Visualizza Versione Completa : lamellare sul px??
ciao a tutti del forum.. ho deciso di effettuare una eleborazione nel mio px 150. vorrei fare una picola premessa: ho esperienza nei motori a due tempi, ma non ho mai lavorato su blocco da vespa. ho preso come base di lavoro un blocco 150 del 1996 che mi è stato regalato da un amico. dopo aver smontato il tutto ho gia notato che i carter non sono dei più belli, causa la rottura della frezione, l'albero ha girato storto e rigato il carter nell'aspirazione. forse sono ancora in tolleranza a ragione che non sputi benzina e vadano ancora bene, ma nel caso siano da buttare ho pensato di indirizzarmi su una preparazione col lamellare: albero spalle tonde, bareno il carter, lavoro il condotto di aspirazione finche ho materiale da stare in sicurezza...ORA ARRIVA IL DUBBIO!!! si riesce a montare il pacco lamellare col 28 dentro il bandone del px??
Innanzitutto benvenuto in VR
So che esistono pacchi lamellari da applicare alle large, ma per i lamellari devi chiedere a "PISTONE GRIPPATO" che li mangia a colazione :mrgreen:
E' un grande in materia di lamelle. :ok:
:ciao: Gg
ho già letto alcune discussioni sul lamellare in cui ho trovato pistone grippato, devo proprio dire che lui è il guro dei lamellari.. ottimi lavori..
Non serve barenare il carter, basta eliminare la superficie di tenuta della valvola con un fresino e raccordale il tutto. Anche l'albero a spalle piene è fuori luogo, prova a immaginare come lavorerebbe l'aspirazione, è solo un ostacolo in più (ricorda che sul carter large il flusso non punta al centro dell'albero!).
Poi, hai davanti una scelta: o monti un kit pronto per lamellarizzare il px (in questo caso ovviamente a montare il cofano normalmente) oppure ne adatti uno, il risultato in questo caso dipende da come lavori..
:ciao:
PISTONE GRIPPATO
13-10-11, 07:42
Non serve barenare il carter, basta eliminare la superficie di tenuta della valvola con un fresino e raccordale il tutto. Anche l'albero a spalle piene è fuori luogo, prova a immaginare come lavorerebbe l'aspirazione, è solo un ostacolo in più (ricorda che sul carter large il flusso non punta al centro dell'albero!).
Poi, hai davanti una scelta: o monti un kit pronto per lamellarizzare il px (in questo caso ovviamente a montare il cofano normalmente) oppure ne adatti uno, il risultato in questo caso dipende da come lavori..
:ciao:
Permettimi una correzione, se monti un lamellare minor volume hai nel carter e maggiori sono le prestazioni per cui l'albero a spalle piene va benissimo, il problema rimane la sezione di passaggio e la geometria dei flussi, nel mio caso ho lavorato il carter in modo che il flusso sia indirizzato al centro dell'albero esattamente fra le due spalle.:ok::ok::ok:
Questa modifica è possibile solo realizzando una coppia di carter opportunamente modificati.:mavieni::mavieni::mavieni:
Con il motore lamellare è d'obbligo l'uso di una marmitta ad espansione,
Mi tirero' addosso l'ira di tutti i modificatori di padelle ma non mi importa io vado dritto per la mia strada.:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Tutte le padelle in tutte le salse fanno ridere, il ii motore potrà anche andar bene ma solo ai bassi quando superi i 4000 giri il carter non suona per cui rinunci come minimo al al 25% delle prestazioni.:frustate:
Non si deve offendere nessuno, sono due strade diverse, i pignattari e gli espansionari. :testate::testate::testate:
Ciao
Permettimi una correzione, se monti un lamellare minor volume hai nel carter e maggiori sono le prestazioni per cui l'albero a spalle piene va benissimo, il problema rimane la sezione di passaggio e la geometria dei flussi, nel mio caso ho lavorato il carter in modo che il flusso sia indirizzato al centro dell'albero esattamente fra le due spalle.:ok::ok::ok:
Questa modifica è possibile solo realizzando una coppia di carter opportunamente modificati.:mavieni::mavieni::mavieni:
Con il motore lamellare è d'obbligo l'uso di una marmitta ad espansione,
Mi tirero' addosso l'ira di tutti i modificatori di padelle ma non mi importa io vado dritto per la mia strada.:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Tutte le padelle in tutte le salse fanno ridere, il ii motore potrà anche andar bene ma solo ai bassi quando superi i 4000 giri il carter non suona per cui rinunci come minimo al al 25% delle prestazioni.:frustate:
Non si deve offendere nessuno, sono due strade diverse, i pignattari e gli espansionari. :testate::testate::testate:
Ciao
Per quanto riguarda l'albero, dalle prove che ho fatto io; cambia molto il comportamento del motore da special lip a originale: un pò per il volume e un pò per il diverso bilanciamento che ne esce..
ho visto i tuoi carter, ma mica tutti possono fare un lavoro del genere :noncisiamo: quindi, con la sezione di passaggio simil-originale e montando uno spalle piene, il flusso si trova davanti un muro!
senza contare poi che con lo spalle piene bisogna lavorare molto per garantire una corretta lubrificazione del cuscinetto volano..
PS:Pistone ti ho mandato un MP, l'hai visto?
Per quanto riguarda l'albero, dalle prove che ho fatto io; cambia molto il comportamento del motore da special lip a originale: un pò per il volume e un pò per il diverso bilanciamento che ne esce..
ho visto i tuoi carter, ma mica tutti possono fare un lavoro del genere :noncisiamo: quindi, con la sezione di passaggio simil-originale e montando uno spalle piene, il flusso si trova davanti un muro!
senza contare poi che con lo spalle piene bisogna lavorare molto per garantire una corretta lubrificazione del cuscinetto volano..
PS:Pistone ti ho mandato un MP, l'hai visto?
in che maniera cambia?
PISTONE GRIPPATO
13-10-11, 10:21
Per quanto riguarda l'albero, dalle prove che ho fatto io; cambia molto il comportamento del motore da special lip a originale: un pò per il volume e un pò per il diverso bilanciamento che ne esce..
ho visto i tuoi carter, ma mica tutti possono fare un lavoro del genere :noncisiamo: quindi, con la sezione di passaggio simil-originale e montando uno spalle piene, il flusso si trova davanti un muro!
senza contare poi che con lo spalle piene bisogna lavorare molto per garantire una corretta lubrificazione del cuscinetto volano..
PS:Pistone ti ho mandato un MP, l'hai visto?
Si ti ho anche risposto....
Cosa vuoi mai a proposito dei carter visto che dovevo fare un elaborazione ho scelto questa via, ho un amico abile saldatore di alluminio che mi chiede sempre un sacco di pazienza perchè a dir suo non ha mai tempo.... poi quando si mette all'opera in un paio d'ore mi fa le cose e non vi dico a che prezzo.....
Molto basso comunque
I lamellari andrebbero fatti con pacco lamelle fra cilindro e carter,
ne sto pensando uno devo solo decide quando iniziare credo che fra un po' comincero' lo studio.....
Prima però volevo provare un quattrini su questo motore ma visto i costi devo aspettare Babbo Natale!!! sai le:mogli::mogli::mogli:
Ciao
Non si deve offendere nessuno, sono due strade diverse, i pignattari e gli espansionari.
:quote::quote::quote: I pignattari!!!! :risata: Grande Pistone!!!
Oh, io ho una "Pignatta" di Mega e va che è un piacere!!!!
Apirazione classica a valvola però!!!
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
13-10-11, 13:30
:quote::quote::quote: I pignattari!!!! :risata: Grande Pistone!!!
Oh, io ho una "Pignatta" di Mega e va che è un piacere!!!!
Apirazione classica a valvola però!!!
:ciao: Gg
Se ti rispondo parte un altra polemica :oops::oops::oops:
ma comunque ti rispondo,
è inutile mascherare le proprie idee in tema di tecnica ed elaborazioni
sulle marmitte e su chi si ostina a non capire che il 2t è nato per andare con le espansioni.:ok::ok:
Fino ai primi anni 60 si usavano tubi di scarico ed i motori a 2t avevano prestazioni opache, :mah::mah::mah:
poi si è passato alle marmitte ad espansione e la musica è cambiata.:frustate:
Anche se a detta di tutti (me compreso) il motore large è cosa a se stante come 2t è comunque ormai assodato che un motore PX con carter 125 -150 montato con un lamellare a dovere con una ESPANSIONE va il 25 % in più rispetto a "QUALSIASI PADELLA" O DERIVATI.:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Ho partecipato a più di un raduno ed a più di un giro di gruppo, ho visto parecchie versioni di vespe, corsa lunga 60 59, corsa corta 57 con cilindri di varie mache e materiali, carburatori da 20 a 34 mm,ebbene motori con carburatore SI o derivati e padelle o derivati non li ho mai visti stare stati davanti e motori con PHBH ed espansioni, quel poco di coppia in più ai bassi svanisce come neve al sole salendo di giri, è vero i secondi magari in tanti casi borbottano e sono sgorbutici da usare ma se sono ben preparati e regolati sverniciano qualunque PX padellodotata .....
Chiaro che se prendiamo una Porcata con espansione e 34PHBH mal assemblata, mal regolata non possiamo paragonarla ad nemmeno ad un 200 con 24SI e padella originale.
Tutti i componenti compresi fra il Filtro aria ed il silenziatore diventano belli ed affidabili o brutti ed inaffidabili a seconda di chi ci ha messo le mani.
Il motore vespa putroppo o per fortuna da la possibilità a tutti di cimentarsi nello smontaggio e nell'elaborazione ma ricordiamoci che fra gli equini che cerchiamo nel nostro motore non tutti nascono purosangue, parecchi hanno gli zoccoli piccoli, molto piccoli ma non sono pony
Battute a parte Ogni uno sul suo motore puo' fare o dire quello che vuole
Puo abracciare l'una o l'altra teoria liberamente ma sarà la strada a dare l'ardua sentenza
Meditate vespisti ........MEDITATE!!!!!
Battute a parte Ogni uno sul suo motore puo' fare o dire quello che vuole Puo abracciare l'una o l'altra teoria liberamente ma sarà la strada a dare l'ardua sentenza Meditate vespisti ........MEDITATE!!!!!
A parte i pensieri filosofici hai solo ragione: Per un 2T lo scarico ad espansione è la marcia in più se non proprio il cuore del motore .... ma, perchè c'è sempre un "ma", prendere un GT elaborato, un carburatore di grosso diametro, una bella espansione e metterli al posto degli originali sono capaci tutti (o quasi).
La goduria è avere una vespa che va forte sotto (mentite) spoglie originali.
Con un 30/34 ed un espansione ti sgamano lontano 10 Km, mentre con padella e carburatore SI lavorati si è più tranquilli e non si snatura il "fascino" della vespa.
Poi, come affermi anche tu, è una questione di scelte, fatte in base ai propri gusti che sono inopinabili.
..... anche se mi piacerebbe provare una bel lamellare con una espansione fatta bene :mrgreen:
Qualche giorno ti vengo a trovare.
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
13-10-11, 15:06
A parte i pensieri filosofici hai solo ragione: Per un 2T lo scarico ad espansione è la marcia in più se non proprio il cuore del motore .... ma, perchè c'è sempre un "ma", prendere un GT elaborato, un carburatore di grosso diametro, una bella espansione e metterli al posto degli originali sono capaci tutti (o quasi).
La goduria è avere una vespa che va forte sotto (mentite) spoglie originali.
Con un 30/34 ed un espansione ti sgamano lontano 10 Km, mentre con padella e carburatore SI lavorati si è più tranquilli e non si snatura il "fascino" della vespa.
Poi, come affermi anche tu, è una questione di scelte, fatte in base ai propri gusti che sono inopinabili.
..... anche se mi piacerebbe provare una bel lamellare con una espansione fatta bene :mrgreen:
Qualche giorno ti vengo a trovare.
:ciao: Gg
Se dovro' girare con una 200 allora sara ORIGINALE :risata::risata1::risata:
PINOCCHIO......
Se vieni ben volentieri, il sabato c'è pure il mercato così se porti anche la bella :mogli: la puoi sganciare li ma attento alla carta di credito il mercato è devastante...... :frustate::frustate::frustate:
Ciao
Se vieni ben volentieri, il sabato c'è pure il mercato così se porti anche la bella la puoi sganciare li ma attento alla carta di credito il mercato è devastante......
:orrore: Grazie per l'avvertimento!!!
Verro sicuramente ma da solo!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Si ti ho anche risposto....
non ho ricevuto niente :mah:
pistone hai completamente ragione per il discorso espansione,le marmitte originali vanno meglio per andare a farci la spesa al conad!!!PERò dalle mie parti girare con una vespa scoppiettante vuol dire lotta continua con i vigili o varie pattuglie, e calcolando che ho 37 anni e famiglia, non ho voglia di diventar matto tutte le volte che sono in vespa.. per il discorso carter volevo valutare un pacco lamellare da poter inserire solo con fresature carter, modifica di fissaggio ma non saldare.. sono poco info su quello che si puo trovare.. IL MALOSSI PUO ANDAR BENE??
PISTONE GRIPPATO
14-10-11, 07:54
pistone hai completamente ragione per il discorso espansione,le marmitte originali vanno meglio per andare a farci la spesa al conad!!!PERò dalle mie parti girare con una vespa scoppiettante vuol dire lotta continua con i vigili o varie pattuglie, e calcolando che ho 37 anni e famiglia, non ho voglia di diventar matto tutte le volte che sono in vespa.. per il discorso carter volevo valutare un pacco lamellare da poter inserire solo con fresature carter, modifica di fissaggio ma non saldare.. sono poco info su quello che si puo trovare.. IL MALOSSI PUO ANDAR BENE??
Se vuoi mmontare un minipacco lamelle che si potra' montare sotto al crburatore SI ne ho visto uno qui sul forum ma non ricordo dove.
Concordo le problematiche legate all'espansione, io di anni ne ho 49 ed ho cercato di avere una marmitta se non proprio silenziosa ma che almeno non faccia troppo rumore almeno quando vai ad andatura turistica, fortunatamente dalle mie parti sono abbastanza tolleranti, se non fai il cretino vista l'età ti lasciano andare.:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
il pacco lamellare lo voglio montare con un 28 vhst, carburatore valvola piatta che ho gia in casa, preso nuovo da poco ad un buon prezzo.. è un 28 che se regolato bene dà ottimi risultati.. se devo montare un pacco lamellare mono e per di più piccolo alloro rimango su una elaborazione mantenendo il valvola, con un bel carter lavorato e gradi di anticipo giusti penso di trarre più cavalli.. un amico ha trovato in cantina una leovinci per il px,costo zero, se la riesco a silenziare bene potrei valutare di montarla.. qualcuno sà come va quella espansione??
Se vuoi mmontare un minipacco lamelle che si potra' montare sotto al crburatore SI ne ho visto uno qui sul forum ma non ricordo dove.
Concordo le problematiche legate all'espansione, io di anni ne ho 49 ed ho cercato di avere una marmitta se non proprio silenziosa ma che almeno non faccia troppo rumore almeno quando vai ad andatura turistica, fortunatamente dalle mie parti sono abbastanza tolleranti, se non fai il cretino vista l'età ti lasciano andare.:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Ciao a tutti
Il pacco lamellare da mettere sotto il carburatore SI lo hai visto qui http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/46695-mi-aiutate-elaborare-il-mio-vecchio-motore.html
ma come hai detto tu ed anche a detta dei crucchi ha un passaggio molto limitato, io ho optato per ripristinare la funzionalità della valvola rotativa
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.