Accedi

Visualizza Versione Completa : Motore UK2012



iena
24-10-11, 16:03
Mi sono deciso che quest'anno vado al World Vespa Days a Londra.

Parto da Verona con qualche socio del Vespaclub. Prevediamo di stare via una decina di giorni e di fare 2800Km solo di viaggio oltre a quelli delle "gite" in Inghilterra.

Per fare ciò sto rivedendo la mia Vespa.

Dal punto di vista della ciclistica poche modifiche: sospensioni nuove, forse freno a disco e una sistemata alle rondelle dello sterzo.

Poi tutti i cavi e le guaine nuove e magari revisione/sostituzione dell'impianto elettrico.

Per quanto riguarda il motore sono in procinto di preparare un muletto da turismo veloce: devo poter procedere ad una media di almeno 60Km/h, quindi mi serve una cosa che a quella velocità abbia il minimo sforzo possibile. ma soprattutto voglio dimostrare che con la Vespa non serve spendere un fottìo per avere un bel motore, quindi il 90% dei componenti sarà usato o di recupero.

La configurazione di massima:

- Polini 177 di scatola, solo con spigoli smussati, trovato in uno scatolone di ricambi e portato a casa con 20€
- Malossi 23/64, trovata a 70€
- SI20 rivisto, gratis
- Padella Sito, gratis
- Albero con distribuzione ragionata ad hoc, pagherò chi mi farà il lavoro
- Valvola originale
- Carter raccordati al cilindro per un'ottima lubrificazione e raffreddamento

La base sarà un VNX1M

Ho aperto questa discussione giusto per tenere una sorta di "diario" dei lavori. Per adesso ho semplicemente trovato un motore (in discarica) e l'ho pulito in maniera grossolana, giusto per vedere dove sono le viti :D

Vi terrò aggiornati :ok:

Galleria Fotografica (http://www.davidecarradori.com/gallery/?dir=motoreUK2012)

fabrybg
25-10-11, 10:50
ci stò pensando anch'io al WW2012...poi con gi scooter club che ci sono in inghilterra chissa che macello!!!
inoltre come te,stò iniziando a prepare un VSX1M per il mio MY visto che il suo stà dando qualche segno di cedimento e dovrò rifarlo.
A differenza tua però lo farò con qualche spesuccia...:orrore: anche se non sarebbe prprio il periodo...

Polini 177 raccordato
SI24/24G raccordato
Albero motore pinasco anticipato
Frizione newfren del 200
primaria Z65

Se poi andrà bene farò così anche il motore originale che toglierò più in là.

iena
25-10-11, 10:53
Io adesso sono fermo con la frizione: non riesco a togliere quel cesso di dado a castello :azz:

Stasera provo con una pistola ...

fabrybg
25-10-11, 11:11
io per montare poi la frizione della 200 ho preso il dado della DRT,senza cestello(modifica che farò anche al mulo...).
Un pò di frenafiletti e via.
Riarrà molto più comodo da svitare in futuro.

iena
25-10-11, 11:17
Vero ... ci ho pensato pure io...

Utente Cancellato 007
25-10-11, 11:23
VSX1M per il mio MY


Polini 177 raccordato
SI24/24G raccordato
Albero motore pinasco anticipato
Frizione newfren del 200
primaria Z65

aspetta aspetta aspetta... qua c'è qualcosa che non quadra...
prima di tutto che diavolo di sigla è vsx1m?! se intendi il 200 la sigla è vse1m...
e qua c'è il secondo problema... come diavolo vorresti mettere un 177 su carter 200 :mrgreen:?!
immagino tu intendessi dire vlx1m o vnx1m/2m ;-)

iena
25-10-11, 11:34
VSX1M se non erro è il motore 125cc con miscelatore e avviamento elettrico del My

fabrybg
25-10-11, 11:36
no ragazzi ho cannato io...
VNX1M:azz:

volumexit
25-10-11, 12:42
VSX1M se non erro è il motore 125cc con miscelatore e avviamento elettrico del My

Il VSX1M non esiste.

:ciao:

Utente Cancellato 007
25-10-11, 13:33
Il VSX1M non esiste.

:ciao:
per l'appunto...

iena
25-10-11, 14:02
Il VSX1M non esiste.

:ciao:

Anche io lo pensavo ...

http://www.vesparesources.com/off-topics/12475-vespa-px200.html#post183719

volumexit
25-10-11, 14:11
Anche io lo pensavo ...

http://www.vesparesources.com/off-topics/12475-vespa-px200.html#post183719

Se fosse cosi', se ne dovrebbe trovare traccia sulle schede omologative, ma per adesso non mi risulta.

:ciao:

iena
25-10-11, 14:21
Schede omologative in che nazione? ;-)

volumexit
25-10-11, 14:25
Schede omologative in che nazione? ;-)

Italia, ovviamente.
QUelle che andavano all'estero di solito portavano l'omologazione estera impressa su una targhetta aggiuntiva insieme al numero di telaio, sulle large tipicamente sul tunnel.
Sui telai esteri invece era comunque impresso il numero numero di omologazione italiano.

Vol.

iena
25-10-11, 14:31
Ok, mi fido, non sono molto informato su sigle e motori relativi :) so che su qualche forum tedesco si parla di VSX1M, ma è anche facile che sia un errore confondendolo col VSX1T

Utente Cancellato 007
25-10-11, 14:38
il motore di un amico, che ha un 200 freno a disco, è vse1m... il vsx1m, ripeto, non esiste assolutamente

iena
03-11-11, 00:13
Il mio motorello va avanti. Per adesso mi sono limitato a smontare tutto e a verificare il gioco degli ingranaggi del cambio... 'azz ... me tocca tor un rasamento maggiorato

Utente Cancellato 007
03-11-11, 11:37
non è facilissimo da trovare, io ne ho avuto bisogno e ho avuto il culo di trovare un fondo di magazzino... spero che tu abbia bisogno della prima maggiorazione perchè costa "solo" 4 euro... la seconda 6 e la terza 8!

iena
03-11-11, 11:43
Sono fuori di circa 2 decimi. Mi sa che mi basta la prima maggiorazione, dovrebbe essere questo: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - minuteria, prigionieri e chiavette - ANELLO RASAMENTO ALBERO CAMBIO MIS.2,2MM VESPA (http://www.officinatonazzo.it/minuteria-prigionieri-e-chiavette-ANELLO-RASAMENTO-ALBERO-CAMBIO-MIS-2-2MM-VESPA-.1.15.88.gp.3300.-1.uw.aspx)

Ma devo verificare

fabrybg
03-11-11, 12:05
io invece sono fermo
sia perchè i ricambisti qui da me hanno tempi bliblici(giuro che la prossima volta prendo tutto via internet e nei negozi non vi deono più...)sia perchè DEVO cambiare i silentblock....porc.....!!!!

fabrybg
03-11-11, 12:15
i distanziali li trovi sa sip:
Disco distanziatore ingranag.. | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/IT/products/disco+distanziatore+ingranag_13839300)
hanno 4 misure

iena
03-11-11, 12:23
Ma per PX non sono quelli che hanno un solo rientro? Questi sono per le small ...

fabrybg
03-11-11, 12:42
no px(counque se guardi c'è la lista dei modelli)
io sul MY ho questi

iena
17-05-12, 22:27
Il motore prosegue (la sequenza delle lavorazioni a questo indirizzo http://www.davidecarradori.com/gallery/?dir=motoreUK2012 )

Ora però ho un dubbio: il motore che sto usando ha dei pezzi mancanti e qualcosa sembra essere stato rimontato a caso. Ho dei dubbi sugli ingranaggi del cambio, ho come l'impressione che non siano stati rimontati nel verso corretto.

Ora, nelle small è una vaccata capire quand'è che sono dritti e quando no, ma nel PX? Come faccio ad avere la certezza che siano tutti montati correttamente? Come faccio a verificare che gli ingranaggi siano stati rimontati tutti nel verso giusto? Chiedendo in giro tutti dicono "segnati il verso quando li smonti" ... Ma ci sarà un modo per verificare il corretto montaggio senza dover chiudere il motore ... o no?

Qualcuno mi sa aiutare?