Visualizza Versione Completa : Volevano farmi fuori...
Ragazzi scrivo per rendervi partecipi di quello che mi è successo oggi e per potermi sfogare..
Vi spiego oggi mentre tornavo da scuola ero tranquillo sulla vespa insieme ad un compagno,andavo sui 30 forse 35 avevo davanti a me un classe b, che improvvisamente decide,di accostare sul lato destro della strada partendo dal lato dello spartitraffico,così mi ritrovo l'auto che gira venendomi addosso,nonostante le urla,e il clacson la ***** continua nella manovra assassina durata veramente qualche secondo.
mi ritrovo io e di il mio amico scaraventati in un auto parcheggiata al marciapiede,un'esperienza terribile...la prima cosa,guardo l'amico,sta bene,guardo la vespa, sta male, forcella piegata, parafango distrutto,cassettino portaoggetti storto,nasello clacson rotto a pezzettini...quando poi guardo chi scende dall'auto,una donna che poteva essere mia madre,che mi chiede se sto bene e assicurandomi che mi avrebbe sistemato la vespa,cosi io chiamo mio padre per prendere i dati per fare la lettera,lei chiama il figlio.
Arriva il figlio dell'assassina, prima di mio padre, con un t-max, tutto montato,senza sapere le dinamiche dell'incidente,dice che la madre ha ragione e non si fa niente,poi arriva mio padre.
Cerchiamo di ragionare,niente,dice che io stavo accostato all'auto e stavo sorpassando da destra,cosa non vera,visto che ero dietro almeno 7-8 metri,chiede di chiamare i carabinieri,fa la sceneggiata,vuole fare le tarantelle,ma a me mi sa di grande cazzone,montato...alla fine mio padre gli chiede,se vuole essere pagato lui dei danni in modo ironico,e dice a me di andare via,cosi la madre da sempre d'accordo con me che aveva torto,dicendomi di non avermi proprio visto e di non aver messo la freccia,mi lascia il numero di telefono e prende il mio.
Tornato a casa mi chiama e mi dice che mi avrebbe sistemato la vespa la settimana prossima.
Ora aspetto,se vuole fare la cosa arrangiata,metto l'assicurazione in mezzo loro non lo sanno ho il loro numero di targa ,e gli faccio la denuncia.
Ho testimoni dalla mia parte,il mio passeggero,e conoscenti che hanno visto tutto da dietro.
Spero che è pronta a spendere quello che c'è da riparare per sistemare la vespa,domani faccio le foto che mi serviranno per l'assicurazione e ve le mostro..
La cosa bella della giornata e che mentre andavo via,proprio sotto i miei occhi due anziani in vespa stavano per assaggiare l'asfalto nello stesso modo in cui mi era successo a me poco fa,auto senza freccia,senza guardare accosta in modo inappropriato.
Vi terro informati,di come va a finire,e domani vi metto le foto per farvi vedere la vespa.
:azz: cose dell altro mondo e gente veramente stupida, l importante e che stai bene, in bocca al lupo per la vespa ;-)
Consiglio per il futuro, l'assicurazione di mezzo devi metterla subito, e dovevi chiamare le FDO immediatamente.
Auguri, se non ti ripagano e tirano fuori la storia che ti hanno detto troverai lungo per avere i danni pagati.
Io ci ho messo quasi 2 anni con un avvocato, la storia è stata analoga, torto marcio di quella che mi ha tirato sotto, e mi promise di pagarmi i danni.
Il pilota pseudo-motociclista del TMax...sono quasi tutti uguali!
Ti capisco...tutti i giorni o quasi, mi capitano cose del genere...
In Agosto, un camioncino ha cambiato idea (quindi corsia) in piena rotonda e mi stava spingendo verso lo spartitraffico centrale...credo di non aver mai urlato come quella sera, in vita mia.
Mi unisco a chi suggerisce di chiamare sempre e comunque le Forze dell' Ordine, in caso di sinistro.
Vespista46
12-10-11, 21:16
Tu e il tuo amico come state? :roll:
Comunque fatti forza, la Vespa tornerà come nuova, anzi meglio. :ok:
vespeggiando
12-10-11, 21:22
io son stato centrato in rotonda poco tempo fa, per fortuna il tipo non ha fatto storie ed ha ammesso di non avermi proprio visto, purtroppo la vespa è da buttare, anche se tra un pezzo e l'altro la farò rinascere, con il bit che do dentro la targa... ci sarà lavoro, soldi da spendere ma il px deve tornare in strada
Io invece son da rottamare :mrgreen:
per fortuna me la sono cavata con un po' di punti e qualche botta, la rogna è che colpa delle botte i nervi della mano son rimasti "offesi" e devo fare riabilitazione
spero per te la signora sia onesta :ciao:
caro gino(abito il paese affianco al tuo) già il fatto che stai bene è un sollievo:mrgreen:,purtroppo i paesi dove abitiamo sono una giungla vera e prorpria...dove tutti vanno di fretta e si buttano per primi!! vale la legge del più forte oppure di quello(come me) sta sempre sul chi va la perchè ormai non mi fido di nessuno(anche se ho ragione perchè potrei essere rimborsato cerco di evitare)non sai MAI a chi becchi(e sottolineo il non si sa mai)....anche chi sembra un gattino(vedi signore) può trasformarsi in una famelica tigre(figlio) che non ammetteranno mai la propria colpevolezza in caso di lettera perchè è nella natura di molti e poi perchè l'assicurazione costa(ammesso che ci sta).
visto che un mio amico è stato letteralmente preso nella fiancata e dopo,con la promessa di aggiustargli il tutto,ha avuto solo miancce telefoniche(vabbè tramite avvocato è riuscito comunque a vincere la causa).
questo per dirti che 1)non pensà alla vespa ma pensa a te magari facendoti visitare pure se hai qualche dolore....:mavieni:
2)chiama sempre i vigili(aimhè razza strana e in via di estinzione nella giungla se non per far danni o per rubare i soldi......da quando inizia caivano fino alle quattro colonne di capodichino non se ne vede uno)o altre FDO almeno per sottoscrivere una constatazione di cosa è successo(nu pensà quando dicono ....vabbuò c'ho vrimm tra di noi!!!)...almeno hai qualcosa di inoppugnabile.
3)fagli capire che se vogliono titubare o fare gli spavaldi(vedi sempre il figlio)visto che hai ragione per vie legali ottieni di più.
vabbè non disperar la vespa ritornerà più forte che mai:mrgreen:
Diegovespone
12-10-11, 22:02
Sono felice che tu non ti sia fatto nulla, anche a me in gioventù e successa la stessa cosa, guidavo il Ciao dietro ad un Saab 900 quando di punto in bianco accosta ed io cerco di scansarlo sulla destra toccandolo con la manopola e finendo disteso sul marciapiede con il motorino sopra (con gran culo non mi sono fatto nulla e il ciao aveva solo qualche graffio). Il risultato e stato che abbiamo fatto il modulo di constatazione amichevole con il risultato che l'assicurazione non mi ha dato ragione perché secondo loro non ho mantenuto la distanza di sicurezza quindi e stato deciso che la colpa era di entrambi al 50 - 50, lui ha avuto riparata la sua bottarella ed io ho avuto praticamente nulla visto che non avevo danni evidenti al veicolo.
Pensa che ti è andata bene e non vi siete fatti male, in moto non sai mai cosa ti puo costare una caduta. In mio consiglio è: denuncia subito altrimenti ti girano la pizza e ci rimetti anche i soldi, parla con la tua assicurazione.
Per esperienza personale vi dico che le FdO intervengono SOLO nel caso in cui ci siano dei feriti, altrimenti ti intimano di rimuovere al più presto i mezzi pena multa per intralcio al traffico e guida pericolosa.... :azz: :roll:
ascellaovale
13-10-11, 06:22
Per esperienza personale vi dico che le FdO intervengono SOLO nel caso in cui ci siano dei feriti, altrimenti ti intimano di rimuovere al più presto i mezzi pena multa per intralcio al traffico e guida pericolosa.... :azz: :roll:
Assolutamente no! Si tratterebbe di omissione di atti d'ufficio ed abuso di potere, se chiamo le FDO è perchè non vi è constatazione amichevole del sinistro, e chiamo i vigili per i rilievi del caso. solo DOPO rimuoverò i mezzi. Per una tutela delle parti.
@ Gino_94, tornando IT: fate il CID, e non sbagliate.
gianlorusso
13-10-11, 11:22
Credo sia il tipico sinistro che bene o male tutti i motociclisti provano sulla propria pelle oppure scansano per poco almeno una volta nella vita.
Personalmente mi è successo proprio questa estate.
Uno decise di buttarsi in una stradina secondaria mentre passo io, niente freccia e cosa peggiore, dalla corsia centrale mentre io ero a sinistra e lo stavo per passare.
Sinceramente ero convinto che mi avrebbe lasciato per terra ma la ET3 mi ha stupito per le doti di equilibrio. Benedettissimo baricentro basso!
markguar85
13-10-11, 11:27
Assolutamente no! Si tratterebbe di omissione di atti d'ufficio ed abuso di potere, se chiamo le FDO è perchè non vi è constatazione amichevole del sinistro, e chiamo i vigili per i rilievi del caso. solo DOPO rimuoverò i mezzi. Per una tutela delle parti.
@ Gino_94, tornando IT: fate il CID, e non sbagliate.
Anch'io sapevo che le forze dell'ordine vanno chiamate solo in caso di feriti...
Altrimenti basta fare la constatazione amichevole e dopo si arrangiano le assicurazioni...
Per esperienza personale vi dico che le FdO intervengono SOLO nel caso in cui ci siano dei feriti, altrimenti ti intimano di rimuovere al più presto i mezzi pena multa per intralcio al traffico e guida pericolosa.... :azz: :roll:
Vero , quando e' capitato a me gli ho detto al telefono di essere IO il ferito , e quando sono arrivati ho dichiarato che mi sarei fatto portare in ospedale senza chiamare l' ambulanza dopo la stesura del verbale , che poi tralaltro si rivelo' essenziale per inchiodare il bastardo che mi era venuto dentro ...
Ovviamente poi in ospedale non ci sono andato ..
ciao
Guabix
Cito un sito sito
"Comportamento in caso di incidente senza feriti.
Se in seguito all’incidente ci sono stati solo dei danni ai mezzi e vi è accordo sulla responsabilità (in caso contrario è consigliabile chiamare le forze di Polizia sopracitate per i rilievi di legge), le persone coinvolte possono redigere una "constatazione amichevole dell'incidente" su modulo CID (CONVENZIONE D’INDENNIZZO DIRETTO).
fonte http://www.comune.legnago.vr.it/polizia-locale/informazioni-utili-ai-cittadini/comportamento-in-caso-di-incidente-stradale-con-o-senza-feriti/1042.html
Quindi in caso di feriti c'e' da chiamare le FDO, mentre in caso di incidente senza feriti è meglio chiamare in caso di mancato accordo tra le parti...
ciao
Fede
Caro Gino, menomale che tu ed il tuo amico non vi siete fatti niente!! Non è retorica, è questa la cosa più importante.
Chi ti ha detto che avresti fatto bene a chiamare in causa l'assicurazione ti ha dato un consiglio giusto, e secondo me non avresti sbagliato a chiamare anche le FdO.
Però sai cosa mi fa pensare il tuo brutto episodio? ad una cosa che sta maturando dentro di me, da qualche tempo sempre di più... però prima di proseguire devo assolutamente fare una premessa, non voglio urtare la sensibilità di nessuno: non approvo assolutamente la violenza fine a se stessa e tendenzialmente sono contrario alla giustizia fai da te, però giorno dopo giorno mi rendo sempre più conto che questo è un mondo in cui le persone perbene sono calpestate, è un mondo in cui regna il sopruso a tutti i livelli, come quello perpetrato dal ragazzo sul Tmax nei confronti dell'amico Gino.
Ci illudiamo che con la legge, rispettando le regole, si riesca ad ottenere giustizia ed a far valere le proprie ragioni, ma spesso questa è solo la teoria, la pratica è ben diversa. Probabilmente se tu fossi stato altrettanto aggressivo con il tipo sul Tmax questo avrebbe cambiato idea sulla dinamica dell'incidente!!
A me è successo un episodio in questi giorni che ho tentato in tutti i modi di risolvere nel modo più corretto possibile, poi mi sono accorto che il risultato era che avrei dovuto continuare a sopportare una situazione in se di poco conto ma che mi dava enormemente fastidio, perché era ingiusta... poi mi sono incazzato davvero ed il bulletto del caso è diventato un agnellino.
Massimo rispetto per le persone perbene, per i deboli ecc. ma i poco di buono vanno ricambiati con la stessa moneta!!!
...
Caro Gino_94
Vedo che sei della provincia di Napoli...
In molte discussioni riguardo all' assicurazione alcuni "furboni" dicevano di non essere assicurati...dato che costa molto...
Appurato che fortunatamente tu ed il tuo amico ve la siete cavata, rimane la rogna del danno...
Ritieniti fortunato di aver incontrato (scontrato:mrgreen:) una persona che si e' offerta di pagare...pensa se incontravi qualcuno dei sopracitati furboni!
In bocca al lupo.
ciao.
L'importante è che tu e il tuo amico stiate bene...
COnsiglio per la prossima volta.... se non si vuol fare la constatazione amichevole bisogna sempre e comunque chiamare le forze dell'ordine subito...
Andare a recuperare i soldi dopo è sempre un casino e nella migliore delle ipotesi lungo :nono:
Da quanto ho capito ti ha fatto un bel danno, non è certo uno specchietto che si può sistemare "aum aum"...
Intanto anticipi i soldi.... poi speri di recuperarli chissà tra quanti anni :azz:
Dovevi impuntarti subito e fare la piazzata con i vigili... anzi io che sono stronzo di fronte al figlio così sarei rimasto per terra facendo chiamare l'ambulanza.... in quel caso i vigili sarebbero stati obbligati ad intervenire....
Per il resto tutto si sistema :ok:
Ragazzi purtroppo, al momento non sai mai cosa fare,poi dopo ci pensi sopra e ti sale rabbia e rancore..
Appena ci risentiamo,vediamo cosa vuole fare,se pagare, o fare la lettera..
Se continua a creare problemi,gli e li creiamo noi a lui..
l'assicurazione non la vorrei mettere in mezzo solo perche mio padre per un sinistro in cui aveva ragione,gli è stata aumentato il premio annuale del 30% all'incirca.
Le forza dell'ordine non le abbiamo chiamate,semplicemente per evitare casini.
Ho fatto le foto e il referto,in cui mi dicono di fare visita ortopedica e poi ritornare per farmi segnare i giorni. Sto meglio del previsto,sia io che la vespa, che se la forcella è buona me la cavo con 200€, almeno credo..
Dalle foto non si vede,ma anche il bauletto a riportato danni,si chiude a malapena, e c'è una bella bozza sul lato sinistro..
Vabbe oggi faccio la visita medica,e vi aggiorno.
anche a me è successo però con una diversa dinamica (per mia fortuna) una signora col suo bel suv fa retromarcia invece di mettere la prima e chiappa in pieno il mio vespino scaraventandolo per terra sul marciapiede ..come se nulla fosse scende la rimette sul cavalletto e se ne va..per fortuna avevo dei testimoni che mi sono subito venuti a chiamare..in sostanza 650 euro di danni e tanta rabbia
Appena ci risentiamo,vediamo cosa vuole fare,se pagare, o fare la lettera..
Io fossi in te non aspetterei oltre, lettera e cid li farei subito e chiederei i soldi, quando hai i soldi in mano li puoi strappare, ma se non ti viene in tasca nulla andrei di corsa all'assicurazione, anche perchè mi pare che un sinistro si debba comunicare al massimo entro 3 giorni.
Vespa 50 L
13-10-11, 14:27
Ragazzi purtroppo, al momento non sai mai cosa fare,poi dopo ci pensi sopra e ti sale rabbia e rancore..
Appena ci risentiamo,vediamo cosa vuole fare,se pagare, o fare la lettera..
Se continua a creare problemi,gli e li creiamo noi a lui..
l'assicurazione non la vorrei mettere in mezzo solo perche mio padre per un sinistro in cui aveva ragione,gli è stata aumentato il premio annuale del 30% all'incirca.
Le forza dell'ordine non le abbiamo chiamate,semplicemente per evitare casini.
Ho fatto le foto e il referto,in cui mi dicono di fare visita ortopedica e poi ritornare per farmi segnare i giorni. Sto meglio del previsto,sia io che la vespa, che se la forcella è buona me la cavo con 200€, almeno credo..
Dalle foto non si vede,ma anche il bauletto a riportato danni,si chiude a malapena, e c'è una bella bozza sul lato sinistro..
Vabbe oggi faccio la visita medica,e vi aggiorno.Che stai aspettando a fare denuncia alla sua e alla tua assicurazione?? Un altro po' e la signora la farà franca.
A me è successa una cosa simile parecchi anni fa ma per fortuna ero in auto:
neopatentato da qualche mese, andavo di sera in una strada che costeggia il mare. Potevo essere a 60 km/h, non di più. Una tizia con una sw passa nella mia corsia facendo inversione ad U tagliando lo spartitraffico. Fin qui ok, perchè la manovra era consentita, solo che invece di restare nella sua corsia di immissione, non sterza abbastanza e finisce nella mia. Io ho visto spuntare dal nulla alla mia sinistra quest'auto e ho frenato sterzando, ma lei invece ha accelerato e mi ha preso in pieno piegando il montante sinistro della mia panda, ammaccando lo sportello con conseguente esplosione del finestrino. Avevo vetro ovunque addosso e il braccio ferito ma non gravemente. Scendo dalla macchina e lei "Dai levati!! stiamo bloccando il traffico!" :shock::shock: mah! Accostiamo e mi fa "ma non mi hai visto?? certo chissà a quanto andavi!!" aumentando esponenzialmente la mia incazzatura. Io "dobbiamo fare l'assicurazione." e lei "ma quando mai?? io non ti pago niente!! mi sei venuto addosso tu, per fortuna che la mia macchina s'è solo rotta un faro" :frustate::frustate::frustate::frustate: questa deve avermi visto giovane e m'ha fregato dicendomi "dai ti do il mio numero di telefono e poi ci mettiamo d'accordo" e io come un cretino ho accettato senza prendere il numero di targa. :testate::testate:
Inutile dire che con la coda tra le gambe sono tornato a casa pensando solo a come dirlo ai miei. Per tutta risposta, quando ho chiamato alla tizia dopo qualche ora, non si sentiva niente perchè era in discoteca a ballare :azz: e per di più ha negato tutto dicendo di non conoscermi. :censore: Sono rimasto con circa 600 euro di danni da pagare e la polizia m'ha detto di non poter fare niente con solo il numero di cell di questa qui, a meno che non fosse morto qualcuno nell'incidente :testate:
...io dopo qualche mese, tramite amici che lavorano alla vodafone ho scoperto nome e cognome veri (me ne aveva dato uno falso), indirizzo, numero di telefono di casa e tutto il resto...a distanza di anni mi sto ancora chiedendo se fargliela pagare.......ma questa è un'altra storia e non ne parlerò nel forum.
AAALLLTTTT!!!! Faccio lo "sbirro", come chiamate voi, da oltre 30 anni.
Subito scarico alla tua assicurazione.
Poi sono certo che sia tu ed il tuo amico già stamane qualche dolorino alale gambe e cervicale l'avrete pertanto subito ospedale e referto medico per successiva querela per lesioni, referto medico anche ddi solo 5 giorni e pioi subito da un avvocato, le spese se le prenderà direttamente dla risarcimento tu non dovrai sborsare nulla e lui saprà ben consigliarti. Non esiste nessuna denuncia di natura penale solo per danni ai mezzi ovvero per incidente stradale senza feriti.
Ti convine la querela per lesioni a seguito di incidente stradale perchè l'assicurazione della controparte, sempre che l'abbia, non ti ripagherà mai una Vespa per il prezzo che psenderai per aggiustarla in quanto si basano su valutazioni standard.
Esempio un amico proprio davanti alal mia caserma con una ET3 "stupenda" appena restaurata viene travolto da un automobilista che non gli da la precedenza., l'assicurazione della controparte gli voleva liquidare solo 1000 euro per una Vespa che aveva oltre 2500 euro di danni.........fortunatamente ha recuperato con la querela per lesioni subite.
vespiaggio
13-10-11, 17:10
quoto, pianta un casino. Io me lo son preso in quel posto ben due volte, quando mi hanno sempre tamponato in auto......e da cretino la prima volta il tizio è scappato, la seconda volta l'altro mi ha detto che mi avrebbe liquidato i danni senza fare la constatazione, poi alla fine mi ha pagato solo 350 euro (non ti dico per farmeli dare......) per un paraurti della citroen ds che costa 875 + iva + spedizione dalla germania più tutto il resto che mi aveva rotto (supporti paraurti 51 euro + iva cad + telaietto fari 275+ iva).......lasciamo perdere. Sto solo aspettando di rivalermi col prossimo cretino che mi tampona per rifarmi la macchina (e succederà prima o poi perchè ormai guidano tutti col c***). Piuttosto chiama la polizia o i carabinieri subito ma chi ha torto deve pagare altrimenti la stessa manovra sbagliata la rifaranno altre 100 volte....ma almeno gli avran per lo meno rincarato l'assicurazione a sti str****
fidati di me che e' 5 anni che sono in pista......col tribunale:
se hai ragione ed e' tutto "regolare" dovresti....
1)se sei per terra=chiami l'ambulanza,qualunque cosa ti sia fatto.
2)i vigili o altre fdo disponibili.
3)denuncia all'assicurazione.
credo che con queste tre cose concludi il giusto,non dovresti sbagliare.
il mio e' solo un consiglio.
l'importante e' non farsi male,neanche poco ,perche fra 10/20 anni sara' tanto.
se tu fossi un gatto,avresti 6 vite adesso,:ok:la vespa e' immortale,:Lol_5:
vespeggiando
13-10-11, 17:19
Esempio un amico proprio davanti alal mia caserma con una ET3 "stupenda" appena restaurata viene travolto da un automobilista che non gli da la precedenza., l'assicurazione della controparte gli voleva liquidare solo 1000 euro per una Vespa che aveva oltre 2500 euro di danni.........fortunatamente ha recuperato con la querela per lesioni subite
a me è andata un po' meglio, 1900 euro per il px... anche se devono ancora arrivarmi, e fino a quando non vedo l'assegno, per me non mi hanno dato una mazza
vespiaggio
13-10-11, 17:29
a me è andata un po' meglio, 1900 euro per il px... anche se devono ancora arrivarmi, e fino a quando non vedo l'assegno, per me non mi hanno dato una mazza
ehh aspetta e spera che ora che te li risarciscono missà che fai tempo a vedere prima la pensione :mrgreen:
vespeggiando
13-10-11, 17:58
il problema è che non vedrò neanche la pensione...
lunedì mando una mail all'avvocato che si informi, in teoria dovrebbe arrivare a giorni... brutta cosa la teoria :roll:
Ragazzi vi aggiorno...ero rimasto ad aspettare una settimana,che poi sono diventati 10 giorni, per ricevere una telefonata,non avendo ricevuto,provo a chiamare,ma mi viene respinta la telefonata piu volte,quando dopo 5-6 tentativi,finalmente rispondono,parlo con la madre,che in un primo momento finge di non capire chi sono,poi dice che non sente niente dal telefono e passa la telefonata al figlio...si il figlio,proprio quello che aveva fatto tanto casino,e mi risponde come la madre,deve essere una cosa di famiglia,non mi riconosce,poi dopo un po ricorda,e mi dice che ora non stanno a napoli e mi saluta,io subito, prima che attacchi provo a chiedergli quando torna perchè ci volevo parlare di persona,niente non lo sa, potrebbe volerci una settimana 15 giorni o un anno a detta sua.
Quindi sentendomi preso per il cu*o vado subito all'assicurazione,spiego gli eventi e lui mi consiglia di non mandare la pratica avanti,di darmi un pizzicotto sulla pancia e accollarmi io le spese e farla passare liscia a quella stron*a, perche ha paura che non mi rinnovino l'assicurazione o perche poi potrei subire un forte aumento del premio,poi alla fine io mi decido nonostante le possibili problematiche di proseguire,cosi mi fa compilare e firmare il cid.
Ora sto aspettando il perito che dovrebbe arrivare per meta novembre a valutare i danni.
Secondo voi ho sbagliato qualcosa,oltre a non avermi affidato subito alle assicurazioni?
Speriamo vada tutto per il verso giusto..appena valutato il danno dal perito faccio sistemare la vespa,non c'è la faccio piu a vederla in quello stato.
Ragazzi vi aggiorno...ero rimasto ad aspettare una settimana,che poi sono diventati 10 giorni, per ricevere una telefonata,non avendo ricevuto,provo a chiamare,ma mi viene respinta la telefonata piu volte,quando dopo 5-6 tentativi,finalmente rispondono,parlo con la madre,che in un primo momento finge di non capire chi sono,poi dice che non sente niente dal telefono e passa la telefonata al figlio...si il figlio,proprio quello che aveva fatto tanto casino,e mi risponde come la madre,deve essere una cosa di famiglia,non mi riconosce,poi dopo un po ricorda,e mi dice che ora non stanno a napoli e mi saluta,io subito, prima che attacchi provo a chiedergli quando torna perchè ci volevo parlare di persona,niente non lo sa, potrebbe volerci una settimana 15 giorni o un anno a detta sua.
Quindi sentendomi preso per il cu*o vado subito all'assicurazione,spiego gli eventi e lui mi consiglia di non mandare la pratica avanti,di darmi un pizzicotto sulla pancia e accollarmi io le spese e farla passare liscia a quella stron*a, perche ha paura che non mi rinnovino l'assicurazione o perche poi potrei subire un forte aumento del premio,poi alla fine io mi decido nonostante le possibili problematiche di proseguire,cosi mi fa compilare e firmare il cid.
Ora sto aspettando il perito che dovrebbe arrivare per meta novembre a valutare i danni.
Secondo voi ho sbagliato qualcosa,oltre a non avermi affidato subito alle assicurazioni?
Speriamo vada tutto per il verso giusto..appena valutato il danno dal perito faccio sistemare la vespa,non c'è la faccio piu a vederla in quello stato.
sei una persona buona e i buoni finiscono sempre col prenderlo in **** .
mi sembra che hai fino a 60 giorni per denunciare/querelare qualcuno (?) quindi potresti anche valutare la questione.
comunque resto del parere che le assicurazioni sono fatte a posta per pagare quindi mai e poi mai farsi pagare senza coinvolgere l'assicurazione... dovrebbe ringraziarti che non l'hai presa a pugni invece fa la furba 'sta troj0n@
Gabriele82
02-11-11, 23:51
Tieni anche presente che le assicurazioni non sono tue amiche,generalmente tendono a farsi i loro interessi..se per caso coincidono coi tuoi, buon per te,,,altrimenti, cippa..
Vespista46
03-11-11, 00:02
Non voglio colpevolizzarti, ma che tipi erano dovevi già capirlo sin dall'inizio.... :roll:
Gabriele82
03-11-11, 00:18
Non voglio colpevolizzarti, ma che tipi erano dovevi già capirlo sin dall'inizio.... :roll:
quoto..
arrivare per meta novembre a valutare i danni.
Secondo voi ho sbagliato qualcosa,oltre a non avermi affidato subito alle assicurazioni?
Speriamo vada tutto per il verso giusto..appena valutato il danno dal perito faccio sistemare la vespa,non c'è la faccio piu a vederla in quello stato.
Come ti avevo gia consigliato: ..In mio consiglio è: denuncia subito altrimenti ti girano la pizza e ci rimetti anche i soldi, parla con la tua assicurazione.
Ovviamente aspettati che ti citeranno, ricorda se intorno a te nel momento dell'incidente c'era qualcuno che ti ha visto anche piu di uno, ed è pronto a testimoniare, quindi nomina subito il testimone.
andy, ma ho denunciato gia, ho voluto aspettare una settimana dall'incidente perche avevo capito che tipo era il figlio,ma non la madre,che si è dimostrata piu stro*za del figlio..
Speriamo bene.
andy, ma ho denunciato gia, ho voluto aspettare una settimana dall'incidente perche avevo capito che tipo era il figlio,ma non la madre,che si è dimostrata piu stro*za del figlio..
Speriamo bene.
OK, verifica bene il fatto del testimone. Eri solo sulla vespa? Ricordati bene se in torno a te c'era qualcuno che puo testimoniare. Se andrete dal giudice loro si porteranno 1000 testimoni. Anticipati la mossa
Gabriele82
04-11-11, 00:35
andy, ma ho denunciato gia, ho voluto aspettare una settimana dall'incidente perche avevo capito che tipo era il figlio,ma non la madre,che si è dimostrata piu stro*za del figlio..
Speriamo bene.
Non si tratta di essere st...zi o meno, si tratta di farsi furbi, Gino...;-)
se tu avessi denunciato, mi pare entro 3 giorni per un sinistro dove si coinvolge una terza parte (non sono sicuro dei 3 giorni) non avevi di questi problemi.. e si che te l'avevamo detto!!!!!!!!!!!:rabbia:
Il pilota pseudo-motociclista del TMax...sono quasi tutti uguali!
Per fortuna non vi siete fatti male!!! é generalizzare ma il 99% sono così, spavaldi e credono di essere dei motociclisti anche se vanno in giro con una vasca su due ruote!!!
Non si tratta di essere st...zi o meno, si tratta di farsi furbi, Gino...;-)
se tu avessi denunciato, mi pare entro 3 giorni per un sinistro dove si coinvolge una terza parte (non sono sicuro dei 3 giorni) non avevi di questi problemi.. e si che te l'avevamo detto!!!!!!!!!!!:rabbia:
nono l'assicuratore mi ha detto non cambia niente il tempo trascorso,se l'altra persona non è in accordo per il risarcimento danni...era la stessa prassi,solo che ho rischiato che lei faceva prima di me,cosa che a quanto pare finora non è successa...
Gabriele82
05-11-11, 00:28
nono l'assicuratore mi ha detto non cambia niente il tempo trascorso,se l'altra persona non è in accordo per il risarcimento danni...era la stessa prassi,solo che ho rischiato che lei faceva prima di me,cosa che a quanto pare finora non è successa...
Codacons (http://www.codacons.it/assicurazioni/assi-con/guida_servizi_assicurativi.html)
;-):ciao:
infatti dice "Il termine di tre giorni non istituisce un termine di decadenza dalla possibilità di far valere il diritto all'indennizzo laddove ciò non sia espressamente pattuito."
vesclaudio
05-11-11, 14:51
dai gino,mi so letto tutta la discussione,fatti coraggio e te la caverai,e se loro iniziano a farti telefonate bhe allora registra la chiamata e........sono cavoli i loro
dai gino,mi so letto tutta la discussione,fatti coraggio e te la caverai,e se loro iniziano a farti telefonate bhe allora registra la chiamata e........sono cavoli i loro
Quoto! E ricordati di specificarlo subito che stai registrando...se ti chiamano con l'intenzione di minacciarti, gli passerà subito la voglia!
io invece lo direi solo alla fine della registrazione... almeno li avrei in pugno....
vesclaudio
05-11-11, 19:03
no non deve specificarlo,prima li deve far cantare tutta la canzone,alla fine della telefonata gli deve dire "ho registrato la chiamata grazie della collaborazione"e riattacca
a questo punto mi sembra che si finira' davanti ad un giudice,io spero di no,ma.....le cose possono essere due
1-che ti serva da lezione per il futuro,l'importante e' non essersi fatti male.ognuno si tiene il suo danno e buonanotte al secchio.
2-vai avanti con la denuncia per un periodo infinito,l'importante a questo punto sarebbero i testimoni,ma veri pero'.Un avvocato privato,bravo,non della tua assicurazione,saprebbe "indirizzarti meglio",ma ha un costo diverso.
se il rimborso e' solo per la meccanica della vespa,ti consiglio di finire cosi.
se ci dovesse esser bisogno di un rimborso "fisico",nel caso ci fossero dei referti medici,potresti provare ad andare avanti con l'assicurazione,ma non ti aspettare di diventare ricco,a occhio e croce ti daranno si e no 1000/2000 euro e sono stato abbondante,vedi te.
buona fortuna
parere mio personale:se non si e' fatto male nessuno,lascia perdere tutto e ricordati la prossima volta,facciamoci le corna,se sei per terra, chiamare ambulanza e vigili.
ciao.
pirasrocco
06-11-11, 16:43
che storie per fortuna non mi è mai capitato una storia del genere ciao:rabbia:
nono l'assicuratore mi ha detto non cambia niente il tempo trascorso,se l'altra persona non è in accordo per il risarcimento danni...era la stessa prassi,solo che ho rischiato che lei faceva prima di me,cosa che a quanto pare finora non è successa...
Ripeto.
Se non ci sono state lesioni e7o comunque non sei in possesso di nessun referto medico l'unica strada che puoi percorrere è l'assicurazione ma se quello non da lo scarico alla sua non prendi niente ed allora devi fare una causa civile:testate: e passano anni ed anni.
Se invece avevi un referto medico potevi impiantere una causa penale per lesioni colpose, a prescindere se lui dava scarico o meno alla sua assicurazione in tal caso, referto alal mano, avevi 90 giorni di tempo per querelarlo e stai certo che una volta che lo chiamavano per notificargli la querela vedevi come faceva subito scarico. Ed in ogni caso se lui continuava fare il "mulo" si andava a processo dove stati certo doveva risarcirti il danno biologico (lesioni) e quello materiale.
Scusa la franchezza ma vista la situazione non prenderai nulla in quanto, come già detto, per soli danni ai mezzi si può fare attraverso assicurazione o causa civile.
ragazzi io il referto l'ho fatto...il giorno dopo ho avuto dolori e mi sono fatto fare il referto all'ospedale in pronto soccorso, che tral'altro ho ancora un "ematoma",almeno cosi l'ha chiamato l'ortopedico, su un dito che ho sbattuto in un auto quando sono stato scaraventato,ma per me devo farmi fare una radiografia al piu presto.. poi non sto cercando di arrichirmi,non prendiamoci in giro so come si fregano realmente le assicurazioni e di certo non sto facendo questo..ho chiesto solo alla mia assicurazione il risarcimento dei danni,cosa di loro competenza,in quanto pago un premio annuale per essere coperto da appunto ste situazioni,altrimenti se devo aggiustare io la vespa se un cogl*one mi viene addosso,risparmio l'assicurazione.
Comunque ho richiesto il risarcimento diretto,quindi la mia assicurazione dovrebbe pagare senza troppi problemi i danni alla vespa ,dopo la visione di un perito.
per precisare nel cid che mi ha fatto firmare,ho dichiarato che c'erano feriti,avendo anche il referto che pero non mi è stato chiesto....
Ma il cid chi te l'ha fatto firmare? L'ha firmato anche chi ti ha investito?
no l'ho firmato io,me lo hanno fatto firmare in agenzia...dovrebbero inviarlo all'altra parte,per permettergli di firmarlo..
ciao,non intendevo che stai cercando di avere di piu, e' che adesso ci guardano dentro molto molto molto bene e di stare molto attenti a non fare passi falsi,anche involontari per qualche distrazione o dimenticanza,le assicurazioni sono diventate delle trappole.
io e' dal 2006 che sono in pista per un incidente,mi hanno investito in bici con una macchina sull'attraversamento ciclabile,sembrerebbe ragione al 1000%,invece no,ho il testimone,ho120 giorni di infortunio extralavorativo,due risonanze con esiti evidenti,laser muscolare,neurologo,psicologo,etc,etc,etc,ho CAMBIATO avvocato,2 visite medico legali,querela da me all'altro,processo penale rinviato tre volte poi e' diventato civile e dovro' fare la visita medica del giudice....ah,la bici elettrica piegata e di tasca mia ci ho gia messo quasi 4 e ripeto 4 mila euro!!!!!!pero io sono rimasto offeso al collo e alla schiena,niente di che, ma da meritarmi circa 7 punti(l'altra assicurazione dice ZERO!).io vado avanti,pero' vedi te cosa succede.
i miei sono solo consigli,valuta te poi a secondo dellla tua situazione.
quando devono prendere i soldi sono tutti e dico TUTTI molto carini,ma quando li devono dare....aime',bisogna sgomitare.
tienici aggiornati che puo essere interessante per tutti.
ciao.
Noi vespisti siamo proprio sfortunati.. a luglio un tizio con un volkswagen parcheggiato sulla destra, all'improvviso senza freccia nè cautela, fa inversione di marcia tagliandomi letteralmente la strada. Lo prendo in pieno sul cerchio in lega e vengo scaraventato sul suo cofano per poi finire per terra, a mezzo metro dal retro di un'altra auto. Il tizio gentilissimo mi chiede se sto bene.. me la cavo con nulla anche se col ginocchio ho deformato il bauletto anteriore.. mentre la sua auto mi ha accartocciato lo scudo, telaio e forcella. Lui stesso poi chiamò la polizia perchè riteneva di aver ragione. Non dimenticherò mai la faccia dei poliziotti quando lui stesso gli spiegò la dinamica dell'incidente.. Un pirla assurdo.
Si è vero avevo fatto un incidente.. ma è stata la serata più esilarante e soddisfacente della mia vita.. mio padre rideva come un bambino XD
Nell'urto.. la vespa, da sola, cambiò marcia posizionandosi su folle e ricordo ancora il momento in cui mi alzai e sentivo il rombo del motore :) Ahimè.. adesso è ancora dal carrozziere finalmente la settimana scorsa l'ha raddrizzata, adesso in questo momento la sta verniciando.. spero uscirà più bella di prima :)
AH quel simpatico tizio (magro quanto una gruccia, occhiali a retrobottiglia, dentatura deforme.. proprio antipatico) si beccò:
250E: Violazione delle norme riguardanti l'idoneità dell'autovettura (Revisione scaduta);
700E -2punti: Violazione delle norme di comportamento in caso di inversione di marcia o altre manovre pericolose;
350E -1punto: Inosservanza delle disposizioni sull'uso delle devio-luci dei veicoli e dei ciclomotori;
400E + spese meccanico: Braccetto piegato :DDDDD;
200E: Parafango ammaccato :DDDDDDD;
???E: Cerchio da sostituire;
La mia assicurazione mi ha gentilmente dato 1950E per i danni subiti a cose e persone.. Bhè quest'inverno veramente avevo deciso di sistemare la vespa ma questo è troppo :OOOOOO
Soddisfazione? :DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD DDD.
mi fa piacere Gilvar, che si sia risolto per il meglio,spero possa andare per il meglio,anche questa mia situazione.
Ragazzi piccolo aggiornamento,giovedì è venuto il perito per vedere la vespa...lunedì consegnerà la pratica e saprò la quantificazione del risarcimento.
speriamo bene..
..ah l'altra parte non si è fatta proprio sentire,e spero finisca così.. :roll:
:ciao:
Mi fa piacere, facci sapere come finisce,
ma ha rimesso in piedi la vespa?
Ora che è venuto il perito puoi farlo.
Magari fatti le foto prima :ciao:
le foto le ho fatto e la settimana prossima forse nel fine settimana,incomincio a sistemarla un po,anche perche voglio capire i fondi che ho a disposizione,prima di muovermi col pesante...vabbe,vi aggiorno tra lunedi e martedi,buon fine settimana a tutti...
Novità risarcimento previsto per i primi dell'anno nuovo. Speriamo bene!!
dalla mia pessima esperienza ti dico:che culo! prendi e scappa.
mi fa piacere che almeno qualcuno riceva giustizia,io purtroppo non credo ne avro'.:rabbia:
:ok:
dalla mia pessima esperienza ti dico:che culo! prendi e scappa.
mi fa piacere che almeno qualcuno riceva giustizia,io purtroppo non credo ne avro'.:rabbia:
:ok:
Presi presi... :mrgreen:
..oggi è arrivato l'assegno :risata1: :bravo:
menomale ogni tanto un po di giustizia viene ricevuta:mrgreen:
vesclaudio
07-01-12, 12:03
rivogliamo la vespa che cammina!!!!!!!!!!!!!1
Presi presi... :mrgreen:
..oggi è arrivato l'assegno :risata1: :bravo:
tutto è bene quel che finisce bene........ :ok::ok::ok:
:ciao::ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.