PDA

Visualizza Versione Completa : Sprint Veloce prima serie modulo "A" FMI



VespaJash
18-10-11, 13:09
Ragazzi questo modulo mi manda un po in confusione.. grrr

Non sono riuscito a compilare tutto nemmeno il primo foglio!

Qualcuno di voi l'ha gia compilato tutto?
non è che mi mandate una copia che prendo spunto?

grazie ragazzi:azz:

VespaJash
18-10-11, 13:21
Anno di costruzione lascio stare? anche anno modello?

Posizione numero sul telaio? scocca? telaio? sterzo? supporto motore?

poi ad esempio: alesaggio/diametro (mm)? Corsa? (mm)

potenza massima ho messo 005,15 KW come su libretto giusto? e ma i CV?
tipo di trasmissione? diretta no?


firzione maccanica e rapporti 4 giusto?

il foglio 2 è arabo..

freno servizio? meccanico?

le masse e le dimensioni? complessiva(3)(kg) e tara(4) (kg). bhooooo

Lunghezza max(mm), larghezza max (mm)

Numero assi, interasse (mm) sospensioni si o no? si direi!

le misure dei penumatici anteriori in pollici come sono? 3,50 X 10? e in mm?
e posteriori?


Posti totali son due no?

numero di omologazione approvazione del dispositivo silenziatore?

fascia d'età metto classiche no? (è del 69 la mia SV)

help:mah:

GiPiRat
18-10-11, 19:16
Ragazzi questo modulo mi manda un po in confusione.. grrr

Non sono riuscito a compilare tutto nemmeno il primo foglio!

Qualcuno di voi l'ha gia compilato tutto?
non è che mi mandate una copia che prendo spunto?

grazie ragazzi:azz:
La maggior parte dei dati la puoi trovare nel libretto di circolazione, o nel libretto uso e manutenzione, o nella scheda tecnica d'omologazione che puoi scaricare in download: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=22)

Inoltre, non è complesso da compilare, basta che leggi bene le istruzioni.

Ciao, Gino

VespaJash
18-10-11, 19:43
Grande GIPI ti giuro che non riusivo a trovare queste maledette schede tecniche!!

grazie!

VespaJash
21-10-11, 13:30
GiPI cosa ne pensi?
è una brutta copia ovviamente.
La penna va usata nera poi.. giusto?

GiPiRat
21-10-11, 17:12
GiPI cosa ne pensi?
è una brutta copia ovviamente.
La penna va usata nera poi.. giusto?
Penna nera o blu.

Dico che ti conviene riscriverla ed evitare cancellature.
L'anno del modello non è necessario metterlo.
La sigla di omologazione è: IGM3883OM
Diametro e corsa sono di 57 mm.
Misure pneumatici: 3,50-10"

Ciao, Gino

VespaJash
21-10-11, 18:27
La sigla di omologazione è: IGM3883OM


e come mai sul mio libretto alla voce (k) c'è scritto quello che ho messo io?


grazie Gipirat

GiPiRat
21-10-11, 18:32
e come mai sul mio libretto alla voce (k) c'è scritto quello che ho messo io?

grazie Gipirat
Si può scrivere anche "OM3883", ma come l'hai riportato tu, non l'ho mai visto!

Non so che dirti. Comunque, quello riportato sulla scheda tecnica d'omologazione, che è quello che fa testo, è quello che ti ho scritto prima.

Ciao, Gino

VespaJash
21-10-11, 18:48
Si può scrivere anche "OM3883", ma come l'hai riportato tu, non l'ho mai visto!

Non so che dirti. Comunque, quello riportato sulla scheda tecnica d'omologazione, che è quello che fa testo, è quello che ti ho scritto prima.

Ciao, GinoOk metterò quello,grazie dei consigli.
:ok:

per il resto va bene quindi?

tieni conto che è una brutta copia, poi lo scriverò con ordine e disciplina senza cancellature!!:oops:


ciaoo!;-)

GiPiRat
21-10-11, 19:34
Ok metterò quello,grazie dei consigli.
:ok:

per il resto va bene quindi?

tieni conto che è una brutta copia, poi lo scriverò con ordine e disciplina senza cancellature!!:oops:


ciaoo!;-)
Sì, mi pare che per il resto vada bene.

Ciao, Gino

VespaJash
21-10-11, 20:30
ottimo gip!;-)

VespaJash
26-10-11, 13:30
ah gipirat, manca il numero di omologazione del silaziatore!

non riesco a trovare altro se non igm 3884s, che poi è quello riportato stampato sulla marmitta.

mi confermi?

grazie ancora!

GiPiRat
26-10-11, 17:16
ah gipirat, manca il numero di omologazione del silaziatore!

non riesco a trovare altro se non igm 3884s, che poi è quello riportato stampato sulla marmitta.

mi confermi?

grazie ancora!
Sì, è il suo.

Ciao, Gino

VespaJash
28-10-11, 13:27
gipirat ho bisogno di un'altra tua consulenza, va bene questa foto del numero motore secondo te?



e poi... uno del mio vespa club consulente per l'FMI mi ha detto che come numero di omologazione della vespa devo mettere quello che c'è sul libretto alla voce K: OM03883G e non IGM3883OM , anche se sinceramente mi fido molto molto di più del tuo parere.

Potresti verificare per piacere? prima che faccio qualche errore!

un mega grazie!:mrgreen:

GiPiRat
28-10-11, 15:49
gipirat ho bisogno di un'altra tua consulenza, va bene questa foto del numero motore secondo te?



e poi... uno del mio vespa club consulente per l'FMI mi ha detto che come numero di omologazione della vespa devo mettere quello che c'è sul libretto alla voce K: OM03883G e non IGM3883OM , anche se sinceramente mi fido molto molto di più del tuo parere.

Potresti verificare per piacere? prima che faccio qualche errore!

un mega grazie!:mrgreen:
Sì, la punzonatura è leggibile, quindi va bene.

Per quel che riguarda l'omologazione, vale certamente di più quella punzonata sulla vespa e scritta sulla scheda tecnica d'omologazione della Piaggio che non quella messa sul libretto (per la quale non so da dove hanno tirato fuori lo "0" e quella "G"! :mah: ).

Se vuoi andare sul sicuro, e se c'è lo spazio, magari mettile entrambe e scrivi: "punzonatura: IGM3883OM" e "carta circolazione: OM03883G". ;-)

Ciao, Gino

VespaJash
28-10-11, 19:04
Grazie Gino, sei sempre puntualissimo e preciso ;)