Visualizza Versione Completa : Temperature inverali = ricarburazione?
Ciao ragazzi, non so se sia un caso ma da quando è venuto il freddo la mia vespa fa del fumo bianco la mattina appena l'accendo e ogni qual volta la riaccendo, anche dopo due ore per esempio. E' dovuto al freddo? Devo comprare un'altra candela? Devo ricarburare?
Grazie dei consigli
che candela hai sopra??
comunque la mia era più magra da quando le temperature africane sono scese...infatti ultimamente ho dovuto svitare di 1/4 circa per assestarla(a caldo) e comunque la mattina quando l'accendo i giri sono più alti...però dopo qualche accellerata oppure 20/30 secondi inizia a tornare normale.
la mia è una bosch w5ac che ho ripulito pure ultimamente perchè preoccupato dal fumo e dagli giri.
a freddo il fumo è evidente infatti cerco di non accelerare parecchio da fermo se no possono pensare ad un incendio:mrgreen:
quindi dopo un minutino di scaldata metto la prima e percorro 100/150m ad andatura medio bassa(in modo che il motore si scaldi dolcemente e in modo omogeneo)....per il fatto delle due ore non so dirti...però potrebbe starci perchè la vespa credo dopo mezz'ora con queste temperature si sia già raffreddata...a me in pieno inverno dopo 3-4 ore a volte tiro lo starter per falla partire alla prima scalciata...altrimenti ce ne vogliono le classiche 4-5
Chiudi il rubinetto della miscela quando la spegni.
Diciamo che è quando il caldo si fa torrido che va aumentato il getto del massimo.
Da 135 salgo fino a 145 / 150 con candela un punto più fredda.
A parte che quando fa freddo la vespa non la uso più .... ormai non ho più l'età!!! :roll:
:ciao: Gg
l'ho portato dal meccanico e mi ha cambiato la candela, ora staremo a vedere.
l'ho portato dal meccanico e mi ha cambiato la candela, ora staremo a vedere.
Durante la combustione, uno dei prodotti e' il vapore acqueo, quando fa caldo questo non si condensa all'uscita della marmitta quindi non si vede fumo bianco. Quando fa freddo invece appena esce dalla marmitta si condensa e' si vede il funo bianco. Quando il motore si scalda, si scalda anche la marmitta, quindi i fumi escono a una temperatutra maggiore quindi il vapore ci mette piu tempo a condesare e nel frattempo si e' mischiato con l'aria intorno quindi non vedi piu il fumo bianco.
Vol.
Durante la combustione, uno dei prodotti e' il vapore acqueo, quando fa caldo questo non si condensa all'uscita della marmitta quindi non si vede fumo bianco. Quando fa freddo invece appena esce dalla marmitta si condensa e' si vede il funo bianco. Quando il motore si scalda, si scalda anche la marmitta, quindi i fumi escono a una temperatutra maggiore quindi il vapore ci mette piu tempo a condesare e nel frattempo si e' mischiato con l'aria intorno quindi non vedi piu il fumo bianco.
Vol.
gentilissimo grazie mille della spiegazione! :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.