Visualizza Versione Completa : prestazioni a costo zero
michele loseto
20-10-11, 13:25
....carissimi colleghi...volevo sapere da voi esperti se ci sono eventuali modifiche da apportare da qualche parte per rendere piu performante la nostra carissima vespa....(ho sentito parlare di foro sul filtro aria).....mha:mah:....oltre a questo avete altri rimedi?....grazie a tutti....michele....dimenticavo...possiedo una px 151 del giugno '06.....
Sarebbe utile far spostare la discussione in tuning dai moderatori!
Comunque certo che puoi migliorare le prestazioni a costo zero :ok: se hai un dremel ti puoi divertire come non immagini! Se hai un dremel cominciamo a parlare di modifiche al cilindro, se non ne possiedi uno vediamo cos'altro possiamo fare ;-)
:ciao:
Se ancora non lo hai fatto, puoi iniziare scatalizzando visto che è una 2006, magari con una marmitta da allungo.
luiggettino rr
20-10-11, 21:16
sono scettico nelle modifiche a costo zero..... una marmitta già non sarebbe a costo zero e toccare il cilindro col dremel è pericoloso se non si è molto esperti... potrebbe divenatare moooolto costoso come giochetto altro che costo zero
marcello500
20-10-11, 22:29
michele ti devi accontentare....tanto la mia "sale" meglio della tua comunque :-)
michele loseto
20-10-11, 22:35
....allora lo scarico lo abbiamo gia sostituito con uno sito:ok:....mi mancano ancora i getti:azz:.....in effetti tirando la seconda si chiude un po':roll:.....continuiamo a parlarne.:ok:..il dreemel non ce l'ho.......ma apprendo subito....grazie ai conterranei pugliesi per la partecipazione alla discussione....a marcello grazie non lo posso dire......:azz:...lui capira'....
special1977
21-10-11, 10:32
a costo zero non si fa nulla. potresti lavorare il cilindro ma se non hai gli strumenti e non lo hai mai fatto è meglio che ti rivolgi ad un meccanico esperto che comunque vorrà essere pagato
marcello500
21-10-11, 11:25
:risata: grande michele! :ok:
michele loseto
21-10-11, 13:37
...ragazzi...non parlo di stravolgere il motore ma di piccole cose magari che servono per farlo andare un tantino meglio...lo so' che senza euro non si fa niente:azz:....ad oggi a poco servono anche per respirare......marcello:applauso:....lo sapevo che avresti capito:ok:....sei rientrato?....
s7400dp21957
21-10-11, 13:48
qulche cosa si potrebbe fare, e gli amici più esperti lo potranno confermare.
Si potrebbe ottimizzare il diagramma delle fasi del cilindro cioè verificare se il pistone a PMI apra completamente la luce di scarico. Se questo non avviene, si misura di quanto il pistone ostruisce la luce e si interpone uno spessore di ugule entità tra carter e base del cilindro. Dopodichè, per ripristinare il valore della compressione e dello squish, si abbassa la testa dello stesso spessore.
Non so se bisogna anche ritoccare l'anticipo o rimane lo stesso.
Da quello che ho letto nel forum, così facendo già si ottengono buoni incrementi delle prestazioni.
a costo zero non si fa nulla.
ne sei proprio sicuro? ;-)
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/44140-filtro-aria-piu-performante-costo-zero.html
giusto per iniziare
:ciao:
vesclaudio
21-10-11, 20:21
potresti mettere due calamite intorno al tubo della benzina proprio vicino all'innesto del carburatore che spezzera la catena degli idrocarburi andra di + e mangiera di-
potresti mettere due calamite intorno al tubo della benzina proprio vicino all'innesto del carburatore che spezzera la catena degli idrocarburi andra di + e mangiera di-
mito non realtà :ok:
michele loseto
21-10-11, 20:32
ne sei proprio sicuro? ;-)
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/44140-filtro-aria-piu-performante-costo-zero.html
giusto per iniziare
:ciao:
...lo avevo letto questo post...complimenti per la realizzazione e per il consiglio.....:ok:
quello delle calamite pure:shock:......ma solo a leggerlo sembra una cavolata....non verificata.....grazie cmq a tutti....altro?...non sento ancora parlare di quel forellino da 5 sulla testa del filtro aria......:mah:
Black Baron
21-10-11, 20:40
Ciao per ottimizzare un motore originale , ma non ti aspettare chissa quanti km\h in piu' , pui raccordare bene evitando scalini , e riduzioni di flusso il condotto della valvola dal carter sino al carburatore, rifare una carburazione ottimale , come gia detto ottimizzare le fasi del cilindro con spessori, ma per far cio devi avere una buona dimestichezza con goniometri per misurare fase , ottimizzare la testata , c'e' un post fondamentale di alext5 , e montare una marmitta sito plus , ma per questo o ti rivolgi da un bravo meccanico .....
oppure per un risultato piu che sicuro evitando di rischiare di rovinare un cilindro pistone o testa , originale ...................incazzature :testate::testate:
,
metti da parte 2 euro al giorno e tra meno 2 mesi puoi comprare un gruppo 177 , , girano motori originali con la sola aggiunta di economici g.t come d.r che hanno sforato i 70.000 km senza problemi e dando un bel po di brio e coppia in piu , se poi vui qualcosa in piu monta direttamente un polini .:ciao:
cronicointollerante
21-10-11, 20:43
potresti mettere due calamite intorno al tubo della benzina proprio vicino all'innesto del carburatore che spezzera la catena degli idrocarburi andra di + e mangiera di-
:shock: ma che c....??? :shock:
vesclaudio
21-10-11, 20:43
quello delle calamite confermo anch'io penso sia una cavolata,ma per il 177sono daccordissimo vai di 177
vesclaudio
21-10-11, 20:45
:shock: ma che c....??? :shock:
sentite io l'ho letto qui poi bho?????????
VespaForever,Vespa scooter Piaggio,modelli,restauro,storia (menù) (http://www.vespaforever.net/index2.htm) :crazy::crazy::crazy::crazy:
vesclaudio
21-10-11, 20:46
poi provare non costa nulla,io non l'ho fatto perche non mi serve.....
cronicointollerante
21-10-11, 20:52
scusa, non ti serve, non l'hai fatto, non ci credi, perchè volevi spingere michele a fare una stronzata del genere? :mrgreen:
vesclaudio
21-10-11, 21:09
scusa, non ti serve, non l'hai fatto, non ci credi, perchè volevi spingere michele a fare una stronzata del genere? :mrgreen:
informare che una ca**ata del genere esiste?????????:azz::mrgreen::mrgreen:
marcello500
21-10-11, 22:33
ragazzi non vi scaldate, io ho montato ste calamite circa 400 km fa...vi farò sapere se cambia qualcosa, al momento l'unica cosa che vi posso dire è che.........non è cambiato nulla, aspetto ancora qualche pieno e vi farò sapere.
Io sono per il provare tutto...poi se così invasivi...ho provato per circa 3.000 kilometri...e posso dire fermamente che sono una grandissima mink....a :mrgreen:, unica certezza...perdita di tempo!;-)
Vespista46
22-10-11, 00:40
ragazzi non vi scaldate, io ho montato ste calamite circa 400 km fa...vi farò sapere se cambia qualcosa, al momento l'unica cosa che vi posso dire è che.........non è cambiato nulla, aspetto ancora qualche pieno e vi farò sapere.
:risata::risata::risata::mrgreen:
:risata::risata::risata::mrgreen:
meno male che qualcuno se la ride..... ma avete idea di che pressioni e temperature occorrono per spezzare una catena di idrocarburi se poi è presente l'anello benzenico....., ovviamente tutto in presenza di catalizzatori che facilitano la reazione .
cronicointollerante
22-10-11, 11:38
mi pare che quel famoso "tubo tucker" di cui molti parlavano qualche anno fa, condivideva gli stessi assurdi ed illusori principi. e mi pare, anzi è certo, che diverse persone siano finite tra le amorevoli braccia della GdF per quella fregnaccia. :mrgreen:
mi pare che quel famoso "tubo tucker" di cui molti parlavano qualche anno fa, condivideva gli stessi assurdi ed illusori principi. e mi pare, anzi è certo, che diverse persone siano finite tra le amorevoli braccia della GdF per quella fregnaccia. :mrgreen:
Appunto, lasciamo stare le magie e tornaniamo in argomento ... :mrgreen:
A costo zero si può migliorare qualcosina, come diceva Black Baron, sempre che il tuo tempo, l'attrezzatura e le parti di usura/piccoli ricambi non li consideri un costo.
Comunque potresti provare lavorendo:
Cilindro e Travaseria - Potresti unghiare il cilindro ma se non sei esperto non ti consiglio di toccare. Puoi però lucidare lo scarico e sabbiare i travasi d'immissione (qui esistono diverse filosofie di pensiero ...)
Pistone - Si potrebbe alleggerire e sistemare un po'
Testata - Regolazione dello squish e lucidatura
Carburatore - Allarghi i passaggi, sistemi la carburazione ed allinei il tutto alla scatola che a sua volta va allineata ai carter
Filtro - Fare i famosi fori e qualche adattamento sul venturi.
Carter - Lavorare la valvola d'immissione, adattare i condotti dei travasi e sabbiarli (Idem come sopra per il discorso sabbiatura).
Qui occorre dire che se apri vanno almeno sostituite guarnizioni, cuscinetti di banco e paraoli.
Anticipo - Potresti vedere se anticipando o posticipando riesci a guadagnare qualcosina.
Scarico - Si può migliorare (vedi i vari post qui su VR) ma secondo me una spesa che prima o poi va affrontata. Consiglio: Contatta Mega.
Come vedi di lavoretti ce ne sono da fare, e per tutti ci sono milioni di parole scritte nei vari post, basta avere la pazienza di leggerle.
Buon lavoro
:ciao: Gg
Se lo fai per diletto bene,ma se ti aspetti che comprando un dremel e lavorando alla carlona tu possa ottenere buoni risultati lascia perdere,90 euro un DR 177,e vai anche di più magari!!!
Un conto è che avevi già un fresino,e ti sconsiglio di prendere un tarocco da 30 euro!
Appunto, lasciamo stare le magie e tornaniamo in argomento ... :mrgreen:
A costo zero si può migliorare qualcosina, come diceva Black Baron, sempre che il tuo tempo, l'attrezzatura e le parti di usura/piccoli ricambi non li consideri un costo.
Comunque potresti provare lavorendo:
Cilindro e Travaseria - Potresti unghiare il cilindro ma se non sei esperto non ti consiglio di toccare. Puoi però lucidare lo scarico e sabbiare i travasi d'immissione (qui esistono diverse filosofie di pensiero ...)
Pistone - Si potrebbe alleggerire e sistemare un po'
Testata - Regolazione dello squish e lucidatura
Carburatore - Allarghi i passaggi, sistemi la carburazione ed allinei il tutto alla scatola che a sua volta va allineata ai carter
Filtro - Fare i famosi fori e qualche adattamento sul venturi.
Carter - Lavorare la valvola d'immissione, adattare i condotti dei travasi e sabbiarli (Idem come sopra per il discorso sabbiatura).
Qui occorre dire che se apri vanno almeno sostituite guarnizioni, cuscinetti di banco e paraoli.
Anticipo - Potresti vedere se anticipando o posticipando riesci a guadagnare qualcosina.
Scarico - Si può migliorare (vedi i vari post qui su VR) ma secondo me una spesa che prima o poi va affrontata. Consiglio: Contatta Mega.
Come vedi di lavoretti ce ne sono da fare, e per tutti ci sono milioni di parole scritte nei vari post, basta avere la pazienza di leggerle.
Buon lavoro
:ciao: Gg
Se lo fai per diletto bene,ma se ti aspetti che comprando un dremel e lavorando alla carlona tu possa ottenere buoni risultati lascia perdere,90 euro un DR 177,e vai anche di più magari!!!
Un conto è che avevi già un fresino,e ti sconsiglio di prendere un tarocco da 30 euro!
Quoto entrambi, perchè hanno espresso ottimi pareri! :ok:
In ogni caso, se vuoi fare qualcosina senza perdere troppo tempo, potresti:
-cambiare il filtro come nel post (o forare il tuo, ma io ti consiglio di farlo come il mio)
-mettere a punto la testata, portando RC a 9 o anche 9,5 se il motore è tutto in ordine
-lavorare la marmitta come da disegno (io non l'ho mai fatto, ma dicono che i risultati siano buoni)
Se la marmitta puoi lavorarla tu (avendo a disposizione soprattutto una saldatrice e sapendo saldare) spendi solo per la lavorazione della testata (una decina di euro al massimo)
Naturalmente si tratta di un'elaborazione molto soft e al risparmio, qualcosa di buono la ottieni ma non aspettarti miracoli! ;-)
:ciao:
Vespista46
23-10-11, 01:53
meno male che qualcuno se la ride..... ma avete idea di che pressioni e temperature occorrono per spezzare una catena di idrocarburi se poi è presente l'anello benzenico....., ovviamente tutto in presenza di catalizzatori che facilitano la reazione .
Eh vabbè, ma tu giochi in casa... :mrgreen:
Se lo fai per diletto bene,ma se ti aspetti che comprando un dremel e lavorando alla carlona tu possa ottenere buoni risultati lascia perdere,90 euro un DR 177,e vai anche di più magari!!!
Un conto è che avevi già un fresino,e ti sconsiglio di prendere un tarocco da 30 euro!
Quoto.
Io di fresini da 19.90 ne ho già fusi 2 e adesso dovrei prendere il terzo... Mi sa che se prendo un dremel risparmio! :sbonk:
michele loseto
23-10-11, 20:12
...grazie a tutti ragazzi.....mi sa che il consiglio migliore che mi avete dato oltre a tutti gli altri dati dalla vostra esperienza e' quello di lasciare il mondo per com'e' dato che mi manca l'esperienza per fare determinate cose anzi devo sopratutto studiarmele per capirle e basta.....oppure mi accocchio i soldi e vado di 177.....nel frattempo studio....grazie a tutti di nuovo......e cmq....se qualcuno me ne sa parlare meglio vorrei approfondire il discorso del foro sul filtro aria.....
Quoto.
Io di fresini da 19.90 ne ho già fusi 2 e adesso dovrei prendere il terzo... Mi sa che se prendo un dremel risparmio! :sbonk:
69€ dremel 300 +albero flessibile+utansili vari
12 € fresa in carburo di tungsteno per lavorare la ghisa:ok:
Vespista46
23-10-11, 20:48
69€ dremel 300 +albero flessibile+utansili vari
12 € fresa in carburo di tungsteno per lavorare la ghisa:ok:
E che forma ha la fresa?
Noi per ora ci stiamo trovando bene con il manipolo da dentista e fresette diamantate (credo) nei Gt in alluminio, sulla ghisa dovrei provarle..
La fresa in carburo di tungsteno è a forma di lancia (conica per capirci) , sull'alluminio se scaldi troppo tende ad impastare è ottima sulla ghisa. Da ciò che so il manipolo da dentista ti permette lavori più precisi in spazi più ristretti.
Vespista46
24-10-11, 14:06
La fresa in carburo di tungsteno è a forma di lancia (conica per capirci) , sull'alluminio se scaldi troppo tende ad impastare è ottima sulla ghisa. Da ciò che so il manipolo da dentista ti permette lavori più precisi in spazi più ristretti.
Sisi, infatti per lavorare le luci in canna è perfetto. :mavieni:
Inoltre (in base alle frese che usi) asporta poco materiale e ti permette di fare lavori superprecisi. :mavieni:
vesclaudio
24-10-11, 17:46
io rimango per le calamite...................ahahahahaahaah XD :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:: sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::s bonk::sbonk::sbonk:
PISTONE GRIPPATO
28-10-11, 07:49
a costo zero non si fa nulla. potresti lavorare il cilindro ma se non hai gli strumenti e non lo hai mai fatto è meglio che ti rivolgi ad un meccanico esperto che comunque vorrà essere pagato
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavi eni:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.