Visualizza Versione Completa : aiuto su valvola rigata
l'altro giorno mi si spegne il motore (177 polini raccordato, dell'orto 30, vespatronic , marma giannelli) al minimo dopo una tirata, vado per riaccendere ma trovo la pedivella bloccata. non sforzo e decido di aprire il motore.
alla fine il colpevole è il paraolio lato frizione che è saltato :rabbia: (montaggio errato?) e mi ha rigato la valvola... avevo notato che il motore vibrava parecchio, ma non so se questo c'entra.
la mia domanda è: secondo voi sta valvola terrà ancora? col dito si sente che è segnata (non fondo ma il segno c'è)
che dite lamellare o cambio carter?
ragazzi ho sbagliato, ho postato su tuning smallframe è da spostare...
chiedo scusa :ok:
Non sarà perfetta ma non è neanche bruttissima..secondo me per il lamellare ancora c'è tempo..successo anche a me con il paraolio in ferro..da allora ho montato il corteco in gomma almeno spero che in caso di fuoriuscita faccia meno danni..
PS: Ti sposto la discussione
Sta ancora benone quella valvola ... male che vada fai la prova di tenuta con l'olio ma secondo me tiene ancora alla grande!
troppo tardi... stamattina mi son girate le scatole e ho tolto tutto...
si prova il lamellare
ma il paraolio esce perchè è montato sbagliato?
Si ma cerca di fare un bel lavoro..la fretta non ha portato mai a grandiosi risultati!
Il paraolio esce perchè o è montato male, o la sede non è messa bene, o il paraolio è un po vecchio e ha perso elasticità (nei paraoli in gomma).
Generalmente quando si montano paraoli in ferro si usa mettere un po di frena cuscinetti tra la sede e il paraolio, quando si montano quelli in gomma con un cacciaspine e un martello si danno dei colpetti in corrispondenza delle "tacche" presenti sul paraolio per spingerlo fino in fondo.
PISTONE GRIPPATO
14-10-11, 10:25
troppo tardi... stamattina mi son girate le scatole e ho tolto tutto...
si prova il lamellare
ma il paraolio esce perchè è montato sbagliato?
Bevenuto in paradiso :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
Rimpiangerai di non averlo fatto prima
Che caratteristiche ha il tuo motore?
Fasature primaria cambio frizione marmitta?
ciao
le fasature non me le ricordo (l'ho preso già assemblato)
come mi consigliate di lavorare i carter per il lamellare?
non ho pretese da gran premio ma mi basta un motore divertente che vada bene.
io ho:
177 polini con scarico allargato e pistone lavorato
il 30 dell'orto ( mi manca il collettore lamellare)
albero mazzucchelli anticipato
vespatronic 1,6 kg
rapporti 23/65 con 4 corta
marmitta avevo su la giannelli e il motore tirava bene, ma non so se terrò quella
PISTONE GRIPPATO
14-10-11, 16:42
le fasature non me le ricordo (l'ho preso già assemblato)
come mi consigliate di lavorare i carter per il lamellare?
non ho pretese da gran premio ma mi basta un motore divertente che vada bene.
io ho:
177 polini con scarico allargato e pistone lavorato
il 30 dell'orto ( mi manca il collettore lamellare)
albero mazzucchelli anticipato
vespatronic 1,6 kg
rapporti 23/65 con 4 corta
marmitta avevo su la giannelli e il motore tirava bene, ma non so se terrò quella
Ti dico che hai tutto l'occorrente per fare un bel motore.
Dicono che il collettore lamellare Malossi non sia io massimo ed elogiano altre marche, non ti posso dire ne bene ne male sul collettore comunque credo che se lavori bene il carter svuotandolo a dovere otterrai delle ottime prestazioni.
Ricorda che il lamellare da il massimo con espansioni pure non con surrogati di espansioni.
Inizialmente ho provato con una Polini Originale poi ho tolto due delle tre anime (le ultime due), poi ho ridotto il collettore, poi ho aumentato il diametro del terminale, alla fine delle modifiche alla Polini ho montato una Simonini ed ho iniziato ad avvertire l'effetto coppia in maniera molto marcata, non contento ho comprato una Marmitta artigianale costruita da un tale di nome Gianluca Mari un toscanaccio purosangue e finalmente ho trovato quello che cercavo, l'avrei preferita più silenziosa ma quel bel suono mi ha fatto innamorare.
Ciao e buon riassemblaggio
P.S
attento che con il lamellare a volte è preferibile un RC più basso
se metto un'espansione ho paura che faccia fatica a tirare i 23/65 col volano leggero, certo è che un'espansione è il massimo per i motori 2 tempi
già con la giannelli (che è poco più di un padellino) andava bene
PISTONE GRIPPATO
14-10-11, 17:19
se metto un'espansione ho paura che faccia fatica a tirare i 23/65 col volano leggero, certo è che un'espansione è il massimo per i motori 2 tempi
già con la giannelli (che è poco più di un padellino) andava bene
Tranquillo trovi tanta di quella coppia che non immaginavi
Controlla che lo scarico non sia più di 170 gradi
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.