Visualizza Versione Completa : Strano problema elettrico
Salve a tutti,
mi presento in quanto nuovo iscritto a questo forum.
Scrivo da Ragusa, sono possessore di una vespa px 125 anno 2007 con quasi 10.000 km all'attivo.
Mi è sorto un piccolo problema strano e fastidioso: girando lo sterzo a sinistra in prossimità del fine corsa si accende la spia delle frecce e suona il cicalino (che ho aggiunto io dal T5). La spia si accende e lampeggia come se avessi acceso la freccia ma le frecce restano spente.
Controllato i fili che sembrano integri in quanto la guaina esterna che li contiene tutti è perfettamente sana. Saldature al devioluci perfette.
Cosa devo fare?
Suggerimenti?
Grazie in anticipo a tutti!
Riprendo questa discussione per chiedere ancora una volta se qualcuno possa aiutarmi perchè non ne vengo a capo.
Portare la vespa in officina è del tutto inutile perchè il problema si presenta solo in estate e quando c'è molta umidità, quindi non riuscirò mai a farlo vedere al meccanico! Però quando sono al mare praticamente lo fa sempre e diventa un problema anche di sicurezza per me dal momento che se devo svoltare ad un incrocio di sera appena giro lo sterzo oltre a spegnersi la freccia si spegne anche il faro!
Ripeto che ho controllato fili e saldature e sono ok. le guaine non sono danneggiate. Cosa potrebbe causare questo problema?
Molto probabilmente si è spezzato un cavo, benchè la guaina esterna sia integra.
Utente Cancellato 007
01-06-13, 16:04
hai controllato anche sotto il coperchio del manubrio? a me faceva ua cosa simile ed erano semplicemente due cavi del portalampade che toccavano in giro... è bastato isolarli con un cappellotto e un po' di termorestringente...
Nel frattempo, da quando ho inserito il primo post il problema è peggiorato perciò è doverosa una chiara spiegazione.
In pratica girando lo sterzo a sinistra succede questo:
a luci spente, si accendono le frecce di sinistra.
con le luci accese, si accendono le frecce e si spengono le luci.
a luci accese e freccia a sinistra inserita, si affievoliscono tutte le luci fino quasi a spegnersi.
Tutto ciò accade solo in estate e quando c'è molta umidità (quindi al mare). In inverno e in città funziona tutto regolarmente.
Considerato che l'impianto elettrico è costituito da fili, lampadine e interruttori, sarebbe facile pensare a un contatto tra due fili. Ma ho smontato tutto e per quello che ho potuto vedere i fili sono integri e le saldature sembrano ok.
Inutile andare in officina, cosa dovrebbe fare il meccanico se in quel momento funziona tutto?
Si si ho controllato, ma mi sembra tutto al suo posto.
L'unica cosa è che se smonto l'interruttore delle frecce e lo lascio pendere, riprende tutto a funzionare a dovere.
L'unica cosa è che se smonto l'interruttore delle frecce e lo lascio pendere, riprende tutto a funzionare a dovere.
Hai un corto, devi cambiare il devio è lì il problema.
Utente Cancellato 007
01-06-13, 17:05
vero, potrebbe essere tranquillamente! io l'ho dovuto cambiare 3 volte il deviofrecce perchè andava in corto e si fondeva letteralmente! poi ne ho preso uno di quelli con le 4 frecce integrate (che ha i morsetti anzichè i fili saldati) e funziona tutto a meraviglia...
davvero potrebbe essere il devio frecce.......
:ciao::ciao::ciao:
Va bene, grazie! Allora per prima cosa provvedo a sostituire quello e vediamo se risolvo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.