Visualizza Versione Completa : compatibilità ingranaggi cambio et3
ciao ,
devo cambiare crocera e ingranaggi di un motore et3 perchè consumati,
gli ingranaggi da sostituire sono la prima, seconda e terza ,
li ho smontati e sono:
prima 46 denti
seconda 50 denti
terza 54 denti
sapete se sono uguali a quelli della PK XL ??
sapete se qualche altra vespa monta gli stessi?
grazie
il consiglio che posso darti è quello di cercare tutto un cambio completo (e, se necessario, sostituire la crociera) anzichè i soli ingranaggi...dico questo perchè sarebbe meglio evitare di accoppiare ingranaggi con alberi del cambio che non hanno mai lavorato assieme..
Rimeda un cambio di una 50 special e sei apposto, il cambio pk ha l'asse del cambio diverso..
il consiglio che posso darti è quello di cercare tutto un cambio completo (e, se necessario, sostituire la crociera) anzichè i soli ingranaggi...dico questo perchè sarebbe meglio evitare di accoppiare ingranaggi con alberi del cambio che non hanno mai lavorato assieme..
Rimeda un cambio di una 50 special e sei apposto, il cambio pk ha l'asse del cambio diverso..
proverò a trovarne uno...sperando che sia buono.
grazie per la dritta!
Ah..e non dire che ti serve per et3..perchè in automatico il prezzo lievita..al massimo 40 - 50 euro per il cambio completo..se vogliono di più digli di mangiarselo..
dove posso trovarlo? conosci qualcuno in zona che lo vende?
grazie!!
Vai a qualche mercatino e contratti..oppure annunci qui sul forum..
ciao a tutti , ho trovato un cambio buono proveniente da vespa pk50 primo tipo (?) collettore aspirazione 2 fori.
il codice degli ingranaggi del cambio è lo stesso , sono identici al mio et3 ,
potete annotarlo se volete. veniamo al dunque:
gli innesti sugli ingranaggi sono quasi perfetti , appena appena arrotondati e la crocera non ha scalini o smussature sospette e misura 50.2 in altezza come la mia cosi' ho deciso di fare il trapianto sul mio albero del cambio et3.
avendo a disposizione 4 rasamenti di spessore diverso ho spessorato partendo ,ovviamente, dall'ingranaggio della prima in modo che l'innesto della crocera corrispondesse sull'innesto del primo ingranaggio senza che fosse rimasto appena sporgente o , al contrario , appena basso poi di seguito ho infilato l'ingranaggio della seconda e spostato la crocera in folle badando che entrambi gli ingranaggi risultassero liberi.
ho riscontrato che ,in questa posizione, l'innesto della crocera si trovava molto vicono all'innesto della seconda ( qualche decimo) cosi' ho reputato opportuno spessorare con un altro rasamento più alto ( 1.25 contro 1.20 iniziale) sacrificando appena l'allineamento degli innesti tra l'ingranaggio della prima e la crocera.
ho proseguito fino all fine inserendo gli altri ingranaggi badando al verso della terza fino a inserire l'ultimo (la quarta).
ho scelto un rasamento che mi garantisse un gioco minimo che ho rilevato essere di circa 1 - 1,5 decimi.
penso di aver operato in maniera scrupolosa e sensata (critiche ben accette) ma mi viene il dubbio:
è normale che tra l'ingranaggio della terza e l'ingranaggio della quarta vi sia un pò più di spazio? (non so quantificare quanto in più ma credo di quasi mezzo millimetro)
allego una foto anche se dubito si riesca a notare la differenza
grazie!
Io ho sempre preso come riferimento la posizione della crociera..metti la crociera in prima e l'ingranaggio della prima deve rimanere a filo con la battura della crociera..e così via per tutte le altre marcie..se opportuno spessori con i rasamenti
Io ho sempre preso come riferimento la posizione della crociera..metti la crociera in prima e l'ingranaggio della prima deve rimanere a filo con la battura della crociera..e così via per tutte le altre marcie..se opportuno spessori con i rasamenti
ok Mincio , è la stessa cosa che ho fatto io... ma la mia domanda era un'altra!
è successo anche a te qualche volta?
Ma hai gli ingranaggi che ballano o visivamente c'è solo più spazio tra i denti?
Ma hai gli ingranaggi che ballano o visivamente c'è solo più spazio tra i denti?
il pacco è chiuso e "serrato" se consideri che il gioco rilevato con due spessimetri è inferiore a 2 decimi quindi non ballano affatto!
dico una cifra a caso per esempio: tra prima e seconda ci sono 2 millimettri , tra seconda e terza ci sono 2 millimetri lo stesso , tra terza e quarta 2 millimetri e mezzo.
tutto quà...
sartana1969
26-10-11, 12:08
è normale
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.