Visualizza Versione Completa : Manopola marce che vibra
Ciao a tutti,
l'ET3 mi sta dando grandi soddisfazioni, mi resta un problema da risolvere: la benedetta manopola del cambio. Ha un piccolo gioco assiale che mi rende la guida veramente poco confortevole a causa delle vibrazioni, sono tali da non poter lasciare la manopola in quanto si sviluppa anche un forte rumore dovuto al gioco stesso. All'interno del manubrio i dischi sono presenti tutti; potrei risolvere inserendo un ulteriore disco (provando magari spessori diversi) di plastica (autolubrificante a basso attrito) secondo voi? Grazie mille, se risolvo questa diventa perfetta! :ciao:
signorhood
12-10-11, 10:20
Prova ad incurvare l'anello elastico che c'è prima del blocco dove si innestano i cavi. Se il gioco non è eccessivo potresti regolarti con la curvatura di quel pezzo che serve proprio per tenere in tiro il semimanubrio.
Altrimenti aggiungi uno spessore adatto, anche di metallo, non serve che sia "autolubrificante".;-)
Vespista46
12-10-11, 11:24
Io le vibrazioni al comando marce le ho risolte così.
Ma nel manubrio dell'et3 la vedo dura... :roll:
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/46900-antivibrazione-comando-marce-modo-mio.html
grazie Gianni e grazie Dario, spero di risolvere!
sartana1969
12-10-11, 13:29
spessorino in PVC / nylon / teflon / resina acetalica oppure...
se conosci qualcuno in rettifica, fatti dare dei vecchi rasamenti ;-)
vespiaggio
12-10-11, 13:55
ciao, c'è da distinguere: se si tratta di gioco per via dei rasamenti ok, ma se è gioco del tubo del comando nel cambio nella sede del manurbio l'unica è utilizzare uno spezzone di lamina di simil oro, ho già effettuato questo intervento con risultati ottimi (nessun gioco presente ora) usando lamina da 0,075mm
sartana1969
12-10-11, 14:07
ciao, c'è da distinguere: se si tratta di gioco per via dei rasamenti ok, ma se è gioco del tubo del comando nel cambio nella sede del manurbio l'unica è utilizzare uno spezzone di lamina di simil oro, ho già effettuato questo intervento con risultati ottimi (nessun gioco presente ora) usando lamina da 0,075mm
Verissimo anche questo
se maschio (il tubo) e femmina (il manubrio) hanno preso lasco
o spessori, come dive Vespiaggio o...........bulini (nel caso bulina il manubrio)
In ultimo: è montato il distanziale (il ranellone) tra corpo manubrio e comando marce?
io ho il medesimo problema sul px.. ho provato a spessorare e anche ad incurvare l'anello che fa da elastico ma la cosa peggiora, nel senso che le vibrazioni si propagano ancora più nella manopola a causa della vicinanza. Il problema è che semimanubrio e corpo manubrio maschio e femmina hanno preso gioco...qualcuno parlava di bulinare..cioè indurre una leggera ovalizzazione della sede per far si che l'attrito riduca le vibrazioni?
signorhood
12-10-11, 15:12
Se il gioco sta tra corpo manubrio (femmina) e semimanubrio (maschio) per usura puoi risolvere con una birra!:mrgreen:
Ti bevi una birra in lattina, ne tagli un pezzo nella misura che avvolga il tubo del semimanubrio almeno per 3/4 e lo reinfili. In genere non c'è bisogno di incollarlo perchè dovrebbe tenere per costrizione.
Dipende dal gioco che ha preso.
Al GL ho risolto in tal modo.
Se invece il gioco è longitudinale vai con gli spessori o aumentando la curvatura dell'anello elastico.
Verissimo anche questo
se maschio (il tubo) e femmina (il manubrio) hanno preso lasco
o spessori, come dive Vespiaggio o...........bulini (nel caso bulina il manubrio)
In ultimo: è montato il distanziale (il ranellone) tra corpo manubrio e comando marce?
sì è montato
Se il gioco sta tra corpo manubrio (femmina) e semimanubrio (maschio) per usura puoi risolvere con una birra!:mrgreen:
Ti bevi una birra in lattina, ne tagli un pezzo nella misura che avvolga il tubo del semimanubrio almeno per 3/4 e lo reinfili. In genere non c'è bisogno di incollarlo perchè dovrebbe tenere per costrizione.
Dipende dal gioco che ha preso.
Al GL ho risolto in tal modo.
Se invece il gioco è longitudinale vai con gli spessori o aumentando la curvatura dell'anello elastico.
faccio anche questa, grazie ancora!
vespa r102
12-10-11, 16:09
io avevo lo stesso problema identico al tuo e ho sopruzzato un poco di grasso spray e si e risolto sono 2 mesi e il rumore non e ricomparso;-)
sartana1969
12-10-11, 16:41
io avevo lo stesso problema identico al tuo e ho sopruzzato un poco di grasso spray e si e risolto sono 2 mesi e il rumore non e ricomparso;-)
il tuo gioco era minimo
sartana1969
12-10-11, 16:45
io ho il medesimo problema sul px.. ho provato a spessorare e anche ad incurvare l'anello che fa da elastico ma la cosa peggiora, nel senso che le vibrazioni si propagano ancora più nella manopola a causa della vicinanza. Il problema è che semimanubrio e corpo manubrio maschio e femmina hanno preso gioco...qualcuno parlava di bulinare..cioè indurre una leggera ovalizzazione della sede per far si che l'attrito riduca le vibrazioni?
bulinando tu vai a fare un piccol foro non passante e, in corrispondenza di questo, un leggero ringrosso del materiale ai lati del medesimo.
dando più bulinate su tutta la superficie interna della sede (se ci arrivi, altrimenti....righe con cacciavite a taglio) hai ridotto il Ø femmina per il tubo di comando
ora prendi un bel lecco di grasso (se hai il marino è perfetto) spalma bene in sede e monta il tuo tubo - sentirai che entra con un minimo di interferenza.....
quell'interferenza ti dovrebbe risolvere il problema
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.