PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per casco nuovo



Struzzo
24-10-11, 08:56
Sono indeciso tra acquistare un JEB oppure un casco Origine (http://www.facebook.com/media/set/?set=a.197071836984729.48940.189915527700360&type=3).
Il prezzo (modico) e' praticamente lo stesso.
Il secondo ha un aspetto vintage che mi piace maggiormente (lo utilizzo per portare un PX MY) mentre il primo mi da un minimo di "garanzia" maggiore circa l'affidabilita' vista la "notorieta'" della casa produttrice.

Avete qualche consiglio in tal merito ?

Come alternativa gli AGV come sono ?

Lorenzo205
25-10-11, 08:16
tieni presente che l'estetica è un aspetto del tutto secondario per definire la qualità di un casco... se dovessi farti operare il chirurgo lo sceglieresti biondo piuttosto che moro? Provalo, indossalo, lega il cinturino abbastanza stretto e poi prendilo con entrambe le mani da dietro la nuca e prova con una certa forza a scalzartelo dalla testa. Se non ci riesci quello già significa che è un buon casco della tua taglia.

Ciao, L205

Struzzo
25-10-11, 09:56
Infatti per questo ho chiesto un parere in merito.
Ma siccome un casco e' anche un "abito" cercavo qualcosa di pregevole ANCHE esteticamente e funzionale al fatto di essere portato per guidare un vespone.

Il tipo di prova che indichi puo' tutt'al piu' dare la sensazione della comodita', non certo della sicurezza ne' tanto meno della resistenza.
Aspetti per i quali sono necessarie e talvolta persino sufficienti prove apposite.

Lorenzo205
25-10-11, 21:30
un casco, anche il più brocco, se resta al suo posto riesce comunque a fornire un minimo di protezione. Il casco migliore se troppo grande o male allacciato potrebbe scalzarsi e allora ciao. La prova che ti ho indicato è fondamentale, non c'entra con la comodità. Vero è che un casco che ci piace lo mettiamo più volentieri!

Struzzo
26-10-11, 16:37
Altra "questione": visto che utilizzo il parabrezza tutto l'anno meglio optare per un modello senza visiera (tipico nei caschi "vintage") oppure e' preferibile un modello con visiera (eventualmente rimovibile) ?

Struzzo
15-12-11, 12:34
Cosa ne pensate di questo (http://www.motoabbigliamento.it/casco-moto-jet-cgm-racing-rossogommato-p-13892.html) ?

DeXoLo
15-12-11, 13:25
Non lo metterei mai. Non mi da nessuna sicurezza in fatto di protezione, mi pare piuttosto basso, quindi nuca e guancie mi sembrano parzialmente esposte, e non ha nemmeno una piccola visiera per offrire una minima seppure illusoria protezione anteriore. Credo che quel tipo di casco sia detto demi-jet.


... un casco e' anche un "abito"....

Appunto, c'è un abito adeguato per ogni occasione, scegline uno idoneo e che ti protegga al meglio in caso di incidente, il colore e la forma devono passare in secondo piano. :ok:

Struzzo
15-12-11, 17:42
Mi serve prorpio demi jet visto che utilizzo sempre il parabrezza e non impiego mai nessun tipo di visiera.
L'essenziale e' un buon comfort e che, ovviamente, i materiali impiegati siano di discreta qualita'.
A lasciarmi perplesso e' il prezzo.

Altrimenti lo avrei gia' preso, proprio perche' esteticamente lo trovo adatto ad essere utilizzato su una vespa.

Struzzo
15-12-11, 17:56
Altra cosa: sono essenziali (almeno) 3 calotte oppure anche un 2 calotte puo' andar bene ?

DeXoLo
16-12-11, 01:10
Secondo il mio modo di vedere è essenziale che il casco sia più coprente possibile, se cadi o se qualcuno ti fa cadere, (speriamo non succeda mai) non è il parabrezza a salvarti i denti ;-).

In definitiva non ho idea di come funzionino le 2/3 calotte, suppongo che quello che hai postato ne abbia 3, e cioè calotta in polistirolo, calotta in plastica e calotta in pelle incollata sopra.


:ciao:

Struzzo
09-01-12, 12:44
Dopo aver acquistato un casco Origina devo acquistarne un altro (Se non due).
Quale consigliate fra questo (http://www.motoabbigliamento.it/images/20071015_173426_01.jpeg) e questo (http://www.motoabbigliamento.it/images/caschibefast/jetlungbeflat.jpg) ?!?
Stesso prezzo per entrambi.

giulio97
11-01-12, 16:05
ho comprato un givi x07.... è fantastico vai a informarti e guardarlo e non cambi idea

Struzzo
11-01-12, 17:17
Per andare in vespa un casco del genere non ce lo vedo molto...

Struzzo
13-01-12, 11:27
Dopo aver acquistato un casco Origina devo acquistarne un altro (Se non due).
Quale consigliate fra questo (http://www.motoabbigliamento.it/images/20071015_173426_01.jpeg) e questo (http://www.motoabbigliamento.it/images/caschibefast/jetlungbeflat.jpg) ?!?
Stesso prezzo per entrambi.
Nessun consiglio a tal proposito ?

d.uca23
13-01-12, 11:47
Secondo me quando compri un casco l'ultima cosa che devi guardare è il prezzo,se dovessi consigliarti un casco ti consiglio il nolan n32 o n42(più coprente).
Io mi ci trovo benissimo.
Altrimenti c'è l'n20,ma secondo me è meno sicuro,però è più vintage.

alfred
13-01-12, 12:24
sarebbe meglio un integrale,
o quantomeno un modulare
tipo il nolan xlite x402gt elegance
credo che si possa anche togliere la mentoniera
giusto per i giretti brevi in paese

costicchia, ma almeno protegge qualcosa in + del jet

Utente Cancellato 007
13-01-12, 12:28
io consiglio un bell'integrale, così non hai problemi... guarda un po' i nolan, il rapporto qualità prezzo è ottimo.. io ho avuto un n62 (distrutto in un incidente, se avevo un jet potevo dire addio alla mandibola), poi ho avuto un n63 (per 8 giorni, poi me l'hanno rubato) e dopo ho comprato un altro n63... io mi ci trovo molto bene... inoltre un amico mi ha anche regalato un vecchio n100 modulare (in tinta con la vespa ehehe) che come secondo casco non è per niente male...

Struzzo
14-01-12, 11:01
Nientre integrale.
Sulla vespa, con parabrezza fisso estate ed inverno, un integrale non esiste al mondo.
Per di piu' esteticamente... non c'azzecca niente.

Mi serve un buon jet/demijet, in tinta unita (possibilmente pastello), che si "sposi" bene col colore della vespa (blu imperiale).

DeXoLo
14-01-12, 11:13
Auguri

alfred
14-01-12, 12:55
Nientre integrale.
Sulla vespa, con parabrezza fisso estate ed inverno, un integrale non esiste al mondo.
Per di piu' esteticamente... non c'azzecca niente.

Mi serve un buon jet/demijet, in tinta unita (possibilmente pastello), che si "sposi" bene col colore della vespa (blu imperiale).


****************************
se vuoi ti cedo il mio
usato pochissimo, mi è quasi stretto,
son passato quindi al modulare
blu imperiale.....tg. xl
eccolo

Monshabe
14-01-12, 13:33
Io ti posso consigliare di comprarne uno da utilizzare in 2 modi, cioe' sia jet che modulare, tipo questo....
Nolan (http://www.nolan.it/catalogo_10.jsp?iditem=264&lng=it)

Max80
14-01-12, 13:53
Anche Secondo mè quando si parla di sicurezza
si valutano SOLO caschi integrali,gli altri sono compromessi...
è pur vero che per l'uso quotidiano è scomodo,
col parabrezza poi...
ne ho diversi ma il modulare è certamente il più versatile.

manuelito1979
14-01-12, 17:10
Credo che il Nolan N43 Air sia una vera e propria garanzia. Tra l'altro questo casco nasconde sotto la visiera una vera e propria mentoniera che, se montata, lo fa diventare a tutti gli effetti un casco integrale.
Non è propriamente di primo prezzo, ma la raffinatezza tecnologica, la robustezza dei materiali ed il fatto che sia stato pensato fin dall'origine per poter ospitare un modulo bluetooth lo fa a mio modesto parere un casco davvero ottimo.
Ricordatevi che di "cucuzza" ne abbiamo solo una...

Monshabe
14-01-12, 18:45
Credo che il Nolan N43 Air sia una vera e propria garanzia. Tra l'altro questo casco nasconde sotto la visiera una vera e propria mentoniera che, se montata, lo fa diventare a tutti gli effetti un casco integrale.
Non è propriamente di primo prezzo, ma la raffinatezza tecnologica, la robustezza dei materiali ed il fatto che sia stato pensato fin dall'origine per poter ospitare un modulo bluetooth lo fa a mio modesto parere un casco davvero ottimo.
Ricordatevi che di "cucuzza" ne abbiamo solo una...

Ho indicato il Nolan N43 Air, perche' e' il mio prossimo casco, spero al massimo in primavera.
Da premettere che al momento uso il Nolan N102, con impianto bluetooth installato, sia per la moto che per la vespa e vi assicuro che e' davvero eccezionale. Quindi ho in mente di prendere l'N43 Air, in modo da poter sfruttare il bluetooth che ho in tutti e due i caschi e nello stesso tempo in citta' ho la possibilita' di togliere la mentoniera e quindi farlo diventare un casco Jet.:ok::ok:

Struzzo
15-01-12, 12:31
****************************
se vuoi ti cedo il mio
usato pochissimo, mi è quasi stretto,
son passato quindi al modulare
blu imperiale.....tg. xl
eccolo
Carino, nonostante non mi piaccia con il "visierino a bottoni".
Il problema e' la taglia... io porto una XS.
:mrgreen:

Struzzo
15-01-12, 12:34
A parte la tipologia di casco particolare (e ripeto che un integrale imho con una vespa proprio non c'azzecca...) noto che alcuni di voi hanno una preferenza per il Nolan (anche io ne ho uno... che pero' ormai mi supplica ogni giorno di essere sostituito).
Per quale/i motivo/i ?

A me paiono, per esempio, molto ben fatti anche alcuni caschi agv.
CHe in piu', rispetto a Nolan, ha anche delle linee "vintage" particolarmente adatta, dal punto di vista estetico, al caso mio.

http://www.agv.it/prodotto.asp?Id_Prodotto=297&Id_Grafica=533
http://www.agv.it/prodotto.asp?Id_Prodotto=227&Id_Grafica=429

Utente Cancellato 007
15-01-12, 12:48
Nientre integrale.
Sulla vespa, con parabrezza fisso estate ed inverno, un integrale non esiste al mondo.
Per di piu' esteticamente... non c'azzecca niente.

Mi serve un buon jet/demijet, in tinta unita (possibilmente pastello), che si "sposi" bene col colore della vespa (blu imperiale).
Viste le premesse ho un consiglio... Se sei così fortunato ad avere una vespa verde ho ciò che fa per ciò che fa per te...
Pensa, puoi anche scegliere la taglia che preferisci...



http://img846.imageshack.us/img846/3793/art279g.jpg

GustaV
15-01-12, 13:20
Viste le premesse ho un consiglio... Se sei così fortunato ad avere una vespa verde ho ciò che fa per ciò che fa per te...
Pensa, puoi anche scegliere la taglia che preferisci...



http://img846.imageshack.us/img846/3793/art279g.jpg

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata:

Struzzo
16-01-12, 09:35
Viste le premesse ho un consiglio... Se sei così fortunato ad avere una vespa verde ho ciò che fa per ciò che fa per te...
Pensa, puoi anche scegliere la taglia che preferisci...



http://img846.imageshack.us/img846/3793/art279g.jpg
Non sapevo di essere a Zelig.
Ma visto che di anno in anno e' sempre peggio... puo' darsi benissimo che abbiano preso anche te.

Utente Cancellato 007
16-01-12, 11:56
su dai, era una battuta, non te la prendere :ok:
non facciamo i mugugnoni su...

Monshabe
16-01-12, 13:43
A parte la tipologia di casco particolare (e ripeto che un integrale imho con una vespa proprio non c'azzecca...) noto che alcuni di voi hanno una preferenza per il Nolan (anche io ne ho uno... che pero' ormai mi supplica ogni giorno di essere sostituito).
Per quale/i motivo/i ?

A me paiono, per esempio, molto ben fatti anche alcuni caschi agv.
CHe in piu', rispetto a Nolan, ha anche delle linee "vintage" particolarmente adatta, dal punto di vista estetico, al caso mio.

AGV (http://www.agv.it/prodotto.asp?Id_Prodotto=297&Id_Grafica=533)
AGV (http://www.agv.it/prodotto.asp?Id_Prodotto=227&Id_Grafica=429)

Di caschi belli nei esistono tantissimi e di varie marche, ma la particolarita' del Nolan n43 air e' quella che hai 2 caschi in uno.
Praticamente se dalla tua citta' ti sposti anche per 50 km, hai un casco integrale di tutto rispetto. Arrivato a destinazione per muoverti in citta', bastano pochi secondi, togli la mentoniera e la conservi anche dentro al bauletto e ti ritrovi con in testa un jet molto piu' maneggevole per la citta'.

Struzzo
17-01-12, 11:30
Capisco la versatilita' del modello in questione ma a me servirebbe poco/nulla.
Non faccio mai tali kilometraggi in vespa, me la godo soltanto per percorsi cittadini e/o collinari senza mai spingermi troppo lontano, e per di piu' utilizzo sempre il parabrezza.
Un jet/demijet per la mia situazione sarebbe sufficiente.

DeXoLo
17-01-12, 14:50
Il parabrezza non ti salva la faccia, anzi....

manuelito1979
17-01-12, 16:53
Guarda, pure io faccio pochissimi km l'anno e qualche raduno, eppure ho avuto la sfortuna di baciare l'asfalto 2 volte in 2 anni, per colpa non mia, quindi mi permetto di consigliarti un casco come si deve. Sono d'accordissimo con te nel vedere il casco integrale su una vespa come qualcosa di esagerato al limite della caricatura e proprio per questo mi sento di consigliarti il 43 Air. Non perchè è modulare, non perchè è Nolan ma perchè è l'unico casco di marca seria che abbia mai visto che ha la mentoniera che rimane del tutto nascosta sotto la visiera, mettendo d'accordo sicurezza ed estetica. Oltre a proteggere la testa bisogna proteggere pure il volto, i denti e la mascella...

paki.r
17-01-12, 17:04
Nientre integrale.
Sulla vespa, con parabrezza fisso estate ed inverno, un integrale non esiste al mondo.
Per di piu' esteticamente... non c'azzecca niente.


...a 60-70 km/h, con una bicicletta, una vespa, un tmax o una ducati , ti fai male uguale secondo me!

Prima vespa vba: casco "fighetto" vespa come quello qualcuno postato qui, e devo dire che oltre alla poca sicurezza, senza occhiali, fascia collare e altro non era utilizzabile neanche per i brevi tragitti. (senza considerare quella bastarda di ape che mi entrata a lato dell'orecchio).

Seconda vespa: casco jet....pk originale, quindi oltre i 50 non andava, ma una musata sull'asfalto, avrebbe fatto male uguale

terza vespa: dopo il primo giro per provarlo, e dopo il secondo giro con il quale volevo capire le prestazioni (80 km/h), mi sono lanciato dentro un negozio di abbigliamento e preso subito un modulare che uso, tranne per le pause ai semafori o soste , estate o inverno, sempre chiuso.


Detto questo, il mio, come quelli degli altri, vuole essere un semplice consiglio, poi sta a te farne buon uso! :banana:

Struzzo
18-01-12, 12:31
Sono d'accordo.
Per questo credo che indosserai il casco anche mentre esci di casa a prendere il latte o mentre passi dalla cucina al bagno.

Conosco i rischi ance ad un'andatura di 60 km/h.
Li accetto.

Cerco un buon compromess e non pretendo la massima sicurezza.
Sempre che esista un concetto di massima sicurezza.
E sempre che abbia senso parlarne in questo contesto.

Il lato estetico, imho, in questo caso, non e' secondario.

Non cerco, infatti, una protezione "estrema".

bikerjungle
01-02-12, 13:16
che ne pensate di questo? Casco caberg riviera v2+ italia | BurnOutItaly (http://www.burnoutitaly.com/casco-caberg-riviera-v2-italia-p-600.html)
penso di comprarlo.......che mi dite dei caberg?

iena
01-02-12, 16:14
I Caberg son ottimi caschi, non conosco il modello in questione ma l mio socio ha un Caberg e l'ha preferito, dopo averne provati tanti, ad altri caschi anche più costosi e di marche blasonate.

Detto ciò. Io ho una Vespa PX nera e ho preso un HJC FG-14 con colorazioni opache.
http://www.fc-moto.de/WebRoot/FCMotoDB/Shops/10207048/467A/0088/FC92/8AD2/0C38/C0A8/28BB/126D/hjc-fg14-catch-me_m.jpg

Integrale perché da bimbo sono caduto di faccia in bici e so cosa si prova a vedere l'asfalto che ti si schianta contro e so quanto ci vuole poi per riprendersi. Dell'estetica sinceramente me ne fotto, anche se con casco e giacca da moto mi sento proprio figo sul mio PX :mrgreen:

filippo09
01-02-12, 16:18
Nella scelta del casco mi permetto di consigliarti di tenere in considerazione che sia presente l'anello metallico attaccato alla fibia da agganciare sotto la sella.... Il mio ultimo casco ne era sprovvisto e me ne sono accorto quando al momento di parcheggiare la vespa non sapevo dove mettere il casco :shock:

Struzzo
04-02-12, 11:18
Nella scelta del casco mi permetto di consigliarti di tenere in considerazione che sia presente l'anello metallico attaccato alla fibia da agganciare sotto la sella.... Il mio ultimo casco ne era sprovvisto e me ne sono accorto quando al momento di parcheggiare la vespa non sapevo dove mettere il casco :shock:
Terrei questo aspetto in seria considerazione... se non fosse per il fatto che il mio PX e' dotato di bel bauletto in tinta made by Aprilia (Scarabeo).
8)

llucky
07-02-12, 09:45
so che l'integrale non ci sta per nulla sulla vespa, ma qualche anno fa una macchina mi ha centrato di fianco anche se io ero praticamente fermo e lei sarà andata a 30 all'ora, io mi sono spalmato sul cofano spaccando il parabrezza con il casco. grazie all'integrale non mi sono praticamente reso conto dell'urto, se avessi avuto il jet non so quali sarebbero state le conseguenze per mento naso e zigomo.... la sicurezza secondo me non ha prezzo anche se ci rimette l'estetica, quindi per me il jet non è abbastanza sicuro, la stessa cosa può succedere sull'asfalto, anche se mi auguro non succeda mai più
tra l'altro l'integrale è comodo perchè con la mentoniera puoi legarlo alla vespa senza alcun rischio che te lo portino via!
ciao

gian-GTR
07-02-12, 10:48
ciao
una cosa importante nella scelta del casco é provarlo.
io ho appena preso un HJC multi (puoi mettere e togliere la mentoniera.)

per poterlo "scegliere" ne ho provati parecchi di modulabili....

il problema era che ad esempio il nolan 42air o il Caberg modulabile non erano fatti per me....

con il mento toccavo la mentoniera :azz:

della serie metti il casco integrale e poi quando serve la mandibola te la sfracelli sulla mentoniera anziché sull'asfalto.... :azz:

quindi é fondamentale provarlo e vedere se é adatto alla forma della tua testa....

se proprio lo vuoi ordinare (anche se é un po un infamata:roll:) lo provi in negozio e poi lo ordini...
:ciao:
gian

Balzy
07-02-12, 11:00
Io sono dell'idea che ci sono delle cose, in Vespa come nella vita, su cui si può risparmiare, e delle cose su cui non si deve mai e poi mai risparmiare.


Un casco da 29€ non può che essere di pessima fattura, non lo farei mettere nemmeno al mio peggior nemico.

Io attualmente ho due caschi, tutti e due Nolan, uno integrale e un jet.

Il jet che ho scelto è l'N20 Traffic, che secondo me si sposa molto bene, esteticamente parlando, con la Vespa. Ho preso quello con la bandiera italiana, ne allego una foto:

http://static.blogo.it/motoblog/casco-demi-jet-nolan-n20-traffic-rider-plus/Nolan_N20traffic_rider_2.jpg

In più mi dà l'idea di essere molto sicuro (per quanto possa essere sicuro un jet).

Quando faccio viaggi più lunghi invece giro sempre con l'Integrale, sempre Nolan. Non ricordo il modello, però anche in questo caso ho preferito fare una scelta di qualità più che di prezzo.


Per il resto, condivido con chi afferma che il casco non deve essere una scelta estetica, ma di sicurezza. Comprare un casco perché è bello o brutto è una gran fesseria, soprattutto perché quando lo indossi non lo vedi, quindi chettifrega se sta bene o no. Io piuttosto sceglierei prima il casco, e poi guarderei il colore più adatto al mezzo. Al più che ne prendi uno neutrale, che costa meno e sta sempre bene.

iena
07-02-12, 11:03
Ho visto giusto ieri un mio amico che lavora in croce rossa. Lui mi dice che fosse per lui i caschi jet li toglierebbe dal commercio rendendoli inomologabili: ha visto un sacco di persone e di ragazzini rovinati anche in seguito a cadute stupide o a bassa velocità a causa del casco aperto davanti ... :roll:

Balzy
07-02-12, 11:10
Dipende molto dalla strada che fai, imho. E' vero che un incidente può capitare anche uscendo dal vialetto di casa, però io per andare a lavoro (unica condizione in cui utilizzo un jet) devo fare 3Km di strada, li faccio su un 50 Special completamente originale (quindi velocità di crociera 40 orari) la cosa più pericolosa che mi trovo ad affrontare è una rotonda. Sono 3 chilometri di strada extraurbana, il traffico è leggero.

Però, per dire, se devo prendere il PX e andare in centro già mi muovo con l'integrale.

dademenga
07-02-12, 11:13
Ho visto giusto ieri un mio amico che lavora in croce rossa. Lui mi dice che fosse per lui i caschi jet li toglierebbe dal commercio rendendoli inomologabili: ha visto un sacco di persone e di ragazzini rovinati anche in seguito a cadute stupide o a bassa velocità a causa del casco aperto davanti ... :roll:
E' vero... ho la moto e so cosa significhi, però... se devo andare in edicola, o d'estate al mare un casco aperto per me è irrinunciabile... certo guidi pure di conseguenza(anche se il più delle volte nn è colpa tua...).
Io consiglio un casco aperto con visiera lunga(no tipo a goccia del casco da aviazione) che già in caso di caduta un minimo di protez. a naso e guance te lo dà..
Per qst genere io e mia girl ci troviamo bene col grex... nn so il mod. ma dentro è bello aereato(tipo casco bici con tt fessure), ha un imbottitura sul collo removibile, visiera lunga e costava sugli 80-90€ tre anni fa...

paki.r
07-02-12, 11:19
[QUOTE=dademenga;733924]......un casco aperto con visiera lunga(no tipo a goccia del casco da aviazione) che già in caso di caduta un minimo di protez. a naso e guance te lo dà..
QUOTE]

......cosi poi i pezzi di visiera, se rotoli, te li devono sfilare con la pinzetta dalla faccia!:risata:
Scherzi a parte (e non scherzo neanche tanto) , io sono per il modulare ragazzi, o cmq sono per una protezione integrale, anche a 30 km/h se la caduta è di faccia, i rischi ci sono.
Io quando vedo mio padre, prendere la vespa e mettersi il jet, lo cazzio sempre,.....ribaltando le posizioni della gerarchia familiare :risata:!

poi alla fine.....fate quello che ca@@o volete va! :risata::risata::risata:

llucky
07-02-12, 11:30
Sì, è vero, l'incidente che mi è successo era proprio davanti al cancello di casa, a causa di una macchina parcheggiata in divieto che non mi faceva vedere e una pazza che andava a una velocità assurda (visto che abito vicino a un incrocio)
ragazzi, io sono d'accordo che il jet è più bello da vedere sulla vespa e se il tragitto è breve si può anche mettere, facendo ancora più attenzione di prima, però visto i danni che si possono avere alla faccia, e ne ho sentite davvero tante, sopporto anche l'integrale e auguro a tutti di non testare mai la sua efficacia

Struzzo
13-02-12, 10:36
....
Comprare un casco perché è bello o brutto è una gran fesseria, soprattutto perché quando lo indossi non lo vedi, quindi chettifrega se sta bene o no. Io piuttosto sceglierei prima il casco, e poi guarderei il colore più adatto al mezzo. Al più che ne prendi uno neutrale, che costa meno e sta sempre bene.
Anche gli occhiali da sole che indossi non li vedi... eppure dubito che tu decida di mettertii degli occhiali color verde pisello a forma di banana.
CHe il discorso sicurezza sia essenziale e' probabilmente corretto ma non e' il tema della discussione.

Ho premesso sin dall'inizio che per diversi motivi, in questo caso, necessito INNANZITUTTO di un caso esteticamente apprezzabile ed adatto alla vespa.
Per cui... niente integrale bensi' soltanto jet/demi jet.

Il Traffic della Nolan e' tra quelli che mi piacciono maggiormente ma il prezzo e' decisamente alto per cio' che "offre".

Balzy
13-02-12, 11:22
Costa tanto perché è un casco di qualità. Fatti fare dei preventivi però, nei negozi si trovano offerte decisamente interessanti su questo prodotto. Quello che ho preso io, con la bandiera italiana, l'ho pagato 120€ nuovo in un negozio qui di Modena, a fronte dei 195€ indicati nel sito ufficiale.

llucky
13-02-12, 11:25
sì, il prezzo è un po' alto anche se su internet li trovi a qualcosa meno, che costano più o meno così ma secondo me sono più belli ci sono i Project, completamente in fibbra e sono fatti molto bene, ma come ogni casco ti conviene provarlo, ma prova a guardare qui quanti modelli ci sono
Caschi jet Arai | Shoei | Airoh | Hjc | Shark | Nolan | X-Lite - Motostorm.it (http://www.motostorm.it/caschi.asp?gruppo=caschi_jet&stagione=tutte&marca=project&genere=TUTTI&tipo=tutti)
ciao

minumie
13-02-12, 13:11
io ti consiglierei di girare un po' di negozi, provare modelloe taglia che ti interessano e poi.. cercare su internet.. ! spendi a volte anche la metà!

Stefanovespa
15-02-12, 14:08
Ciao,io per la mia px 150 blu mediterraneo penso che mi prenderò il Bell R/T argento con strisce blu,te lo danno con una bellissima borsa in pelle come portacasco.Inoltre ha la possibilità tramite i bottoni sopra la fronte di attaccarci il visierino o una visiera anni 70 liscia o a bolla,quella a bolla mi fà impazzire.Prova a cercarlo su google "Bell R/T" c'è di vari colori.Al mio negoziante di fiducia gli arrivano in settimana e mi ha detto che ci sono pure i modelli slim,che ti fanno meno testone:boxing::boxing::boxing: