Visualizza Versione Completa : consiglio per una buona ed economica centralina ad anticipo variabile programmabile.
grandeveget
12-10-11, 13:50
Se n'è parlato tante volte ma non mi sono mai interessato troppo... Vorrei una centralina programmabile, la mia idea (che vi sottopongo) sarebbe un qualcosa del tipo:
23 gradi fissi fino a 3500rpm e poi a scalare di 1 grado ogni 500rpm
22 a 4000rpm
21 a 4500rpm
20 a 5000rpm
19 a 5500rpm
18 a 6000rpm
17 a 6500rpm
16 a 7000rpm e oltre
Vorrei sapere se sia fattibile comprando una centralina già fatta e che magari non costi un accidenti :roll:
Oscar facciamo unico pacco e ne prendiamo due di queste, molti me ne parlano bene e la programmi come ti piace a te.
Pag_Delayer (http://www.elvenresearch.com/Pag_Delayer_Vespa.html)
Che prezzo fa questa?
:ciao:
Oscar facciamo unico pacco e ne prendiamo due di queste, molti me ne parlano bene e la programmi come ti piace a te.
Pag_Delayer (http://www.elvenresearch.com/Pag_Delayer_Vespa.html)
quella da te linkata è un semplice ritardatore lineare che tramite il trimmer umenta o diminuisce il ritardo dell'ccensione. Non è utile per ottenere l'effetto desiderato da grandeveget, in quel caso ci vuole una programmabile.
grandeveget
13-10-11, 09:28
quella da te linkata è un semplice ritardatore lineare che tramite il trimmer umenta o diminuisce il ritardo dell'ccensione. Non è utile per ottenere l'effetto desiderato da grandeveget, in quel caso ci vuole una programmabile.
non è detto, la centralina linkata ha 8 curve diverse di ritardo e probabilmente una di queste potrebbe coincidere o essere molto simile a quella che desidero, il punto è appurarlo.
gurda sò benissimo come funziona quella centralina ne ho costruite una caterva...tu chiedevi una variazione di anticipo costante fino ad un certo numero di giri che poi cala linearmente. Con quella centralina puoi ottenere solo il tratto relativo alla diminuzione lineare dell'anticipo. Ciò non toglie che se ben settata puoi ottenere dei imiglioramenti. Ad esempio io ho ottenuto i risultati migliori (ho effettuato confronti con gsfDyno) con lo statore a 25 gradi fissi per poi scendere a 16 gradi a 7000 rpm.
grandeveget
13-10-11, 09:38
Mi interessa anche sapere che ne pensate della mia ipotesi di curva, in particolare a 7000 giri 16 gradi vanno bene o sono pochi? Il mio obiettivo è avere dei buoni bassi ma anche un decente allungo senza avere un motore che scaldi molto e picchi in testa (cosa che voglio privilegiare rispetto alle prestazioni).
quella da te linkata è un semplice ritardatore lineare che tramite il trimmer umenta o diminuisce il ritardo dell'ccensione. Non è utile per ottenere l'effetto desiderato da grandeveget, in quel caso ci vuole una programmabile.
zi, direi che e' un ritardatore temporale a tempo fisso, la programmazione avviene variando questo tempo che poi rimane fisso, All'aumentare dei giri, questo tempo fisso si traduce in un ritardo in gradi variabile. E' una semplice resistenza + condensatore. Se si vuole avere piu' manopole si deve passare ad una centralina inteligente, con micro abordo che si occupa di calcolare il ritardo temporale necessario per avere un certo anticipo in gradi.
Vol.
PISTONE GRIPPATO
13-10-11, 13:39
gurda sò benissimo come funziona quella centralina ne ho costruite una caterva...tu chiedevi una variazione di anticipo costante fino ad un certo numero di giri che poi cala linearmente. Con quella centralina puoi ottenere solo il tratto relativo alla diminuzione lineare dell'anticipo. Ciò non toglie che se ben settata puoi ottenere dei imiglioramenti. Ad esempio io ho ottenuto i risultati migliori (ho effettuato confronti con gsfDyno) con lo statore a 25 gradi fissi per poi scendere a 16 gradi a 7000 rpm.
Più o meno è quello che è successo alla mia vespa...
Anticipo iniziale a 24 gradi con ritardo progressivo a 5000 giri ho circa 18 di anticipo.
Anche Volumexit dice la stessa cosa e mi ha spiegato piu o meno come funziona,
il ritarto è temporale per cui a basso regime ritarda poco all'aumentare dei giri aumenta progressivamente il ritardo.
Non ho capito però se il grafico della funzione genera una retta o una parabola, gradirei ricevere spiegazione.
O.T. per Volumexit
Ciao Luca il 200 l'ho finito passa sabato a provarlo con la marmitta bruciata per bene sul camino ed un foro nella paratia è cambiato dal giorno alla notte
Felix, sabato non ci sono.
Ciao
PISTONE GRIPPATO
13-10-11, 15:00
Felix, sabato non ci sono.
Ciao
Pazienza....
Il grafico della riduzione di anticipo è lineare o a parabola?
Grazie
Più o meno è quello che è successo alla mia vespa...
Anticipo iniziale a 24 gradi con ritardo progressivo a 5000 giri ho circa 18 di anticipo.
Anche Volumexit dice la stessa cosa e mi ha spiegato piu o meno come funziona,
il ritarto è temporale per cui a basso regime ritarda poco all'aumentare dei giri aumenta progressivamente il ritardo.
Non ho capito però se il grafico della funzione genera una retta o una parabola, gradirei ricevere spiegazione.
O.T. per Volumexit
Ciao Luca il 200 l'ho finito passa sabato a provarlo con la marmitta bruciata per bene sul camino ed un foro nella paratia è cambiato dal giorno alla notte
per la tipologia del circuito (resistenza-condensatore) la "curva" di anticipo non può essere che una retta
PISTONE GRIPPATO
13-10-11, 18:06
per la tipologia del circuito (resistenza-condensatore) la "curva" di anticipo non può essere che una retta
Grazie mille, ma come si fa a cambiare l'angolo di inclinazione?
Grazie mille, ma come si fa a cambiare l'angolo di inclinazione?
Basta aumentare o la capacita' o la resistenza, in questo modo aumenti il ritardo a paritya' di giri.
Vol.
TommyRally
13-10-11, 20:14
Oscar facciamo unico pacco e ne prendiamo due di queste, molti me ne parlano bene e la programmi come ti piace a te.
Pag_Delayer (http://www.elvenresearch.com/Pag_Delayer_Vespa.html)
Ciao
quella del link è la delayer
credo che tu volevi indicare la digitayer, con 8 curve preimpostate..
io l'ho comprata alcune mesi addietro ma non l'ho ancora provata..
da qualche parte devo avere anche le curve
Tommy
Lo sai che hai ragione era la digitayer, mi sai dire dove posso comprarla?
Lo sai che hai ragione era la digitayer, mi sai dire dove posso comprarla?
Direttamente da chi li costruisce e cioe' Andrea Venturini. se vuoi in mp ti mando il numero di cellulare.
grandeveget
14-10-11, 09:26
ma uno che si chiama Venturini non dovrebbe costruire piccoli carburatori? :mrgreen:
ma uno che si chiama Venturini non dovrebbe costruire piccoli carburatori? :mrgreen:
Questo non lo so..... Ti posso dire che io l'inverno scorso l'ho comprata da Andrea Venturini a buon prezzo rispetto ai vari venditori online...
Fra l'altro mi aveva mandato la delayer 2 che poi ho venduto ad un membro di un'altro forum.
PISTONE GRIPPATO
14-10-11, 10:21
Questo non lo so..... Ti posso dire che io l'inverno scorso l'ho comprata da Andrea Venturini a buon prezzo rispetto ai vari venditori online...
Fra l'altro mi aveva mandato la delayer 2 che poi ho venduto ad un membro di un'altro forum.
Attento.....
MEMBRO inteso come Pirla e parola offensiva......
:risata::risata1::risata:
Scherzi a parte perchè l'hai venduta non funzionava correttamente?
Siccome anch'io sarei interessato ad una centralina capace di mantenere 24 gradi fino a 2700-3000 giri e poi ritardare in modo progressivo fino a 16 gradi almeno poteva essere interessante sapere il reale funzionamento
Ciao
Attento.....
MEMBRO inteso come Pirla e parola offensiva......
:risata::risata1::risata:
Scherzi a parte perchè l'hai venduta non funzionava correttamente?
Siccome anch'io sarei interessato ad una centralina capace di mantenere 24 gradi fino a 2700-3000 giri e poi ritardare in modo progressivo fino a 16 gradi almeno poteva essere interessante sapere il reale funzionamento
Ciao
Non mi permetterei nemmeno di pensarlo ne tantomeno di scrivere una parola offensiva nei confronti di una persona che conosco solo sul web.... A me piace dire "pirla" in faccia, cosi almeno si puo' difendere a 4 occhi...
Ritornando alla centralina, lho venduta, perche' non rientrava piu' nei miei progetti...
Da elven mi sino fatto modificare una tracer ed è piu di un anno che gira senza problemi.
La programmi da PC e cambi gradi ogni 250 giri ... spettacolo!!!
Certo non è proprio a buon mercato ma secondo me vale tutti i soldi spesi.
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
14-10-11, 14:11
Da elven mi sino fatto modificare una tracer ed è piu di un anno che gira senza problemi.
La programmi da PC e cambi gradi ogni 250 giri ... spettacolo!!!
Certo non è proprio a buon mercato ma secondo me vale tutti i soldi spesi.
:ciao: Gg
Scusa ma dire quanto costa e quanti l'hai pagata non credo sia reato su coraggio fuori il prezzo :frustate::frustate::frustate:
Scusa ma dire quanto costa e quanti l'hai pagata non credo sia reato su coraggio fuori il prezzo :frustate::frustate::frustate:
:mah: Mi pare 130 o 160 compreso adattatore e software.
Inoltre serve una bobina capacitiva (rubata al mio meccanico) e la pipetta schermata. (qualche euro)
... ah, ovviamente anche un PC. Io uso un Netbook della samsung.
Ti allego qualche foto (che fanno un po' cag...)
La centralina è al posto della bobina originale e la bobina capacitiva è fissarta ad una vire del copriventola.
L'impianto è fatto in modo che posso sostituire in ogni momento la tracer con la centralina del vespatronic.
In questi giorni provo una modifica alla curva d'anticipo ... in foto un esempio.
:ciao: Gg
Vespista46
16-10-11, 11:21
Uuuuh Echospro, che bel giocattolino! :applauso:
Miglioramento di prestazioni e freschezza motore?
Uuuuh Echospro, che bel giocattolino! :applauso:
Miglioramento di prestazioni e freschezza motore?
Copia ai bassi e giri agli alti.
Tieni presente che col solo vespatronic non riuscivo a salire oltre i 17 gradi perchè agli alti iniziava a scampanellare ...
Qui sono riuscito a salire con lo squish a 1,7 senza perdere coppia e a sfruttare gli alti del malossone grazie anche alla megadella v4 di Carmelo.
Devo provare a salire a 26 gradi e scendere prima dei 3500 .... il bello che basta attaccare il pc ed il gioco è fatto.
Stile videogame. :mrgreen:
:ciao: Gg
Ciao ragazzi, devo cambiare la centralina originale perchè è partita, e volevo sapere se esiste una centralina ad anticipo variabile che SOSTITUISCA la centralina originale: così invece di comprare la centralina originale ne compro una direttamente ad anticipo variabile! :lol: Ho provato a cercare sul web, ma trovo solo kit da abbinare alla centralina originale, e non una soluzione come quella che cerco io! Qualcuno può aiutarmi?
:ciao:
Vespista46
06-11-11, 14:22
Copia ai bassi e giri agli alti.
Tieni presente che col solo vespatronic non riuscivo a salire oltre i 17 gradi perchè agli alti iniziava a scampanellare ...
Qui sono riuscito a salire con lo squish a 1,7 senza perdere coppia e a sfruttare gli alti del malossone grazie anche alla megadella v4 di Carmelo.
Devo provare a salire a 26 gradi e scendere prima dei 3500 .... il bello che basta attaccare il pc ed il gioco è fatto.
Stile videogame. :mrgreen:
:ciao: Gg
Perdona l'ignoranza in campo elettronico, ma hai comunque dovuto mettere un Vespatronic o si può montare tutta sta roba con l'accensione originale del PX elettronico? :crazy:
Perdona l'ignoranza in campo elettronico, ma hai comunque dovuto mettere un Vespatronic o si può montare tutta sta roba con l'accensione originale del PX elettronico? :crazy:
Ti spiego: Come ogni tanto mi capita, mi viene qualche "trip" per qualche accessorio della vespa.
Quando mi è venuto per l'anticipo variabile ho preso da Elven un tracer programmabile per l'accensione originale (che ho tuttora) completa di software.
Poi mi è partito l'embolo per il Vespatronic, per cui ho tolto quella centralina variabile ed ho messo il Vespatronic.
Non contento ho preso la centralina variabile per il vespatronic, che però non mi soddisfava a pieno, ma sono riuscito a far fare una modifica al bravo Andrea (Elven).
Alla fine mi ritrovo uno statore Vespatronic con ventola Parmakit e centralina Tracer modificata.
Ora, se guardi sul sito, esistono 2 centraline per impianto originale e 2 per Vespatronic/Parmakit.
Con quelle per in Vespatronic devi cambiare la bobina, mentre quelle per l'impianto originale utilizzano la bobina originale.
:ciao: Gg
Vespista46
06-11-11, 22:59
Dico ma per avere una centralina variabile programmabile, tipo la tua che ne regoli i gradi ogni tot di giri, si può mantenendo statore e volano originali? Se si quale sarebbe?
:ciao:
Dico ma per avere una centralina variabile programmabile, tipo la tua che ne regoli i gradi ogni tot di giri, si può mantenendo statore e volano originali? Se si quale sarebbe?
:ciao:
Questa è simile alla mia ma per impianto originale.
Pag_Performex (http://www.elvenresearch.com/Pag_Performex.html)
programmabile tramite questo software
Pag_soft (http://www.elvenresearch.com/Pag_soft.htm) (vedi il Tracer_Gr_Usb.)
:ciao: Gg
MA non ho capito, il kit programmazione usb traker che danno con la performex non serve per programmare la centralina?? :mah:
Ma allora tutti i software sono elencati nella seconda pagina che hai postato a che servono??
• Software "Tracer_GR_USB".
• Software "Valve Editor".
• Software "Mapper".
• Software "Eco Prog".
• Software "GP100".
• Software "Mapper MK2"
• Software "Tracer v1.0"
:mah::mah::mah::mah::mah:
Mi sembra di aver capito che la performex non è altro che un ritardatore di anticipo però variabile.
Mentre il v-tronic (con un piccolo surplus di money :mrgreen:), oltre ad avere la doppia scintilla, regola l'anticipo il modo parabolico "aumentandolo" ad un numero di giri e "diminuendolo" progressivamente sotto certi numeri di giri, è corretto?
Ma allora tutti i software sono elencati nella seconda pagina che hai postato a che servono??
programmabile tramite questo software
Pag_soft (http://www.elvenresearch.com/Pag_soft.htm) (vedi il Tracer_Gr_Usb.)
:ciao: Gg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.