Visualizza Versione Completa : Fiat 131 Racing Volumetrico
Apro questo post, per condividere con voi l'unica foto che ho(per adesso) della mia 131 Racing Volumetrico.
La comprai nel lontano 1991 con 29000Km, oggi ne ha su circa 42000Km.
:ciao:
Stupenda!!Mio papà ne ha avuta una aspirata però..dello stesso colore.Il motore era lo stesso delle Lancia o era una cosa a se?Complimenti ancora è davvero bellissima!
Stupenda!!Mio papà ne ha avuta una aspirata però..dello stesso colore.Il motore era lo stesso delle Lancia o era una cosa a se?Complimenti ancora è davvero bellissima!
Grazie.
Il motore e' il classico bialbero fiat con compressore volumetrico Abarth, diverso da quello lancia con piu portata e pompa dell'olio integrata nella culatta del compressore.
:ciao:
:ok::ok::ok:
(potevate pero' almeno darvi una lavata) :risata::risata::risata:
:ok::ok::ok:
(potevate pero' almeno darvi una lavata) :risata::risata::risata:
:frustate::frustate::frustate:
lorenzodaniele
21-10-11, 14:46
Apro questo post, per condividere con voi l'unica foto che ho(per adesso) della mia 131 Racing Volumetrico.
La comprai nel lontano 1991 con 29000Km, oggi ne ha su circa 42000Km.
:ciao:
dai numeri della targa direi che è veramente "diabolica!", veramente bella...
Vespista46
21-10-11, 14:47
42000Km.
Motore originale, mai rifatto?:shock:
Per i "giovini" come me, puoi fornirci qualche dato sul motore? Tipo cavalleria, coppia, giri? :ok:
Motore originale, mai rifatto?
Motore originale mai rifatto!!!:mavieni::mavieni::mavieni:
Per i "giovini" come me, puoi fornirci qualche dato sul motore? Tipo cavalleria, coppia, giri?
L'unico dato sul motore che ricordo(per via della tassa di proprieta':rabbia::rabbia:) 103KW.
Nel 2012 compie 30 anni:mavieni::mavieni:
dai numeri della targa direi che è veramente "diabolica!", veramente bella...
Ma la targa non e' la sua.
:ciao:
a giudicare dalla polvere non la usi spesso è?
sarei davvero curioso di provarla,
davvero un bell'oggettino
:ciao:
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2:
Complimenti Vol!
Bye, Luca
Vespista46
21-10-11, 15:25
Motore originale mai rifatto!!!:mavieni::mavieni::mavieni:
:shock:
InsettoScoppiettante94
21-10-11, 15:54
Ma guarda te che bucaiolo... forse in uno, forse in tutti e due i sensi :Lol_5:
Scherzi a parte, bellissima davvero... sono sempre stato curioso di vederla dal vivo, sin da quando ne parlavi a tavola da Francesco due anni fa, al raduno di Rosignano... prima o poi spero mi farai accedere al bunker in cui è custodita :risata1:
:ciao: Lore
Vesponauta
21-10-11, 15:54
Hai un sorriso da ragazzino contento... :mrgreen: ;-)
:ok::ok::ok:
(potevate pero' almeno darvi una lavata) :risata::risata::risata:
Dài, Luca... è abbastanza vero: con quella camicia nun te se pò guardà..! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao:
PS - faccio da me... :frustate:
Dài, Luca... è abbastanza vero: con quella camicia nun te se pò guardà..! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao:
PS - faccio da me... :frustate:
Roberto, avevo appena finito di cambiare i silentblock del motore della mia vespa.:testate::testate:
Non ero mica in giro a zonzo come i due individui che mi hanno immortalato.:Lol_5::Lol_5:
:ciao:
PS un saluto a Quatrelle e Mr-Bongo che erano con me quel giorno.
:ciao: bel mezzo......la 131 è stato un cavallo di battaglia della FIAT questa è una "PARiGLIA" :ok::mavieni:
Black Baron
21-10-11, 20:17
Luca complimenti una macchina per pochi, ( all'ora e oggi )
:shock:
la mia uno 45 fire del 1991 ha 114000km mai aperta, solo i classici tagliandi. :roll:
alevespa50n
21-10-11, 20:24
ma e' piu' vecchia la macchina o l' uomo che gli sta vicino?
Hai un sorriso da ragazzino contento...
E bene si, ho sempre avuto un debole per la 131 Racing, da quando la vidi per la prima volta in un concessionario Fiat in Svizzera all'eta' di 10 anni. Poi "da grande" prima mi sono comprato una racing un po marciotto e quando questo mi abbandono' comprai questo volumetrico con pochi chilometri.
Scherzi a parte, bellissima davvero... sono sempre stato curioso di vederla dal vivo, sin da quando ne parlavi a tavola da Francesco due anni fa, al raduno di Rosignano... prima o poi spero mi farai accedere al bunker in cui è custodita
Lorenzo, la prima volta che passi da queste parti te la faccio vedere volentieri.
Luca complimenti una macchina per pochi, ( all'ora e oggi )
Grazie Andrea.
ma e' piu' vecchia la macchina o l' uomo che gli sta vicino?
Putroppo l'uomo, anche se li porta bene gli anni!!:Lol_5:
alevespa50n
21-10-11, 20:39
ahah :mrgreen:
PS un saluto a Quatrelle e Mr-Bongo che erano con me quel giorno.
Bella la Volumex dal vivo :applauso::applauso::risata1::risata1: , peccato non poterla provare! Grazie per la compagnia, abbiamo fatto un bel giro ;-):mavieni: ...
Vespista46
22-10-11, 00:46
la mia uno 45 fire del 1991 ha 114000km mai aperta, solo i classici tagliandi. :roll:
Diciamo che auto con potenze modeste è "normale" che, se tutto va bene, almeno a 150ooo km ci arrivino senza problemi. Ma un'auto di un cerco livello motoristico che fa 420ooo km, bhè neanche i furgoni da lavoro ormai! :orrore:
Diciamo che auto con potenze modeste è "normale" che, se tutto va bene, almeno a 150ooo km ci arrivino senza problemi. Ma un'auto di un cerco livello motoristico che fa 420ooo km, bhè neanche i furgoni da lavoro ormai! :orrore:
:mah::mah::mah:
42000Km cioe' quarantaduemila Km non 420000Km.
:ciao:
Complimenti Vol, bellissima la 131. Negli ultimi periodi mi sto interessando grazie ad un amico appassionatissimo, che mi spiega un sacco di cose, ai motori Fiat bialbero di quell'epoca. Gran bei motori.
Sarei curioso di vedere qualche altra foto della vettura e dell'interno. Se ti capiterà ti farle e vorrai inserirle mi farebbe molto piacere.
:ciao:
ruotepiccole
22-10-11, 08:48
Finalmente è spiegato il tuo nick!
Complimenti bel mezzo...
M
Finalmente è spiegato il tuo nick!
Complimenti bel mezzo...
M
Pensavo tu lo sapessi.
Grazie.
Vol.
Una curiosità: è una 2 porte, o 4 porte? Di che colore è il frontale? Se non ricordo male c'erano: arancione, giallo, verde e nero, può essere? E a quello si associavano anche i copripassaruota, può essere?
Una curiosità: è una 2 porte, o 4 porte? Di che colore è il frontale? Se non ricordo male c'erano: arancione, giallo, verde e nero, può essere? E a quello si associavano anche i copripassaruota, può essere?
E' una due porte, il frontale e' grigio con doppi fari, quelli esterni di diametro maggiore rispetto a quelli interni. In realta' quelli inetrni erano dei fari di profondita' che si accedevano con gli abbaglianti che erano comunque presenti nei fari esterni.
I colori erano arancio, grigio metallizato(come la mia), grigio chiaro met e nero ma mi sembra di ricordare solo per l'estero.
:ciao:
grande la fiat 131 io ho guidato spesso una 131 abarth che ha il nonno di un mio carissimo amico una delle 500 prodotte di serie.
le case costruttrici erano obbligate ad omologare un numero ovviamente depotenziate di vetture di serie.
la mia preferita è la stratos e la possiede il dott.Fede colore carta da zucchero l'unico neo è il vetro anteriore con una crepa verticale.
sono auto che ogni anno ad ascoli ripercorrono il giro delle caldaie.
Stupenda!:applauso: ne ho un modellino in camera da quando ho tipo 8 anni!
Vespista46
22-10-11, 16:46
:mah::mah::mah:
42000Km cioe' quarantaduemila Km non 420000Km.
:ciao:
:azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz:
Letto male, che figura dimm.....
Faccio da solo và... :frustate::frustate:
Ma è come quella del film di aldo , giovanni e giacomo ...
http://www.youtube.com/watch?v=il41uWFHZSc
Però la loro è più pulita :)
marco
ruotepiccole
22-10-11, 19:47
Quello è un modello base. Quella di Luca è più pregiata...
Parlando di 131, mio zio aveva una 131 Supermirafiori colore dorato. A me all'età di 6 anni, sembrava l'auto più bella che ci fosse. Mi ero innamorato del suo colore e della lancetta del contagiri, che sulla Ritmo di mio padre non c'era...
M
Quello è un modello base. Quella di Luca è più pregiata...
:quote::quote::quote:
Marco(ruotepiccole) la prossima volta che passi da VB al weekend, fammi un fischio che te la faccio vedere.
:ciao:
ruotepiccole
22-10-11, 20:39
:quote::quote::quote:
Marco(ruotepiccole) la prossima volta che passi da VB al weekend, fammi un fischio che te la faccio vedere.
:ciao:
Contaci! :ok::ciao:
M
Vespista46
23-10-11, 01:47
Ma è come quella del film di aldo , giovanni e giacomo ...
Aldo, Giovanni e Giacomo - Tel chi el telun - Andati a castagne - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=il41uWFHZSc)
Però la loro è più pulita :)
marco
"E' l'unica 131 coupè a due portiere.... ...Và che non se ne trovano in giro di queste macchine..."
"Eh, ci sarà il suo motivo...."
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata:
vespiaggio
24-10-11, 14:30
Bella e particolare.....però è un peccato rimanga li ferma a lungo: sta attento che a lasciarle inattive dopo un po' seccano la guarnizione della testa...e bastano poche decine di km per fargliela fuori quando un bel giorno decidi di riutilizzarla, piuttosto cambia l'antigelo e falla girare qualche volta al mese. Ciao!
Quello è un modello base. Quella di Luca è più pregiata...
Parlando di 131, mio zio aveva una 131 Supermirafiori colore dorato. A me all'età di 6 anni, sembrava l'auto più bella che ci fosse. Mi ero innamorato del suo colore e della lancetta del contagiri, che sulla Ritmo di mio padre non c'era...
M
Guarda che conosco bene la differenza, sono della mia epoca ... era solo per sfottere un po' Vol :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
mio padre ha avuto sia una 131 1.6 4 porte , che è stata la macchina su cui ho imparato a guidare
Da giovane ho anche avuto la fortuna di fare un giretto , come passeggero, su una 131 rally gr4
marco
... era solo per sfottere un po' Vol
Ahhh l'invidia che brutta bestia:Lol_5::Lol_5:
Comunque di volumetrico ce ne sono ancora meno, si parlava di 200 esemplari prodotti ma non so se e' una leggenda.
:ciao:
ruotepiccole
24-10-11, 21:24
Guarda che conosco bene la differenza, sono della mia epoca ... era solo per sfottere un po' Vol :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
mio padre ha avuto sia una 131 1.6 4 porte , che è stata la macchina su cui ho imparato a guidare
Da giovane ho anche avuto la fortuna di fare un giretto , come passeggero, su una 131 rally gr4
marco
Wow! Spero di non averti offeso...
M
Ahhh l'invidia che brutta bestia:Lol_5::Lol_5:
Comunque di volumetrico ce ne sono ancora meno, si parlava di 200 esemplari prodotti ma non so se e' una leggenda.
:ciao:
Ciao Vol
invidia :risata::risata::risata:
sai che non sono un grande appassionato di macchine, potrei rosicare se tu avessi in garage una stratos o una montreal o una miura :mrgreen:
Potrebbe andare bene anche una Morgan
Ma la 131 anche col volumetrico non mi eccita molto
:ciao:
Ciao Vol
invidia :risata::risata::risata:
sai che non sono un grande appassionato di macchine, potrei rosicare se tu avessi in garage una stratos o una montreal o una miura :mrgreen:
Potrebbe andare bene anche una Morgan
Ma la 131 anche col volumetrico non mi eccita molto
:ciao:
Ahhh l'invidia, brutta bestia, vero?.:risata::risata:
Ragazzi devo scorporare? Siete andati totalmente OT.
Ho scorporato gli OT.
Vol.
mario_marzoro
27-10-11, 15:26
Volevo un chiarimento: il gruppo fiat dopo la stratos ha fatto correre la 131 (mondiale rally). Io ho ricordo che da tale macchina derivasse commercialmente il 131 racing. Ho sempre immaginato che montasse il bialbero lampredi 2000. Sapevo anche di una 131 abarth (500 esemplari per omologazione), ma non sapevo che motore avesse. Adesso vedo una 131 motore volumetrico che è altra cosa rispetto alla racing (che ricordo, arancione e grigio metallizzata) e alla abarth? Anni di produzione?
Sappiatemi dire.
Un saluto
Mario
Volevo un chiarimento: il gruppo fiat dopo la stratos ha fatto correre la 131 (mondiale rally). Io ho ricordo che da tale macchina derivasse commercialmente il 131 racing. Ho sempre immaginato che montasse il bialbero lampredi 2000. Sapevo anche di una 131 abarth (500 esemplari per omologazione), ma non sapevo che motore avesse. Adesso vedo una 131 motore volumetrico che è altra cosa rispetto alla racing (che ricordo, arancione e grigio metallizzata) e alla abarth? Anni di produzione?
Sappiatemi dire.
Un saluto
Mario
Tutto giusto, la abarth montava un bialbero 16valvole derivato dal 2000 del gruppo fita. era lo stesso che montavano le ultime 124 abarth gruppo 4.
La 131 volumetrico era essenzialmente una racing, con alcune modifiche fatte in abrth, per primo il motore con comressore abarth, radiatore dell'olio e al posto dell'autoradio vi erano 3 strumenti aggihntivi, pressione olio, temperatura olio e pressione di sovra-alimentazione.
Le vetture venivano vendute dalla rete abarth ed erano delle abarth e tutti gli effetti. Veniva anche prodotta in versione 4 porte, non ne ho mai vista una dal vivo, ma dalle foto sembra che fosse basata sulla supermirafiori terza serie.
E' stata prodotta in un numero limitato di pezzi(sembra che i racing volumetrico fossero 200) nel 1982.
VOl.
Finalmente è spiegato il tuo nick!
Complimenti bel mezzo...
M
Pensavo tu lo sapessi.
Grazie.
Vol.
Uffa, a me avevi dato uan versione totalmente diversa sul nick (sotto l'acqua alla tremari sotto casa di Ciccio Highlander)... e francamente non ci avevo capito una mazza! :mrgreen:
Questa è molto più comprensibile ;)
marcello500
06-01-12, 22:35
che macchina la 131...mio padre ha avuto due supermirafiori...ricordo i tempi del campeggio, poi della prima barca....che bella che era...la prima rubata e la seconda morta per sulla Salerno-ReggioCalabria.
131 diesel 2000 panorama........ maro' che motore lento aveva....... l'abbiamo avuta per tanti anni e i miei primi approcci di viaggi extraurbani li ho fatti proprio con quelli....:ciao::ciao::ciao:
Uffa, a me avevi dato uan versione totalmente diversa sul nick (sotto l'acqua alla tremari sotto casa di Ciccio Highlander)... e francamente non ci avevo capito una mazza!
Mi sa che piu che una versione diversa, propendo per l'ultima frase. Ricordo che tu pèensavi che derivasse da "volume" e io ti spiegai che derivava da "volumex" che era il nome utilizzato dalla lancia per i suoi modelli con il compressore volumetrico. Poi a seguito ad un crash di un forum che frequentavo tanti anni fa dovetti rifare l'iscrizione, ma il forum non accetava il nick "volumex" in quanto gia' utilizzato ma inservibile allora usai volumexit.
Vol.
Mi sa che piu che una versione diversa, propendo per l'ultima frase. Ricordo che tu pèensavi che derivasse da "volume" e io ti spiegai che derivava da "volumex" che era il nome utilizzato dalla lancia per i suoi modelli con il compressore volumetrico. Poi a seguito ad un crash di un forum che frequentavo tanti anni fa dovetti rifare l'iscrizione, ma il forum non accetava il nick "volumex" in quanto gia' utilizzato ma inservibile allora usai volumexit.
Vol.
Confermo allora che non avevo capito una mazza (sulla volumetrica). :risata:
La parte del crash invece ora la ricordo :mrgreen:
:ciao:
Interessante filmato segnalato da Tonizzo della nascita della versione corsa della 131.
https://www.youtube.com/watch?v=-kiAjyNAiqw#t=333
Vol.
Psycovespa77
17-06-14, 20:24
Qui invece ci sono le foto dettagliate che quell'avaraccio di Volumexit non ci vuole far vedere FIAT 131 Racing Volumetrico Abarth - ASI - Auto usata - In vendita Biella (http://www.subito.it/auto/fiat-131-racing-volumetrico-abarth-asi-biella-63239724.htm)
http://www.webalice.it/alexdalex/officialwebsite/131ve2.jpg
http://www.autobelle.it/annunci/public0001/3img-1295192068.jpg
Se poi si volesse trasformare in un mostro,basterebbe aggiungere una turbina come hanno fatto alla 037.
Qui invece ci sono le foto dettagliate che quell'avaraccio di Volumexit non ci vuole far vedere FIAT 131 Racing Volumetrico Abarth - ASI - Auto usata - In vendita Biella (http://www.subito.it/auto/fiat-131-racing-volumetrico-abarth-asi-biella-63239724.htm)
http://www.webalice.it/alexdalex/officialwebsite/131ve2.jpg
http://www.autobelle.it/annunci/public0001/3img-1295192068.jpg
Se poi si volesse trasformare in un mostro,basterebbe aggiungere una turbina come hanno fatto alla 037.
Beh,ha già il volumetrico...e la 037 aveva il volumetrico,non il turbo!
La prima Lancia con il turbo è stata la Delta S4,che aveva turbo e volumetrico in accoppiata.
Piccolo OT doveroso,quando si parla di Gruppo B sono sempre in agguato:mrgreen:
Gruppo B sono sempre in agguato:mrgreen:
...che ricordi quando si era ragazzini.....
Psycovespa77
18-06-14, 06:33
Beh,ha già il volumetrico...e la 037 aveva il volumetrico,non il turbo!
La prima Lancia con il turbo è stata la Delta S4,che aveva turbo e volumetrico in accoppiata.
Piccolo OT doveroso,quando si parla di Gruppo B sono sempre in agguato:mrgreen:
Verissimo.Dopo una giornata nel reparto verniciatura inizio a dare i numeri...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.