Visualizza Versione Completa : 125 primavera '77
lellomarello
12-10-11, 13:39
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e anche del mondo vespa..
È un po' di tempo che avevo in mente di comprarmene una e finalmente mi sono deciso!
Vengo subito al sodo.
Ho la possibilità di mettere le mani su un 125 primavera del '77 (non sono sicuro se sia ET3 oppure no).
La vespa è incidentata (sembra niente di grave, solo qualche ammaccatura) ma tutto sommato mi pare in buone condizioni e ben conservata. Sicuramente per rimetterla a nuovo serve qualche lavoretto ma non credo sia necessario un profondo restauro. Non ho visto segni evidenti di ruggine ma non essendo esperto (anzi, direi che sono totalmente ignorante) non so esattamente dove e cosa guardare per valutarla... Il motore dovrebbe essere funzionante e i documenti in regola (il padrone ci girava fino ad un paio di mesi fa).
Ho dato un occhiata alle quotazioni nella sezione "Borsino" del sito, ma le valutazioni riportate mi sembrano un pochino bassine rispetto a molti annunci che ho trovato su internet (ne ho visti alcuni che sfiorano i 4000euro).
Mi sbaglio?
Secondo voi che cifra potrei offrire al proprietario per invogliarlo a vendere, senza ovviamente andare oltre il suo effettivo valore?? 1500 mi sembra poco? oppure troppo?
Qulasiasi suggerimento è ben accetto!!
Grazie a tutti!
Andrea
Gabriele82
12-10-11, 13:52
a 1500 se la porti a casa, ed è come hai descritto è un prezzo attualmente piuttosto giusto (basso)...
Non guardare i prezzi che trovi su internet, che tanto quelle vespe difficilmente saranno vendute (almeno, non a quel prezzo!).
1500 euro può essere un buon prezzo se ci sono da fare pochi lavori e telaio e tubo del manubrio non sono storti.
Ciao, Gino
gianlorusso
12-10-11, 20:02
Per sapere se si tratta di una ET3 o di una Primavera basta guardare alcuni particolari.
In primis gli adesivi blu sulle fiancate della ET3, sebbene potrebbero essere stati tolti.
Inoltre abbiamo la targhetta ET3 sul posteriore.
Poi la ET3 ha l'accensione con la chiave sul manubrio (la Primavera no), la marmitta allungata (mentre la Primavera ha il "padellino").
Il faro posteriore è stato differente fino al '76 credo, poi sono stati unificati.
eleboronero
13-10-11, 07:32
il metodo sicuro per vedere se e' una et3 o primavera è guardare la sigla telaio e motore: vma = primavera, vmb = et3
il metodo sicuro per vedere se e' una et3 o primavera è guardare la sigla telaio e motore: vma = primavera, vmb = et3
Molto più semplice:ok:
Se riesci aggiungi qualche foto sarà più facile valutare le reali condizioni.
gianlorusso
13-10-11, 13:38
Io parlavo di particolari estetici ;)
lellomarello
13-10-11, 14:31
Grazie a tutti per le risposte.
La scritte et3 posteriore c'era, ma credo sia stata aggiunta. Ho letto da qualche parte che in quegli anni era diffusa la mania di "taroccare" le primavera per farle assomigliare alle et3.
La persona che me l'ha mostrata (non il propetario) comunque mi sembrava abbastanza sicuro fosse una primavera classica. L'ho vista veramente di sfuggita quindi non ho potuto controllare nè il telaio nè i documenti.
In ogni caso mi sembra che i prezzi per i 2 modelli siano molto simili. sbaglio?
A quanto si aggirano le quotazioni per un esemplare restaurato? Intendo rimesso completamente a nuovo (e da professionisti).
Avendo in mente una cifra per il "già restaurato" magari risulta più semplice definire una cifra per il "da restaurare".
Anche se tutto ovviamente dipende da quali lavori andranno fatti!
P.S. Di recente sono stato presso un negozio/officina di restauro specializzato in vespe e mi hanno detto che loro le vendono a non meno di 5000-5500!! Sia chiaro, tutte perfettamente rimesse a nuovo, con tutto il restauro ben documentato e con un anno di garanzia (che non mi sembra poco). Ma mi sembra comunque un tantino esagerato...
eleboronero
13-10-11, 14:54
Grazie a tutti per le risposte.
P.S. Di recente sono stato presso un negozio/officina di restauro specializzato in vespe e mi hanno detto che loro le vendono a non meno di 5000-5500!! Sia chiaro, tutte perfettamente rimesse a nuovo, con tutto il restauro ben documentato e con un anno di garanzia (che non mi sembra poco). Ma mi sembra comunque un tantino esagerato...
questa non l'ho mai sentita, certo che se le vendono a 5000 euro...........ma poi qualcuno di voi ha mai conosciuto uno che ha speso veramente quella cifra per una primavera?:roll:
un mio amico di et3 ne aveva sette da vendere tra cui una con 7000 km originali, conservata e documenti in regola.....per realizzare 3500 euro ci ha messo + di 1 anno.:roll:
vespuccia77
13-10-11, 15:06
questo dell'officna vuol diventare ultra milioniario sciacallando sulle vespe??????:crazy: non ci sono più limiti....è assurdo!!
Qulasiasi suggerimento è ben accetto!!
anche qualche foto, ogni tanto è ben accetta!!:crazy:
lellomarello
13-10-11, 15:31
anche qualche foto, ogni tanto è ben accetta!!:crazy:
lo so, lo so.. scusa..
è solo che non ho avuto modo di farne.
Se dovessi avere l'occasione di scattarne qualcuna non esiterò a postarle.
Quindi dite che 5000 sono fuori di testa? Eppure mi sembrava un negozio serio e il ragazzo con cui ho parlato mi diceva che hanno un giro di circa un centinaio di vespe all'anno!!
lo so, lo so.. scusa..
è solo che non ho avuto modo di farne.
Se dovessi avere l'occasione di scattarne qualcuna non esiterò a postarle.
Quindi dite che 5000 sono fuori di testa? Eppure mi sembrava un negozio serio e il ragazzo con cui ho parlato mi diceva che hanno un giro di circa un centinaio di vespe all'anno!!
Ho sentito di qualcuno che, con fatica, è riuscito a vendere ET3 perfette a 3500 euro o poco più, come ha raccontato eleboro, di più, non ne vale la pena! :noncisiamo:
Ciao, Gino
Gabriele82
13-10-11, 23:08
il metodo sicuro per vedere se e' una et3 o primavera è guardare la sigla telaio e motore: vma = primavera, vmb = et3
aggiungo che mentre ci sei controlla pure se il motore è quello giusto..
Io parlavo di particolari estetici ;)
ah beh...ci metto poco a fare diventare la mia special una et3...:roll:
lellomarello
14-10-11, 08:02
aggiungo che mentre ci sei controlla pure se il motore è quello giusto..
ok, ma come faccio a capire se è quello giusto?
scusate ma sono totalmente nuovo del campo...
Altre cose che mi consigliate di controllare? Non solo per capire se le varie parti sono quelle giuste, ma anche capire quali siano eventuali lavori da fare.
ok, ma come faccio a capire se è quello giusto?
scusate ma sono totalmente nuovo del campo...
Altre cose che mi consigliate di controllare? Non solo per capire se le varie parti sono quelle giuste, ma anche capire quali siano eventuali lavori da fare.
Anche per il motore devi verificare la punzonatura, che si trova sotto l'attacco dell'ammortizzatore. Se è un'ET3, la sigla del motore sarà "VMB1M", se è una Primavera, la sigla sarà "VMA2M".
I particolari estetici possono essere modificati, ed anche il motore può essere sostituito, ma modificare la punzonatura del telaio è difficile, oltre ad essere un reato penale, quindi controlla la sigla del telaio! :roll:
Ciao, Gino
luiggettino rr
14-10-11, 10:08
Non guardare i prezzi che trovi su internet, che tanto quelle vespe difficilmente saranno vendute (almeno, non a quel prezzo!).
1500 euro può essere un buon prezzo se ci sono da fare pochi lavori e telaio e tubo del manubrio non sono storti.
Ciao, Gino
La penso come te Gino.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.