è tua, se la vuoi vedere demolita dopo un collaudo o un controllo, vai pure, ma lascia il forum. :roll:
marco1969_1972
10-10-11, 21:13
Ok...in teoria il carrozziere avrebbe dovuto madare la vespa in motorizzarione, ma non l'ha fatto...io non potrei far finta di niente e ristamparlo? si accorgerebbero?
Direi anche di no...è lievemente illegale!!!
Direi anche di no...è lievemente illegale!!!
Ok...grazie
Usa uno svericiatore, puo darsi che il numero del telaio sia sotto la vernice, ma non grattare, svernicia. Io ho fatto cosi, ho sverniciato, tirato fuori i numeri e poi ho passato sopra con il lucido per conservarli.:ok:
Ok...in teoria il carrozziere avrebbe dovuto madare la vespa in motorizzarione, ma non l'ha fatto...io non potrei far finta di niente e ristamparlo? si accorgerebbero?
nn x scoraggiarti, ma ribattere un numero di telaio da soli è illegale, e rischi grosso, quindi credo cha hai già capito da solo che la tua domanda è fuori luogo, nn credo che nessuno ti dica di ribattere da solo...
Io cercherei di farlo saltare fuori e se nn ci riesci, o nn ci fosse proprio, allora a quel punto ti informi in motorizzazione sul da farsi...
Black Baron
11-10-11, 11:53
Ciao, sui ts che ho il n. ti telaio e ben visibile e con stampigliatura marcata, a differenza di ancuni px dell'80 che hanno le punzonature numeriche veramente sottili e poco profonde, il consiglio che ti do spassionato trova un telaio con i documenti anche da riscrivere al pra , ma abbandona qualsiasi idea di fare lavori di contraffazione .:ciao:
Ma quindi qualcuno di voi sa se la motorizzazione ti reimmatricola una vespa con telaio cancellato o cmq sparito per cause tipo ruggine ecc?? se si, con la nuova targa viene cmq considerato mezzo d' epoca??
Grazie in anticipo per le vostre preziose risposte!!!!!
ASSEACAMME
11-10-11, 11:58
usa fhon da carrozziere o fiamma (no oxidrica...ma un normale cannello a gas del tipo con bombiole ricaricabili campinggas..........
Ma cosa cavolo ha combinato sto carrozziere?
Prova a sverniciare...:cry:
Mi sembra evidente che molti, o non hanno afferrato la situazione, o non hanno letto a fondo o attentamente il post. :roll:
La vespa in questione, cioè il TS del padre dell'utente Dvno90, non ha più nè documenti nè targa perchè consegnati anni addietro al PRA.
Alla predetta vespa, quando era ancora in uso, fu sostituito il telaio per un incidente e nessuno si è mai preoccupato di regolarizzare la cosa facendo punzonare il nuovo telaio.
Ora, l'utente Dvno90 si ritrova con una vespa priva della punzonatura, ed allo stato attuale è impossibile sanare la situazione per svariati motivi:
non è più in possesso del vecchio telaio;
non è in possesso della fattura d'acquisto del nuovo telaio;
la vespa è stata demolita e non ha più nè targa nè documenti.
Insomma, l'utente Dvno90 è in possesso solo di ricambi e stop!!!
Quella vespa, non potrà mai più tornare a mordere l'asfalto!
ma lascia il forum. :roll:
Come ti permetti di scrivere una cosa del genere?
Senatore cortesemente puoi rispondermi al messaggio che ho scritto precedentemente??
Mi sembra evidente che molti, o non hanno afferrato la situazione, o non hanno letto a fondo o attentamente il post. :roll:
La vespa in questione, cioè il TS del padre dell'utente Dvno90, non ha più nè documenti nè targa perchè consegnati anni addietro al PRA.
Alla predetta vespa, quando era ancora in uso, fu sostituito il telaio per un incidente e nessuno si è mai preoccupato di regolarizzare la cosa facendo punzonare il nuovo telaio.
Ora, l'utente Dvno90 si ritrova con una vespa priva della punzonatura, ed allo stato attuale è impossibile sanare la situazione per svariati motivi:
non è più in possesso del vecchio telaio;
non è in possesso della fattura d'acquisto del nuovo telaio;
la vespa è stata demolita e non ha più nè targa nè documenti.
Insomma, l'utente Dvno90 è in possesso solo di ricambi e stop!!!
Quella vespa, non potrà mai più tornare a mordere l'asfalto!
Esatto la mia situazione è proprio questa! Comunque grazie a tutti e sopratutto a "Qarlo" :applauso:
Ma quindi qualcuno di voi sa se la motorizzazione ti reimmatricola una vespa con telaio cancellato o cmq sparito per cause tipo ruggine ecc?? se si, con la nuova targa viene cmq considerato mezzo d' epoca??
Questa è un'altra cosa.
Ovviamente, se la ruggine ha corroso il n* di telaio, è possibile farsi ripunzonare la vespa, ma serve almeno che la vespa abbia i documenti.
Normalmente, viene solo ripunzonato il telaio e la targa rimane, ma possono esserci dei casi in cui ciò non avviene.
Ovviamente, un caso non è uguale ad un altro ed occorre valutare volta per volta.
Come ti permetti di scrivere una cosa del genere?
Comunque grazie a tutti e sopratutto a "Qarlo"
Innanzi tutto, cerchiamo di stare calmi.
Se ritenete di essere stati offesi od altro da un altro utente, usate i PM e segnalate il fatto ai moderatori.
E' perfettamente inutile creare dei battibecchi sul forum ed è anche possibile che dalla ragione si passi al torto.
Quanto alla dichiarazione dell'utente zichichi, devo ammettere che non è stata molto felice ma, secondo me non ha fatto comprendere ciò che in effetti voleva dire.
Sono certo che voleva lanciare un messaggio molto ben preciso e cioè di lasciare il forum fuori dell'illegalità, perchè è risaputo che NON è possibile punzonare o ripunzonare da se un telaio e che tale pratica E' ILLEGALE!!!
Chiedo scusa, ma mi sono lasciato trasportare dal momento...
Chiedo scusa, ma mi sono lasciato trasportare dal momento...
Veramente dovrei scusarmi io perchè per un mio malinteso e un mio modo errato di porre un affermazione è successo questo OT. :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.